Banner


Calciomercato EVIDENZA

Calciomercato del venerdi: e i vicentini si fanno onore…

Scritto da Federico Formisano

Gli ultimi articoli pubblicati

https://www.calciovicentino.it/2025/08/28/calciomercato-del-giovedi-usciti-i-calendari/  Le notizie del giorno…
https://www.calciovicentino.it/2025/08/28/ultime-della-notte-amichevoli-e-non-solo/ Ultime notizie della notte con i colpi del Calvi Noale e della Luparense. Il risultato delle amichevoli con molti rinvii per il maltempo.
https://www.calciovicentino.it/2025/08/28/calendari-eccellenza-e-promozione/ i Calendari di Eccellenza e Promozione
https://www.calciovicentino.it/2025/08/28/prima-categoria-calendari/ I calendari di Prima categoria
https://www.calciovicentino.it/2025/08/28/calendari-di-seconda-categoria/ E quelli di seconda categoria
https://www.calciovicentino.it/2025/08/27/un-mercoledi-ricchissimo-ecco-i-risultati/ Ecco i risultati delle gare disputate
https://www.calciovicentino.it/2025/08/28/memorial-dalla-fontana-la-spunta-il-maddalene-per-la-differenza-reti/ Il Memorial Dalla Fontana di Federico Formisano
https://www.calciovicentino.it/2025/08/27/presentazioni-83-la-fides-stretta-alla-sua-comunita/ La Presentazione della Fides
https://www.calciovicentino.it/2025/08/28/sondaggio-seconda-g-favorite-rivelazioni-cannonieri/ Il Sondaggio sul girone G di Seconda categoria
https://www.calciovicentino.it/2025/08/27/le-squadre-di-prima-categoria-c-rose-e-staff-parte-prima/ Le squadre di Prima categoria nel dettaglio: rose e staff (prima parte)

A

Amichevoli:   Ecco il calendario aggiornato con le ultime integrazioni:  https://www.calciovicentino.it/2025/08/25/amichevoli-aggiornamento-al-25-agosto/

Oggi non ci sono gare in programma  tranne  il posticipo di Megliadino S.Vitale- Colli Euganei B 

Ormai si va verso le gare ufficiali ma la settimana prossima ci saranno comunque ancora molte partite amichevoli

B

Beghetto: Andrea Beghetto, difensore esterno del 1994, lo scorso campionato in prestito al Vicenza, è stato ceduto dal Pisa alla Vis Pesaro.

Beghetto 

C

Cà Trenta e il pulmino nuovo!!! Mercoledì 03/09/25 la A.S.D Ca’Calcio ha organizzato un triangolare a scopo benefico al “Trabucco Aldo” di Ca’30 in via Papa Giovanni XXIII fra le  seguenti squadre: -A.S.D Ca’30 Calcio 3° -A.S.D Calcio Torre 2° -U.S.D Malo Juniores Elite.

Durante la serata funzionerà una raccolta fondi e tutto l’incasso del bar sarà devoluto all’Anffas. Lo scopo è aiutare l’associazione a sostituire un pulmino della sede di Torrebelvicino che , per dirla in termini calcistici, sta chiedendo il cambio perché non ce la fa più. Confidiamo nella presenza e generosità del pubblico scledense e non ( dalle 18 panini caldi bibite e musica soft). Chi non potrà fisicamente esserci , infine, avrà modo di dimostrare comunque la propria generosità effettuando una donazione direttamente all’iban dell’associazione presente sulla locandina.

 

Champions league:  queste le rivali dell’italiane dopo il sorteggio di ieri: * gare in casa
Inter Liverpol* Borussia Dortmund, Arsenal *, Atletico Madrid, Slavia Praga *Ajax, Kairat *, Union Saint Gilloise
Napoli: Chelsea*, Manchester City, Frankfurt*, Benfica, Sporting*, Psv, Qarabag* Copenhagen
Atalanta:  Chelsea* Paris, Brugge *, Frankfurt, Slavia P. *, Marseille, Athletic * Union Saint Gilloise
Juventus: Borussia * Real Madrid, Benfica *, Villareal, Sporting *, Bodo Glimt, Pafos *, Monaco

Conference league: la Fiorentina batte in rimonta gli Ucraini del Polyssia (3-2) con cui aveva già vinto in trasferta la gara d’andata con il punteggio di 3-0.  Da incubo l’inizio della gara con la Fiorentina che va sullo 0-2 dopo 14’. Nella ripresa Pioli opera le giuste sostituzioni e i gol di Dodo, Ranieri e Dzeko la squadra viola va avanti portandosi nel tabellone delle migliori 36 dove approdano  tra le altre Sparta Praga, Aek, Rayo Vallecano, Crystal Palace, Rapid Vienna, ecc.

