Mondo Juniores
a cura di Lamberto Marchesini
Sono iniziati i campionati degli Under 19 Nazionali, Elite, Regionali e della delegazione di Bassano. A Vicenza i provinciali scenderanno in campo per la prima volta sabato 27 settembre
Juniores Nazionali
Adriese – Luparense 1 – 4 E. Dalla Mora (Adriese), Autorete, A. Aggujaro, T. Sobhi. N. Campagnolo (Luparense)
Bassano – Cjarlins Muzane 0 – 1 F. Bortolotti (Cjarlins Muzane)
Calvi Noale – Brian Lignano 0 – 3 S. Mardero, S. Savorgnani, G. Mosca (Brian Lignano)
Campodarsego – Union Clodiense Chioggia 1 – 1 D. Maccagnan (Campodarsego), V. Ciumasu (Union Clodiense Chioggia)
Este – Conegliano 1907 0 – 2 R. Verardo(2) (Conegliano 1907)
Maia Alta Obermais – Unione La Rocca Altavilla 1 – 1 L. Pompermaier (Maia Alta Obermais). M. Fabris (Unione La Rocca Altavilla)
Mestre – San Luigi Calcio 2 – 0 P. Dal Bo, C. Donato (Mestre)
Portogruaro Calcio – Treviso 0 – 5 G. Zanotelli(2), A. Sagne, R. Minosi, T. D’Andrea (Treviso)
Il La Rocca inizia con un pareggio nella trasferta sudtirolese mentre il Bassano perde in casa
Juniores Elite
Girone A
Ambrosiana – Montecchio Maggiore 2 – 2 F. Esposito, D. Ionita (Ambrosiana), M. Vallarsa, M. De Munari (Montecchio Maggiore)
Baldo Junior Team – Team S. Lucia Golosine 2 – 2 G. Apolinario, R. Gora (Baldo Junior Team), N. Arduini, P. Brotto (Team S. Lucia Golosine)
Buon pareggio esterno dei nostri ragazzi che reagiscono alla grande al doppio svantaggio, sfiorando nel finale il clamoroso colpaccio. N.Arduini in contropiede e Brotto di testa da azione d’angolo gli autori delle nostre marcature, ma un grosso applauso a tutta la squadra. Avanti così (da facebook Team S. Lucia Golosine)
Calcio Trissino – Real Grezzanalugo 0 – 2 M. Zanotti, Autorete (Real Grezzanalugo)
Montorio FC – S. Giovanni Lupatoto 2 – 3 P. Deidonè Bonaconsa, M. Capitanio (Montorio FC), C. Klammer, D. Menegatti, J. Alberti (S. Giovanni Lupatoto)
Olimpica Dossobuono – Calcio Schio 2 – 1 D. Schirliu, N. Giraldi (Olimpica Dossobuono), M. Marcante (Calcio Schio)
Real Valpolicella – Oppeano 0 – 4 P. Rizzi(2), V. Rossi, R. Zerman (Oppeano)
Villafranca Veronese – Malo 1908 3 – 0 G. Natali(2), A. Marogna (Villafranca Veronese)
Inizia con un rotondo successo il campionato dei ragazzi di mister Bubani, che all’esordio contro il Malo trionfano per 3-0. Il Villafranca mantiene fin dai primi minuti il pallino del gioco creando numerose occasioni da rete. La gara viene sbloccata da Natali, abile ad insaccare da distanza ravvicinata il passaggio al centro di Stancari. Pochi minuti dopo raddoppia Marogna con un grande inserimento in area di rigore, mentre nel finale di tempo ancora Natali sigla la sua personale doppietta battendo Peruzzo a tu per tu. (da facebook Villafranca Veronese)
Zevio 1925 – Leodari Caldogno 3 – 1 A. Cocco, M. Filippi, C. Pasetto (Zevio 1925), L. Ave (Leodari Caldogno)
Debutto vincente per i ragazzi di Mister Romio. Prima frazione che si chiude coi nostri avanti per due reti a una grazie alla stoccata di Cocco che insacca di piatto raccogliendo un bel cross da sinistra e dal rigore di Filippi. Nel finale di primo tempo il Caldogno reagisce riaprendo il match col secondo rigore di giornata e sfiorando successivamente il pareggio trovando Lucchese pronto in almeno due occasioni. Nella ripresa Zevio più ordinato che alla distanza prende campo e chiude il match grazie alla rete di Pasetto bravo a sfruttare un errore in uscita dell’estremo difensore biancorosso. Una prestazione convincente che ci permette di partire nel migliore dei modi in campionato. Bravi ragazzi!! (da facebook Zevio 1925)
Non una buona partenza per le vicentine con un solo punto colto dal Montecchio con l’Ambrosiana. Perdono Trissino, Malo, Schio e Caldogno
