MONDO JUNIORES
A cura di Lamberto Marchesini
Juniores Nazionali
Adriese – Unione La Rocca Altavilla 2 – 3 M. Buttini, C. Albieri (Adriese), A. Oliver, R. Hunkin(2) (Unione La Rocca Altavilla)

Hunkin
Bassano – Treviso 0 – 1 T. Cecchin (Treviso)
Brian Lignano – Union Clodiense Chioggia 3 – 1 Autorete, S. Mardero, S. Savorgnani (Brian Lignano), A. Favaretto (Union Clodiense Chioggia) Inizio di stagione da sogno per la formazione Juniores Nazionale U19 del Brian Lignano, che continua a stupire e a collezionare successi. I ragazzi di mister Petar Maodus hanno centrato la terza vittoria consecutiva imponendosi per 3-1 sull’Union Clodiense, confermando l’ottimo momento di forma e la crescita costante di un gruppo giovane ma già molto competitivo.
Il match, giocato al campo di Lignano, ha visto i gabbiani condurre il gioco fin dai primi minuti, nonostante qualche imprecisione in fase di costruzione. Dopo alcune occasioni non sfruttate, il vantaggio arriva al 24’: Ghirardelli inventa una verticale per Mosca, che dialoga con Rossi. Quest’ultimo arriva sul fondo e mette in mezzo un cross insidioso, che viene deviato in maniera sfortunata da un difensore ospite nella propria porta.
Nella ripresa i padroni di casa partono con grande intensità e trovano subito il raddoppio: sugli sviluppi di un corner corto, Mardero raccoglie la sfera e di sinistro trafigge il portiere avversario sul primo palo per il 2-0. L’Union Clodiense rientra in partita grazie a un episodio fortuito: il pressing di Favaretto porta a un rimpallo su Aleksa Maodus che, nel tentativo di rinviare, colpisce l’avversario e la palla si insacca beffardamente. Nonostante il gol subito, i gabbiani non perdono lucidità e chiudono i conti nel finale: Gimah entra in area con una bella azione personale, viene atterrato e conquista un rigore. Dal dischetto Rossi resta freddo e realizza il definitivo 3-1. Con questa vittoria il Brian Lignano conferma il percorso netto in campionato: tre partite, tre successi e nove punti che valgono il primato in classifica, a pari merito con Treviso e Conegliano. Un avvio di stagione che riempie d’orgoglio la società e che testimonia la bontà del progetto Juniores, nato quest’anno ma già capace di regalare grandi soddisfazioni. (dal sito del Brian Lignano)
Calvi Noale – Cjarlins Muzane 3 – 1 C. Mamady(2), L. Bottaro (Calvi Noale), G. Francescon (Cjarlins Muzane) Cadiamo sul campo del Calvi Noale che conquista così i tre punti in palio (da facebook Cjarlins Muzane)
Campodarsego – Luparense 1 – 1 M. Bejuscu (Campodarsego), S. Toniolo (Luparense) Termina 1-1 il derby con il Campodarsego per la nostra Under 19 Nazionale, che sale a quota 7 punti in campionato dopo 3 giornate I Lupi trovano il vantaggio nel primo tempo grazie ad un gol di Toniolo ma si fanno raggiungere nei minuti finali dalla rete del pari dei padroni di casa (da facebook Luparense)
Este – San Luigi Calcio 0 – 2 A. Bertoia, A. Pescatori (San Luigi Calcio)
Maia Alta Obermais – Mestre 3 – 1 P. Ploner (2), L. Damo (Maia Alta Obermais), T. Piccolo (Mestre) Prima vittoria nel campionato nazionale per la nostra U19. (da facebook Maia Alta Obermais)
Portogruaro Calcio – Conegliano 1907 0 – 5 M. Monaco, N. Grotto, A. Bistante, M. Agnoli, R. Verardo (Conegliano 1907)
