Gli ultimi articoli pubblicati
https://www.calciovicentino.it/2025/10/13/ledicola-di-un-lunedi-da-bollettini-medici/Le notizie del giorno
https://www.calciovicentino.it/2025/10/13/paziente-insistente-e-vincente-tre-aggettivi-per-lo-schio-che-batte-il-villafranca-con-gol-di-faccio/ Schio- Villafranca di Marco Marra
https://www.calciovicentino.it/2025/10/14/leodari-caldogno-corsaro-a-longare/ Longare – Leodari Caldogno con le foto di Anna Fornezza e Mario Seganfreddo
https://www.calciovicentino.it/2025/10/14/san-tomio-allinseguimento-delle-big-grazie-al-successo-di-cogollo/ Alto Astico Cogollo- Santomio con le foto di Serena Campagnolo
https://www.calciovicentino.it/2025/10/13/non-porta-bene-al-carmenta-il-ritorno-a-casa-vince-il-real-stroppari/ Carmenta – Real Stroppari di Roberto Pivato con le foto di Eddy Rizzotto
https://www.calciovicentino.it/2025/10/14/lr-vicenza-padova-storie-di-grandi-ex-ezio-vendrame/ Ezio Vendrame nel ricordo di Paolo Paiusco
https://www.calciovicentino.it/2025/10/14/promozione-b-di-lissandrini-urlo-thiene-rilancio-caldogno-e-trissino/ La Promozione B di Maurizio Lissandrini
https://www.calciovicentino.it/2025/10/15/mondo-juniores-a-cura-di-l-marchesini-la-rocca-chiampo-2-monti-protagoniste/ Mondo Juniores con risultati, classifiche, Cronache e tante foto di Juniores Nazionali, Elite, Regionali, Provinciali Vicenza e Bassano a cura di Lamberto Marchesini
A
Aneddoto del giorno: Ieri sera all’incontro del Rotary di Vicenza PierAldo Dalle Carbonare ha raccontato di come fosse riuscito a portare a Vicenza Mister Guidolin dopo la stagione non felice nell’Atalanta in serie A. Il presidente e il mister del binomio della Coppa Italia vincente si erano incontrati nel novembre del 1993 all’aeroporto di Roma: Guidolin veniva dalla sconfitta di Lecce e Dalle Carbonare dalla trasferta di Andria. Il tecnico era in odore di esonero e il presidente gli dimostrò stima e vicinanza. Da lì maturo la scelta del giugno successivo con la conclusione del rapporto con Ulivieri e l’arrivo di Guidolin. A settembre dopo le prime amichevoli Dalle Carbonare avvicinò l’allenatore e gli propose una scommessa puntando sulla promozione dei biancorossi in Serie A: sembrava un azzardo impossibile visto che la squadra non era stata particolarmente rinforzata. Guidolin accettò la scommessa e il presidente a fine stagione, una volta ottenuta la promozione, non pretese il pagamento della scommessa chiedendo al mister di devolvere in beneficenza la somma. Era il Vicenza di Di Carlo, Viviani, Ambrosetti, Lopez e c. che l’anno dopo vinse la Coppa Italia e fu per qualche giornata al comando della classifica.

