Seconda Categoria

Seconda E: il punto di Francesco Andreotti (2)

 

Il punto sulla seconda giornata del girone E di Seconda Categoria: tabellini, cronache e marcatori

a cura di Francesco Andreotti

 

C’è la firma del solito Luca Sartori sul secondo successo consecutivo del Creazzo. 3 reti in 2 partite per l’esperto attaccante biancoblù, sempre più decisivo in Seconda Categoria. Dopo nemmeno 3 minuti è lui a sbloccare la gara, mettendo la parola fine ad un’ottima azione corale dei padroni di casa con una girata sottomisura su assist di Prepelita.

Il Grumolo, in svantaggio, resta pure in dieci al 20’ a causa del doppio giallo estratto all’indirizzo di Serafini, costretto anzitempo ad abbandonare il terreno di gioco. Per evitare di correre ulteriori rischi, mister Turetta opta allora per un cambio: dentro un difensore, Cavaliere per un centrocampista, Maggiolo. L’Olmo cerca di approfittare della superiorità numerica, attaccando a spron battuto e centrando pure una traversa con Prepelita. Nonostante i numerosi rischi corsi, gli ospiti rimangono in partita fino alla fine e sui piedi di Pillan, all’85’ capita l’occasione del pareggio ma Chilese gli nega la gioia del goal con un super intervento. Il risultato resta immutato fino al triplice fischio che pone fine all’incontro. Difesa granitica (0 goal subiti dopo 2 giornate) e attacco letale: queste le caratteristiche del Creazzo targato Vinoli alla ricerca del salto di categoria. Altra buona prova fornita dal Grumolo che combatte nonostante l’uomo in meno per oltre un tempo e non sfigura affatto contro un avversario forte e maturo.

La Bissarese si trasforma in un rullo compressore, travolgendo il malcapitato Fides con ben 4 reti in 90 minuti. Impatto super positivo di Davide Quadri sulla panchina dei padroni di casa, con i risultati fin qui ottenuti a confermare l’ottimo lavoro svolto dal mister ex Juniores dell’Olmo. Gara subito in discesa per i suoi ragazzi, che usufruiscono di un calcio di rigore nei primi minuti di gioco: atterrato Alozie in area di rigore da Brotto, trasforma dal dischetto Baldin. Lo stesso Baldin ispira poco il raddoppio, disegnando su punizione un tracciante perfetto messo in porta di testa da Marcheluzzo. Risponde il San Pietro In Gu solamente al 32’ con il colpo di testa di Giulio Bressan prima respinto da Oliora e poi bloccato da Barbagallo. Sandonà opera all’intervallo due cambi nel tentativo di tornare in partita, inserendo Calcara e il 2008 Renaldini. È però Procino a fissare il punteggio sul 3 a 0, prima della rete di Vescovo che dimezza lo svantaggio. La sfortunata deviazione di Soli che batte per la quarta volta Costa chiude però virtualmente la contesa. Se contro il Vicenza City era bastata una prestazione insufficiente dal punto di vista del gioco proposto, questa volta non è però la stessa cosa. L’occasione del pronto riscatto già mercoledì 24 nell’ultimo turno della fase a gironi di Coppa Veneto contro il Viatek, una partita decisiva ai fini del passaggio del turno. La Bissarese invece, già di fatto eliminata se la vedrà con il San Lazzaro, prima del ritorno in campo domenica per la terza di campionato contro il Vicenza City fanalino di coda.

Chiude il terzetto di squadre a punteggio pieno dopo 2 partite il Viatek, altra grande favorita per la vittoria finale. Trionfo per 2 a 0 contro il Vicenza City in un match che avevamo già visto giusto qualche settimana fa in Coppa. Anche in quel caso lì erano stati gli ospiti a trionfare, balzando in testa al girone a quota 6 punti con la Fides, entrambe ancora imbattute. Mercoledì i destini delle due compagini si incroceranno nuovamente nell’atto conclusivo della fase a gironi, Piva e compagni ci arrivano però a differenza degli avversari carichi dopo l’ennesimo successo stagionale. È la giornata delle prime volte in questo campionato: dopo Trivella e Piazza, tocca a Tugnoli e Ceccani decidere il match, con la rete di quest’ultimo realizzata addirittura pochi secondi dopo l’inizio del secondo tempo. Del calendario duro dei padroni di casa si era già parlato nel precedente punto settimanale; dopo l’incontro infrasettimanale con il Solagna, domenica sarà il turno della Bissarese in un delicato confronto testa-coda. Il vero banco di prova per i ragazzi di mister Quinto sarà però alla quarta giornata il confronto con il B.P. 93, altra compagine in lotta per la salvezza.