Conegliano in testa a punteggio pieno. iI La Rocca insegue con il Lignano. Poi Treviso a 9 e Luparense e San Luigi a 7 Il Bassano a 6 punti
Juniores Elite
Girone A
Baldo Junior Team – Malo 1908 1 – 3 G. Scola (Baldo Junior Team), N. Rossetto, G. Dalla Stella, M. Dal Lago (Malo 1908)
Ambrosiana – Team S. Lucia Golosine 2 – 2 G. Piccione, F. Esposito (Ambrosiana), M. Prota, R. Pigato (Team S. Lucia Golosine) Terzo pareggio in tre partite per i nostri ragazzi che riescono a rimontare nel finale con Pigato che riscatta l’errore dal dischetto nel primo tempo. (da facebook Team S. Lucia Golosine)
Calcio Trissino – Montecchio Maggiore 0 – 3 P. Carta, A. Ghigi, E. El Hamdi (Montecchio Maggiore)
Olimpica Dossobuono – Montorio FC 1 – 0 D. Schirliu (Olimpica Dossobuono)
Real Valpolicella – Real Grezzanalugo 3 – 2 T. Zampini, A. Vinco, G. Basteri (Real Valpolicella), M. Venzon (Real Grezzanalugo)
San Giovanni Lupatoto – Oppeano 2 – 2 Juniores Elite pareggia 2-2 contro un ottimo Oppeano in una bella partita giocando a viso aperto. Ora serve solo azzerare l’entusiasmo, recuperare le forze e lavorare. Forza Lupi (da facebook S. Giovanni Lupatoto)
Villafranca Veronese – Leodari Caldogno 3 – 0 G. Natali (2), A. Marogna (Villafranca Veronese)
Zevio 1925 – Calcio Schio 2 – 4 L. Vedovi, A. De Antoni (Zevio 1925), A. Fabris, M. Marcante,D. Pesavento, E. Igbinovia (Calcio Schio) Lo Schio espugna fuori casa lo Zevio che, a testa alta, si prepara alla prossima sfida! (da facebook Calcio Schio)

Zevio Schio foto da scatti rubati
“Partita storta per i ragazzi di Mister Romio che al Todeschini capitolano contro lo Schio. La partita per i nostri parte in discesa grazie alla rete di Vedovi che di testa raccoglie un corner battuto alla perfezione. Nel finale di tempo, dopo aver preso metri di campo, lo Schio prima pareggia su rigore e poi sfiora il vantaggio su punizione terminata sulla traversa. Nella ripresa lo Schio parte forte e passa grazie ad una splendida punizione di Marcante. A metà tempo arriva il pareggio bianconero, splendida triangolazione al limite dell’area tra Alohan e D’Antoni che entra in area e con un preciso diagonale batte l’estremo difensore ospite. Lo Schio non ci sta e nella seconda parte di tempo prima passa nuovamente in vantaggio grazie ad un colpo di testa da azione d’angolo e nel finale, in contropiede, chiude il match portando a casa tre punti meritatamente. Uno schiaffo a cui urge reagire rimboccandoci le maniche lavorando sugli errori commessi quest’oggi. Sempre avanti a testa alta!” (da facebook Zevio 1925)
Montecchio al comando con Villafranca e San Giovanni Lupatoto tutti a 7 punti. prima vittoria per Malo (4) e Schio che raggiunge a quota 3 Trissino e Caldogno
Girone B
Azzurra Due Carrare – United Borgoricco Campetra 2 – 2 N. Nalin, D. Bellato (Azzurra Due Carrare), R. Agostini , S. Valentini (United Borgoricco Campetra)
Bocar Juniors – Unione Cadoneghe 1957 1 – 0 P. Bergamaschi (Bocar Juniors)
Camisano Calcio 1910 – Pozzonovo 3 – 1 L. Bucur, G. Gazzola(2) (Camisano Calcio 1910), M. Maculan (Pozzonovo)

Gazzola
Favaro 1948 – Longare Castegnero 1 – 1 N. Franzoi (Favaro 1948), I. Maruzzo (Longare Castegnero)

Maruzzo Ismael
Ottima prestazione dei nostri ragazzi: determinati, compatti e sempre propositivi.
