Gli ultimi articoli pubblicati
https://www.calciovicentino.it/2025/10/04/ledicola-del-sabato-oggi-tante-gare/ Le notizie del giorno…
https://www.calciovicentino.it/2025/10/04/i-risultati-di-un-sabato-vicentino-molto-ricco-di-gare/ Tutti i risultati delle gare del Sabato
https://www.calciovicentino.it/2025/10/05/luparense-vicina-al-bersaglio-grosso-clodiense-rimonta-nel-finale-2-2/ Luparense – Clodiense di Alberto Penazzi
https://www.calciovicentino.it/2025/10/04/calcio-rosa-a-caccia-dei-primi-3-punti-contro-lalto-astico/ intervista a mister Alberton di Giosuè Belardinelli
https://www.calciovicentino.it/2025/10/03/lanerossi-padova-storie-di-grandi-ex-pippo-filippi/ Pippo Filippi ex del Vicenza e del Padova di Paolo Paiusco
https://www.calciovicentino.it/2025/10/05/la-masia-sa-solo-vincere-battuto-anche-il-marola-b-mazzocco-capocannoniere/ Marola B- La Masia della Redazione
A
Albinoleffe: L’Albinoleffe dopo i primi balbettii iniziali (2 punti nelle prime 4 gare) ha innestato la marcia vincente con 3 successi consecutive contro Cittadella, Pro Patria e Novara e si è portato in una zona tranquilla di classifica. Mister Lopez non dispone oggi di Baldi, Facchetti, Sorrentino e Giannini e dovrebbe schierare la squadra che ha battuto il Novara: Di Chiara, Sottini, Potop, Baroni, Gusu; Lupinetti, Mandelli, Parlati, Ambrosini; Lombardi, Sali (Sarr)

Lopez
Alcione Milano: Mister Cusatis sembra orientato a schierare questa formazione: Agazzi; Bertolotti (Miculi), Giorgeschi, Ciappellano, Pirola; Lopes (Renault), Galli, Bright; Pitou; Zampano, Morselli. L’ex di turno è l’attaccante Zamparo che lo scorso anno ha giocato 17 partite e segnato 2 gol con la squadra Biancorossa prima di passare da gennaio, alla Torres

Zamparo
Arzignano: Conferenza Stampa Pre-Partita, Fc Arzignano Valchiampo – U.C. Albinoleffe, Designazioni arbitrali: Arbitro Lorenzo Massari di Torino, Ass. 1 Gheorghe Mititelu di Torino, Ass. 2 Simone Ambrosino di Nichelino, Quarto ufficiale Francesco Zago di Conegliano, Operatore FVS Stefano Petarlin di Vicenza.
All. Giuseppe Bianchini. «Dall’ottima reazione di Trento bisogna ripartire. Chiaramente bisogna lavorare meglio su certi aspetti e arrivare pronti alla prossima partita […] Abbiamo abbassato troppo la soglia dell’attenzione e la percezione del pericolo. Questo non va bene. Non è un problema di reparto. E’ un problema generale che va risolto quanto prima […] Andiamo ad affrontare una squadra in salute, solida e che ha valore. Dobbiamo affrontarla ritrovando noi per primi solidità e mettendo più ritmo. C’è ancora troppa poca intensità. Dobbiamo continuare a lavorare e credere in quello che si sta facendo […] Tutti devono essere convinti di andare a fare una partita importante. Con la voglia di aiutarci di più ed essere più responsabili».
Alberto Basso Ricci, attaccante. «A Trento la squadra è stata brava a reagire acciuffando un pareggio che vale tanto per come è arrivato. Un punto di ripartenza? Sì, la vediamo in questo modo. Deve darci fiducia per le prossime partite […] Domani sarà una gara tosta. Più che soffermarci sull’aspetto tecnico-tattico, secondo me abbiamo bisogno di concentrarci sull’aspetto mentale. Dobbiamo cercare di vincere più duelli possibili e partire forte […] Veniamo giudicati per i gol, ma sono un attaccante a cui piace lavorare anche per la squadra. Ad Arzignano mi trovo davvero bene: un ambiente sereno, un gruppo giovane. Dobbiamo ancora migliorare tanto ma con il tempo arriveranno i risultati e i punti».

