MONDO JUNIORES
a cura di Lamberto Marchesini
Juniores Nazionali
Girone D
Cjarlins Muzane – Adriese 1 – 2 N. Crepaldi (Cjarlins Muzane), A. Montini, I. Echchari (Adriese) Esordio casalingo amaro, i tre punti vanno all’Adriese (da facebook Cjarlins Muzane)
Brian Lignano – Campodarsego 3 – 2 A. Maodus, T. Gimah, F. Elezi (Brian Lignano), N. Barbon (Campodarsego)
Conegliano 1907 – Mestre 2 – 1 N. Grotto, N. Fracas (Conegliano 1907), P. Dal Bo (Mestre)
Luparense – Portogruaro Calcio 4 – 0 G. Festini, M. Caruso, M. Caruso, F. Spirli (Luparense)

(foto da facebook Luparense)
San Luigi Calcio – Calvi Noale 3 – 2 F. Zecchini, A. Pescatori(2) (San Luigi Calcio), T. Puggioni, M. Berti (Calvi Noale)
Treviso – Maia Alta Obermais 5 – 0 A. Dal Corso, G. Pizziola(2), G. Zuin, A. Tessariol (Treviso)
Union Clodiense Chioggia – Bassano 1 – 4 L. Briganti (Union Clodiense Chioggia), A. Nampresi, Autorete(2), T. Martini (Bassano)

Martini
Unione La Rocca Altavilla – Este 3 – 1 R. Hunkin(3) (Unione La Rocca Altavilla), T. Moschin (Este)

il presidente Verlato come da tradizione del La Rocca consegna a Hunkin il pallone della gara per la tripletta
Primo successo stagionale per il La Rocca e per il Bassano rispettivamente con Este e a Chioggia. In testa alla classifica a punteggio pieno Treviso, Luparense e Conegliano
Juniores Elite
Girone A
Calcio Schio – Montorio FC 2 – 3 M. Marcante, E. Igbinovia (Calcio Schio), M. Capitanio, P. Deidonè Bonaconsa, N. Andrioli (Montorio FC)
Leodari Caldogno – Olimpica Dossobuono 3 – 1 D. Coric, S. Kutic(2) (Leodari Caldogno), D. Schirliu (Olimpica Dossobuono)

Coric del Caldogno
Malo 1908 – Zevio 1925 2 – 2 A. Pantic, M. Paoletto (Malo 1908), E. Alou, A. Cocco (Zevio 1925) “Pareggio giusto in terra vicentina per la nostra Juniores. Match equilibrato che vede i nostri costretti sempre a rincorrere il risultato. Alla rete del vantaggio per i padroni di casa ad opera di Pantic risponde Nosa. Ragazzi di Romio che costruiscono gioco ma la maggiore precisione sotto porta riporta avanti il Malo grazie alla rete di Paoletto. Nei minuti finali ci pensa Cocco a ristabilire meritatamente il risultato . Un buon punto ottenuto in un campo ostico” (da facebook Zevio 1925)
Montecchio Maggiore – Baldo Junior Team 4 – 2 A. Ghigi, S. Di Benedetto(3) (Montecchio Maggiore), L. Orlandi, R. Bovo (Baldo Junior Team)

Di Benedetto
Oppeano – Calcio Trissino 2 – 3 V. Rossi, M. Mozzo (Oppeano), Dalla Verde Manuel, T. Pellizzaro(2) (Calcio Trissino)

