Serie D

La Rocca- Cjarlins, fatali i rigori

Scritto da Gianfranco

Unione La Rocca Altavilla- Cjarlins Muzane 1-1 (0-3 ai calci di rigore)

Reti: Righetti al 42′, Bonetto al 87′

La Rocca: Berto, Garbin, Sacchetto, Peotta, Bianchi (Falchetto dal 41′), Andriani (Roverato dal 74′); Tirapelle, Chajari, Righetti (Chinellato dal 77′) , Zanini (Cherubin dal 46′), Campion (Arma dal 69′) ; A disposizione:Cimarelli, Imbevaro, Galiotto, Trevisan; Allenatore Beggio

Cjarlins Muzane: Basso , Bonetto, Mileto, Seno (Simeoni  dal 80′), Benomio Dominici (Fusco dal 46′), Gaspardo , Tardivo (Yabre dal 57′) , Maniero (Glamocanin dal 82′), Marangon, Camara’ (Silenzi dal 57′),A disposizione:  12 Agosti  2 Modolo  4 Vidoni  23 Bertoncello, Allenatore Zironelli

Arbitro: Fabio Rinaldi di Novi Ligure; Assistenti Pagano e Arrigoni di Brescia

Note: gara disputata a Montecchio per i lavori al campo di Altavilla. 

Foto di Gianfranco Scalzotto

I “benedetti” rigori che domenica scorsa avevano permesso alla matricola terribile di mister Beggio di superare il turno sul campo impossibile di Chioggia divengono “maledetti ” rigori questa settimana con gli ostici avversari del Cjarlins Muzane dopo che la gara si era conclusa al 90′ sul 1-1

Ma il La Rocca non può che dirsi soddisfatto della partita disputata visto che ha tenuto testa ad una vera corazzata dal girone con giovani interessanti e nomi roboanti: in difesa con i friulani gioca l’ex Vicenza e Arzignano Andrea Bonetto, a centrocampo un altro vicentino doc come Giulio Tardivo, a sua volta ex arzignanese e biancorosso , sulla trequarti il pericolo pubblico è Giacomo Marangon anche lui come Perez e Tardivo reduce dalla vittoria in campionato con il Dolomiti e reduce dalle 19 reti realizzate; e come se non bastasse in panchina ci sono due panzern come Silenzi e Glamocanin che lo scorso anno sono stati fra i bomber della serie D  e dell’Eccellenza.

E la squadra schierata da Beggio ha saputo anche passare in vantaggio con Righetti quasi in conclusione di primo tempo: su palla recuperata da Chajari che serve Zanini che centra per il bomber del La Rocca che insacca. E all’inizio del secondo tempo ha avuto anche una clamorosa opportunità per raddoppiare con Peotta, senza riuscire a sfruttarla.  Nella ripresa il Cjarlins fa la partita ma La Rocca si difende bene e con ordine fino a 6 minuti dalla fine quando arriva il bellissimo gol di testa di Bonetto su cross da sinistra di Simeoni che permette al Cjarlins di pareggiare 

Si va ai rigori e qui il giovanissimo portiere friulano Marco Basso (classe 2007)  diventa assoluto protagonista parando tre rigori su tre a Tirapelle, Chinellato e Chajari dell’Unione La Rocca Altavilla mentre Yabre , Silenzi e Marangon realizzano quelli di loro competenza. 

Ad ottobre il Cjarlins giocherà dunque il secondo turno di Coppa mentre il La Rocca si prepara alla prima gara di campionato di domenica 7 settembre sul campo del Vigasio

Sull'Autore

Gianfranco