Un pareggio caparbio nel round di andata di Coppa Italia di serie C, per il Real Vicenza Women all’esordio ufficiale stagionale nello scorso week end, con rinnovo dell’accordo con il L.R. Vicenza e il via agli Open Day, confermando dunque lo sviluppo di una progettualità comune già concordata nell’estate 2024. Sono queste le novità più succose della settimana, considerando che il RVW è stata l’unica formazione del calcio vicentino in rosa nazionale a scendere in campo nell’ultimo fine settimana estivo, più il Le Torri in Eccellenza, anche qui in coppa.
Prime partire d’autunno allora all’orizzonte per le donne del pallone outdoor, con il programma che prevede il ritorno della serie B nazionale e quindi anche del Vicenza Calcio Femminile, con le biancorosse di Fabio Viviani chiamate a smuovere la classifica del girone unico dopo due incontri combattuti fino all’ultimo ma perduti di misura. Arezzo e Frosinone le due formazioni “killer” della voglia di emergere di Missiaggia e compagne (1-2 in Veneto e 1-0 in Ciociaria), poi la pausa e ora la squadra di Cuneo che porta una denominazione d’avanguardia – Freedom Women -, per dimostrare di poter risalire da subito magari proprio agganciando le avversarie di domenica (palla al centro a Grisignano alle 15 da calendario).

Fabio Viviani ed Erika Maran (Vcf)
In serie C si deve attendere ancora invece per il campionato, ma sarà partita tosta così come domenica scorsa il ritorno di Real contro Venezia Calcio 1985. Si gioca a Marcon, in trasferta con calcio d’inizio alle 16, ripartendo dal 3-3 da fuochi d’artificio maturato sul campo di via Calvi in città, con doppietta di Basso all’esordio e centro di Bistaffa. Ovviamente una delle due venete uscirà di scena, l’altra invece approderà agli ottavi di finale della competizione. Bisognerà attendere ancora due settimane, al contrario, per l’esordio in campionato: a Garlasco (Pavia), nel girone B, domenica 12 ottobre.

In Eccellenza l’affollatissimo girone unico interregionale scalda i muscoli per la prima giornata e piazza un tris di vicentine al via. Unica ad esordire in casa sarà la squadra rinnovata del Concordia di Schio, con neroverdi ad ospitare Padova a Ca’ Trenta domenica pomeriggio. Trasferte invece per la Bassanese (domenica 5/10 con primo derby vicentino in casa, proprio contro le scledensi), con navigatore puntato su Lavagno (Verona) per affrontare il San Zeno, e per Le Torri, chiamato dalle parti di Cavarzere a sfidare il Gordige. Intanto proprio le vicentine dell’hinterland berico hanno fatto il loro ingresso in coppa, domenica scorsa, tornando dal Bellunese con una vittoria roboante: 6-3 al Cadore, trascinate dalla tripla della mancina di Zanè Lisa Dal Bianco, più la doppia di Orlando e il “canestro dalla lunetta” di Antonucci. Il triangolare della seconda fase (terza incomoda del gruppetto è il Venera Calcio) si deciderò solo pochi giorni prima di Natale, designando una delle semifinalista della competizione.
Il rosa che avanza: sono 5 i club di Vicenza (due) e provincia in campo per la stagione 2025/2026