Tommaso Pellizzaro
Real Grezzanalugo – Ambrosiana 1 – 1 A. Bellamoli (Real Grezzanalugo), B. Ait (Ambrosiana)
S. Giovanni Lupatoto – Real Valpolicella 4 – 0 G. Dalla Valle(2), M. Poiana, J. Alberti (S. Giovanni Lupatoto)
Sconfitta a San Giovanni per la nostra Juniores, che come sabato scorso non riesce a imporsi sugli avversari. (da facebook Real Valpolicella)
Team S. Lucia Golosine – Villafranca Veronese 1 – 1 M. Prota (Team S. Lucia Golosine), C. Montresor (Villafranca Veronese)
Arriva un pareggio nella seconda uscita stagionale contro il Team S.Lucia Golosine. Prota manda i padroni di casa in vantaggio dopo i primi 45 minuti dopo un avvio sottotono da parte del Villafranca. Meglio nella ripresa i ragazzi di Bubani, che trovano il gol del pareggio grazie al tiro di potenza da parte di Montresor. Finisce 1-1, il prossimo appuntamento sarà in casa contro il Leodari Caldogno. (da facebook Villafranca Veronese)
Solo il San Giovanni L. è a punteggio pieno. Montecchio vince e si porta a 4 punti prima fra le vicentine. Primo successo per Leodari e Caldogno. Schio ancora al palo con zero punti.
Girone B
Albignasego Calcio – Favaro 1948 2 – 2 W. Nidjeu(2) (Albignasego Calcio), S. Sommaiuolo, O. Dafani (Favaro 1948)
La Rocca Monselice – Union Vis Lendinara 1 – 2 F. Nogara (La Rocca Monselice), M. Monesi, L. Esposito (Union Vis Lendinara) Altra prova di forza dei ragazzi di mister Pavani che, sul non facile campo della Rocca, reagiscono
con orgoglio e consapevolezza dei propri mezzi allo svantaggio iniziale, arrivato comunque dopo le prime azioni arrembanti dei nostri. A impattare pensa la bella rete di Monesi, doppiata prima del riposo dalla trasformazione del
penalty di Esposito, che si ripete dopo la marcatura all'esordio e quella con la Prima Squadra: meritatissima l’esultanza. Il risultato poi non cambia più sino al fischio finale: sono 6 punti conquistati su 6, nelle prime due
giornate. Bravissimi. (da facebook Union Vis Lendinara)
Longare Castegnero – Bocar Juniors 4 – 6 L. Verardi, G. Fanocchi, D. Gambarotto, I. Maruzzo (Longare Castegnero), A. Maron(4), A. Liatim, A. Fatty (Bocar Juniors) Buona prestazione dei nostri ragazzi, purtroppo vanificata da un arbitraggio a dir poco lacunoso: rigori non concessi, fuorigioco non segnalati e sviste clamorose. Una costante, purtroppo, quando si gioca contro i nostri colori! Alla fine il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, se il direttore di gara fosse stato imparziale. Ma non ci abbattiamo: contro tutto e contro tutti, si guarda avanti! Ora testa alla prossima sfida! (da facebook Longare Castegnero)
Mestrino United F.C. – Camisano Calcio 1910 2 – 1 A. Rampazzo, E. Rizzi (Mestrino United F.C.), J. Faggian (Camisano Calcio 1910)
Sullo splendido centrale del Francesco BERTOCCO , va in scena una partita vibrante e ricca di emozioni, in cui il Mestrino United di Mister Mladossich ha avuto la meglio sull’ottimo Camisano, autore di una prova coraggiosa nonostante l’inferiorità numerica con cui ha giocato per gran parte del match. I nostri ragazzi hanno dovuto sudare fino all’ultimo secondo, ma alla fine sono riusciti a imporsi grazie a due autentiche perle degli ex Andrea Rampazzo e Etienne Rizzi.
Il primo tempo ha visto le squadre giocare a viso aperto, entrambe con ordine e cercando di ripartire con intelligenza, sfruttamento la ampie dimensioni del terreno di gioco, ma dopo l’espulsione al 35° minuto del loro portiere ed in vantaggio di una rete conseguenza di una disattenzione difensiva locale, gli ospiti hanno necessariamente arrestato il loro baricentro.
