Terza Categoria

Cresole in condizione frena la rincorsa del Valdastico

Scritto da Federico Formisano

Cresole- Valdastico 2-0 

Cresole: Zamberlan, Albiero, Bagnara, Dalla Costa, Filippetto, Peruffo;  Zarantonello S., Frimpong, Reniero, Zarantonello M. Friselli (Zorzo dal 76′);  A disposizione: Betti, Franceschetto,  Faggionato

Valdastico: Jammeh, Faye, Camara (Darko dal 79), Sy, Susso, Drame; Mane, Conde, Doumbia, Kourouma, Ouhael ; A disposizione:  Souane, Bah, Janneh Allenatore Gasparin

Arbitro: Pier Paolo Pravato di Padova

Note: si gioca sul campo di Rettorgole; Ammoniti: Camara, Mane, Drame (V) Zarantonello S. Peruffo; Espulso Faye

Il Valdastico si presenta a Cresole da primo in classifica a punteggio pieno assieme a La Masia e San Vitale B e reduce da un successo tennistico sul Lakota B per 6-0.  Il Cresole per contro dopo aver perso le prime due gare ha rotto il ghiaccio in casa del West Lions con una vittoria per 4-1 che ha restituito credibilità e autostima ai ragazzi di mister Casagrande.

Il Cresole si schiera con un centrocampo fitto e con Friselli unica punta sostenuto da Martino Zarantonello. Il Valdastico che ha dovuto rinunciare a Manga lo sostituisce con Conde. Doumbia e Ouhel sono le punte con Kourouma rifinitore avanzato

Parte decisamente meglio il Cresole che già al 5′ ha una buona opportunità con Friselli il cui tiro è parato con deviazione in angolo

Al 11′ su traversone da sinistra di Reniero la difesa del Valdastico non è ben posizionato e Peruffo trova il varco per insaccare il gol del vantaggio

La reazione del Valdastico è in un tiro abbastanza velleitario di Kourouma da lontano. Al 14′ la difesa di casa pasticcia e la conclusione degli ospiti viene respinta quasi sulla linea di porta. al 25′ ci prova Drame con un tiro da lontano.

La soluzione dei tiri da fuori viene spesso utilizzata dai giocatori del Valdastico ma con scarsa precisione: ci provano anche Conde e Kourouma ma Zamberlan non è chiamato ad interventi impegnativi

Al 40′ si vede in avanti anche il Cresole con Samuele Zarantonello che manda alto da buona posizione.

Al 43′ Doumbia lanciato a rete viene fermato per un fuori gioco

Alla fine del primo tempo alcune considerazioni sulla gara: i ragazzi di Gasparini giocano con buona tecnica ma sono spesso frenetici e perdono le opportunità di portarsi pericolosamente nell’area avversaria.  Giocano con molta grinta ma le loro entrate sono più scomposte che cattive. L’arbitro Pravato che ha ben diretto ne ha comunque frenato l’irruenza con tre cartellini nei primi 35′ .

 

Una curiosità, pur essendo tutti di colore i giocatori valdasticensi fra di loro parlano in italiana: forse la provenienza da diversi paesi  porta ad avere dialetti ed idiomi diversi e quindi adottano la lingua del nostro paese.

Il secondo tempo inizia com’è iniziato il primo: al 53′  su cross dalla sinistra di Reniero, Frimpong stacca di testa e mette in rete alle spalle del portiere Jammeh.

Il Valdastico reagisce e cerca la rete che possa riaprire la partita ma l’espulsione di Faye taglia le gambe alla squadra di Gasparini che oltretutto dispone di pochi cambi in grado di cambiare il corso della gara.

Finisce con la vittoria del Cresole che si rilancia in classifica mentre il Valdastico punta al recupero delle assenze e al tesseramento di alcuni giocatori che ancora non hanno ottenuto la documentazione dalla Federazione per proseguire il suo campionato con speranze di promozione.

Sull'Autore

Federico Formisano