SAN TOMIO – COLCERESA 0 – 0
SAN TOMIO: Carli, Passuello, Dalla Via, Andreetto, Dalla Vecchia, Clementi A. (43’ Brazzale), Pendin (74’ Martini), Battistella, Clementi K. © (81’ Palazzetti), Scolaro (66’ Voltan), Critelli. A disposizione: Spiller, Renon, Manea, Sella. Dir. Accompagnatore: Marco Carlassara.
COLCERESA: Peruzzo, Passuello, Favero, Pavan L., Villante, Pavan M., Rodighiero, Zuech ©, Corezzola (81’ Bertolin), Baggio, Valerio (64’ Crestani). A disposizione: Fabris, Novello, Marcato, Corra, Montemaggiore, Melan, Bresolin. Allenatore: Daniel Ruben Girardi.

Colceresa
Arbitro: Alessandro Guidolin sezione di Bassano del Grappa
Ammoniti: Scolaro (San Tomio), Clementi K. (San Tomio), Pavan M. (Colceresa). Espulsi: Nessuno. Rete: Nessuna. Note: Spettatori 90 circa.
Cronaca della redazione foto di Francesco Brunello
Ci si lamenta spesso del fatto che non esistono più gli zero a zero di una volta del nostalgico calcio degli anni ottanta novanta che ha fatto grande il football italiano, dove il calcio era più difensivo e tattico con moltissime sfide a basso punteggio.
Per la quarta giornata del campionato di Prima Categoria girone C al “Gastone Zerbato” si è assistito ad un incontro che ha fatto molto felici i vecchi romantici del calcio difensivista (e soprattutto gli allenatori) con le squadre ben ordinate e disposte in campo, con le rispettive difese sugli scudi a prevalere sulle fasi offensive avverse anche se, per dover di cronaca, le più grandi occasioni dell’incontro le hanno collezionate le “Rondinelle” di casa che hanno trovato il portiere ospite Peruzzo sempre attento a neutralizzare i tentatavi di marcatura e per quanto prodotto il risultato sta più stretto ai biancoazzurri che alla formazione colceresina.
Primo squillo della gara al 6’ di gioco con la rondinella Scolaro che calcia di prima intenzione potente sul primo palo ma non trova la porta per mezzo metro.
Nel corso della prima frazione il San Tomio prova a farsi vedere con più insistenza per cercare di sbloccare fin da subito la gara, ma al passare dei minuti il Colceresa prende le misure e campo e finirà la frazione di gioco in crescita.
Sempre Scolaro al 21’ si accentra in area e calcia un tiro insidioso, complice una leggera deviazione, che chiama Peruzzo agli straordinari respingendo in tuffo la conclusione.
Si fa vedere anche la formazione in maglia blaugrana al 36’ con Rodighiero, la sua conclusione troppo centrale per impensierire Carli, sul ribaltamento di fronte stesso destino per la botta di Clementi Kevin che trova presente l’estremo difensore avversario.
Al 40’ Clementi Alex deve abbandonare il terreno di gioco a seguito di un sospetto movimento innaturale del ginocchio, auguri al ragazzo di pronta guarigione, al suo posto entra Brazzale.
Nella ripresa, lo spartito dell’incontro non cambia, complice le moltissime interruzioni al gioco e la volontà delle due formazioni di non rischiare più del dovuto per non scoprire il fianco all’avversario, le occasioni più nitide sono ancora ad appannaggio dei padroni di casa.
Punizione dal limite invitante per il Colceresa al 14’ ma il tiro di Zuech finisce molto alto dallo specchio della porta maladense.
Al 16’ discesa di Andreetto che resiste alla pressione di diversi giocatori ospiti serve un filtrante defilato in area per Clementi Kevin che tira a botta sicura ma Peruzzo si rifugia in angolo.
Fra il 22’ e il 23’ dapprima Battistella impegna Peruzzo in angolo con un tiro-cross invitante e sullo sviluppo dello stesso Voltan calcia un paio di metri sopra la traversa.
Il Colceresa produce qualche sortita ma sbatte sul fortino di casa e tranne qualche telefonata dalle parti di Carli non dà mai l’impressione di poter sfondare, al contrario sembra che la rete della vittoria dei padroni di casa sia vicina: Critelli, steso dal limite, al 33’ calcia la punizione, concessa dal direttore di gara Guidolin, fortissimo sul palo del portiere Peruzzo che in tuffo plastico concede il calcio d’angolo.
Ci prova nel finale Dalla Vecchia, al minuto ottantadue, a colpire nella specialità della casa, sugli sviluppi della bandierina, ma la sua incornata termina di poco sopra l’incrocio dei pali.
Punto che fa contenti entrambi i coach al termine della partita: al Colceresa permette di tornare con dei punti anche dalla seconda trasferta di campionato, dopo il pareggio di Cassola, mentre nelle file locali il punto permette alla formazione di Lorenzi di rimanere imbattuta e stazionare provvisoriamente nelle zone d’alta classifica.