Seconda Categoria

Collettivo Breganze prevale sulla generazione Z della Bassanese!

Scritto da Redazione

BREGANZE 1919 – BASSANESE   2 – 0

Breganze 1919: Iacovone, Perdoncin, Franzina, Savegnago, Pozzato, Baldinelli (33′ st Todeschini), Lovison (1′ st Mazzucato), Marchetti S., Benetti (27′ st Manfrin), Marchetti A. (42′ st Serraiotto), Basili (15′ st Boschiero). All. Poletto.

Bassanese: Baggio, Bozzetto (29′ st Bittante), Zanetton (33′ st Minuzzo), Tolio (21′ st Campagnolo), Cavallin, Corra (42′ st Tosin), Tombolan (21′ st Suh), Dal Pastro, Gioffreda, Primon, Rizzolo.All.Pellizzer.

Arbitro: Enrico Pasquetti di Castelfranco Veneto (Tv)

Reti: pt. 41′ Baldinelli; st. 21′ Marchetti Alberto.

Note 32’st. espulso Gioffreda (Bassanese);

ammoniti: Baldinelli, Benetti, Mazzucato (Breganze 1919); Bozzetto (Bassanese).

Breganze (Vi), 21 settembre 2025

Allo stadio comunale di Breganze si affrontano due squadre reduci da altrettante vittorie al primo turno di campionato e vogliose di ripetersi. Partenza sprint della “giovane” squadra della Bassanese, che schiera nell’undici inziale tutti Ragazzi appartenenti alla cosidetta generazione Z nati dopo il 2000.

Nei primi 15 minuti ci sono tre azioni in velocità della Bassanese che arriva con destrezza in area del Breganze e vengono concluse in sequenza da Rizzolo, Gioffreda e Dal Pastro  ma neutralizzate dalla difesa e da Iacovone del Breganze. Tutte azioni e belle giocate impostate per la Bassanese dall’ottimo Matteo Corrà.

Al 16’ il Breganze riesce a ripartire e arrivare al limite con Basili Marco che calcia bene ma senza riuscire a prendere la porta. Al 17’ punizione dalla trequarti a favore del Breganze calciata da Savegnago pericolosamente all’interno dell’area avversaria, palla deviata verso la porta ma respinta con successo da Corrà .

Basili Marco

Nel capovolgimento di fronte al 21’ Primon quasi dal fondo calcia a colpo sicuro ma Savegnago intercetta e devia in angolo.

Al 24’ bella azione d’attacco del Breganze sulla sinistra con discesa fino in fondo, palla scodellata al limite dell’area dove Marchetti Simone si coordina e calcia di sinistro con palla che esce di un paio di centimentri a fil di palo.

tiro Simone Marchetti

Al 25’ nel ribaltamento di fronte Baldinelli deve spendere il fallo da ammonizione per fermare in fascia un indiavolato Bozzetto terzino di maglia ma omnipresente in ogni parte del campo. Sulla punizione seguente prima Pozzato (Bre) che svetta di testa e poi il portiere Iacovone neutralizzano l’attacco della Bassanese.

Al 32’ occasionissima scaturita da un doppio calcio d’angolo per la Bassanese che con Cavallin spintosi in attacco colpisce e devia bene di testa. La palla attraversa tutta l’area piccola ma si spegne ad un niente dal palo.

Dopo una fase di gioco svolto prettamente a centrocampo al 40’ discesa sulla sinistra di Marchetti Alberto che scartato un avversario si invola in area e calcia forte con una stupenda deviazione in angolo del portiere Baggio Niccolo

Al 41’ sul calcio d’angolo Baldinelli impatta bene di testa in elevazione e insacca la rete che sblocca la partita e in sostanza la cambia da qui in avanti a favore del Breganze.

Al 45’ sul finire del tempo, su calcio di punizione diretta dai 25 metri si incarica della battuta Benetti che trova ancora una grande deviazione e parata da parte di Baggio. Sul calcio d’angolo Basili e Baldinelli (Bre) tentano l’impatto a rete, ma la difesa rinvia e l’arbitro fischia la fine della prima frazione di gioco.