G

Giaretta: un vicentino a Cipro: A Cipro c’è una cittadina di villeggiatura che unisce locali e stranieri sotto un unico argomento: il pallone. Pafo è un puntino situato su un’isola che fino a undici anni fa era esclusivamente una meta turistica. Oggi, da quelle parti, cantano l’inno della Champions e da settembre il Pafos giocherà per la prima volta in assoluto la fase a gironi, conquistata tramite i playoff. Il club, vincitore anche del primo campionato cipriota della sua storia lo scorso maggio, conta 21 giocatori stranieri in rosa (tra cui David Luiz), una proprietà russa e un centro sportivo moderno. Uno degli artefici di questa impresa è Cristiano Giaretta, vicentino di 57 anni, direttore sportivo del Pafos. Dopo una carriera tra Italia, Bulgaria e Inghilterra, da un anno e mezzo lavora dietro le quinte ed è lui a guidare questa giovane realtà verso il successo, svelandone tutti i segreti.  (Dalla Gazzetta)

Giaretta ha giocato da difensore nel Monza, nella Carrarese, nella Pro Sesto e nel Lecco  e da direttore sportivo ha operato con la stessa Pro Sesto,  con il Novara, l’Udinese, l’Ascoli, il Cska Sofia, il Watford.

L

La Rocca: Superato l’ostacolo dei preliminare, con la vittoria ai rigori in quel di Chioggia, la squadra di mister Beggio è pronta per incontrare il Cjarlins Muzane nella gara valida per il primo turno di Coppa Italia. A causa degli ultimi lavori di restyling al Paolo Rossi di Altavilla, la gara si disputerà, in anticipo, Sabato 30 al G. Cosaro di Montecchio Maggiore con calcio d’inizio alle ore 15.00. Mister Beggio traccia un profilo per la partita: ” Seconda gara ufficiale e dopo il battesimo di fuoco con la corazzata Clodiense, il primo turno di Coppa ci riserva il Cjarlins Muzane. Dai miei ragazzi, dopo la bella prestazione di domenica scorsa, mi aspetto delle conferme sotto l’aspetto dell’approccio alla gara e dell’attenzione, fattori molto importanti per affrontare questa categoria; solo un piccolo calo e gli avversari ti possono castigare. Il Cjarlins Muzane è squadra navigata in categoria e per noi sarà sicuramente un test importante per poi affrontare la prima di campionato

M

Molnar: La FBC Gravina ha ufficializzato un innesto di grande esperienza per il reparto difensivo, tesserando Ivo Molnar. Il possente difensore croato, classe 1994, è un profilo di sicura affidabilità, con un curriculum che include oltre 100 presenze nel calcio professionistico. Nato a Fiume, in Croazia, Molnar ha completato la sua formazione nel prestigioso settore giovanile dell’Inter, un’esperienza che ne ha forgiato il talento e il carattere. La sua carriera si è sviluppata poi in Italia, dove ha militato in diverse squadre tra Serie C e Serie D, affermandosi come un difensore roccioso e affidabile. Tra i club che hanno beneficiato delle sue prestazioni ci sono il Voghera, l’Olginatese, il Castiglione, il Monza e il Dro. Uno dei momenti chiave della sua carriera è stato il salto di categoria con la Pro Patria, squadra con cui ha conquistato la promozione in Serie C. Nei campionati professionistici, Molnar ha continuato a distinguersi, vestendo le maglie di Arzignano, Virtus Francavilla e Caldiero Terme, collezionando un totale di oltre 100 presenze che testimoniano la sua continuità e il suo valore.

Molnar

 

P

Presentazioni: ultime Mestrino, Fides e  Arzignano.  Abbiamo pubblicato: Viatek  (1, Formisano) , Monteviale (2,  Martinello), San Tomio (3, Formisano), Union Olmo Creazzo(4) Monte di Malo (5), San Pietro (6, Iuliano), Real Tremignon (7, Andreotti), Dueville (8, Omar Dal Maso), Cà Trenta (9), Nove (10)  Grantorto (11), Orsiana (12)  Maddalene- Pedezzi (13), 7 Mulini  (14), Poleo (15), Longare (16, Formisano), San Vito (17) Montecchio San Pietro (18, Barban), Spes Poiana (19), Colli Euganei  (20 Barolo),  Locara (21), Bassan Team Motta (22), Azzurra Maglio (23) Trissino (24), Concordia Bassano (25), Tezze (26),  Real Stroppari  (27), Montecchio (28, Gobetti), Molina (29), Isola Castelnovo (30),  Barbarano (31),  Stella Azzurra  (32, Brunello), Virtus Romano (33). Marola (34, Andreotti),  Lonigo (35, Lissandrini), Brendola (36), Concordia Schio (37),  Chiampo (38, Centomo), La Contea (39), Cartigliano (40), Berton Bolzano (41, Andreotti con le foto di Anni), Torre (42, con la collaborazione di Martina Lorenzato), Sovizzo (43), Alte (44), Belvedere (45), Cassola (46) Rivereel- Sossano (47), La Masia (48) Montebello (49, Lissandrini), Real Brogliano (50), Bp 93 (51, Andreotti), Carmenta (52, Pivato), Due Monti (53), Toniolo (54), Nova Gens (55), West Lions (56),  Real Rampazzo (57, Andreotti), Malo (58, Dal Maso), Union Torri (59, Formisano), Real San Zeno (60), Transvector (61), Provese (62)  La Rocca Altavilla (63, Scalzotto), Schio (64, Marra), Santa Croce (65),  Silva (66), Castelgomberto (67), San Vitale  (68), Sarcedo (69, Formisano), Marosticense (70), Novoledo (71), Alto Astico Cogollo (72), Belfiorese (73, Varco), San Lazzaro (74), Agno Dionisio (75) Longa (76), Mottinello (77), Quadrifoglio (78), Asiago (79) Solagna(80) Calvene Lugo (81), Mestrino (82)  Fides  (83).  In arrivo Arzignano ed Eurocassola