Girone B
Arcella Padova – Piovese 1 – 2 N. Colak (Arcella Padova), D. Maniero, A. Calogiuri (Piovese)
Azzurra Due Carrare – Unione Cadoneghe 1957 1 – 1 D. Bellato (Azzurra Due Carrare), M. Postu (Unione Cadoneghe 1957) Esordio in campionato con pareggio per la juniores élite dell’Azzurra Due Carrare, che tra le mura amiche impatta per 1-1 con l’Unione Cadoneghe. Match intenso e vibrante quello odierno, dove succede tutto nel primo tempo: a mettere la freccia sono i biancazzurri di Alessandro Petracin, con una zampata in mischia di Davide Bellato sugli sviluppi di una punizione battuta da Tommaso Stefani. Gli ospiti non restano a guardare e pareggiano i conti quasi allo scadere con un gol di Maxim Postu. Nella ripresa la gara resta piacevole e vivace, con il Cadoneghe che va ad un passo dal colpaccio con una clamorosa traversa. (foto Azzurra Due Carrare) (da facebook Azzurra Due Carrare)
Bocar Juniors – Pozzonovo 3 – 1 A. Maron, A. Fatty(2) (Bocar Juniors), M. Maculan (Pozzonovo)
Camisano Calcio 1910 – Longare Castegnero 4 – 1 G. Pascarelli(2), G. Gazzola, V. Cogo (Camisano Calcio 1910), L. Verardi (Longare Castegnero)

Cogo
Favaro 1948 – Mestrino United F.C. 1 – 2 S. Sommaiuolo (Favaro 1948), J. Okodonor, N. Micheletto (Mestrino United F.C.) Primi tre punti per i ragazzi di mister Daniele Mladossich che espugnano il campo secondario, in condizioni decisamente precarie, utilizzato dal Favaro 1948 temporaneamente a causa del rifacimento del manto erboso del Comunale. La partita non è stata particolarmente spettacolare, complice l’impossibilità di sviluppare il gioco palla a terra, un fattore che ha penalizzato entrambe le squadre. Inoltre la nostra formazione ha mostrato, cosa abbastanza normale in questa fase di avvio della stagione, evidenti limiti dovuti alla scarsa intesa tra i reparti, ancora in fase di costruzione. Bravi però i nostri a spingere nel momento giusto: approfittando anche di una superiorità numerica da poco creatasi, i ragazzi hanno piazzato un uno-due decisivo nell’ultimo quarto di gara, con le reti di Okonodon e Micheletto, ribaltando il risultato e portando a casa una vittoria importante. (da facebook Mestrino United F.C.)
Pro Venezia 2015 – La Rocca Monselice 1 – 1 T. Scarpa (Pro Venezia 2015), G. Navarra (La Rocca Monselice) Inizia con un pareggio il cammino della nostra Juniores in terra veneziana. Eravamo passati in svantaggio al ventesimo del primo tempo circa su calcio di rigore e durante tutta la gara abbiamo tenuto in mano il pallino del gioco subendo solo alcune ripartenze e tanta foga agonistica che è certamente caratteristica comune alle squadre veneziane. Siamo comunque riusciti a mantenere la calma nonostante pressioni importanti e a continuare a giocare a calcio … Poi al gol del pareggio, a 10 minuti dalla fine su calcio di rigore del nostro bomber Goffredo Navarra, la squadra è esplosa di gioia in un abbraccio collettivo! (da facebook La Rocca Monselice)
Union Vis Lendinara – Albignasego Calcio 5 – 0 L. Esposito, E. Ranzato(2), R. Haidufi, H. Zerouf (Union Vis Lendinara) Oggi a Saguedo i ragazzi di mister Pavani travolgono l’Albignasego con un roboante 5-0 A segno Esposito, doppietta di Ranzato, più le firme di Haidufi e Zerouf Una prestazione di cuore, grinta e qualità che ci regala la prima, grande gioia stagionale! (da facebook Union Vis Lendinara)
Vigontina San Paolo – United Borgoricco Campetra 1 – 4 V. Mateo (Vigontina San Paolo), L. Pagini, M. Salvagnini, L. Carraro, R. Agostini (United Borgoricco Campetra)
Girone C
Calcio Istrana 1964 – Sandonà 1922 2 – 2 S. Pozzebon, J. Pestrin (Calcio Istrana 1964), M. Gasparotto, T. Foletto (Sandonà 1922)