Dalle Carbonare
Allenatori disponibili (su 44 nominativi, 21 hanno trovato sistemazione):
Bolcato Giorgio, Nell’ultima stagione sulla panchina degli Juniores del Locara. Tel. 340/8746884
Bordignon Gianni, ultima stagione con il Colceresa, ex Union Riese, Castion e Fellette. tel. 338 730 7024
Cesarano Stefano, nell’ultimo campionato ha guidato il Montecchio in serie D, prima Juniores Nazionali del Montecchio, Telemar, Summania, Junior Monticello, Maddalene, Dueville, tel 338 6372797
Cirillo Marco Patentino Uefa B dal 2013, giovanili del Real Vicenza, e prime squadre della Pedezzi (con cui nella prima esperienza aveva vinto la coppa di terza categoria), del San Lazzaro, del Rampazzo, e quest’anno nuovamente alla Pedezzi. Tel. 351 6596364
De Franceschi Roberto, patentino Uefa B, ha allenato il Grumolo in Seconda categoria e successivamente gli Juniores del San Giorgio in Bosco. tel. 349 4762897
Faccin Francesco: 18.10.1976 in possesso patentino UEFA B, di Camisano vicentino; Esperienze nel settore giovanile di Grumolo e Le Torri Esperienza in Prima squadra dal 2021 a fine dicembre 2023 a Campodoro (2 categoria) 2024/25 Carmenta (squadra b) terza categoria. tel 340 7947963
Farronato Federico, allenatore UEFA B, esperienza ventennale di prime squadre e 3 stagioni juniores regionale, ex Eagles Pedemontana, Castione, Football Valbrenta, Fellette. Tel. 333 3431696
Ferracini Alberto, ex Valdagno, Brogliano, Chiampo, Tezze, Cologna, tel. 348 225 2164
Gonella Fabio, Ex San Vito, Thiene, San Giovanni Ilarione, Castelgomberto, Altavalle del Chiampo, tel. 338 959 7908
Gramola Ferruccio: Allenatore con esperienza di 18 anni, dai giovanissimi alle Prime Squadre in Altovicentino. Ha allenato la Fulgor Thiene, il Montecchio Precalcino, lo Zanè, il Thiene, la Pedemontana e il Santomio. Tel. 333 461 3031
La Sala Daniele, classe 1979, dotato di Patentino Uefa D, residente a Mestrino cerca formazione Juniores zona Mestrino e limitrofe. Tel. 347 5537513
Magrin Marino: ha guidato il New Team, il Lugo, l Spf, il Sarcedo Juniores, il Breganze e il Malo. Tel. 338 725 9150
Marcolongo Luciano ex A.Plateola, Carmenta, Marola.. Tel. 333 4322821
Mattiato Giancarlo ex 7 Mulini Fimon con varie esperienze in categorie 3 e 2 e Juniores . Tel.338 6803590
Meneghini Angelo, Cerca prime squadre o Juniores (Uefa B). Ex Zanè, Azzurra Maglio, Nove, tel. 347 2951954
Miglioranza Alberto, preparatore dei portieri da 25 anni, attestato di partecipazione a corso allenatori portieri, ultime società Carmenta, Colceresa, Azzurra Sandrigo, Rossano Veneto, Luparense, Tezze sul Brenta. Tel. 338 8897881, residenza Cittadella
Morra Salvatore, cerca una prima squadra di seconda o prima categoria, allo Zanè fino a novembre e prima a Nove con gli juniores regionali dove ha vinto un campionato, 16 anni di esperienza alle spalle Tel. 339 828 1921
Nicoletti Giovanni: patentino uefa B ottenuto nel 2015 .. esperienze settore giovanile Alte Brendola Trissino la Rocca prima squadra Grancona … ultima stagione a Cornedo promozione come secondo Tel . 338 3383145
Renaldini Lorenzo, ultima stagione al Breganze, in precedenza al Grantorto tel. 339 2891073
Renon Riccardo, Patentino Uefa B, ho allenato settore giovanile e prima squadra con le seguenti società: Alto Astico Posina e Cogollo, New Team, Orsiana, Zanè, Trescè Conca, San vito di Leguzzano. 17 anni di esperienza, tel. 393 0597788
Riello Sergio Trent’anni di esperienza come allenatore di prima squadra e settore giovanile agonistico, valuto anche la posizione di sviluppo e crescita in una seria ed ambiziosa società calcistica. tel. 345 624 6268
Nicola Zampierin, Patentino Uefa B, residente a Bassano, ex mister del Calvene Lugo e dello Zanè tel. 349 6636868
Zancan Matteo: ultimo anno allenatore della Lampo. Va al Carmenta
B
Barbarano Mossano: Nella trasferta di Zevio contro la Nuova Cometa Santa Maria i rossoblù giocano un buon primo tempo, andando vicino al vantaggio con Diao (che scivola a tu per tu con il portiere), Scalzotto con un tiro da dentro l’area ben parato, e con i tentativi su punizione di Costa e Valle. Al 44’ il meritato vantaggio: De Cao ruba palla e serve Diao, che scambia con Scalzotto e batte in rete di sinistro sul cross di quest’ultimo.