Ceccani e Tugnoli goleador a San Bortolo

Bloccato invece sul pareggio il San Lazzaro proprio dal B.P, alla seconda “x” in campionato consecutiva. A differenza di quanto successo contro i 7 Mulini sono i rossoblù questa volta costretti ad inseguire, dopo che i padroni di casa scappano avanti nel secondo tempo grazie a Sanna Baldeh, sempre più protagonista con la nuova maglia cucita addosso. Anche per lui sono 3 goal in 2 partite, come Luca Sartori con il quale condivide al momento lo scettro di capocannoniere del girone. A rovinare la festa dei rossoblù, che già pregustavano la vittoria finale ci pensa però Giulio Scanavin, uno dei tanti volti nuovi approdati in estate a Bressanvido. Un punto a testa, dunque, per mantenere vivi gli obiettivi di entrambe le formazioni.

Ritrova il successo e il sorriso il Monticello. Squadra molto giovane, ricca di talento e che coniuga alla perfezione freschezza e maturità, con alcuni elementi di esperienza comprovata. Uno su tutti, Tommaso Dal Lago, autore del goal del vantaggio. Di Luca Prando, entrato a gara in corso la rete del raddoppio. Primi tre punti in campionato per lo Junior, ancora alla ricerca del successo invece gli avversari nel prossimo turno di campionato, i 7 Mulini.

Se i minuti di recupero avevano detto bene al Riviera Berica nella complicata trasferta di Rampazzo, questa volta risultano invece indigesti ai padroni di casa, sopraffatti nel finale di gara da un combattivo Marola. Due volte in vantaggio gli ospiti, prima con Zocca e poi con Cham, due volte ripresi rispettivamente da Dusan Dordevic e da Balbo. Si rivela particolarmente azzeccata la scelta di Luca Meneghello di gettare nella mischia Kevin Diouro, che ripaga la fiducia concessagli dal tecnico decidendo al 92’ la sfida. Contro l’Olmo Creazzo non aveva affatto sfigurato il Marola, perdendo sì 3 a 0 ma pagando qualche errore difensivo di troppo. Ora è arrivata la vittoria, con la possibilità di bissarla domenica alla terza di campionato contro il Lampo. Il Riviera invece avrà potrà prendersi la sua rivincita già mercoledì, riaffrontando in Coppa i biancoblù, che a differenza degli avversari si giocheranno ancora il passaggio del turno.

Gara bloccata tra Lampo e Bassan Team Motta fino al 24’, quando passano a condurre i padroni di casa: Cepraga insacca da pochi passi il cross basso di Moletta. Carolo poco dopo si divora la chance del raddoppio mandando fuori da buonissima posizione. Nella ripresa si movimenta la contesa: Bankole chiama all’intervento Tracanzan, poi sempre Cepraga si fa questa volta ipnotizzare da Giacon in uscita bassa. I carmignanesi si vedono pure annullare un goal, per posizione irregolare di Vanzetto al momento della conclusione ma riescono al 95’ a chiudere i conti con Rozzanigo. Il fatto che la vittoria dei padroni di casa coincida perfettamente con il rientro dagli infortuni di alcuni elementi chiave non è affatto un caso; manca giusto recuperare gli ultimi indisponibili e la squadra è pronta poi a competere per un posto ai playoff. Passo indietro invece per gli ospiti rispetto al derby perso con la Bissarese la scorsa giornata, creato troppo poco per impensierire veramente gli avversari.