Basso Ricci
B
Bassano: Il Bassano è vicino all’ingaggio del centrocampista classe 1993, Tommaso Gattoni, che ha già giocato nel vicentino con il Marano nella stagione 2013/14. Cresciuto nel Sandonà ha giocato anche con Delta Rovigo, Pro Sesto e Caldiero (35 partite in C nello scorso campionato). L’arrivo di Gattoni previsto per la settimana prossima serve anche per fronteggiare le numerose assenze. Oggi nella trasferta di Trieste con il San Luigi, mancheranno i soliti Issa, Mioni, Caccin, Zupperdoni, mentre si avvia al recupero Modesto.

Gattoni
D
Dueville: Grande serata in casa Dueville Calcio! Venerdì si è tenuta la presentazione ufficiale della società e di tutte le squadre del Dueville Calcio, dai più piccoli della Scuola Calcio fino alla Prima Squadra! Una splendida occasione per ritrovarsi tutti insieme – allenatori, dirigenti, giocatori e genitori – e dare ufficialmente il via a una nuova stagione piena di entusiasmo, passione e voglia di crescere. Un grazie di cuore a chi ha partecipato e a chi ogni giorno contribuisce a far grande il nostro club!
J
Juniores Nazionali (turno infrasettimanale): mercoledì primo ottobre si è giocato il turno infrasettimanale degli Juniores Nazionali che ha visto il pareggio fra Luparense e Bassano e la vittoria del La Rocca sul Portogruaro
Luparense – Bassano 4 – 4 J. Maglia(2), J. Rigato, A. Nampresi (Bassano) A. Sgarbossa, N. Campagnolo(2), T. Amenta (Luparense),
Un pareggio ricco di gol e emozioni L’Under 19 Nazionale di mister Casarotto pareggia 4-4 contro il Bassano e sale a quota 8 punti in classifica dopo 4 giornate I Lupi subiscono il vantaggio dei vicentini dopo appena 4’ e nell’arco del primo tempo arriva anche il raddoppio ospite che non fa ben presagire ma la formazione rossoblù non demorde e si presenta più volte dalle parti dell’estremo difensore del Bassano, vedendosi negare la gioia del gol in due occasioni sulla linea di porta. Nella ripresa accade veramente di tutto, i giallorossi restano in 10 dopo essersi portati sul 3-0 ma la Luparense non spegne la luce e accorcia le distanze con il sigillo di Sgarbossa. Pochi istanti più tardi è il Bassano a siglare il momentaneo 1-4 dal dischetto, che sembrerebbe chiudere i giochi ma è solo l’inizio di una grande rimonta frutto di cuore e grinta dei nostri Lupi. Campagnolo mette a segno una preziosa doppietta personale e nel finale un assist preciso di Marincolo pesca Amenta in area di rigore avversaria, che in scivolata riequilibra la contesa e fa esplodere di gioia i rossoblù. (da facebook Luparense)
Unione La Rocca Altavilla – Portogruaro Calcio 3 – 0 Autorete, D. Annunziata, R. Hunkin (Unione La Rocca Altavilla)
L
La Rocca: Siamo alla 6^ giornata di questo Campionato di serie D. Ospite al Paolo Rossi arriva il Calvi Noale, fanalino di coda ma siamo solo all’inizio del lungo percorso. A mister Beggio, la classifica del Calvi Noale non convince per niente, infatti ci dice: “ Domani sarà sicuramente una partita complicata, troveremo una squadra che in estate ha cambiato molto sia nella guida tecnica che nel gruppo giocatori. Nelle prime partite hanno incontrato squadre di prima fascia per cui, sicuramente, la classifica non rispecchia il vero valore della squadra. Noi dovremo essere bravi ad avere subito il giusto approccio fatto di temperamento e attenzione a tutte le situazioni della gara”. Noi, popolo dell’Unione, in tribuna ci saremo a tifare Unione La Rocca e vi aspettiamo in tanti.

