Presentazioni Seconda Categoria

Presentazioni (85): Quinto, 83 anni di biancorosso!

Due anni e qualche mese dopo lo spareggio vittorioso con il Transvector, il Quinto Vicentino si prepara al ritorno in Seconda categoria. Due giornate di coppa contro Junior Monticello e Rampazzo per scaldare definitivamente i motori e poi via con il debutto in campionato, fissato per il 14 settembre in trasferta contro il San Lazzaro. In quella che sarà, per la stagione 2025-2026 la nuova casa dei biancorossi, dirigenti e giocatori si augurano però di passarci meno tempo possibile, magari strappando già al primo tentativo un biglietto di sola andata per la Prima. La concorrenza sicuramente non manca. Il sondaggio lanciato da noi di CalcioVicentino parla chiaro: oltre 20 tra allenatori, direttori sportivi e team manager hanno indicato il Viatek e l’Union Olmo Creazzo come grandi favorite per la vittoria finale, con Fides e proprio il Quinto a darsi battaglia nel tentativo di insinuare le due di testa, nettamente staccate dal resto del gruppone. La retrocessione è stata un boccone amaro, viste e considerate le modalità con cui essa è avvenuta. 17 punti totali, di cui solo 2 nel girone di ritorno e ultimo posto nel girone certificato dallo 0-2 interno contro il Valdagno.

Un’annata negativa e per certi versi sfortunata, che non ha però minato l’entusiasmo di un ambiente in cerca di riscatto. La festa del tesseramento, unita alla presentazione ufficiale di prima squadra e juniores ha attirato infatti presso l’impianto sportivo di via Filzi numerosi adulti, curiosi di vedere a chi toccherà questa volta l’onore di indossare i colori biancorossi e piccoli, pronti a divertirsi a suon di gonfiabili e tiri al bersaglio. Guardando attentamente la rosa si potrebbe dire che mai serata fu più azzeccata: tanti volti nuovi, alcuni ritorni e giusto quattro riconferme dalla passata stagione (Bagnara, Giaretta, Mariotto e Natalizi). Al comando del gruppo confermato Ivano Giaretta, all’undicesimo anno consecutivo sulla panchina del Quinto e vero collante tra passato, presente e futuro. Cambi anche nei ranghi dirigenziali: con Daniele Scaramella presidente, la casella di direttore sportivo viene prontamente riempita da Alessandro Bertuzzo mentre Denis Lattenero saluta il calcio giocato a causa dell’ennesimo, brutto infortunio e diventa il nuovo team manager biancorosso. Viene affidato invece a Wendy Muraro, oramai di casa da queste parti l’incarico di tenere le redini dell’evento, allietando i presenti con la sua voce e un pizzico di ironia che non guasta mai e aiutandoli a prendere familiarità con i ragazzi in rosso.

Un lungo applauso precede l’intervento del sindaco Stefano Ferrarini, il primo a parlare: “Sapete voi tutti quanto sia importante mettercela tutta in ogni ambito. Mi auguro fortemente che questo campionato possa essere per voi indimenticabile e speciale. Come comune ci siamo preposti la sfida importante di unire le forze con i comuni limitrofi. Spererei per il 2026 di riportare la sagra a Quinto, in generale mi sto impegnando su diversi fronti e cercherò di portare a termini tutti i progetti su cui stiamo lavorando. Il vostro obiettivo deve essere quello di tenere alti i colori biancorossi con grinta e passione da mettere di domenica in domenica e dimostrare che potete giocarvela con tutti, anche con i primi in classifica. Avete un allenatore che oramai conosce molto bene l’ambiente e un presidente come Daniele Scaramella il quale merita sicuramente stima. Dovete lottare sempre e mai mollare, anche si è sotto e di tanto nel corso della partita. Tanti auguri ancora di buona stagione e forza Quinto.” Dopo un ringraziamento doveroso a tutti coloro i quali hanno partecipato attivamente all’organizzazione della serata, è il turno di presentare allenatori e collaboratori tecnici del settore giovanile. Qui di sotto la lista completa:
Allenatori Piccoli Amici: Maurizio Giordano e Daniele Panarotto con Vinicio Bolcato come collaboratore.
Allenatore Pulcini: Gabriele Segato con Vinicio Bolcato e Michele Bellotto come collaboratori.
Allenatori Esordienti: Fabio Pasinato con Emanuele Scaramella come collaboratore.
Allenatori Giovanissimi: Ervin Lika con Andrea Zanuso come collaboratore.
Allenatori Allievi: Diego Manfrin con Enzo Zanella come collaboratore.
Responsabili settore giovanile: Andrea Mariotto e Walter De Munari.

