Seconda Categoria

La seconda E: il punto di Francesco Andreotti, cronache e marcatori

Il punto sulla prima giornata del girone E di Seconda Categoria: tabellini, cronache e marcatori.

a cura di Francesco Andreotti

 

Riparte il campionato e il Creazzo mette subito le cose in chiaro: sono pronti a dire la loro quest’anno per la lotta alla promozione diretta. Fresco di retrocessione, l’Olmo celebra il ritorno nella sua vecchia categoria regolando il Marola con un perentorio 0-3 esterno. Alla doppietta del solito Luca Sartori si aggiunge anche il primo centro in maglia biancoblu di Denis Prepelita, pronto a formare una coppia offensiva di tutto rispetto proprio con l’attaccante classe 1992 citato in precedenza. Buona la prima per mister Vinoli, al debutto in campionato sulla nuova panchina e quasi un lusso per la Seconda data la sua esperienza comprovata e per i vari Camara, Celeghin e Chilese, solo alcuni dei volti nuovi portati in dote dal direttore sportivo Giacomo Salerno e visti all’opera domenica allo Stadium di Via dei Cedri. Si sapeva alla vigilia dell’incontro che sarebbe stata assai dura per i padroni di casa contro un avversario più esperto e dall’alto tasso tecnico, la sconfitta maturata al termine dei novanta minuti non intacca pertanto le numerose certezze accumulate dopo un grandissimo precampionato. Contro il Riviera Berica per Cenzon e compagni l’occasione del pronto riscatto, da colmare l’assenza di Grisolia squalificato a causa del cartellino rosso vistosi sventolare in faccia dal signor Francesco Rossini di Padova.

La sorpresa di giornata è rappresentata dalla vittoria del San Lazzaro sul Quinto. I biancorossi, alla ricerca del primo successo stagionale dopo le deludenti uscite di coppa contro Junior Monticello e Rampazzo, cadono nuovamente, questa volta in casa dei ragazzi di mister Simic. La fortuna volta loro le spalle subito, dopo soli 12’ con l’infortunio occorso a Bernardelle e sostituito pertanto da Anto, il resto lo fanno le frecce offensive rossoblù, a bersaglio ben quattro volte. Prima il rigore di Met Hasani, poi Baldeh nella ripresa indirizzano la gara con un doppio vantaggio difficile da rimontare per gli ospiti. La bravura nei locali sta soprattutto nel rispondere prontamente colpo su colpo ai tentativi avversari di tornare in partita. Le reti di Marconato e Scanferla dal dischetto vengono pareggiate da Laftah ancora dagli undici metri e Baldeh, mattatore assoluto della gara. Un pomeriggio da favola coronato dai tre punti e dal secondo posto alle spalle del Creazzo, per quanto sia inutile parlare dopo una sola giornata di piazzamenti in classifica con tante squadre attaccate tra di loro. Urge per gli sconfitti trovare la quadra giusta; ad un reparto offensivo potenzialmente letale fa da contraltare invece una retroguardia parecchio fragile, fin qui troppo spesso bucata. Il campionato è appena partito, di partite ce ne sono tante da giocare ma la sterzata deve arrivare quanto prima.

Coriacea la prestazione offerta dal Vicenza City, che cede il passo al San Pietro in Gu solamente nella ripresa. Una strenua resistenza durata 45’ con la difesa ospite chiamata all’arduo compito di respingere gli assalti rivali. Assai vibranti i primi dieci minuti di gara: a Kasmi replica prontamente Abderahame Sy, poi è il turno di Cogo e Azzola ergere il muro a protezione di Chiarelli, “spaventato” comunque sul finire della prima frazione di gioco da Bressan prima e Vescovo poi. Il secondo tempo si apre per gli ospiti però con una pessima notizia: resta infatti negli spogliatoi Chiarelli, costretto ad alzare bandiera bianca e sostituito perciò da Guerra, che poco dopo il suo ingresso in campo vola per deviare in angolo un siluro dai 25 metri di Sandonà, il vero metronomo del centrocampo biancoazzurro sempre pulito ed efficace in fase di gestione della palla. A far capitolare gli ospiti ci pensano due calci di punizione: Schiavo sorprende proprio il 12 avversario da posizione defilata, Bressan completa l’opera inchiodando la sfera di testa oltre la linea di porta. Una prestazione non brillante dei locali dal punto di vista del gioco proposto, ma tanto è bastato per assicurarsi l’intera posta in palio. Il calendario non ha di certo premiato il Vicenza City, costretto ad affrontare nelle prime tre giornate di campionato Fides, Viatek e Bissarese, avversarie con velleità di classifica sicuramente diverse rispetto a quelle dell’ormai ex Valdagno. La strada si è messa subito in salita, bisognerà lottare per mantenere la categoria.