Da effettuare quelle della  Pedemontana  (29 agosto) del Bassano, del Caldogno e della Junior Monticello (4 settembre) A settembre anche le presentazioni di Altair, Berton Bolzano, ecc.

R

Real Vicenza:  Il Real Vicenza comunica  che stasera a partire dalle 20.30 sarà presente a Montecchio Maggiore con alcune ragazze della società per celebrare i colori della nostra città e inaugurare la R più grande del mondo

S

 

Serie C:  Seconda giornata spalmata su tre giorni, stasera in campo il Cittadella!

Oggi ore 21.00
Cittadella – Alcione
Pro Vercelli- Albinoleffe

Domani

Renate- Giana Erminio
Triestina – Lecco

Domenica
Dolomiti Bellunesi- Novara ore 15.30
Inter U23 – Pro Patria ore 15.30
Lumezzane- Pergolettese ore 15.30
Arzignano Virtus Verona ore 18.00
Trento -Brescia ore 18.00
Ospitaletto L.R. Vicenza  ore 21:00

Classifica:  Vicenza, Pro Vercelli, Alcione, Arzignano, Lecco, Trento,  Renate 3,  Cittadella,  Dolomiti, Albinoleffe, Virtus Verona, Inter, Novara 1,  Giana Erminio,  Brescia, Ospitaletto, Pergolettese, Pro Patria, Lumezzane  0 Triestina -7   

 

V

Vicenza  Quello di domenica per il Vicenza sarà il secondo incrocio della storia con l’Ospitaletto: gli orange bresciani infatti sono al terzo campionato in assoluto nella terza serie, gli altri due si sono conclusi con altrettante retrocessioni. L’unico precedente risale pertanto a 38 anni, stagione di C1 1987/88. Sulla panchina del Vicenza siede da un mese Ernesto Galli, la squadra è in lotta per riagganciare il treno promozione. Il 28 Febbraio 1988 i biancorossi vanno ad Ospitaletto (stavolta si giocherà invece a Salò) per fare bottino pieno (la vittoria vale ancora due punti) ma i locali, già in odore di retrocessione vista l’asfittica classifica, passano a sorpresa al 18′ con il terzino Farsoni. Ci pensa Fausto Pizzi all’89 a pareggiarla con una punizione delle sue ma l’1-1 sa quasi di sconfitta. Alla fine del campionato il Vicenza, nel quale giocavano i vari Dal Bianco, Montani, Zironelli, Messersì, Briaschi e Rondon, si ferma al quarto posto, a soli tre punti dalla promozione in B che premia Ancona e Monza.

Vicenza (Zamuner):La squadra non ha bisogno di chissà quali ritocchi,” ha dichiarato il ds Zamuner in occasione della presentazione dell’attaccante Strucker- “Siamo scoperti a sinistra per il ruolo di vice Costa ma in realtà potremmo adattare Sandon o Tribuzzi, quindi non è una priorità ma se dovessero uscire un paio di giocatori ci può essere questa opportunità

Vicenza (Biglietti): La società L.R. Vicenza informa che il settore ospiti è sold out (1200 biglietti bruciati in una giornata!!) Tuttavia si informa che i tifosi potranno acquistare i biglietti relativi alla tribuna inferiore (settori TBS1 ed TBS2). Questo è il link da cui acquistare il tagliando:

Link biglietti: https://shopcalcio3.vivaticket.it/it/event/serie-c-25-26-ospitaletto-turina-ospitaletto-franciacorta-vicenza/276920

il più bello spettacolo è sempre quello offerto dai tifosi (qui a Trieste)

Vicenza (Calcio femminile): Vicenza Calcio Femminile: un nuovo brand, una nuova visione internazionale. Nella splendida cornice di Villa Cordellina, il Vicenza Calcio Femminile ha presentato ufficialmente il proprio nuovo brand, segnando un punto di svolta per il calcio femminile italiano e internazionale. Grazie alla partnership con Aix Capital Holdings UK, il club biancorosso diventa un modello unico in Italia: per la prima volta una realtà calcistica femminile potrà disporre di due stadi – Vicenza e Grisignano di Zocco – trasformandoli in centri di sport, comunità e aggregazione multisportiva.

 

 

I recapiti del sito

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

Sull'Autore

Federico Formisano