Nella ripresa è uscita tutta la determinazione, la qualità tecnica e l’unità del gruppo bianco blu, oggi in scaggiante maglia arancione. Dopo diversi tentativi, infrantisi contro pali e traverse, al 67° minuto è Rampazzo a sbloccare la partita con un destro imprendibile da dentro area, dopo una bellissima azione personale. Il gol dà la carica e, nonostante alcune occasioni su i piedi del Camisano stoppate da uno strepitoso Emanuele Schiavo, è Rizzi a chiudere i conti al 95° con un’altra conclusione da cineteca che si insacca all’incrocio dei pali e fa esplodere la panchina. (da facebook Mestrino United F.C.)
Piovese – Pro Venezia 2015 0 – 0
Sale a quota 4 punti dopo due giornate la Juniores Elite che sfiora la vittoria ma viene fermata sullo 0-0 casalingo contro il Pro Venezia. (da facebook Piovese)
Pozzonovo – Azzurra Due Carrare 2 – 2 M. Moscardo, A. Ketari (Pozzonovo), A. Fesio. R. Casellario (Azzurra Due Carrare)
Unione Cadoneghe 1957 – Vigontina San Paolo 1 – 0 R. Gheronte (Unione Cadoneghe 1957) bene anche la juniores élite, che si aggiudica per 1-0 il derby con la Vigontina San Paolo (da facebook Unione Cadoneghe 1957)
United Borgoricco Campetra – Arcella Padova 2 – 2 M. Salvagnini(2) (United Borgoricco Campetra), G. Coi (2) (Arcella Padova)
Lendinara, Bocar Junior, Mestrino a punteggio pieno; il Camisano perde e si ferma a quota 3; Ancora a zero il Longare
Girone C
Godigese – Calcio Istrana 1964 0 – 1 J. Pestrin (Calcio Istrana 1964)
Liapiave – Vittorio Falmec S.M. Colle 2 – 0 P. Pizzinat, M. Ech-Chaib (Liapiave)
Portomansuè – Ponzano Calcio 1 – 1 G. Furlan (Portomansuè), N. Buso (Ponzano Calcio)
Quadrifoglio – Calcio Rosà 4 – 0 A. Meneghetti(3), L. Simioni (Quadrifoglio)
Real Martellago – LeO Oderzo 1 – 3 A. Maurizio (Real Martellago), E. Di Fiore, S. Saramin, N. Boscariol (LeO Oderzo)
Finisce 3-1 per il Leo la seconda partita di campionato della nostra Junior Élite. Primo tempo molto positivo del Real Martellago: costruiamo, lottiamo e chiudiamo sull’1-1, senza però riuscire a passare in vantaggio. Bella reazione all’unica azione del primo tempo del Leo che ci porta sotto. Nella ripresa entriamo con la voglia di portare finalmente a casa punti importanti per la classifica, ma subiamo ancora una volta su calcio d’angolo – sempre da calcio piazzato come nel primo tempo – e andiamo sotto. Proviamo a reagire, creiamo occasioni ma allo scadere, dopo diversi tentativi per cercare il pareggio, arriva il terzo gol avversario in contropiede. Testa già alla prossima settimana: vogliamo muovere questa classifica e dimostrare il nostro valore! (da facebook Real Martellago)
Sandonà 1922 – Julia Sagittaria 0 – 2 M. Musola, A. Orefice (Julia Sagittaria)
Vedelago – Marosticense 1 – 1 M. D’agostino (Vedelago), P. Meggiolaro (Marosticense)
Fulgor Trevignano – Union Pro 1928 1 – 1 T. Moro (Fulgor Trevignano), L. Diallo (Union Pro 1928)
Julia e Leo a punteggio pieno davanti a Marosticense, Istrana e Ponzano che hanno 4 punti. Primo successo per il Quadrifoglio che batte il Rosà e lo aggancia in classsifica
Juniores Regionali
Girone B
Brendola – Thiene 1908 2 – 2 D. Gorea, L. Matteazzi (Brendola), F. Todeschin, N. Saidani (Thiene 1908) Buon pareggio interno per la nostra Juniores che recupera due volte il vantaggio degli ospiti, la
seconda nel finale con capitan Matteazzi. (da facebook Brendola)