Diao
Nel secondo tempo il Barbarano appare in controllo del risultato, senza però riuscire a trovare il contropiede giusto per chiudere la partita; arriva invece il pareggio della squadra di casa, che guadagna e trasforma un rigore per l’1-1. A ‘5 dalla fine la Nuova Cometa rimane in 10 uomini, ma trova incredibilmente il 2-1 nei minuti finali, ancora su calcio di rigore. Resta il rammarico per una partita che sembrava alla portata, ma che ci vede uscire dal campo nuovamente sconfitti; continuiamo a lottare per conquistare la prima vittoria.
C
Carmenta: Arriva l’ufficialità: L’Asd Carmenta comunica che ad assumere la guida della Prima Squadra da questa sera sarà Mister Matteo Zancan. Zancan sostituisce Nicola Braceschi che è stato esonerato lunedi.
Chiampo: E’ arrivata l’ufficialità della nostra anticipazione di ieri sera: il sostituto di mister Diego Bistore sarà Luca Cortellazzi Cortellazzi ha allenato per 4 stagioni la Seraticense/La Rocca, poi il Cologna e quindi il ritorno nel vicentino per una stagione al Trissino. Lo scorso anno ha svolto il ruolo di match analyst. Da Giocatore ha militato nel Chievo, nel Giorgione, nella Triestina, nel Valdagno
Mister Bistore interpellato dal Giornale di Vicenza ha rilasciato queste dichiarazioni: “Queste cose nel calcio ci stanno, principalmente in Italia dove non è facile portare avanti un progetto gli allenatori sono figli dei risultati e delle prestazioni e quindi dobbiamo saperle accettare. Colgo l’occasione per ringraziare di cuore la società, la squadra e tutti coloro con i quali ho avuto modo di lavorare in quanto abbiamo cercato di fare sempre del nostro meglio”.
Cornedo: Il direttore sportivo Valter Totti annuncia l’arrivo del centrocampista del 2000, Edoardo Ferretto, un profilo importante che accresce la caratura della zona mediana a disposizione di mister Clementi. Cresciuto nel Vicenza il giocatore ha militato poi nel Real Vicenza, nel Poleo, nello Schio, nel Dueville e nel Cassola. Aveva iniziato questa stagione con l’Altovicentino Futsal ma poi ha deciso di tornare al calcio ad 11.
I
Italia: Compito assolto! L’Italia vince 3-0 con Israele con la doppietta di Retegui e il gol finale di Mancini. Non è stata una passeggiata e Donnarumma ci ha messo del suo con due interventi risolutivi. Ma adesso almeno il secondo posto è blindato. La differenza reti è sempre a vantaggio della Norvegia (+ 26) contro + 12 dell’Italia. Nel prossimo turno Moldavia – Italia e Norvegia – Estonia; poi il 16 novembre a Milano Italia- Norvegia.ù
Italia Under 21: Dopo il poker alla Svezia, arrivano altri 5 gol contro l’Armenia: altra doppietta di Camarda! E gol di Dagasso, Fino ed Ekhator I ragazzi di Baldini (ex allenatore del Vicenza) sono in vetta al girone E a pari punti con la Polonia
P
Presenze e reti: Proseguiamo con l’aggiornamento delle presenze e delle reti con l’invito a contribuire a questo servizio tenendo nota delle presenze della vs squadra.