Festeggia nel migliore dei modi il Grumolo il ritorno nel girone vicentino di Seconda Categoria e festeggia soprattutto Walid El Alami, acquisto estivo operato da Giuseppe De Rosa. Non entra nel tabellino dei marcatori ma consegna a Filippo Guglielmo Zordan la palla dell’1-0. Il raddoppio porta invece la firma di Callegari, implacabile dagli 11 metri. Per Turetta, giunto oramai alla sua terza stagione consecutiva da allenatore dei biancoazzurri (in due anni ha vinto il campionato di Terza categoria e ottenuto una preziosa salvezza con alcune giornate di anticipo) non ci poteva essere partenza migliore, sebbene l’esame dal quale sarà atteso domenica 21 è di quelli proibitivi. Al Comunale arriverà infatti l’Olmo Creazzo desideroso di inanellare quanti più risultati utili possibili. È partito con il piede giusto il nuovo corso a Carmignano targato Federico Vezzaro: 4 punti nel girone di Coppa, frutto di una vittoria di misura con il Rampazzo e un pareggio contro il Monticello, prima del passo falso qui sopra citato. Mancano però da recuperare alcune pedine importanti, fuori a causa infortunio.

C’è amarezza in casa Rampazzo per la sconfitta maturata in pieno recupero contro il Riviera Berica. Gialloarancio abbattuti nel finale da un rigore molto contestato trasformato dal tiratore scelto Lazar Dordevic, cecchino delle palle inattive. Nonostante diverse occasioni nel primo tempo per i padroni di casa, tra cui una conclusione di Brogliato alta sopra la traversa e un colpo di testa di Zoppello a lato di poco, sono gli ospiti, squadra matura, scafata e con diversi elementi importanti per la categoria a sbloccare la gara con la rete di Davide Faccio, arrivato in estate dalla Bissarese. Per rimediare alla sbandata difensiva commessa, mister Brendolin opera alcuni cambi di formazione inserendo Giaretta, Cattin e Curvato nel tentativo di aumentare il peso offensivo della squadra. Proprio quest’ultimo pesca il jolly al 75’ deviando in rete una girata di Brogliato e ristabilendo così la parità. Cattin timbra il palo poco dopo e ci si avvicina lentamente alla scelta arbitrale dell’ultimo secondo destinata a decidere l’incontro. Interessanti i confronti della seconda giornata: il Riviera Berica in casa ospiterà il Marola, il Rampazzo in trasferta farà invece visita al Quinto, in una partita dai molti ex e che promette di dare spettacolo dopo lo 0-2 inflitto in coppa proprio ai biancorossi.

Primi tre punti in campionato anche per il Viatek. Piazza e Trivella, entrato a gara in corso al posto di Sare decidono la gara permettendo tra l’altro a bomber Tugnoli, in campo con la 9 sulle spalle di prendersi una giornata di riposo, quantomeno a livello realizzativo. Il Monticello dei giovani accorcia le distanze con il 2006 Riva ma ciò non basta per agguantare il pareggio. In dieci i padroni di casa a causa del rosso estratto all’indirizzo di Dario Di Maggio, che squalificato non sarà in campo domenica contro il Vicenza City. Un in bocca al lupo forte e un augurio di pronta guarigione a Daniele Benetti, trequartista dello Junior, costretto ai box a causa di un grave infortunio.