L’inzio della ripresa si apre con Breganze che prende in mano il gioco e al 3’ con Benetti sfiora subito il gol con un tiro in diagonale che termina fuori di pochissimo

punizione di Benetti

Al 4’ il neo entrato Mazzucato al posto di Lovison, si fa subito intraprendente e scartato un avversario effettua dalla linea di fondo un bel cross che Marchetti Simone di testa devia in porta dall’altezza dell’area piccola, ma ancora una volta una strepitosa “plastica” parata di Baggio devia la palla in angolo negando la gioia del gol.

Parata di Baggio

All’8’ tiro dai diciotto metri di Mazzucato  ben parato da Baggio . Al 10’ occasione per Rizzolo (Bas) che tira verso la porta ma la difesa respinge. Poi al 12’ e 15’ due corner a favore della Bassanese che però vengono gestiti dalla difesa e da Iacovone .

Al 15’ azione dubbia in area dove Corrà interviene prendendo palla e gambe di Benetti che cade a terra, ma per l’arbitro Pasquetti di Castelfranco Veneto si può continuare nonostante le comunque contenute proteste dei breganzesi.

Intervento su Benetti

Al 16’ grande occasione per Tombolan  per pareggiare ma non riesce a deviare verso la porta. Al 18’ spazio anche per il rientrante Boschiero del Breganze attaccante e pedina importante per lo scacchiere breganzese e subito al 23’ imbucatosi tra due avversari in area riesce nella deviazione volante ma con poca forza e il portiere intercetta.

Al 26’ su azione insistita sulla fascia destra il mancino Marchetti Alberto (Bre) imbeccato ottimamente da Mazzucato (Bre) s’infila tra due avversari e calciando in diagonale “di destro” trova l’angolo opposto per la rete che vale il due a zero.

Al 29’ occasione per Bozzetto con un tiro dal limite, che però non prende bene il pallone permettendo a Boschiero (Bre) di involarsi in contropiede, ma viene poi fermato irregolarmente conquistando comunque un buon calcio di punizione dal limite dell’area avversaria.

30’ Tira lo stesso Boschiero ma Baggio para. Al 32’ fa il suo ingresso il bravo giocatore Filippo Bittante per la Bassanese (di solito titolare nella formazione bassanese) e fa sentire subito il suo peso in avanti.

Al 33’ l’arbitro Pasquetti espelle Gioffreda della Bassanese che la combina grossa lasciando la propria squadra in 10 proprio nel momento in cui con l’ingresso di Bittante stava tentando la rimonta.

Al 38’ grandissima occasione per Manfrin (Bre) che su ottimo passaggio di Boschiero (Bre) dall’interno dell’area piccola calcia debolmente depositando praticamente la palla in mano al portiere Baggio (Bas).

Al 39’ ancora l’incontenibile Boschiero (Bre) arrivato al limite dell’area salta un avversario e tira alla sinistra di Baggio (Bas) che con un altro grande balzo para e riesce a deviare la palla in angolo.

Al 42’ su calcio d’angolo battuto da Marchetti Simone ancora Boschiero a deviare di testa bene saltando più alto di tutti, ma purtroppo termina appena alto sopra la traversa.

Al 43’ occasione anche per Todeschini (Bre) che entrato in area calcia di sinistro trovando ancora la deviazione del portiere Baggio, migliore in campo assieme a Bozzetto e Corrà per la Bassanese.

Ultima occasione al 47’ per la Bassanese che calcia una puzione in area ma Savegnago, buona la sua prova, devia fuori area e l’arbitro fischia la fine della partita.

Buona la prestazione di entrambe le squadre che hanno giocato una gara a viso aperto con continui capovolgimenti di fronte e buoni fraseggi. Bene il Breganze 1919 nel suo collettivo che con Mister Poletto (e il suo prezioso Staff) sta ritrovando entusiasmo e il gioco perduto nella stagione appena trascorsa.

Sull'Autore

Redazione