Seconda Categoria

7 Mulini- Bp93: un autorete apre, un gol al 95′ chiude!

Scritto da Federico Formisano

7 Mulini- Bp 93 1-1 

7 Mulini: Vicario, Costantini (Peruzzo dal 20′), Palmese (Ruaro dal 75′), Cocciolone, Linciano, Passaro; Barci, Fuscalzo, Schiavo (Paliotto dal 62′) , Cusinato (De Paolis dal 68′), Patruno (Morra dal 63′);  A disposizione: Calvani, Benedetti, Bellantone, Trivella; Allenatore Pasin.

Bp 93: Moresco, Gordi, Valerio, Speggiorin, Castellan, Abis; Arfaoui (Sambare dal 72′) Mamoci, Scanavin (Tugnoli A. dal 85′), Zonta, Signorin (Tarja dal 75′); a disposizione: Pozzato, Bettinardi, Gallio, Venturini, Fabris, Tugnoli M.  Allenatore Bevilacqua Enrico

Arbitro: Giovanni Pertile di Padova

Reti: 40′ autorete di Palmese (7M) 95′ gol di Passaro (7M)

Note: Ammonizioni: Gordi, Arfaoui (Bp 93), Patruno (7 Mulini) Espulso dalla panchina Patruno per doppia ammonizione; Allontanato dalla panchina il dirigente Germano.

Cronaca e foto di Federico Formisano

Le due squadre si conoscono poco in quanto lo scorso il Bp 93 era nel girone F con il 7 Mulini in quello E  e due anni fa quando le squadre si affrontarono nello scorso gruppo erano molto diverse da quelle che i due allenatori hanno presentato oggi in campo (sopratutto per gli ospiti che hanno cambiato moltissimo rispetto agli  scorsi anni). Nuovi anche i due allenatori entrambi provenienti dalle giovanili anche se Bevilacqua mister del Bp in  passato ha allenato  le prime squadre di Sandrigo, Carmenta e Fides.  Pasin invece è alla prima assoluta come responsabile di una prima squadra.

Lo schieramento è speculare con entrambe le formazioni che schierano il più classico 4-3-3 con il 7 Mulini che punta sulla fisicità di Schiavo e sugli inserimenti di Fedalto e Cusinato, mentre il Bp ha un attacco più leggero con Arfaoui, Scanavin e Signorin, molto mobili. Esprimere calcio e schemi sul campo di Arcugnano è sempre un rebus viste le dimensioni contenute del campo.

La prima conclusione in  porta è di Signorin che manda fuori di testa.

Signorin manda fuori di testa

Al 10′ risponde Patruno con un azione personale e un tiro fuori dalla porta. Al 20′ è Zonta a concludere a lato.

Occasione di Zonta

Il 7 Mulini deve già provvedere alla prima sostituzione per l’infortunio di Costantini: entra Peruzzo che va a collocarsi sull’out di sinistra con Patruno a destra e Barci arretrato sulla linea di difesa.

La gara attraversa poi una fase di stanca in cui non annotiamo episodi ma si accende improvvisamente negli ultimi minuti della prima frazione: il primo episodio arriva al 40′ quando su un cross al centro Palmese si distende e supera il suo portiere Vicario che nulla può sulla sfortunata deviazione.

Vicario consola Palmese

La reazione della squadra di casa è in due conclusioni che non mettono in  difficoltà Moresco: la prima di Peruzzo, la seconda, di testa, di Palmese. E subito Vicario deve uscire su Arfaoui per salvare.

Nei minuti di recupero Mamoci avanza a centrocampo e lascia partire un tiro da distanza siderale con Vicario che riesce a deviare quel tanto che basta per mandare il pallone sulla traversa.

Il primo tempo si chiude con gli ospiti meritamente in vantaggio e con il 7 Mulini incapace di creare seri pericoli alla porta di Moresco

Nel Secondo tempo, dopo la strigliata di Pasin il 7 Mulini cambia passo e gli ingressi di Paliotto, de Paolis e Ruaro danno una svolta alla gara.  La squadra di casa costruisce tre occasioni nitide con salvataggi miracolosi del portiere del Bp Moresco: la prima al  75′ su Barci,  la seconda su De  Paolis e la terza su Ruaro.

Il gol del pareggio realizzato di testa da uno dei migliori in campo Passaro sul ennesima rimessa laterale lunga di Peruzzo arriva al 95esimo.

Dopo 7 minuti di recupero fischio finale con ambiente incandescente con l’allontanamento di Patruno (giocatore sostituito) e del dirigente Germano dalla panchina del 7 Mulini

 

 

Sull'Autore

Federico Formisano