Esclusi volutamente gli Juniores, ai quali è stato dedicato subito dopo uno spazio tutto loro. Vengono infatti presentati uno ad uno i giovani talenti che daranno, sotto la guida di Andrea Mariotto l’assalto al titolo provinciale. “Vi auguro di fare una grande annata, di divertirvi e magari perché no, fare qualche puntata in prima squadra” conclude Wendy dopo la tradizionale foto di gruppo. Arriva anche il momento tanto atteso, il turno dei “senior”. Le modalità sono le stesse, quando chiamati i giocatori si alzano in piedi lasciando le panche sopra le quali erano precedentemente seduti e si preparano a rispondere alle domande poste loro dalla conduttrice. Nel mezzo, un ringraziamento doveroso a tutti gli sponsor e i fornitori qui elencati: Antoniazzi (Monticello Conte Otto), Autofficina S.Andrea (Vicenza), Bar Italia (Gazzo Padovano), G.S. Carni SNC (Quinto Vicentino), Manuel Marchesan (Loria), Manifattura Renata SAS (Quinto Vicentino), Mary Impresa di Pulizie (Torri di Quartesolo), Pronto Caffè (San Pietro In Gu), Pasticceria Scortegagna (Quinto Vicentino), Pittori Fratelli Zazzeron SRL (Bolzano Vicentino), Pizzeria Madison 2 (Quinto Vicentino), Tecnologie Edili 3D (Quinto Vicentino), Viacar SRL (Dueville), Videotecnica SRL (Vicenza), Von Casa Falco SRL (Quinto Vicentino).

A semicerchio completato, spende volentieri due parole il presidente Scaramella: “Ringrazio moltissimo tutti quelli che si sono prodigati per organizzare questa serata perché senza di loro non si sarebbe fatto nulla, le autorità e gli sponsor per il sostegno dimostrato. Rispetto alla scorsa stagione, è stato operato un profondo rinnovamento in alcuni casi obbligatorio e necessario. Sono stati portati qua tanti ragazzi nuovi che affronteranno la stagione con entusiasmo e mi auguro che quest’entusiasmo rimanga tale fino alla fine del campionato. Il risultato finale dipenderà ovviamente da tanti fattori, puntiamo in primo luogo sicuramente a fare bene anche perché la voglia di divertirsi e di fare bene sicuramente non manca. Ringrazio Wendy per aver condotto la serata in maniera brillante e mi auguro che veniate in massa a supportare la squadra sperando di vedervi sempre divertiti.” A chiudere ci pensa Ivano Giaretta: “Ringrazio tutti per la serata. In questi primi impegni ho visto un grande impegno dei ragazzi, ci sono le possibilità per fare bene, auguro a voi giocatori di trovarvi bene in gruppo, di trovarvi bene anche con la società perché è veramente importante sentirsi importanti in un determinato luogo. So bene che in ognuno di voi ci sono motivazioni diverse che devono essere messe tutte insieme per il bene del Quinto.  Festeggeremo quest’anno l’ottantatreesimo anno di storia della società e proprio per questo motivo caratteristiche come impegno, forza di volontà e serietà viste in queste due settimane di allenamento non possono mancare. Ci sarà spazio sicuramente per tutti e so che sarete intelligenti nel capire determinate situazioni. Domani inizia la nostra stagione, non dico nulla ma abbiamo iniziato da poco, perciò, non voglio caricare eccessivamente l’ambiente di tensione. Puntiamo a farci trovare pronti per la partenza del campionato. Le potenzialità per fare bene ci sono tutte, sta a noi trasformarle in qualcosa di concreto.”

