Serie C Serie D

Vicenza vince con la Pro Vercelli! Gli altri risultati di C e D

Scritto da Federico Formisano

Serie C

Lr Vicenza – Pro Vercelli 2-0

L.R. Vicenza (3-5-2): Gagno; Cuomo, Leverbe, Sandon; Tribuzzi (Caferri dal 30′), Talarico (Rada dal 68′) Carraro, Vitale, Costa (Benassai dal 85′); Rauti (Stukler dal 68′), Morra (Capello dal 68′).  A disposizione: Massolo, Basso, Benassai, Fantoni, Vescovi, Golin, Cavion, Pellizzari, Cester, Alessio. Allenatore Gallo

Pro Vercelli (4-3-3): Livieri; Piran, Clemente (Marchetti dal 37′), Coccolo, Pino (Akpa Akro dal 70′); Iotti, Burruano (Huibert dal 70′), Rutigliano (Carroso dal 70′); O. Sow, Comi, A. Sow (Mallai dal 64′).  A disposizione: Passador, Lancellotti, Marchetti, Thiam, Coppola, Ronchi, Tarantola, Emmanuello. Allenatore: Michele Santoni

Arbitro: Enrico Gemelli di Messina, assistenti Mattia Bettani di Treviglio e Veronica Martinelli di Seregno. Quarto ufficiale David Kovacevic di Arco Riva. Operatore FVS Leo Posteraro di Verona

Ammoniti: Costa e Talarico (LRV)  Burruano, Marchetti (PV)

Reti: Morra al 37′

Mister Gallo attua un buon turn over inserendo Costa, Tribuzzi, Talarico, Vitale e Morra che erano in panchina nella gara con il Dolomiti

La Pro Vercelli punta in avanti su Comi assecondato dai gemelli Sow Asane e Oussenoy. Con i due Sow anche Burruano è un 2006 con Rutigliano del 2005 e Pino del 2004 e altri under sono in panchina.

Al 8′ da notare un bel lancio di Gagno che lancia Tribuzzi in campo aperto, ma il giocatore è chiuso dalla difesa, però  una variante tattica di cui tenere conto

Dopo il 10′ Vicenza in pressione con due angoli e una punizione dall’angolo molto pericolosi.

Al 24′ cross di Costa e colpo di testa in precario equilibrio di Morra che manda alto. Alla mezzora si deve prendere atto di un gioco molto spezzettato con tanti presunti infortuni sopratutto nella Pro; alla mezzora però esce Tribuzzi per un infortunio “vero” che viene rilevato da Caferri

Al 37′ arriva il gol del vantaggio: Costa difende palla, vince un contrasto e crossa per Morra che la mette dentro di testa: 1-0 e Vicenza in testa alla classifica per la prima volta da solo

Non c’è una vera e propria reazione della Pro Vercelli con la squadra piemontese che cerca trame efficaci ma il Vicenza chiude gli spazi. E al 49′ Vitale conclude mandando fuori di poco!

Inizia il secondo tempo con la Pro Vercelli che cerca molto il palleggio per avvicinarsi all’area avversaria, e il Vicenza che riparte in contropiede. Continuamo a non segnalare interventi importanti da parte di Gagno.

Siamo al 60′ e c’è ben poco da segnalare se non due ammonizioni una per parte per interventi a metà campo. Vicenza guadagna un angolo con un tiro di Morra non pericoloso

Al 67′ Gallo opera tre cambi sostituendo le due punte con Capello e Stukler e il centrocampista Talarico con Rada.

Al 70′ su assist di Caferri,  Stukler  manda alto non di molto con un azzeccato colpo di testa: classica azione di contropiede e palla alta di un nulla sulla traversa.

La prima azione pericolosa della Pro Vercelli al 71′ con un rinvio non preciso di Leverbe e palla sulla traversa di Iotti.  Al 75′ Caferri manda altissimo dal limite dell’area dopo una buona azione di Stukler  che un minuto dopo manda in bocca al portiere di testa dopo un cross di Rada.

Al 85′ ultimo cambio per il Vicenza con Benassai al posto di Costa con Sandon che scala più avanti.  Caferri anima sempre la corsia di destra con alcuni traversoni che la difesa della Pro respinge.

Al 87′ tiro cross di Mallai con Gagno che prende in presa alta.  E Caferri ci riprova con un intervento al limite e un assist per Capello che spreca da buona posizione!

Si va al recupero con l’arbitro che concede 3′ solamente

Stukler nei minuti di recupero viaggia in contropiede e segna il gol del 2-0.  La Pro Vercelli chiede la revisione per il sospetto fuorigioco  ma il gol è stato concesso e il Vicenza porta a casa un importante successo

Le altre gare

Cittadella -Pro Patria 0-0
Ospitaletto – Alcione Milano 0-1 Pirola (A)

Classifica: LrVicenza 19, Lecco 17,Brescia, Inter Under 23, Alcione 14, Albinoleffe  11, Pergolettese 10, Pro Vercelli , Virtus Verona,  9,Renate,Arzignano 8, Trento, Dolomiti Bellunesi  7,Lumezzane, Giana Erminio 6, Ospitaletto.  Novara,  Cittadella  5, Pro Patria 3,  Triestina – 9

Classifica cannonieri

6 reti: Rauti (Vicenza);
4 reti: Minesso (Arzignano V.), Maistrello (Union Brescia), Fabbro (Virtusvecomp V.)
3 reti: Lombardi (Albinoleffe), Morselli (Alcione), Spinaccè (Inter Under 23  Sipos (Lecco), Malotti(Lumezzane), Da Graca (Novara) Dore (Pergolettese), Mastroianni (Pro Patria; 1 rigore), Vertainen (Triestina) Di Molfetta (Union Brescia), Morra (Vicenza);
2 reti: Lupinetti, Mandelli, Parlati (Albinoleffe),  Gaddini (Cittadella) Alcides, Toci (Dolomiti B.) Fiordilino, La Gumina, Topalovic (Inter Under 23), Zanellato (Lecco) Rolando (Lumezzane), Gualandris (Ospitaletto). Parker (Pergolettese), Comi (Pro Vercelli) Delcarro, Spalluto (Renate), Giannotti (Trento), Gunduz (Triestina), Cazzadori, Spagnoli (Union Brescia), Stukler (Vicenza),   Patanè(Virtus Verona)

Serie D

Brian Lignano – Union Clodiense Chioggia 3-2 28’ Ibe (BL)  57′ Ekuban (BL) 2-1 58’ Cocola (UC)  75’ Tarko (BL) 89′ Moretti (UC)

Da Friuligol

Classifica:  Cjarlins Muzane 15, Treviso 13 Legnago 10,  Este, Brian Lignano, 9, Mestre, Vigasio 8, Campodarsego, Union Clodiense Chioggia 7,  Unione La Rocca , San Luigi 6, Luparense 5, Bassano, Portogruaro, Maia Alta 4,  Adriese 3, Conegliano 2, Calvi Noale 0

 

Sull'Autore

Federico Formisano