Un pareggio che ci va stretto, maturato su un campo difficile e in condizioni poco favorevoli: i tre punti sarebbero stati più che meritati! Ora subito testa alla prossima sfida, con ancora più fame e convinzione! (da facebook Longare Castegnero)
Piovese – La Rocca Monselice 0 – 1 Zeno Alberti (La Rocca Monselice)
Il punto di Mister Max Gori, per una partita dei ragazzi della Juniores da grandi cuori neroverdi, roccani forti, contro un grande avversario: Questa l’analisi di Mister Max Gori: … avete presente la scenografia del film perfetto, sul come e con che tempi vincere una gara? Bhe, chi oggi pomeriggio è venuto a vedere la partita a Legnaro, contro la Piovese, al 35′ del secondo tempo ha visto un’esplosione di gioia incontenibile (con tutta la squadra a festeggiare) perché si è verificato proprio questo ….una magia di Zeno Alberti che ha calciato una parabola imprendibile da fuori area, un tiro a giro che ha tolto le ragnatele all’incrocio alla sinistra del portiere!!! Oggi partita dura, maschia, in un campo bellissimo un po’ appesantito dalla pioggia che è caduta per quasi tutto il primo tempo …due rigori uno per parte (tutti e 2 nel secondo tempo) entrambi parati dai portieri. Sono davvero felice perché è stata una meritata vittoria corale, a cui hanno contribuito da protagonisti anche i cinque ragazzi che sono entrati dalla panchina. Siamo una SQUADRA VERA, giovane e molto molto unita e PER ME QUESTA È LA VITTORIA PIÙ GRANDE! A fine gara sentire i complimenti alla squadra dagli avversari è stato molto bello …dedico questa bella vittoria a tutte le persone (dirigenti, custodi, autisti….) della società che contribuiscono a fare grande LA ROCCA MONSELICE e anche a NOI STESSI ed al lavoro duro che facciamo durante la settimana! (da facebook La Rocca Monselice)
Pro Venezia 2015 – Albignasego Calcio 1 – 3 T. Scarpa (Pro Venezia 2015), W. Nidjeu, A. Sini(2) (Albignasego Calcio)
Union Vis Lendinara – Mestrino United F.C. 0 – 1 A. Rampazzo (Mestrino United F.C.) Grande prova di maturità per l’Under 19 Élite di Mr Mladossich, che nello scontro al vertice della terza giornata di campionato conquista una preziosa vittoria per 1-0 sul difficile campo dell’Union Vis Lendinara. Un successo che non solo conferma il buon momento della squadra, ma che – per la prima volta in stagione – mette in evidenza una tranquillità e una compattezza di gruppo finora solo a tratti intraviste, nonostante le precedenti vittorie. Tre punti pesanti, frutto di una prestazione solida e concreta, che fanno ben sperare per un campionato da protagonisti.
Vigontina San Paolo – Arcella Padova 1 – 1 A. Levorato (Vigontina San Paolo), G. Rasi (Arcella Padova)
Camisano terzo con 6 punti alle spalle di Mestrino e Bocar Junior a punteggio pieno; primo punto per il Longare
Girone C
Calcio Istrana 1964 – Real Martellago 5 – 1 S. Pozzebon, N. Cibin(2), L. Filip, N. De Marchi (Calcio Istrana 1964), A. Maurizio (Real Martellago) Partita ricca di episodi, con un risultato finale (5-1) forse troppo severo rispetto a quanto visto in campo. Al 7’ minuto la nostra squadra subisce il primo gol su calcio d’angolo, con un colpo di testa preciso che non lascia scampo al portiere. All’11’ arriva il pareggio su calcio di rigore: dal dischetto , dopo un’azione insistita procurata da Favaro, realizza con freddezza spiazzando l’estremo difensore avversario. Al 32’ l’arbitro assegna un rigore molto dubbio all’Istrana: la trasformazione è impeccabile e porta il risultato sul 2-1. Al 40’ grande occasione per noi con Faraon che, dopo un