Mister Beggio
P
Primavera Contro il Brescia mister Belardinelli ha schierato questa formazione: Basso, Moscati (46′ st Florio), Stradiotto, Rensi, Minucelli, Catino (24′ st Tartaglia), Binotto (24′ st Pavanello), Gashi (24′ st Carron), Romio, Picardi (24′ st Randon), Pojer. Il Brescia nella ripresa segna con Bigatti e Tagliabue. Il gol della bandiera arriva con Romio al 89’
S
Serie C
Giana Erminio -Lumezzane 2-1 Rolando (L) doppietta di Akammadu (G) al 81′ e al 93′
Union Brescia – Pergolettese 0-0
Renate -Cittadella 0-0
Virtus Verona Lecco 2-2 Metlika, Sipos (L) Zarpellon, Pagliuca (VV)
Le gare di oggi
Novara – Triestina ore 12.30
Pro Patria – Trento ore 14.30
Pro Vercelli – Dolomiti Bellunesi ore 14.30
Alcione Milano – L.R. Vicenza ore 17.30
Arzignano Valchiampo – Albinoleffe ore 20.30
Inter U23 l-Ospitaletto ore 20.30
Classifica: LrVicenza 19, Lecco 18, Brescia 15, Inter Under 23, Alcione 14, Albinoleffe, Pergolettese 11, Pro Vercelli , Virtus Verona, Giana Erminio, Renate 9, Arzignano 8, Trento, Dolomiti Bellunesi 7, Lumezzane, Cittadella 6, Ospitaletto. Novara 5, Pro Patria 3, Triestina – 9
Classifica cannonieri
6 reti: Rauti (Vicenza);
4 reti: Minesso (Arzignano V.), Sipos (Lecco), Maistrello (Union Brescia), Fabbro (Virtusvecomp V.)
3 reti: Lombardi (Albinoleffe), Morselli (Alcione), Spinaccè (Inter Under 23), Malotti, Rolando (Lumezzane), Da Graca (Novara) Dore (Pergolettese), Mastroianni (Pro Patria; 1 rigore), Vertainen (Triestina) Di Molfetta (Union Brescia), Morra (Vicenza);
2 reti: Lupinetti, Mandelli, Parlati (Albinoleffe), Pirola (Alcione), Gaddini (Cittadella) Alcides, Toci (Dolomiti B.) Akammadu (Giana Erminio), Fiordilino, La Gumina, Topalovic (Inter Under 23), Metlika, Zanellato (Lecco) Gualandris (Ospitaletto). Parker (Pergolettese), Comi (Pro Vercelli) Delcarro, Spalluto (Renate), Giannotti (Trento), Gunduz (Triestina), Cazzadori, Spagnoli (Union Brescia), Stukler (Vicenza), Munaretti, Patanè, Toffanin (Virtus Verona)
Serie D: Nel girone B il Chievo si aggiudica il derby con il Caldiero, con un gol su rigore al 96º con il Caldiero in 10 per l’espulsione di Pellacani al 20º del primo tempo,una gara completamente dominata dai termali nonostante l’inferiorità numerica, durissimo il commento a fine gara di mister Cristian Soave che non le manda a dire sulle decisioni della terna arbitrale
Squalifiche: Kristian Gisaldi è stato squalificato per otto giornate in quanto come scrive il Giudice Sportivo: “ lo stesso colpiva con una gomitata al volto un giocatore della squadra avversaria a gioco fermo (il giocatore avversario poteva, comunque, proseguire il gioco dopo le cure). Alla notifica dell’espulsione il Gisaldi inveiva verso l’arbitro, cercando più volte di caricare il pugno nell’atto di colpirlo, pur non riuscendovi, senza che nessuno della sua squadra cercasse di fermarlo. A pochi centimetri dal volto dell’arbitro urlava ripetute offese. Il giocatore, poi, impiegava, volontariamente, più di 2 minuti ad uscire dal terreno di gioco, sempre imprecando, e a fine partita, mentre l’arbitro rientrava nello spogliatoio, gli si avvicinava nuovamente e continuava con offese e minacce di morte; sulla questione e sulle squalifiche intervenute che hanno riguardato anche altri due tesserati pubblichiamo in calce l’intervento della società Union Olmo Creazzo. Ma non è l’unico caso capitato questa settimana: una giocatrice quindicenne del Vicenza cf è stata squalificata per 5 giornate perché “ mentre si stava accingendo all’uscita dell’impianto sportivo, proferiva espressione gravemente ingiuriosa costituente offesa, denigrazione e ingiuria per motivi di razza, a soggetto non determinato in presenza di persone di colore” (Comunicato n. 15 /DBF) Sul fatto ha preso posizione la società che intende valutare gli atti prima di proporre ricorso. La Presidente Maran ricorda le numerose iniziative assunte dalla sua società in materia di razzismo.