Real Rampazzo: Coltro 5, Giaretta 5, Pignatello 5, Crosara 5, Curvato 5 (1), Bernardini 5, Giordano 5, Fattori 4, Salano 4, Zoppello 4, Favarolo 4, Callegari 4, Barban 4 (1), Biasolo 3, Zamparini 3, Canton 3, Brogliato 2, Cattin 2, Hoxha 2, Rigoni 2, Sudiro 1, Balbo 1, Dal Lago 1. Mister Brendolin ha utilizzato finora 23 giocatori; la squadra ha realizzato2 gol e ne ha subiti 6

Rampazzo
Riviera Berica : Balbo M. 5, Castagna 5 (1), Bajo 5, Rizzo 5, Ferrarin 5, Faccio 5 (2), Rampazzo 5, Tataranu 5 (2), Dordevic D. 4 (1), Balbo A. 4 (2), Dordevic L. 3 (1), Gemo 3, Rappo 3, Simionato 3, Duchelli 2, De Zotti 2, Lorenzom 2. Mister Carli ha utilizzato finora 17 giocatori; la squadra ha realizzato 10 gol e ne ha subiti 7
S
Serie D: Ecco la classifica marcatori del girone C:
6 reti: Scotto (Treviso)
4 reti: Djoulou Zohoki (Campodarsego), Marcandella (Mestre), Bayou (Vigasio)
3 reti: Compaore (Calvi Noale), Cuomo (Campodarsego), Gabrieli (Cjarlins Muzane), Nicoloso (Conegliano), Barzon (Este), Aliu, Verzeni (Legnago Salus), Khiari (Portogruaro) Butti (San Luigi) De Grazia. (Union Clodiense)
2 reti Fasolo, Menato (Bassano), Barbana, Ibe, Rocco, Tarko (Brian Lignano), Vranic (Calvi Noale), Maniero , Marangon, Silenzi (Cjarlins Muzane), Moratti, Soragni (Legnago), Losavio (Luparense), Brusco, Seaton (FC Obermais), Osmani (San Luigi) Fedato, Perin (Treviso), Candido (Union Clodiense), Pasha (Vigasio)

Menato
U
Union Olmo Creazzo: Qui il video con gli highlights della gara San Lazzaro- Union Olmo Creazzo terminata 0-0 https://www.youtube.com/watch?v=csijD0qV_kg
V
Vicenza (società gemelle) Grande successo per l’incontro formativo dedicato agli allenatori delle 51 società gemellate con il L.R. Vicenza. La serata, svoltasi ieri presso Casa Vicenza, ha visto la presenza di circa 150 tecnici che hanno gremito la sala per approfondire un tema fondamentale: “L’arte del gol”.
L’incontro è stato aperto dal saluto del Responsabile del Settore Giovanile, Michele Nicolin, che ha voluto sottolineare l’alto valore etico e pedagogico del ruolo dell’allenatore.”
A guidare l’approfondimento tecnico sono stati due figure chiave del vivaio berico: Gabriele Stevanin, allenatore dell’Under 17, che ha illustrato strategie e principi per la finalizzazione e la costruzione dell’azione offensiva e Lorenzo Simeoni, responsabile tecnico del Settore Giovanile, che ha fornito un quadro generale sull’importanza della formazione continua e della filosofia di gioco del club. I relatori hanno messo in luce come “L’arte del gol” non sia solo frutto del talento individuale, ma il risultato di una metodologia di allenamento specifica, che cura ogni dettaglio: dalla scelta di tempo all’occupazione degli spazi, dalle combinazioni veloci alla gestione della pressione difensiva avversaria.
L’entusiasmo e l’alta partecipazione dei 150 allenatori presenti testimoniano la vitalità e la forte sinergia tra il L.R. Vicenza e le sue società gemellate, un modello virtuoso di collaborazione per lo sviluppo del calcio. giovanile in Veneto.
Vicenza (allenamenti): La società L.R. Vicenza rende noto il programma degli allenamenti settimanale che si terranno presso lo Sporting 55: Mercoledì 15/10 Allenamento mattutino ore 10:00 Allenamento pomeridiano ore 15:00 Giovedì 16/10 Allenamento pomeridiano alle ore 15:00 Venerdì 17/10 Allenamento mattutino alle ore 11:00 (porte chiuse) Sabato 18/10 Allenamento mattutino allo Stadio Romeo Menti alle ore 11:00 (porte chiuse)
Vicenza (Biglietti): La società LR Vicenza comunica che è attiva la prevendita per la gara LR Vicenza-Albinoleffe, valevole per la decima giornata del campionato di Serie Sky Wifi, che si disputerà allo stadio Romeo Menti, domenica 19 ottobre, alle ore 14:30. I prezzi e le riduzioni sono quelli consueti (40 euro Tribuna centrale, 20 euro Distinti, 15 euro Gradinate) Si ricorda che il settore GRADINATA NORD per l’occasione sarà riservato ai tifosi locali mentre per i tifosi ospiti sarà riservato il cosiddetto spicchio
Sul sito sport.ticketone.it fino alle ore 15:15 di sabato 19 ottobre oltre che sugli abituali punti vendita.
I recapiti del sito
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002