In continuità con la formula adottata l’anno scorso, la presentazione di prima squadra e juniores regionali della Junior Monticello ha coinvolto anche tutte le squadre del settore giovanile agonistico per sottolineare la vocazione della società alla cura e valorizzazione dei giovani rafforzando lo spirito di appartenenza che era ben riassunto dallo slogan della serata #CuoreJunior che campeggiava nel ledwall dello stadio comunale Antonio Girardo di Monticello Conte Otto.
La serata è stata gratificata dalla presenza di una buona cornice di pubblico e dalla partecipazione ai massimi livelli dell’Amministrazione Comunale con la Sindaca Gilberta Pezzin, il Vice sindaco e assessore allo sport Marco Rabito e la consigliera delegata ai rapporti con le associazioni sportive Antonella Alvisi, mentre per la FIGC erano presenti il consigliere regionale Gilberto Cecchetto e il vice delegato provinciale Tiziano Zaltron. Per la società erano presenti molti componenti del Consiglio Direttivo tra cui il Presidente Marco Bolzon, il Vice presidente Enrico Munegato che ha curato la regia della serata, il direttore sportivo ed ex presidente Marco Fioravanzo, il responsabile del settore giovanile Eros Cappellari e il delegato alla tutela minori Marco Marin.
Presentatore della serata è stato il segretario Francesco Gumiero che dopo aver presentato gli ospiti ha dato subito spazio ai loro interventi nei quali è stato sottolineato l’importanza dell’attività sportiva come mezzo di educazione dei ragazzi e l’ottimo lavoro svolto in questo senso dalla società; il vice sindaco Rabito, da ex calciatore, ha sottolineato l’importanza dei rapporti umani e delle amicizie che si creano nell’attività sportiva e che possono durare per tutta la vita.
Prima di dare la parola al presidente Marco Bolzon, Gumiero ha ricordato, visto che si era appena parlato di educazione e comportamenti, che un anno fa era stato rivolto l’invito alle squadre di impegnarsi per portare a casa la Coppa Disciplina alla quale la società tiene particolarmente, invito che la prima squadra ha tradotto in realtà vincendo la Coppa Disciplina di 2^ categoria a livello regionale, la più numerosa contando ben 256 squadre.
Il presidente Bolzon ha ringraziato gli ospiti e tutti i presenti per aver accolto l’invito a partecipare a questa serata importante per rafforzare il senso di appartenenza tra tutte le componenti della società, dirigenti, staff tecnici e giocatori, i cui frutti si vedono particolarmente nella prima squadra nella quale sono tanti i giocatori cresciuti nel vivaio.
Successivamente è intervenuto il responsabile del settore giovanile Eros Cappellari che ha illustrato la filosofia con la quale viene seguito questo settore di fondamentale importanza e ha rivolto un particolare ringraziamento a tutti i dirigenti che con la loro opera di volontari rendono possibile lo svolgimento dell’attività. Ha quindi chiamato a sfilare le squadre giovanili agonistiche, l’Under 15 provinciale allenata da Alberto Maraschi e Manuel Bellotto, l’Under 15 regionale allenata da Pasquale La Manna coadiuvato da Michele Romano e Francesco Cortorillo, l’Under 16 guidata dal mister della prima squadra Cristian Dori con l’aiuto di Mihajlo Lukic e l’Under 17 regionale allenata da Alessandro Perin con il vice Gabriele Schiesaro. C’è particolare orgoglio per avere mantenuto la filiera completa dei campionati regionali dall’Under 15 agli juniores.
E’ stata quindi data la parola ai due allenatori delle squadre maggiori, Massimo Lumiera per gli juniores che ricopre anche il ruolo di coordinatore tecnico delle squadre giovanili del settore agonistico, e il confermatissimo Cristian Dori per la prima squadra. Entrambi si sono augurati una stagione positiva frutto del lavoro e dell’impegno di tutti i ragazzi e in particolare ha rivolto un appello al pubblico a venire a vedere e sostenere la prima squadra perché i ragazzi se lo meritano.
Sono stati quindi presentati a uno a uno i giocatori iniziando dagli Juniores il cui staff tecnico è composto dal già citato allenatore Massimo Lumiera insieme ai collaboratori Davide Sarto e Andrea Lumiera.
Per quanto riguarda la prima squadra, il mister Cristian Dori, in possesso del patentino Uefa A, si avvale come l’anno scorso della collaborazione del vice Nicola Gallo e del nuovo preparatore dei portieri Christian Ortiz. La rosa è molto simile a quell’anno dell’anno scorso, con l’uscita purtroppo del bomber Manuel Secco salito di categoria e due soli innesti dall’esterno, uno di esperienza come Carlo Barbieri dal Montecchio Precalcino e Andrea Pesavento dal Dueville, oltre a sei innesti dagli juniores.
La piacevole serata si è conclusa con un brindisi beneaugurante per tutti i presenti
La rosa
Portieri: Paccagnella Nicolò (2005 dagli juniores), Rossi Andrea (1993)
Difensori: Calcara Enea (2008 dagli juniores), Cristofori Samuel (2005), Guerra Matteo (2005), Muraro Francesco (2004), Orciani Eric (2000), Sarto Davide (2004), Trento Riccardo (2003), Valentini Marco (1994)
Centrocampisti: Barbieri Carlo (1990 dal Montecchio Precalcino), Benetti Daniele (2004), Carli Filippo (2000), Corrà Leonardo (2005), Cortorillo Francesco (2004), Lukic Mihajlo (2005), Matiz Giovanni (2005 dagli juniores), Pesavento Andrea (2002 dal Dueville), Prando Luca (2001), Ribuffo Alessio (2007 dagli juniores), Riva Stefano (2006 dagli juniores), Valè Francesco (2008)
Attaccanti: Dal Lago Tommaso (1993), Molinaroli José (2000), Munari Samuele (2005), Munegato Pietro (2007 dagli juniores), Piccolin Matteo (2001), Querin Marco (1999), Sottoriva Matteo (1996).
Lo Staff
Allenatore: Cristian Dori Vice allenatore: Nicola Gallo Preparatore portieri: Christian Ortiz Massaggiatore: Luciano Cibotto Osteopata: Antonio Villanti Dirigenti: Massimo Cortorillo, Svitlana Chystyakova, Devis Guerra, Tiziano Fontana, Renato Zausa Direttore sportivo: Marco Fioravanzo
Si ringrazia per la preziosa collaborazione Enrico Munegato