Seconda Categoria

Una Bissarese tonica mette sotto la Fides (4-1)

Scritto da Federico Formisano

Bissarese – Fides 4-1 

Bissarese: Barbagallo, Bisognin, Benvenuti A.  (Sola dal 89′) Marcheluzzo (Benvenuti G. dal 82′), Oliora, Goracci; Capozziello (Festival dal 76′), Lodo (K), Aloize, Baldin (Procino dal 55′), Bellosi  (Corato dal 71′); A disposizione Culpo, Mangano, Adami, Ayeh;  Allenatore  Quadri

Fides: Costa, Soli (Gastaldon dal 69′), Bressan L.  (Renaldini dal 46′) Schiavo, Brotto, Vescovo; Tomeo (Calcara dal 46′), Sandonà, Micheletto, Savegnago (Baggio dal 55′), Bressan G.  (Carli dal 76′) A disposizione Zaupa, Trabaldo, Campesan, Carlotto; Allenatore Sandonà

Arbitro: Mattia Faccin Schio

Reti: 7’ Baldin rigore (B) 11’ Marcheluzzo (B) 61’ Procino  (B)  64’ autogol della Fides 73’ Vescovo (F)

Note: osservato un minuto di raccoglimento; Ammoniti: Soli, Bressan L. Micheletto (F) Procino (B)

Servizio e foto  di Federico Formisano

Le due squadre hanno vinto la prima partita di campionato: la Bissarese nel derby di Motta e la Fides in casa con il Vicenza City. Dopo 90′ di gioco è presto per dare le prime indicazioni ma la gara ci stimolava ed effettivamente ha mantenuto le aspettative con un risultato chiaro ed evidente che premia il giovane team di mister Quadri.    Il quale, come il collega Sandonà è praticamente un esordiente sulla panchina di una prima squadra ma da quello che si è visto oggi sta facendo un gran bel lavoro. Quadro conferma l’undici di una settimana fa con Oliora al posto di Cazzola mentre Sandonà apporta alcune variazioni dovendo rinunciare a Kasmi e schierando dall’inizio Luca Bressan, Brotto e Tomeo che non erano nell’undici di partenza di San Pietro in Gu.
La Bissarese gioca di fatto con una sola punta, Aloize che mette in campo peso e muscoli ingaggiando duelli su tutto il fronte con i difensori avversari;  mentre la Fides risponde con due attaccanti (Micheletto e Giulio Bressan) con Tomeo che agisce da trequartista e con i due registi Sandonà e Savegnago che forti di molti campionati giocati a grande livello dispensano il gioco.

Ma fin  dall’inizio nella Bissarese si notano due caratteristiche importanti e che saranno determinanti nella gara: i cursori in maglia azzurra giocano decisivi su tutti i palloni e non lasciano giocare i pensatori avversari che soffrono questa aggressività degli avversari. In secondo luogo in campo si avverte la voglia di sostenersi reciprocamente:  tutti si incitano con costanza e generosità anche quando i compagni di squadra sbagliano .

Già al 7′ la Bissarese è in vantaggio: Aloize con la sua caratteristica andatura caracolla sulla fascia sinistra; entra in area dove Brotto abbastanza ingenuamente lo sgambetta e Faccin concede in penalty che Baldin trasforma.

Aloize contrastato: subito dopo Brotto lo stende

 

E dopo 4′ arriva il raddoppio: Baldin calcia una punizione in area dove arriva Marcheluzzo con uno stacco imperioso e Costa è battuto per la seconda volta.

La prima vera opportunità per la Fides arriva al quarto d’ora con Micheletto che impegna Barbagallo in una bella parata.  Al 17′ dopo un tiro alto di Aloize ci prova Sandonà con una conclusione parata da Barbagallo.

La Fides si riversa nella metà campo ma non riesce ad incidere e dobbiamo attendere il 32′ quando il colpo di testa di Giulio Bressan viene respinto sulla linea da Oliora e bloccato poi dal portiere bissarese.

Al 40′ Brotto avanzato in area fa una girata al volo di bella fattura ma destinata al fondo ed un paio di minuti dopo non ha esito nemmeno la punizione di Sandonà da buona posizione. Infine nei  minuti di recupero c’è un errore di disimpegno della Fides con Aloize che non riesce a realizzare la terza rete.

Marco Sandonà non è certo contento della prova dei suoi e toglie subito Tomeo e Luca Bressan inserendo il centrocampista Calcara e il giovanissimo attaccante del 2008 Riccardo Renaldini (figlio d’arte) per cercare di dare più peso al suo attacco.

Renaldini

Ma il neo entrato ad incidere è Procino della Bissarese che porta a tre le reti di vantaggio in azione di contropiede. Si susseguono ancora cambi da un lato e dall’altro ma la gara ha chiaramente preso una piega pro Bissarese anche se al 63′ il difensore Vescovo portatosi in attacco realizza il gol che accorcia le distanze.

Ma al 64′ , solo un  minuto dopo, ci si mette anche la sfortuna con una deviazione di un difensore della Fides che inganna il proprio portiere.

Nel finale le due squadre tirano i remi in barca anche perchè oggi il caldo si è fatto sentire

La Bissarese vola a 6 punti e giocherà mercoledì in Coppa una partita ininfluente ai fini della classifica del girone;  mentre la Fides  avrà la possibilità di riscattarsi in Coppa giocando una gara decisiva per la qualificazione con il Viatek.  Ma intanto  deve meditare sugli errori commessi e cercare di risolvere qualche equivoco tattico che appare abbastanza evidente.

 

 

 

Sull'Autore

Federico Formisano