Prima Categoria

La gioventù dell’Alto Academy soggiogata dall’esperienza del Monteviale

Scritto da Antonio Martinello

ALTO ACCADEMY – MONTEVIALE 0 – 2

ALTO ACCADEMY: Dal Maso, Marzarotto, Dalla Riva (dal 90’ Guglielmi), Lain (al 79’ Bortoloso), Tavella (al 75’ Canova), Daniele (dal 56’ Casarotto), Taylor, Lorenzato, Nanto, Dani, Ronzani (al 60’ Fossato). Allenatore: Tommaso Sgarabotto A disposizione: Zaffonato, Nikolic, Beltrami, Dal Lago.

MONTEVIALE: Gherardi, Cora’, Fior (47’ Veronese), Perucca, Costa, Pogietta, Guarino (al 62’ Zucher), Guadagnini (al 84’ Erba), Calcara (al 75’ Marzari), Gumiero, Carmucci (al 77’ Arnaldi). Allenatore: Alex Valente A disposizione: Girotto, Peruzzi, Cisco, Carollo.

ARBITRO: Stefano Bonetti di Treviso

Reti: al 17’ Carmucci, al 97’ Gumiero (MTV)

Ammoniti: Tavella (A.A.), Gherardi, Guadagnini, Marzari (MTV)

Oggi a Marano Vicentino al di là dell’anticipo di 30’ sul normale orario di inizio  delle partite, scorrendo la lista delle squadre la prima cosa che balza all’occhio tra le due formazioni è la media delle età dei ragazzi scesi in campo. I padroni di casa sicuramente sono tra le formazioni più giovani dell’intero panorama della prima categoria veneta, con una media di 21.2 anni. Gli avversari, il Monteviale, supera i 25 anni. Da notare che in Veneto per questa annata sportiva non esiste l’obbligo della presenza dei fuori quota. Oggi possiamo dire che sono a confronto la verve della gioventù con l’esperienza.

La partita comincia e subito il Monteviale fa la voce grossa, insediandosi nella metà campo dei padroni di casa che devono arginare le iniziative dei vari Calcara, Gumiero e Carmucci che cercano di prendere in velocità la difesa locale. La prima occasione, quando scorre l’11’, capita sui piedi di Calcara che calcia da centro area, Dal Maso si oppone con bravura e para.

Parata di Dal Maso

 

La pressione ospite continua, Gumiero, vera spina nel fianco della formazione di Mister Sgarabotto, trova il dribbling giusto si incunea in area e mette un rasoterra al centro dove trova Carmucci a rimorchio pronto a siglare l’1 a 0.

Carmucci insacca dopo l’assist di Gumiero

Passati i primi 20 minuti gli Accademy boys con un buon fraseggio a centrocampo escono dalla morsa del Monteviale e vanno alla ricerca del gol del pareggio.

Questa ricerca sarà il filo conduttore della gara, l’Alto Accademy a proporsi in avanti e il Monteviale a ripartire con veloci cambi di campo per colpire e chiudere la gara. Il 2 a 0 Guarino riesce a siglarlo, ma il direttore di gara annulla per fuori gioco della punta giallo/rossa. Gli sforzi del centrocampo maranese portano il numero 9 Nanto al 27’ al tiro all’altezza della linea dell’area di porta ma Perucca in recupero riesce a ribattere e l’azione sfuma.

Perucca salva su Nanto

La partita è interessante, giocata in buona velocità, con le due squadre che lavorano bene sia le fasi offensive che difensive, con le sovrapposizioni e i giri palla per servire i compagni smarcati. Al 45’ Fior il numero 3 ospite su un contrasto si infortuna e dopo l’intervallo rientra ma al 2’ chiede il cambio.

Il secondo tempo si sviluppa sulla falsariga della prima frazione, e l’occasione migliore per arrivare al pari per l’Alto Accademy si presenta al 32’ quando pressato dagli avversari un difensore del Monteviale con un retro passaggio costringe il portiere Gherardi alla parata. Fischio del sig. Bonetti di Treviso calcio di punizione a due in area e giallo al portiere. Casarotto tocca per il capitano Dani che calcia ma i giocatori del Monteviale riescono a respingere il tiro

Dani calcia la punizione in area

Da annotare l’infortunio a Perucca che ha avuto una forte contusione al setto nasale, con abbondante fuori uscita ematica. Tamponato a dovere dal massaggiatore Cisco è rientrato in campo per l’ultimo quarto d’ora.

Avvicinandosi il novantesimo la pressione dei padroni di casa aumenta, ma in contropiede aumentano anche le occasioni per gli ospiti. Prima Marzari, poi Zuccher, non riescono a centrare la porta, cosa che invece riesce a Gumiero su invito di Zuccher praticamente all’ultimo dei sette minuti di recupero.

Gumiero realizza il 2 a 0

Oggi a Marano Vicentino abbiamo assistito ad una buona gara tra due squadre che hanno cercato di giocare un buon calcio per la categoria, ha vinto la squadra che ha saputo creare di più, ma certo i giovani di casa hanno ampio spazio di miglioramento e  con questo impianto di gioco sapranno dare filo da torcere a tutte le squadre che incontreranno.

Sull'Autore

Antonio Martinello