L’attesissimo derby di Costabissara si risolve a favore della Bissarese. Le due compagini si erano già affrontate nel primo turno di Coppa Veneto, bloccandosi a vicenda sullo 0-0. Questa volta a sorridere sono gli ospiti, vincenti grazie alla rete di King Alozie bene imbeccato da Lodo. Per Davide Quadri, reduce da una stagione ricca di successi sulla panchina degli Juniores dell’Olmo Creazzo, un ottimo modo per proseguire questa sua nuova avventura. Il Bassan Team Motta, ripescato dopo il quinto posto in Terza Categoria, aveva approcciato la nuova categoria nel migliore dei modi con 4 punti in 2 partite nel girone di coppa. La sconfitta alla prima di campionato non cambia affatto i piani salvezza della società.

In conclusione, l’unico pareggio di questo turno, l’1-1 tra i 7 Mulini Fimon e il B.P. A sbloccare la gara, l’autogoal sfortunato di Palmese al 40’, che supera Vicario deviando un cross proveniente dalla sinistra. Sul finire della prima frazione di gioco c’è spazio anche per un tentativo dalla lunga distanza di Mamoci, alzato in angolo da Vicario. L’assalto nel secondo tempo dei padroni di casa non sembra dare gli esiti sperati, con la porta difesa da Moresco che appare stregata. Al 5° dei 7 minuti di recupero concessi dal direttore di gara però Riccardo Passaro insacca sfruttando al meglio la rimessa lunga battuta da Peruzzo. Nel post gara vengono allontanati Patruno dalla panchina e il dirigente Germano, entrambi dei 7 Mulini. Un punto a testa per le due contendenti, un buon inizio di campionato in vista dei prossimi incontri.

7 Mulini

Bp 93

LA CLASSIFICA

Union Olmo Creazzo, San Lazzaro, San Pietro in Gu, Grumolo, Riviera Berica, Viatek e Bissarese 3, 7 Mulini e Bp 93 1,  Junior Monticello, Real Rampazzo, Bassan Team Motta, Quinto Vicentino, Vicenza City e Marola 0.

 

I TOP DI GIORNATA

Luca Sartori (Union Olmo Creazzo): la doppietta contro il Marola passa quasi in secondo piano dinnanzi al record che si appresta a superare. In un colpo solo il capitano fa 50 e 51 con la maglia del Creazzo e gliene mancano giusto una manciata per diventare il miglior marcatore all time della società biancoblu. Passano gli anni ma la sua fame da gola non si placa di certo.

Sartori premiato per i 50 gol (ne ha già 51!)

Sanna Baldeh (San Lazzaro): anche per lui doppietta decisiva ai fini del risultato finale, anche per lui arriva la nomination nei top di giornata. Contro il Quinto si prende il peso dell’attacco sulle spalle realizzando prima il goal del raddoppio e poi quello che chiude di fatto la gara. Se sta bene, rischia di essere uno dei migliori colpi estivi di calciomercato.

Baldeh Sanna

King Alozie (Bissarese): per un attaccante segnare alla prima di campionato è sempre un piacere, farlo in un derby vinto peraltro proprio grazie alla tua rete è il massimo. Gonfia la rete nella ripresa in girata e consegna di fatto i 3 punti ai compagni. Un grande inizio per lui.

Esultanza di Aloize

 

I RISULTATI E LE CRONACHE

Bassan Team- Bissarese 0-1 Iniziare il campionato con un successo è sempre il massimo, farlo in un derby è il top. La Bissarese batte il Bassan Team Motta 1-0. Gara tosta, tirata, la decide una rete di Alozie, imbeccato da Lodo. Domenica prossima sfida interna con la Fides (dal sito della Bissarese).

Prix Marola – Union Olmo Creazzo 0-3 Sartori (2), Prepelita. La prima squadra di scena a Marola in un esordio di campionato che sorride ai ragazzi di mr. Vinoli. Partita mai messa in discussione e già in sicurezza nella prima frazione di gioco con le reti di Sartori e Prepelita. Nella seconda frazione di gioco risultato messo in cassaforte con un altro euro goal di capitan Sartori (dalla pagina Facebook dell’Union Olmo Creazzo).