rapido contropiede, sfiora il pareggio. Due minuti dopo, al 42’, un liscio del portiere regala il 3-1. Al 46’ un’altra chiara occasione non viene concretizzata: finisce così il primo tempo sul 3-1. Nella ripresa, al 5’ minuto, un’altra disattenzione difensiva consente agli avversari di allungare sul 4-1. Poco dopo prova a riaprire la gara con una splendida punizione diretta all’incrocio, ma il portiere compie un intervento prodigioso. La partita poi scorre con poche occasioni degne di nota, fino al gol del definitivo 5-1 allo scadere. Nonostante il passivo pesante, la squadra ha mostrato buone trame di gioco e personalità, pagando però a caro prezzo alcuni errori difensivi. In settimana faremo una verifica di queste tre giornate di campionato. Siamo chiamati a dare una forte sterzata se non vogliamo complicare tutto il campionato. (da facebook Real Martellago)
Calcio Rosà – Fulgor Trevignano 1 – 1 D. Guidolin (Calcio Rosà), A. Harouf (Fulgor Trevignano)
Godigese – Sandonà 1922 1 – 2 E. Frattin (Godigese), M. Gasparotto, S. Tonetto (Sandonà 1922)
Julia Sagittaria – Vedelago 2 – 2 M. Scantimburgo, A. Drigo (Julia Sagittaria), A. Gotti, A. De Angelis (Vedelago) Pareggio per la nostra Juniores Élite contro il Vedelago I ragazzi di mister Baruzzo hanno dimostrato grinta e determinazione nel rimontare il match
Marosticense – Quadrifoglio sospesa per pioggia, il campo era diventato impraticabile. Sì giocava a Pianezze perché il Virgilio Maroso é stato trattato: si recupera il 7 ottobre
Ponzano Calcio – Liapiave 3 – 1 N. Russignan(2), S. Kakou (Ponzano Calcio), F. Baldassini (Liapiave)
Portomansuè – LeO Oderzo 1 – 2 M. Maccan (Portomansuè), N. Boscariol, F. Baradel (LeO Oderzo)
Vittorio Falmec S.M. Colle – Union Pro 1928 0 – 0
In testa a punteggio pieno c’è il Leo, seguita da Julia, Istrana e Ponzano a quota 7. Le vicentine tra 4 punti di Marosticense e Rosà e i 3 del Quadrifoglio.
Juniores Regionali
Girone B
Cartigliano Calcio – Union Eurocassola 5 – 1 R. Agnolin, S. Catter, F. Santoro, M. Guadagnini, A. Bornaz (Cartigliano Calcio), A. Dalla Costa (Union Eurocassola)

Agnolin
Chiampo – Virtus Cornedo 2 – 1 A. Guebre, T. Pettenuzzo (Chiampo), A. Milan (Virtus Cornedo)
Football Valbrenta – Dueville Calcio 3 – 3 F. Daminato(2), H. Chellag (Football Valbrenta), G. Rizzetto, F. Dal Bianco, J. Rocchetti (Dueville Calcio)

Rocchetti
Junior Monticello – Calcio Sarcedo 4 – 0 T. Manconi, G. Bagatin(2), P. Papa (Junior Monticello)
Sarego Liona Academy – Union Olmo Creazzo 0 – 2 F. Redolfi De Zan, R. Corato (Union Olmo Creazzo)
Sempre sabato vittoria importante per la juniores che ottiene i primi tre punti dopo le due sconfitte all’esordio. Nella trasferta di Grancona, contro il Sarego, ci pensano prima Corato, finalizzatore di una bella azione costruita da Brodesco e Talpo, e poi Redolfi De Zan che raddoppia con una bella punizione. Prima vittoria che da coraggio ai ragazzi di mr. Volpe. (dal sito dell’Union Olmo Creazzo)
Sovizzo Calcio – Brendola 3 – 0 P. Zamberlan, T. Bedin(2) (Sovizzo Calcio)
Brutta sconfitta esterna per gli Juniores, con il Sovizzo che scappa via in maniera definitiva già nel primo tempo. (da facebook Brendola)
Summania – Thiene 1908 2 – 4 G. Cornoló, A. Collareda (Summania), A. Erik, F. Todeschin, N. Saidani, L. Catanese (Thiene 1908)

Erik del Thiene
Viatek San Paolo Ariston – Virtus Romano 2 – 1 A. Esposito, P. Ehiosuh (Viatek San Paolo Ariston), P. Alessi (Virtus Romano)
Chiampo al comando a punteggio pieno. Seguono staccate di due punti Thiene, Junior Monticello e Sovizzo.
