Leodari Caldogno – Berton Bolzano 2-0
Leodari Caldogno: Scaranto , Bagnara (Abalotti dal 89′), Zanella, Zivotic, Nikolic, Rigo, Pegoraro(Dalle Molle dal 68′), Giacomelli, Miloradovic (Contini dal 96′), Kutic ( Zaccaria dal 94′), Radin (Coric dal 89′). A disposizione Vrapi, Marchioro A. Meggiorin, Muraro; Allenatore Pantic
Berton Bolzano Vicentino: Tieppo, Zonta, Marzaro, Orso, Barbiero, Talli (Zini dal 77′), Milan (Carli dal 86′), Fabris (Meka dal 59′), Maiorana (Breschigliaro dal 69′), Scanagatta , Vivian. A disposizione: Maimone, Facci, Cason, Palermo, Venturini. Allenatore Comacchio
Arbitro: Tezza di Verona
Reti: 44′ Bagnara; 94′ Miloradovic
Cronaca della redazione, foto di Sara Anni e Mario Seganfreddo
Nel Caldogno manca Marco Ferrari che a Thiene si è lesionato il crociato; in settimana la società ha tesserato Contini che parte dalla panchina: Mister Pantic schiera la difesa a tre con Zivotic, Nikolic e l’ex La Rocca e Luparense, Rigo Assente anche Munarini, Pantic schiera di punta Miloradovic e Kutic con Pegoraro in appoggio.
Nel Berton mister Comacchio schiera l’ex Maiorana di punta con Meka e Breschigliaro in panchina Nel turn over il mister lascia in panchina anche Venturini e Zini.
Le due squadre sono reduci da risultati opposti: il Caldogno viene dalla sconfitta in casa della capolista Thiene, il Berton dalla bella vittoria esterna sul campo del Malo che gli ha permesso di presentarsi a questo appuntamento con 6 punti in classifica 2 in più della più titolata avversaria
Lasciamo che siano Carlo Comacchio e Roberto Spollon a raccontarci la gara.
Carlo Comacchio (allenatore Berton) : Abbiamo preso gol all’ultimo secondo del primo tempo e all’ultimo minuto della ripresa e in mezzo abbiamo sbagliato un rigore !! E’ una sconfitta che brucia per il modo in cui è maturata. La Categoria è importante ma per una squadra giovane come la nostra qualcosa si può lasciare per strada.
Abbiamo condotto un ottimo primo tempo, durante il quale siamo stati più pericolosi almeno sino al limite dell’area. Una disattenzione alla fine del primo tempo ci ha fatto subire gol: sulla respinta del portiere non siamo stati bravi ad accorciare e siamo stati puniti immeritatamente. Ed il gol è l’esempio di come abbiamo ancora dei momenti in cui non curiamo bene i dettagli.
La rete: tiro di Giacomelli dal limite respinta di Tieppo, Kutic traversa e Bagnara arriva da dietro ed insacca.
Nel secondo tempo abbiamo cercato il pareggio: abbiamo sbagliato un gol clamoroso con Maiorana di testa e ad un quarto d’ora dalla fine potevamo pareggiare su rigore-
Purtroppo anche i rigori si sbagliano e al 96′ abbiamo concesso un gol evitabilissimo. Pecchiamo di qualche ingenuità evitabile: l’impegno c’è stato; la differenza l’ha fatta la maggiore esperienza nella categoria.
Roberto Spollon (dt del Leodari): Partita giocata bene da entrambe le squadre dove gli episodi hanno fatto la differenza, noi siamo stati bravi a segnare due gol contro una squadra tosta messa bene in campo che è partita molto forte, mentre noi siamo usciti alla distanza giocando un gran secondo tempo