Calcio Rosà – Liapiave 3 – 2 M. Scalco(2), N. Frighetto (Calcio Rosà), A. Doci, M. Ech-Chaib (Liapiave)
Julia Sagittaria – Real Martellago 4 – 0 F. Vujcic, M. Zonetti, G. Martin, N. Alliaj (Julia Sagittaria) Partita impegnativa su un campo ostico. Dopo appena 3 minuti andiamo sotto, subendo un gol che ci costringe subito ad inseguire. Fatichiamo a trovare le giuste distanze tra i reparti e, nonostante qualche buona trama in fase di impostazione, arriva il raddoppio avversario su un filtrante centrale che smarca la loro punta. Nel secondo tempo entriamo con mentalità più aggressiva per provare il recupero, ma subiamo il terzo gol nei primissimi secondi che ci taglia le gambe. Nonostante qualche tentativo offensivo e un discreto possesso palla, arriva il quarto gol nel finale. Usciamo dal campo con la consapevolezza che c’è ancora tanto da lavorare, ma anche con segnali positivi su cui costruire. Settimana prossima nuova sfida, con l’obiettivo di crescere e migliorare. (da facebook Real Martellago)
LeO Oderzo – Vedelago 1 – 0 D. Vazzoler (LeO Oderzo) Oggi la Juniores Elite ha conquistato la prima vittoria del campionato! (da facebook LeO Oderzo)
Marosticense – Portomansuè 3 – 2 L. Jovetic(2), L. Mottin (Marosticense), M. Beltramini, G. Calligaris (Portomansuè)

Luka Jovetic
Ponzano Calcio – Quadrifoglio 1 – 0 N. Buso (Ponzano Calcio)
Union Pro 1928 – Godigese 3 – 0 R. Badoer(2), G. Tonon (Union Pro 1928)
Vittorio Falmec S.M. Colle – Fulgor Trevignano 3 – 4 F. Bressan, F. Corte, F. Bressan (Vittorio Falmec S.M. Colle), A. Pasqualetti(3), R. Abbate (Fulgor Trevignano)
Esordio vincente per Rosà e Marosticense. Perde invece il Quadrifoglio
Juniores Regionali
Girone B
Cartigliano Calcio – Dueville Calcio 1 – 2 G. Lecis (Cartigliano Calcio), N. Ronzani, J. Rocchetti (Dueville Calcio)
Chiampo – Virtus Romano 2 – 0 T. Serafini, T. Furlanetto (Chiampo)
Junior Monticello – Union Eurocassola 0 – 0
Sarego Liona Academy – Virtus Cornedo 2 – 3 G. Consolaro(2) (Sarego Liona Academy), E. Gottardi, C. Peghin, G. Bertuzzo (Virtus Cornedo)

Elia Gottardi
Gli Juniores, nonostante un primo tempo giocato con grande intensità e il vantaggio iniziale, non sono riusciti a mantenere il risultato contro la quotata Virtus Cornedo, cedendo per 3-2. Una prestazione comunque incoraggiante che ci fa guardare con fiducia alla prossima sfida di sabato. (da facebook Sarego Liona Academy)
Sovizzo Calcio – Union Olmo Creazzo 3 – 1 F. Nyenke, P. Zamberlan(2) (Sovizzo Calcio), V. Elek (Union Olmo Creazzo)
Esordio amaro per la juniores, al ritorno nel campionato regionale, sconfitta nel derby con il Sovizzo. I ragazzi di mr Volpe vanno sotto per 3-0 nella prima frazione di gioco ma Vanjica accorcia le distanze. Il Creazzo si butta in avanti ma il fortino del Sovizzo regge senza ulteriori pericoli. (dal sito dell’Union Olmo Creazzo)
Summania – Brendola 2 – 3 N. Pietribiasi, R. Campagnolo (Summania), R. Peruffo, A. Gugole, Autorete (Brendola)
Thiene 1908 – Football Valbrenta 3 – 2 F. Todeschin, N. Scaniello, A. Erik (Thiene 1908), T. Guidolin Oggiano, J. Wijerathna (Football Valbrenta)

Erik del Thiene
Viatek San Paolo Ariston – Calcio Sarcedo 0 – 4 N. Peruzzo(2), C. Pasqualotto, A. Issa (Calcio Sarcedo)
Cominciano con successi Dueville, Chiampo, Cornedo, Sovizzo, Brendola, Thiene, Sarcedo. Un pari fra Monticello e Eurocassola
Girone C
Academy Plateola 1911 – Ambrosiana Trebaseleghe 2 – 1 S. Pedron, B. Jobe (Academy Plateola 1911), M. Caccin (Ambrosiana Trebaseleghe)
Ardisci e Spera – Union Dese 1 – 1 N. Perusin (Ardisci e Spera), T. Zamengo (Union Dese) Buon pareggio esterno per la juniores regionale di Paolo Bolgan, che strappa un prezioso 1-1 nel derby tutto padovano con l’ArdSpera. (da facebook Union Dese)