Girone C
San Giorgio In Bosco – Calcio Casalserugo Maserà 1 – 2 M. Plesca (San Giorgio In Bosco), A. Corrà(2) (Calcio Casalserugo Maserà)
Academy Plateola 1911 – PSN Legnaro Polverara Sospesa
Ardisci e Spera – Ambrosiana Trebaseleghe 3 – 0 G. Basso, M. Vettor, D. Mogno (Ardisci e Spera)
Calcio Saonara Villatora – Resana CSM 2010 2 – 0 A. Massarotto, G. Gaiani (Calcio Saonara Villatora)
Due Monti – Union Dese 2 – 1 D. Bordin, D. Nastasi (Due Monti), E. Donà (Union Dese) Top anche la Juniores che si prende i tre punti con l’Union Dese grazie ai sigilli di Bordin e Nastasi. (dal sito del Due Monti) Restano invece a mani vuote la juniores regionale, che cade 2-1 con il Due Monti. (da facebook Union Dese)
Euganea Rovolon Cervarese – Villafranchese 1 – 1 P. Limongelli (Euganea Rovolon Cervarese), G. Scalco (Villafranchese)
Union Campo San Martino – Union Torri 0 – 1 R. Busetto (Union Torri) Una rete di Busetto regala i tre punti alla Juniores che sbanca il campo dell’ Union Campo San Martino 1-0 al termine di una partita giocata con sacrificio. (dal sito dell’ Union Torri)
Virtus Abano – Armistizio Esedra Don Bosco 1 – 1 D. Croitoru (Virtus Abano), F. Boscaro (Armistizio Esedra Don Bosco) Non arriva ancora la prima vittoria per i nostri ragazzi U19, che anche questa volta escono dal campo con un pareggio, dopo una gara intensa e condizionata da diversi episodi. Avvio brillante della Virtus, che nei primi 20 minuti costruisce buone trame e occasioni senza però riuscire a concretizzare. L’Esedra risponde con qualche ripartenza, fermata bene dalla retroguardia virtussina. Al 30’ l’episodio che cambia l’inerzia: espulsione per fallo da ultimo uomo su Salvato lanciato a rete. Paradossalmente, però, in inferiorità numerica sono gli ospiti a trovare più coraggio. Al 35’ infatti arriva lo 0-1 su rigore. Si va così al riposo in svantaggio.
Nella ripresa il campo, appesantito dalla pioggia, non aiuta il gioco palla a terra, ma la Virtus alza comunque i ritmi e spinge forte alla ricerca del pareggio. L’Esedra, nonostante l’uomo in meno, prova a colpire in contropiede creando un paio di situazioni pericolose. Con i cambi, i nostri ragazzi aumentano il peso offensivo e costruiscono diverse occasioni, ma il portiere avversario tiene a galla i suoi. La svolta arriva solo nei minuti di recupero: un cross dalla destra viene intercettato con un fallo di mano in area. Rigore! Sul dischetto va Croitoru, che con freddezza realizza l’1-1 e regala almeno un punto alla Virtus. Finisce così un derby acceso e ricco di emozioni. Il rammarico rimane, perché la squadra aveva iniziato molto bene e con maggior concretezza avrebbe potuto indirizzare la partita già nel primo tempo. Resta però la consapevolezza di un gruppo che, nonostante le difficoltà, sta dimostrando carattere e voglia di crescere.