San Lazzaro – Quinto Vicentino 4-2 Met Hasani (L, rigore), Baldeh (S), Marconato (Q), Laftah (L, rigore), Scanferla (Q, rigore), Baldeh (S).

Fides San Pietro In Gu – Vicenza City 3-1 Kasmi (S), Sy (V), Schiavo (F), Bressan (F). E chi ben comincia… Buona la prima per i nostri ragazzi, ottima vittoria per partire subito al meglio in campionato In gol per noi:Kasmi, Schiavo, Bressan Ora testa subito alla prossima partita (dalla pagina Facebook della Fides San Pietro In Gu).

Trabaldo, esordio per il giovane ex Azzurra Sandrigo

Grumolo – Lampo 2-0 Zordan, Callegari.

Real Rampazzo – Riviera Berica 1-2 Faccio (RB), Curvato (RR), L. Dordevic (RB).

Lazar Dordevic

Viatek San Paolo Ariston – Junior Monticello 2-1 Piazza (V), Trivella (V), Riva (J). E’ la prima di campionato. E il calendario al Gagliardotti propone gia’ un big match, con lo Junior Monticello. Squadra destinata a fare bene. Gara complicata, tirata, avvincente, con due squadre mentralmente pronte per la grande avventura.

Trivella e Piazza marcatori di giornata

Viatek in vantaggio gia’ al quinto minuto con gol di Piazza bravo a ribattere in rete il penalty sbagliato da Tugnoli.
I padroni di casa mancano il raddoppio su un paio di occasioni con Sare. La gara rimane aperta, lo Junior preme e ha il pallino del gioco ma non riesce a creare occasioni. A meta’ del secondo tempo, con Trivella, appena entrato il Viatek si porta sul 2.0. La partita pare chiusa, ma gli ospiti premono e accorciono con un “gol non gol” che l’arbitro giudica in rete su un pallone che rimbalza tra traversa e linea.
Al 94’ infine, ultimo colpo di scena: rigore per lo Junior, lo specialista Dal Lago e’ il destinato: ma Zulian compie una grandissima parata, allontanando il pericolo.

Zulian para un rigore a Dal Lago al 95′!

La gara termina cosi, con tre punti per il Viatek e tanti complimenti allo Junior per una gara giocata a viso aperto, con coraggio e determinazione. (Da Facebook Viatek)

 

7 Mulini Fimon – BP 93 1-1 Palmese (M, autogoal), Passaro (M). E’ stato pubblicato per questa partita il servizio del direttore Federico Formisano.

LA CLASSIFICA MARCATORI:

2 reti: Luca Sartori (Union Olmo Creazzo), Sanna Baldeh (San Lazzaro).

1 rete: Denis Prepelita (Union Olmo Creazzo), Mikhelian Met Hasani e Nabil Laftah (San Lazzaro),Arbi  Kasmi, Martin Schiavo e Giulio Bressan (Fides San Pietro In Gu), Filippo Guglielmo Zordan e Michael Callegari (Grumolo), Davide Faccio e Lazar Dordevic (Riviera Berica), Adam Piazza e Diego Trivella (Viatek San Paolo Ariston), King Alozie (Bissarese), Riccardo Passaro (7 Mulini Fimon), Stefano Riva (Junior Monticello), Federico Curvato (Real Rampazzo), Diego Marconato e Marco Scanferla (Quinto), Abderahame Sy (Vicenza City).

 

IL PROSSIMO TURNO

B.P. 93 – San Lazzaro
Bissarese – Fides San Pietro In Gu
Junior Monticello – 7 Mulini Fimon
Quinto Vicentino – Real Rampazzo
Riviera Berica – Prix Marola
Union Olmo Creazzo – Grumolo
Vicenza City – Viatek San Paolo Ariston

Sull'Autore

Francesco Andreotti