Matteazzi del Brendola
Calcio Sarcedo – Chiampo 1 – 5 F. Testolin (Calcio Sarcedo), T. Pettenuzzo, A. Trevisan(2), E. Zini, M. Laimouri (Chiampo)
Football Valbrenta – Cartigliano Calcio 1 – 2 T. Guidolin Oggiano (Football Valbrenta), R. Agnolin(2) (Cartigliano Calcio)

Doppietta per Agnolin
Junior Monticello – Dueville Calcio 4 – 2 K. Jammeh, A. Bua, L. Cestaro, T. Manconi (Junior Monticello), F. Dal Bianco, G. Todesco (Dueville Calcio)
Union Eurocassola – Viatek San Paolo Ariston 6 – 2 T. Caverzan(2), A. Dalla Costa, S. Bizzotto(2), A. Dalla Costa (Union Eurocassola), A. Gottin, C. Cesano (Viatek San Paolo Ariston)
Union Olmo Creazzo – Summania 1 – 2 R. Corato (Union Olmo Creazzo), C. Marchetti, M. Dall’Oglio (Summania)
Sconfitta casalinga per la juniores contro il Summania. Ospiti in vantaggio raggiunti da un bel goal di Corato. I ragazzi di mr Volpe potrebbero ribaltare il risultato ma la poca convinzione sotto porta
lascia il risultato sul pari. Nella ripresa gli ospiti con un guizzo si riportano in avanti e il Creazzo non riesce piu a pareggiare conti. (dal sito dell’ Union Olmo Creazzo)
Virtus Cornedo – Sovizzo Calcio 1 – 1 J. Solda (Virtus Cornedo), M. Destro (Sovizzo Calcio)
Virtus Romano – Sarego Liona Academy 0 – 0
Chiampo unica squadra a punteggio pieno; a quota 4 Eurocassola, Junior, Sovizzo, Brendola, Thiene e Virtus Cornedo. Valbrenta, Union Oc e Viatek ancora a 0 punti.
Girone C
Ambrosiana Trebaseleghe – Virtus Abano 1 – 0 V. Vianello (Ambrosiana Trebaseleghe) Epilogo amaro per la nostra U19, che esce sconfitta 1-0 dal campo dell’Ambrosiana Trebaseleghe nella seconda giornata di campionato regionale. La Virtus parte forte e fin dai primi minuti mette in campo un buonissimo gioco di squadra, segno evidente che il lavoro della scorsa settimana stava già dando i suoi frutti, nonostante qualche cambio di interpreti. I ragazzi si propongono bene e costruiscono più volte occasioni corali che portano al tiro Moretti, Salvato e Croitoru: manca solo la precisione sotto porta e un pizzico di fortuna.
Dall’altra parte il Trebaseleghe prova qualche lancio lungo per sorprendere la retroguardia virtussina, ma la difesa, organizzata e compatta, legge bene ogni situazione e neutralizza senza particolari rischi. Il primo tempo si chiude così sullo 0-0. L’inizio della ripresa però cambia subito la partita: nel giro di un minuto i padroni di casa trovano il gol su un’azione dentro l’area. Una doccia fredda per la Virtus, che fino a quel momento aveva dato l’impressione di avere in mano la gara. Lo svantaggio pesa e, unito al gran caldo, mette i nostri ragazzi in difficoltà sul piano mentale.
Il secondo tempo si gioca quasi interamente nella metà campo avversaria, con la Virtus che ci prova fino all’ultimo con determinazione. Ma il ritmo viene spezzato continuamente da tante interruzioni e falli, che fanno scorrere il cronometro senza permettere di sviluppare a pieno il gioco. Qualche mischia in area e un paio di conclusioni pericolose fanno sperare nel pareggio, ma la palla non vuole entrare. L’ultimo assalto termina con un calcio d’angolo trasformato in punizione poco insidiosa, e subito dopo arriva il triplice fischio che sancisce la sconfitta.
Amarezza e un po’ di rabbia per un risultato che non rispecchia affatto la prestazione, ma anche la consapevolezza che il percorso intrapreso è quello giusto. La squadra ha dimostrato coraggio, compattezza e capacità di restare in partita fino all’ultimo.Testa alta ragazzi: il campionato è lungo e avremo tante occasioni per rifarci. Ci siamo e lotteremo fino alla fine, tutti insieme! (da facebook Virtus Abano)
Armistizio Esedra Don Bosco – Union Torri 1 – 1 F. Boscaro (Armistizio Esedra Don Bosco), M. Casazza (Union Torri) Ancora un punto per la Juniores che divide la posta sul campo dell’Armistizio. La sfida termina 1-1.
(dal sito dell’ Union Torri)
Calcio Casalserugo Maserà – Ardisci e Spera 1 – 2 L. Mallamace (Calcio Casalserugo Maserà), G. Basso(2) (Ardisci e Spera)
Calcio Saonara Villatora – Euganea Rovolon Cervarese 0 – 2 P. Limongelli, D. Michelazzo (Euganea Rovolon Cervarese)
PSN Legnaro Polverara – Union Campo San Martino 0 – 5 F. Trotta, R. Gonzo, G. Alessio (2),T. Ghedin (Union Campo San Martino)
Resana CSM 2010 – San Giorgio In Bosco 2 – 2 A. Cagnin, M. Savino (Resana CSM 2010), M. Plesca, A. Pettenuzzo (San Giorgio In Bosco)
Villafranchese – Due Monti 1 – 1 P. Gottardo (Villafranchese), Foresti (Due Monti) La Juniores ottiene un punto sul terreno della Villafranchese, la sfida termina 1-1 (Foresti) (dal sito del Due Monti)