Testa già alla prossima: Sabato 4 ci aspetta infatti la trasferta con l’Union Campo San Martino. (da facebook Virtus Abano)
Due vittorie per le vicentine con il Due Monti al comando con 7 punti con Ardisci ed Euganea. Union Torri insegue a -2
Juniores Provinciali
Vicenza
Girone A
Calcionovoledo Villaverla – Zanè 1931 1 – 3 N. Frigo (Calcionovoledo Villaverla), E. Crivellaro(2), S. Milella (Zanè 1931) Vittoria in trasferta a Novoledo per la juniores con il risultato di 1-3, reti di Crivellaro.E (2) Milella.S (da facebook Zanè 1931)
Lakota – Ca 30 Calcio 2 – 0 F. Matteo, G. Sanson (Lakota)
Orsiana – San Tomio 0 – 2 G. Marchioro, A. Bertoldo (San Tomio)
Pedemontana – Asiago Calcio 7 Comuni 1967 2 – 2 F. Scassi, Z. Chefridi (Pedemontana), A. Rossi, L. Alberti (Asiago Calcio 7 Comuni 1967)
Poleo Aste – Alto Academy 1 – 3 N. Sanson (Poleo Aste), B. Seye(2) D. Caldara (Alto Academy)
Toniolo R. – PGS Concordia 0 – 4 I. Faye(2), F. Tosetto, B. Vittorini (PGS Concordia)
Partono bene in campionato i nostri juniores con una bella vittoria al Santo di Thiene . Gruppo rinnovato , che vede l’ingresso dei 2008 in categoria , ma già una buona amalgama di gruppo che in questa categoria deve essere una delle componenti principali

(da facebook PGS Concordia)
Girone B
Calcio Tezze – San Vitale 1995 4 – 1 R. Tonin, T. Fortuna, D. Soldà, Autorete (Calcio Tezze), G. Arena (San Vitale 1995)
Monteviale Calcio – Spes Poiana 5 – 4 N. Rugiero, N. Faggion, L. Magurano, M. Bologna, J. Bianchi (Monteviale Calcio), M. Vergoli(2), J. Lazzari(2) (Spes Poiana) Partita intensa e combattuta anche per i juniores, che ieri hanno perso di misura. Ci rifaremo la prossima. (foto Poiana) (da facebook Spes Poiana)
Ponte Dei Nori – Montecchio S. Pietro 0 – 3 C. Pescara, M. Faye, P. Lauriola (Montecchio S. Pietro) Esordio con il botto per gli juniores che aprono la loro stagione con un netto 0-3 in trasferta: grande solidità e idee chiare! (da facebook Montecchio S. Pietro)

Pescara del Montecchio San Pietro
Real Brogliano – Lonigo 2 – 2 V. Roccoberton, A. Pavan (Real Brogliano), F. Molon, N. Ilic (Lonigo) Comincia con un pareggio il campionato 2025/2026 per i nostri Juniores. Molon su rigore porta in vantaggio il Lonigo ma, allo scadere del primo tempo, subiamo il gol dell’1-1. Nema ci riporta subito avanti ma al 90esimo il Brogliano riesce a strappare il 2-2 finale. Pareggio amaro ma, grazie alle tante occasioni create, c’è fiducia. Ci rifaremo! (da facebook Lonigo)
Anche la Juniores di Mr Zanuso parte bene , porta a casa all’ultimo respiro un punto prezioso, contro un’avversaria tutt’altro che facile. A tempo scaduto è Pavan a regalare il pareggio al Real Brogliano mettendo a segno un calcio di rigore! La squadra si è battuta bene , facendo già capire il dictat di mr Zanuso : non si molla fino all’ultimo centesimo di secondo , e così è stato Bravissimi tutti, ora scarichiamo un po’ di tensione e poi testa alla prossima (da facebook Real Brogliano)
Real San Zeno Arzignano – Castelgomberto Lux 0 – 3 M. Marangon, A. El Badii, M. Castagna (Castelgomberto Lux) Debutto coi fiocchi in campionato per la Juniores Under 19, corsara 3-0 sul terreno del Real San Zeno (Marangon, El Badii e Castagna). (dal sito del Castelgomberto Lux)