Due Monti – Calcio Casalserugo Maserà 5 – 2 D. Foresti, A. Ruzza, N. Tamagnini(2), E. Mustafa (Due Monti), E. Bassani(2) (Calcio Casalserugo Maserà) Al via i campionati giovanili regionali e subito la Juniores ci delizia con una grande prova. Successo 5-2 in casa col Casalserugo, a segno Foresti, Ruzza, Tamagnini con una doppietta e Mustafa. (dal sito del Due Monti)
Euganea Rovolon Cervarese – Resana CSM 2010 1 – 0 P. Limongelli (Euganea Rovolon Cervarese) Esordio in campionato da pollice alto per la juniores regionale dell’Euganea Rovolon Cervarese, che tra le mura amiche supera per 1-0 il Resana. Decisivo un gol di Pietro Limongelli al 25′ del primo tempo. (da facebook Euganea Rovolon Cervarese)
Union Campo San Martino – Esedra Don Bosco 2 – 3 G. Alessio, T. Ghedin (Union Campo San Martino), S. Marafon, F. Boscaro(2) (Esedra Don Bosco)
Union Torri – Calcio Saonara Villatora 0 – 0 La Juniores inizia la stagione con un pareggio, finisce 0-0 la sfida col Calcio Saonara. (dal sito dell’Union Torri)
Villafranchese – San Giorgio In Bosco 0 – 0
Virtus Abano – PSN Legnaro Polverara 1 – 1 M. Salvato (Virtus Abano), Autorete (PSN Legnaro Polverara) È arrivato un punto prezioso nella prima giornata di campionato per la nostra Juniores, al termine di una partita dai ritmi altissimi con il Psn Legnaro Polverara, una delle uniche due formazioni che lo scorso anno ci aveva battuto sia all’andata che al ritorno..Dopo un avvio equilibrato, il Legnaro sblocca il risultato al 6’ con una punizione laterale che provoca un autogol sfortunato della Virtus. I nostri ragazzi reagiscono subito: prima Croitoru sfiora il pareggio, poi l’espulsione diretta di Anzalone costringe la squadra a rimanere in 10 uomini per oltre 70 minuti. Paradossalmente, proprio l’inferiorità numerica dà la scossa: la Virtus si ricompatta, tiene bene il campo e trova il meritato pareggio con Salvato Michele, bravo a finalizzare una bella azione costruita dalla metà campo. Spinti dall’entusiasmo, i nostri sfiorano addirittura il sorpasso con Salvato e Croitoru prima dell’intervallo. Nella ripresa i ritmi calano, ma la Virtus rimane ordinata e pericolosa nelle ripartenze, concedendo solo un’occasione poco incisiva agli avversari. Nel finale sfioriamo addirittura il colpaccio con Stimamiglio e Moretti, ma la palla non vuole entrare. Finisce 1-1, un risultato giusto che premia la compattezza e il coraggio dei nostri ragazzi, capaci di reggere l’urto in inferiorità numerica e di lottare fino all’ultimo minuto. Curiosità: proprio come nella scorsa stagione, anche quest’anno la Juniores apre il campionato con un pareggio casalingo! Bravi ragazzi, questo è lo spirito giusto! (da facebook Virtus Abano)
Juniores Provinciali
BASSANO
Bassanese – Galliera 1 – 2 Autorete (Bassanese), J. Burbello(2) (Galliera)
Concordia Bassano 2023 – Calcio Colceresa 1 – 4 D. Pavicevic (Concordia Bassano 2023), R. Lini, M. Bordignon, F. Valerio (Calcio Colceresa)
Nove Stefani Consulting – Fontanivese S. Giorgio 0 – 4 A. Amegnaglo, I. Barcelo, T. De Poli(2) (Fontanivese S. Giorgio) Un esordio amaro per i nostri ragazzi, che cedono alla Fontanivese nella prima di campionato. Mister Pomposo e la squadra sono consapevoli che c’è ancora molto lavoro da fare, ma la stagione è appena iniziata e ci sarà tempo per crescere e migliorare

(foto da facebook Nove Stefani Consulting)
Roxius – Olympia 1 – 0 A. Lucatello (Olympia)
Santa Croce – Mottinello Nuovo 0 – 2 R. Scotto, R. Moccellin (Mottinello Nuovo)
Transvector – Cusinati rinviata al 17 settembre
S. Vito Bassano – San Pietro Rosà rinviata al 1 ottobre