L’hashtag “Famiglia Quinto” viene rilanciato nuovamente e con il consueto taglio della torta si chiude la presentazione ufficiale dei biancorossi.

 

GLI ACQUISTI

Tra i pali, due volti nuovi alla corte di mister Giaretta. Dal Badia Polesine arriva Nicolò Bozza mentre dal Viatek il classe 2007 Masireh Jobe. In difesa da registrare gli ingressi di Alex Anto dall’Union Torri, Gianluca Bernardelle dal Rivereel Sossano, Andrea Marangoni dal Real Rampazzo, Alessandro Marelli e Klausio Zaimi dal Pedezzi e Riccardo Peronato dal BP 93. A centrocampo dentro Manuel Ferracin dal Pedezzi, Edoardo Burattin dall’Union Torri, Diego Marconato dal BP 93, Filippo Prendin e Giacomo Zampini dall’Altair e il rientro di Davide Zanon dal Real Tremignon. In attacco invece sempre dal Pedezzi ecco la coppia formata da Alberto Savio e Marco Scanferla, dall’Academy Plateola arriva Cristian Tracanzan, dall’Atletico Lissaro Danny Savio, dall’Altair Marco Rossato e dal Dueville Marco Ponzio.

LA ROSA

Portieri: Nicolò Bozza (1994, dal Boara Polesine), Masireh Jobe (2007, dal Viatek), Marco Natalizi (1987). Difensori: Alex Anto (2005, dall’Union Torri), Riccardo Bagnara (1997), Gianluca Bernardelle (2001, dal Rivereel Sossano), Andrea Marangoni (1995, dal Real Rampazzo), Alessandro Marelli (2003, dal Pedezzi), Riccardo Peronato (2003, dal BP 93), Klausio Zaimi (1999, dal Pedezzi). Centrocampisti: Edoardo Burattin (2005, dall’Union Torri), Lorenzo Donadello (2007), Manuel Ferracin (2001, dal Pedezzi), Davide Giaretta (1996), Diego Marconato (2000, dal BP 93), Andrea Mariotto (1998), Filippo Prendin (2004, dall’Altair), Riccardo Rotondo (1990), Giacomo Zampini (2004, dall’Altair), Davide Zanon (1997, dal Real Tremignon). Attaccanti: Marco Ponzio (2005, dal Dueville), Marco Rossato (2004 dall’Altair), Alberto Savio (2000, dal Pedezzi), Danny Savio (2001, dall’Atletico Lissaro), Marco Scanferla (1992, dal Pedezzi), Cristian Tracanzan (2005, dall’Academy Plateola).

LO STAFF

Allenatore: Ivano Giaretta.
Team manager: Denis Lattenero.
Direttore sportivo: Alessandro Bertuzzo.
Preparatore atletico: Filippo Travaglini.
Preparatore portieri: Giuseppe Saviano.
Fisioterapista: Debora Giorio.
Dirigenti: Giorgio Bedin e Agostino Mariotto.

 

JUNIORES LA ROSA:

Portieri: Fabio Bussolaro (2007). Difensori: Tommaso Botto (2007, dal Grumolo), Mohamed Chakir (2008), Nicola Gagliardi (2007), Amos Galliolo (2008, dall’Union Torri), Luca Muraro (2006), Nicola Paccagnella (2007), Mattia Santin (2006), Daniel Tarja (2008). Centrocampisti: Mattia Adami (2006), Filippo Caldieraro (2007), Leonardo Demirxhiu (2007), Edoardo Donadello (2008), Lorenzo Donadello (2007), Simone Limonaqi (2007), Pietro Padovani (2006), Luca Philipps (2008), Luca Rossato (2007, dal Leodari Caldogno). Attaccanti: Leonardo Botto (2008, dal Grumolo), Matteo Cera (2006), Thomas Freato (2008), Sebastiano Gregori (2007), Mattia Miazzolo (2007), Denis Tecchio (2007, dal Grumolo).

STAFF

Allenatore: Andrea Mariotto.
Viceallenatore: Stefano Padovani.
Dirigenti: Alessandro De Franceschi, Gianni Rigon, Roberto Santin, Giuseppe Galliolo.

Servizio di Francesco Andreotti 

Sull'Autore

Francesco Andreotti