U
Union Olmo Creazzo: L’Union Olmo Creazzo ricordando gli scopi per quale è stata costituita, da sempre si prodiga perché i propri tesserati imparino valori quali la solidarietà, l’integrazione fra diverse razze, l’impegno, anche la sana competizione certo, ma accompagnata dal rispetto assoluto dell’avversario dei direttori di gara, sia nella felicità della vittoria che nell’amarezza della sconfitta. Ragazzi che cerchiamo di aiutare a crescere, affiancandoci nell’opera di educazione delle famiglie, della Scuola e della Pubblica Amministrazione, con l’aiuto di tecnici seri e preparati. Non è un compito facile il nostro, lo sappiamo, ma ci applichiamo con umiltà, coraggio ed entusiasmo tutti i giorni con la passione per quello che per noi è e rimane sempre il “più bel gioco del mondo”.
Tutto ciò premesso la società intende dichiarare quanto segue in merito alla gara della prima squadra giocata domenica 26-10-2025 e a quanto pubblicato nel successivo comunicato del 02-10-2025:
Nessun dirigente o giocatore dell’Union Olmo Creazzo ha reiterato offese o minacce di morte contro il direttore di gara e tanto meno cercato di colpirlo.
La società prende atto delle sanzioni sportive ricevute, ma ribadendo i propri valori esposti sopra, le ritiene ingiuste ed esagerate perché non corrispondenti ai fatti veramente avvenuti.
V
Vicenza (Convocati): In vista della partita Alcione Milano-L.R. Vicenza, incontro valido per l’ottava giornata di Serie C Sky Wifi in programma oggi alle ore 17:30 allo Ernesto Breda, sono stati convocati i seguenti calciatori:
Portieri Bianchi, Gagno, Massolo; Difensori Benassai, Costa, Cuomo, Fantoni, Golin, Leverbe, Sandon, Vescovi; Centrocampisti Broggian, Caferri, Carraro, Cavion, Cester, Pellizzari, Rada, Talarico, Vitale Attaccanti Alessio, Capello, Morra, Rauti, Stückler. Sono assenti Zonta e Tribuzzi. Convocati anche i giovani Bianchi, Golin, Broggian.
Con Caferri in campo per Tribuzzi la formazione dovrebbe essere: Gagno, Cuomo, Leverbe, Sandon; Caferri, Pellizzari, Carraro, Vitale, Costa; Rauti, Morra

Caferri
Il mister Fabio Gallo ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “I ragazzi hanno acquisito una grande mentalità fatta di concentrazione di umiltà, e qui tutti noi dobbiamo portarla avanti in modo che ci accompagni per tutta la stagione, a prescindere dal risultato che la squadra fa. In questo momento siamo molto lontani da qualsiasi obiettivo e quindi dobbiamo guadagnarci in ogni partita il grande affetto ed entusiasmo che stiamo ricevendo. L’Alcione è una squadra che sta facendo molto bene, ha un sua idea di gioco ed è molto organizzata e quindi mi aspetto una partita difficile sotto l’aspetto tattico, mentre dal punto di vista fisico ci saranno le solite insidie del campionato di Serie C. Per quanto riguarda il reparto avanzato, ho la possibilità di scegliere e per questo motivo ogni volta cerco di fare la scelta migliore in funzione dell’avversario e in funzione della condizione dei ragazzi. Non ho una coppia preferita rispetto ad altre, anche perché hanno giocato tutti assieme a tutti nel corso di queste prime uscite. Spesso poi ci si dimentica di Filippo Alessio che io ritengo molto bravo, quindi c’è da aspettarsi che possa partire titolare in un’altra situazione, però sta lavorando molto bene”.
I recapiti del sito
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002