Terza Categoria

La Masia altro che matricola! Vince 5-1 e va al comando!

Scritto da Redazione

La Masia- Valli 5-1 

La Masia: De Benedetti, Fofana, Bedin, Farinon, Sanson, Zuccon;  Fracasso, Saviani (Biley dal 46′), Brugnaro, Mazzocco (Beltrame dal 85′), Zanovello;  Dirigente Dardano

Valli: Lotto E., Dalla Riva, Sberze, Nikolic, Nistor, Pozzer;  Lakrade, Lotto I. Rocchetti, Del Gaudio, Martini; Allenatore Jovic

Arbitro: Bottazzo di Vicenza

Seconda partita d’andata del Campionato Unico di Terza Categoria Veneto Girone A che si disputa sul sintetico di Brendola Sabato pomeriggio per la concomitanza del Torneo Cerato della compaesana e blasonata Società Brendola Calcio.
Agli ordini del Signor Bottazzo della sezione di Vicenza si sfidano le formazioni de La Masia e del Valli.
La squadra di casa sostituisce qualche elemento negli undici partenti rispetto alla partita d’esordio causa varie indisponibilità.
Non è del match nemmeno Mister Marzari che viene sostituito dal Dirigente Ufficiale Christian Dardano.

Il pomeriggio è stato molto caldo e le formazioni già durante il riscaldamento ne risentono.
Alle ore 18 in perfetto orario ecco il fischio d’inizio del Direttore di gara.
Inizia forte la squadra di casa che grazie alla giovane età di tanti suoi elementi e ad una settimana di preparazione in più nelle gambe e nei polmoni spinge maggiormente e con un efficace giro palla riesce ad imbrigliare gli ospiti.
Nel giro di 4 minuti il La Masia va al tiro tre volte.
Prima Mazzocco subisce un fallo da dietro e sulla punizione che ne consegue il pallone arriva tra i piedi di Brugnaro che calcia debolmente senza successo.
Poi Savoiani prova il tiro al volo su un pallone vagante che carambola fuori area dopo un altro cross.
Infine Mazzocco prova con una conclusione a giro su punizione ma il numero 1 ospite blocca facilmente.
La Masia attacca ed il Valli si difende come può, spesso fallosamente.
Ma al 21° il primo cartellino giallo è per Savoiani che atterra da dietro a metà campo un avversario lanciato a rete.
La punizione è calciata bene ma finisce a lato della porta di un attento De Benedetti.
Alla mezz’ora del primo tempo ancora Mazzocco viene atterrato da dietro da Nikolic che viene ammonito.
La partita é maschia ed i contrasti non mancano.
Al 38° del primo tempo un nervoso Dardano viene richiamato alla calma dal Signor Bottazzo. Il Dirigente insiste per qualche minuto nelle proteste verso l’operato del Direttore di gara per la gestione dei falli e viene così inevitabilmente ammonito.

Discussione Dardano e arbitro

A quattro minuti dalla fine su un angolo da destra de La Masia calciato a centro area da Nicolò Fracasso, Mazzocco nel tentativo di colpire di testa frana sul portiere avversario che rimane a terra qualche istante. Punizione e nulla di fatto.
Al 44° fallo di gioco di Pio Ivo Esposito del Valli che gli costa l’ammonizione.
Allo scadere Fofana imbecca Mazzocco che calcia l’ennesimo pallone alle stelle.
Le squadre vanno negli spogliatoi.

Al rientro dall’intervallo cala il sole ed incombe la sera, vengono accese le luci artificiali.
Subito un cambio nella formazionedi Mister Marzari, rimane negli spogliatoi Savoiani ed entra Narcisse Biley e sarà questa la svolta. Al 2° minuto poderosa sgaloppata di Bedin sulla sinistra che conclude a rete angolando troppo, l’esterno alto era comunque partito in posizione di offside. Cinque minuti dopo altra azione in velocità dei padroni di casa ma il tiro alto di Mazzocco viene vanificato dal fischio dell’arbitro per evidente fuorigioco.
Il copione è sempre lo stesso: La Masia che attacca e Valli che si difende ma ora gli undici agli ordini di Dardano hanno accelerato il numero dei giri del motore.
Al decimo ghiotta occasione per Zanovello che sull’asse Fracasso-Brugnaro calcia a rete un pallone rasoterra ma Lotto si oppone di piede da par suo.
Ma il gol è vicino.
Al quindicesimo della ripresa Mazzocco riceve palla da un ispiratissimo Fracasso, controlla la sfera e calcia forte di mancino in diagonale superando un’incolpevole Lotto.

È il gol dell’1-0 che spacca la partita e che sblocca il Bomber di casa.
Ancora Mazzocco al ventitreesimo, imbeccato da Narcisse, caparbiamente difende palla ed una volta entrato in area timbra il cartellino per il 2-0.
Inizia la girandola dei cambi per dar fiato a chi è in campo e minuti preziosi a chi subentra.
Dieci minuti più tardi (è il 33°) Mazzocco cambia lato dell’area e da destra trafigge per il personalissimo Hat-Trick il numero uno avversario.
Il La Masia è in pieno controllo del match mentre il Valli non riesce ad essere pericoloso.
Nel giro di quattro minuti, grazie alla doppietta di Sanson, il risultato assume proporzioni più grandi.
L’esterno sinistro riceve l’ovazione del pubblico dopo il secondo gol personale che è una sassata che si infila in rete sotto la traversa con un bolide di rara potenza e precisione.
Ormai la partita sta scivolando tranquilla verso un largo e comodo suçcesso per i padroni di casa. Al 44° però si ravviva la partita e succede un pò di tutto.
Beltrame, da poco subentrato a Mazzocco, viene lanciato a rete e nel tentativo di difendere la palla viene atterrato con una spinta da dietro dal portiere del Valli.
Incitato da pubblico e compagni è lo stesso Beltrame che posiziona il pallone sul dischetto del rigore per la battuta.
Tiro rasoterra alla destra di uno strepitoso Lotto che respinge e che subito dopo blocca la ribattuta di testa dello stesso attaccante di casa.
Doppio miracolo e lancio lungo a riprendere l’azione.
Sul capovolgimento di fronte una distratta difesa permette a Rocchetti di calciare a rete e, complice la sfortunata deviazione di Farinon, siglare il gol della bandiera che fissa il risultato definitivo sul 5-1 per La Masia.
Secondo successo consecutivo della neo società brendolana che si gode momentaneamente il primato in classifica.

Sanson e Mazzocco i marcatori

UFFICIO STAMPA ACB LA MASIA

Sull'Autore

Redazione