Lampo- Motta

Pareggio, infine, a reti inviolate tra Rampazzo e Quinto. Primo tempo con il Real avanti alla ricerca del vantaggio sfiorato più volte, in particolar modo di testa. Callegari e Giaretta, infatti, svettano nel cuore dell’area di rigore avversaria, mettendo fuori di poco. Sempre Callegari al 28’ raccoglie l’invito al tiro di Favarolo ma viene murato dalla retroguardia biancorossa. Tegola in casa Rampazzo però al 40’, si ferma Brogliato a causa di un infortunio, sostituito da Curvato. Nel secondo tempo invece più pericolosi i padroni di casa, con una doppia occasione creata ma non sfruttata pienamente da Scanferla mentre Callegari mette alto sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 92’ l’occasione dell’incontro: Savio però da posizione favorevole mette fuori il possibile goal vittoria. Il punto guadagnato fa sicuramente comodo al Rampazzo, che inizia a muovere la propria classifica dopo la beffa con il Riviera Berica. Contro un avversario di livello come il Quinto, offerta una buona prestazione considerando anche le notevoli assenze tra le file del Real dei numerosi ex. Vedremo nelle prossime giornate se questo incontro possa rappresentare il punto di svolta nella stagione dei biancorossi, i quali sembrano crescere lentamente di condizione giornata dopo giornata. Mancano però i goal e da queste parti si augurano possano arrivare il prima possibile da Alberto Savio, ancora a secco in avvio di stagione.

LA CLASSIFICA

Bissarese, Union Olmo Creazzo e Viatek San Paolo Ariston 6, San Lazzaro 4, Junior Monticello, Grumolo, Riviera Berica, Lampo, Fides San Pietro In Gu e Prix Marola 2, B.P. 93 2, Real Rampazzo, Quinto Vicentino e 7 Mulini Fimon 1, Bassan Team Motta e Vicenza City 0.

 

I TOP DI GIORNATA

Luca Sartori (Union Olmo Creazzo): seconda giornata di campionato e seconda comparsata per lui tra i top di giornata. Come con il Marola, così con il Grumolo: questa volta un solo goal ma decisivo ai fini della vittoria dei suoi. Un autentico lusso per la categoria, sta già mettendo le cose in chiaro per quanto riguarda il titolo di capocannoniere.

Sartori premiato per i 50 gol (ne ha già 51!)

Davide Quadri (Bissarese): più che un calciatore singolo, per il rotondo successo maturato dalla Bissarese contro la Fides San Pietro In Gu voglio premiare il lavoro silenzioso ma assai efficace di mister Davide Quadri. Dopo l’ottima stagione vissuta sulla panchina degli Juniores dell’Olmo Creazzo, si è meritato la chiamata della società biancoazzurra ed i risultati sono subito arrivati. Due vittorie consecutive nelle prime due di campionato e prestazioni convincenti che gli valgono sicuramente i complimenti per quanto visto finora.

Kevin Diouro (Marola): i cambi operati da Luca Meneghello nel secondo tempo di Riviera Berica-Marola hanno fatto la differenza per gli ospiti. Cham e Diouro le due frecce in uscita dalla panchina che hanno cambiato il volto al match. Se la rete del primo è stata però vanificata dal pareggio di Balbo, quella del secondo si è rivelata decisiva. In extremis piazza la zampata da tre punti, regalando ai suoi tre preziosissimi punti.

I RISULTATI E LE CRONACHE

Bissarese – San Pietro In Gu 4-1 Baldin (B), Marcheluzzo (B), Procino (B), Vescovo (F), Soli (F, autogoal). Ancora una bella vittoria per la Prima Squadra che predica bel calcio e batte 4-1 un’ottima Fides. I biancocelesti premono fin da subito e si prendono i tre punti con i gol di Baldin su rigore, Marcheluzzo, Procino ed un autogol. Mercoledì di nuovo in campo, in Coppa sfida col San Lazzaro Serenissima (dalla pagina Facebook della Bissarese).

Pubblicato per questa partita anche un servizio del direttore Federico Formisano visibile a questo link: Una Bissarese tonica mette sotto la Fides (4-1).

Union Olmo Creazzo – Grumolo 1-0 Sartori.

La prima squadra porta a casa i 3 punti nella prima casalinga. Locali che partono subito forte con capitan Sartori che porta subito in vantaggio i suoi. Il Grumolo non riesce a contenere i ragazzi di mr. Vinoli e resta in 10. Il Creazzo ha diverse occasioni per chiudere il match ma è troppo imprecisa, il tutto condito da una traversa di Prepelita. Finisce 1-0. Ora testa all’importante match di mercoledì in coppa contro il Motta in cui si decide il passaggio del turno (dalla pagina Facebook dell’Union Olmo Creazzo).

