La buona prestazione dei ragazzi di Beggio non basta per incassare i tre punti: Andriani e compagni si devono accontentare di un solo punto che muove la classifica ma lascia parecchio amaro in bocca. Il Calvi Noale dal canto suo, scende al Paolo Rossi con il chiaro intento di portare a casa il primo punto del campionato riuscendoci, a volte alzando le barricate e va volte con un pizzico di fortuna, quella che oggi, non è stata amica degli undici dell’Unione.
UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA: Mocanu, Garbin, Roverato, Peotta, Sacchetto (1’st Tirapelle), Andriani, Bianchi, Falchetto (1’st Zanini), Chinellato (18’st Arma), Chajari, Righetti (18’st Campion). A disp: Berto, Pettinà, Imbevaro, Trevisan, Hunkin . All. Beggio
CALVI NOALE: Lombardi, Salvagno (26’st Aoufi), Grosu, Bailo, Mboup, Cuccato, Vedovato (30’st Silvestri), Erman, Vranic, Badon (30’st Miccoli), Compaore (49’st Fornari). A disp: Pigozzo, Martinbianco, Chiesurin, Sette, Pacini. All: Vernucci
Arbitro: Atanasov di Verona Assistenti: Salituro di Cosenza e Bonavita di Foggia
Terreno in Buone condizioni. Spettatori 250 circa.
La partenza dell’Unione è al fulmicotone e già nei primi 15 minuti, gli undici di Beggio creano quattro occasioni per portarsi in vantaggio: al 2’ Righetti e al 4’ Peotta girano in porta di testa trovando le parate di Lombardi; Al 10’ Chajari tenta il tiro dal limite che gli viene deviato in angolo e al 12’ Righetti su tocco di Chinellato, si gira ma manda alto. Si vedono anche gli ospiti al 20’ con Mbup che colpisce di testa dall’angolo ma mette alto. L’Unione è martellante e ogni azione crea i presupposti per diventare pericolosa: la linea difensiva ospite però, riesce a sporcare l’ultimo passaggio o a salvarsi in extremis. Al 44’ è buona la ripartenza del Calvi Noale che arriva al tiro con Vranic: Mocanu accompagna fuori la palla con lo sguardo. Proprio allo scadere Lombari esce di pugno sul lungo cross di Chajari mettendo la palla sui piedi di Falchetto che prova il tiro ma alza la mira. Il secondo tempo Beggio opera subito due sostituzioni: il chiaro intento è quello di spostare e velocizzare il gioco sulle fasce, entra Zanini per Falchetto e sposta Bianchi 10 metri più avanti a destra; ma anche quello di alzare ancora di più il baricentro con Tirapelle al posto di Sacchetto. Le occasioni continuano: al 48’ il cross in area di Bianchi trova Righetti che gira di prima intenzione sfiorando il palo di una manciata di centimetri. Righetti ci riprova anche al 51’ con una rovesciata spettacolare che finisce, però, alta. Uguale risultato è la girata di testa di Chinellato al 53’. Ospiti che faticano a tenere il continuo pressing dell’Unione ma che sanno anche trovare degli spazi per dei, seppur sporadici, contropiedi come al 56’ con Compaore che dopo aversi fatto il campo calcia alto. Ma siamo subito dall’altra parte: Chinellato al 58’ tocca per Righetti, sponda per Tirapelle che si vede deviare il tiro a botta sicura, mentre un minuto dopo è Zanini che calcia fuori da buona posizione. Beggio cambia le pedine dell’attacco e mette Campion per Righetti e Arma per Chinellato mentre mister Vernucci è soddisfatto dei suoi e per il momento non muove le pedine in campo. Si arriva negli ultimi 10 minuti della gara: al 84’ sull’ennesimo cross, la palla sfugge all’Uno ospite e Arma la deposita in rete ma nell’incredulità generale il direttore di gara annulla per fuorigioco su segnalazione dell’assistente. Al 86’ dribbling di Silvestri ma davanti a Mocanu spara alto. L’Unione prova l’ultimo sforzo prima con Chajari al 88’, tiro di poco sopra la traversa, e poi con Arma che tocca di testa il cross di Chajari mettendo la palla ad un centimetro dal palo graziando l’estremo Lombardi. Brivido finale dalle parti della porta dell’Unione con Mocanu che al 91’ chiude la traiettoria della palla messa al centro area dalla destra e impedisce il probabile tap-in di Vranic. Ultimi minuti se ne vanno tra perdite di tempo e un ultimo cambio (50’st) del Calvi Noale.