Foresti
Due pareggi per le vicentine: Union Torri coglie un punto sul campo dell’Armistizio il Due Monti sul campo della Villafranchese.
Union Dese – Academy Plateola 1911
Juniores Provinciali BASSANO
Calcio Colceresa – S. Vito Bassano 2 – 1 F. Valerio, P. Bresolin (Calcio Colceresa), L. Dissegna (S. Vito Bassano)
Cusinati – Concordia Bassano 2023 2 – 2 N. Bernardi, M. Ayadi (Cusinati), N. Olivetto, D. Pavicevic (Concordia Bassano 2023)
Fontanivese S. Giorgio – Transvector 4 – 1 I. Barcelo (3), T. De Poli (Fontanivese S. Giorgio), M. Bianchi (Transvector)
Galliera – Nove Stefani Consulting 1 – 2 A. Lucca (Galliera), M. Stefani, G. Mazzocato (Nove Stefani Consulting) Dopo la sconfitta all’esordio, i nostri ragazzi hanno reagito alla grande con una prestazione fatta di quantità e qualità.
Su un campo piccolo e difficile, sotto un sole rovente, hanno chiuso il primo tempo in vantaggio grazie al gol di Stefani, giocando a ritmi altissimi. Nella ripresa la stanchezza si è fatta sentire e hanno subito il pareggio su un rimpallo sfortunato, ma i cambi hanno dato nuova energia e da una splendida azione è arrivato il gol di Mazzocato che li ha riportato avanti! Un approccio completamente diverso rispetto alla prima gara: il percorso è appena iniziato, ma la
strada è quella giusta! (da facebook Nove Stefani Consulting)
Olympia – Bassanese 1 – 2 S. Tronco (Olympia), N. De Francesco, P. Marin (Bassanese)
Roxius – Mottinello Nuovo 1 – 2 R. Marostica (Roxius), F. Pegoraro, M. Sgarbossa (Mottinello Nuovo)
San Pietro Rosà- Santa Croce 3-1 Bozzetto (2), Peruzzo (SP) Fietta (SC)
Fontanivese, Colceresa e Mottinello a punteggio pieno; San Pietro a 3 punti ma con una gara da recuperare. Santa Croce, San Vito, Olympia, Trasvector ancora a zero punti.