È stato pubblicato per questa partita anche un servizio della redazione visibile a questo link: Prosegue la striscia positiva dell’Union OC; Grumolo prima sconfitta!

Vicenza City – Viatek San Paolo Ariston 0-2 Tugnoli, Ceccani. Dopo tanti anni torniamo in questo campo che sappiamo essere complicato e difficile. Gli avversari saranno sicuramente ostici e dovremo fare una gran partita per conquistare I tre punti. Partiamo forte e dopo dieci minuti Tugnoli con un rasoterra dal limite dell’area insacca. E’ il vantaggio che cercavamo. E che dovrebbe darci fiducia. I locali cercano di pressarci e di ripartire, e noi tentiamo subito il raddoppio. Sara’ questo il copione dell’intera gara, che si ripetera’ anche nella ripresa, con il 2.0 immediato, al 47’, trovato da Ceccani chiudendo una veloce azione offensiva. I tentativi per aumentare il bottino si infrangono con una buona prestazione del portiere locale, e I tanti nostri errori. La gara si chiude con la prima vittoria esterna del nostro cammino. Gia’ mercoledi, al Gagliardotti, saremo in campo per una importante gara di Coppa Veneto contro il Fides, da dentro o fuori. (da Facebook Viatek) 

B.P. 93 – San Pietro Serenissima 1-1 Baldeh (S), Scanavin (B).

Junior Monticello – 7 Mulini Fimon 2-0 Dal Lago, Prando.

Riviera Berica – Prix Marola 2-3 Zocca (M), Dordevic D. (R), Cham (M), Balbo (R), Diouro (M).

Lampo – Bassan Team Motta 2-0 Cepraga, Rozzanigo. Un goal per tempo e la Lampo fa suo il primo match casalingo della stagione! Cepraga apre le marcature a metà primo tempo: tap-in vincente su assist di Moletta. Secondo tempo con molte occasioni, ma manca la concretezza giusta per chiudere la partita. Sul gong arriva però il sigillo di Rozzanigo imbeccato da Tessarollo. Primi tre punti e classifica che si muove. Next stop: Prix Marola (dalla pagina Facebook del Lampo).

Pubblicato per questa partita anche il servizio di Roberto Pivato visibile a questo link: Lampo sciupa ma porta a casa l’intera posta contro un Bassan mai incisivo.

PENTAX Image

Quinto Vicentino – Real Rampazzo 0-0

Pubblicato per questa partita un servizio della redazione visibile a questo link: Quinto non decolla e Rampazzo prende un punto.

LA CLASSIFICA MARCATORI:

3 reti: Sanna Baldeh (San Lazzaro Serenissima), Luca Sartori (Union Olmo Creazzo),

1 rete: Riccardo Passaro (7 Mulini Fimon), Kingsley Alozie, Giovanni Baldin, Matteo Marcheluzzo e Alessio Procino (Bissarese), Giulio Scanavin (B.P. 93), Giulio Bressan, Arbi Kasmi, Martin Schiavo e Leonardo Vescovo (Fides San Pietro In Gu), Michael Callegari e Filippo Guglielmo Zordan (Grumolo), Tommaso Dal Lago, Luca Prando e Stefano Riva (Junior Monticello), Stefano Cepraga e Gabriele Rozzanigo (Lampo), Ousman Cham, Matteo Kevin Diouro e Alessandro Zocca (Prix Marola), Diego Marconato e Marco Scanferla (Quinto Vicentino), Alberto Balbo, Dusan Dordevic, Lazar Dordevic e Davide Faccio (Riviera Berica), Federico Curvato (Real Rampazzo), Nabil Laftah e Mikhelian Met Hasani (San Lazzaro Serenissima), Denis Prepelita (Union Olmo Creazzo), Diego Ceccani, Adam Piazza, Diego Trivella e Alessandro Tugnoli (Viatek San Paolo Ariston), Abderahame Sy (Vicenza City).

IL PROSSIMO TURNO

7 Mulini Fimon – Quinto Vicentino
Bissarese – Vicenza City
Fides San Pietro In Gu – Junior Monticello
Grumolo – Bassan Team Motta
Prix Marola – Lampo
Real Rampazzo – Union Olmo Creazzo
San Lazzaro Serenissima – Riviera Berica
Viatek San Paolo Ariston – B.P. 93

Sull'Autore

Francesco Andreotti