Rivereel Sossano – Azzurra Maglio 5 – 3 A. Veronese(2), S. Diallo, M. Caporiondo, F. Giorgio (Rivereel Sossano), A. Bevilacqua, L. Lovato, F. Gecchele (Azzurra Maglio)
Girone C
Berton Bolzano Vicentino – S. Lazzaro Serenissima 2 – 0 M. Di Benedetto, L. Mazzi (Berton Bolzano Vicentino)
(da facebook Berton Bolzano Vicentino)
Breganze – Bissarese 1 – 2 Autorete (Breganze), L. Meneghini, M. Speggiorin (Bissarese Vittoria all’esordio in campionato per la Juniores Under 19. Sul campo del Breganze, i ragazzi di mister Brugnolo si impongono 2-1 grazie al sigillo di Meneghini e al grande sinistro al volo di Speggiorin, entrambi nel secondo tempo. (da facebook Bissarese)
Fides San Pietro In Gu – Riviera Berica 1 – 1 F. Kurti (Fides San Pietro In Gu), L. Rizzato (Riviera Berica) Oggi alle 15, nel campo del Fides San Pietro c’è stato l’esordio pieno di emozioni per i ragazzi di Mister Pastore! Nel primo tempo il Riviera Berica domina il gioco, creando diverse occasioni. La ripresa inizia con qualche difficoltà, ma è il nostro Lorenzo Rizzato a sbloccare la partita con il gol dell’1-0. Quando la vittoria sembrava vicina, gli avversari trovano il pareggio al 96′ con una splendida punizione, imparabile anche per il nostro portiere Luca Barco, eletto MVP del match per le sue grandi parate. Un punto che lascia un po’ di amaro in bocca, ma che ci dà fiducia per il campionato appena iniziato. (da facebook Riviera Berica)
Isola Castelnovo – Cresole 80 1 – 9 L. Meggiorin (Isola Castelnovo), S. Bellinato(5), M. Keita(2), G. Basso, M. Stella (Cresole 80)
Ospedaletto Vicenza – Camisano Calcio 1910 Sq. B 2 – 0 G. Pasqualon, L. Ambrosini (Ospedaletto Vicenza)
Quinto Vicentino – Calcio Gazzo 1 – 3 L. Donadello (Quinto Vicentino), F. Bellino, M. Limanaqi, K. Torresin (Calcio Gazzo)
Juniores Provinciali
Bassano
Concordia Bassano 2023 – San Pietro Rosà 1 – 5 A. Kennaoui (Concordia Bassano 2023), P. Bozzetto(3), E. Poggi Sandri, C. Geremia (San Pietro Rosà) Una bella testimonianza fotografica della partita di ieri degli Juniores. Partita difficile ma i ragazzi stanno mettendo in mostra grandi progressi. Foto di @ilvandario. (foto concordia bassano) (da facebook Concordia Bassano 2023)
Fontanivese S. Giorgio – Galliera 0 – 3 A. Lucca(2), D. Zecchin (Galliera)
Nove Stefani Consulting – Cusinati 2 – 1 E. Bonora, N. Zanato (Nove Stefani Consulting), A. Baggio (Cusinati) Su un campo al limite del praticabile e sotto una pioggia battente, i nostri ragazzi hanno tirato fuori grinta e determinazione, lasciando il fioretto a casa e giocando con il cuore. Primo tempo: gol di Bonora e Zanato, con il Cusinati che trova solo un tiro allo scadere. Secondo tempo: due occasioni clamorose non sfruttate e, come si dice, “gol mangiato, gol subito” su una disattenzione difensiva. Poco dopo si procurano un rigore, purtroppo fallito. Il percorso di crescita passa anche dagli errori: l’importante era vincere e ci sono riusciti, dando continuità dopo il successo di sabato scorso! (da facebook Nove Stefani Consulting)
Roxius – Bassanese 2 – 2 J. Bernardi, M. Verman (Roxius) P. Marin, G. Frizzarin (Bassanese)
Santa Croce – Olympia 2 – 2 M. Bonato(2) (S. Croce),
San Vito Bassano – Mottinello Nuovo 2 – 7
Transvector – Calcio Colceresa 0 – 4 F. Valerio(4) (Calcio Colceresa)