MONDO JUNIORES
A cura di Lamberto Marchesini
Juniores Nazionali
Cjarlins Muzane – Brian Lignano 1 – 2 A. Keqi (Cjarlins Muzane), E. Moro, G. Mosca (Brian Lignano) Prosegue senza soste la marcia vincente dell’Under 19 Nazionale del Brian Lignano, che si impone di misura sul campo nel derby contro il Cjarlins Muzane. Un successo importante, maturato al termine di una partita combattuta e ben giocata, che conferma i giovani gabbiani come una delle formazioni più attrezzate del girone D e legittima le ambizioni di vertice della squadra di mister Peter Maodus. Un derby dal sapore speciale, giocato davanti a un pubblico numeroso e appassionato, che ha reso ancora più suggestiva la sfida tra due realtà del calcio friulano che condividono filosofia e valori. Il Brian Lignano ha approcciato con determinazione, costruendo diverse occasioni e trovando i gol decisivi di Moro e Mosca con splendide azione corale, frutto di intensità e qualità tecnica. Il Cjarlins, dal canto suo, ha risposto con generosità e carattere, resistendo fino all’ultimo. Al triplice fischio, festa grande per i gabbiani, che consolidano il primato in classifica e proseguono la loro straordinaria serie positiva in questo avvio di campionato. Un’altra prova di maturità per una squadra che, settimana dopo settimana, sta dimostrando di avere tutto per restare ai vertici del campionato. (dal sito del Brian Lignano)
Sotto di due reti ci proviamo fino alla fine, ma non riusciamo nella rimonta e chiudiamo con una sconfitta (da facebook Cjarlins Muzane)
Conegliano 1907 – Adriese 3 – 0 N. Fracas(2), M. Monaco (Conegliano 1907)
Este – Maia Alta Obermais 0 – 2 J. Kaufmann(2) (Maia Alta Obermais) Prima vittoria esterna della nostra U19 Nazionale! I ragazzi di Mister Pinto Michele vincono 2:0 contro l’ Este, grazie a una difesa super e alla doppietta di Kaufmann Johannes. (da facebook Maia Alta Obermais)
Luparense – Calvi Noale 0 – 1 C. Mamady (Calvi Noale) Seconda sconfitta consecutiva per la nostra Under 19 Nazionale che tra le mura amiche perde di misura contro il Noale Dopo una prima frazione terminata sul parziale di 0-0, gli ospiti nella ripresa trovano la rete che decide l’incontro e sfiorano anche il raddoppio dal dischetto ma Bergamin nega la gioia della seconda rete ai veneziani I Lupi incassano un altro ko dopo un ottimo avvio stagionale e ora inseguono il treno playoff distante 4 punti (da facebook Luparense)
Mestre – Portogruaro Calcio 7 – 0 P. Dal Bò, A. Nalesso(2), A. leo(2), J. Bari(2) (Mestre)
San Luigi Calcio – Union Clodiense Chioggia 2 – 1 F. Zecchini, A. Pescatori (San Luigi Calcio), T. Mogno (Union Clodiense Chioggia)
Treviso – Campodarsego 3 – 1 G. Pizziola(2), G. Zanotelli (Treviso), E. Pomiato (Campodarsego)
Unione La Rocca Altavilla – Bassano 4 – 3 M. Cerva, G. Obretkovic, S. Zambello, R. Hunkin (Unione La Rocca Altavilla), T. Martini(3) (Bassano)
La Rocca rimonta contro il Bassano segnando 3 gol fra il 44′ e il 47′ del secondo tempo ed è quarto in classifica con 14 punti! In testa alla classifica a punteggio pieno il Brian Lignano seguito da Treviso e Conegliano a quota 15. Bassano a metà classifica con 7 punti dietro alla Luparense che ha 8 punti. Hunkin comanda la classifica cannonieri con 5 gol assieme ad altri 3 giocatori (Pescatori, Pizzioli, Fracas)
Juniores Elite
Girone A
Ambrosiana – Malo 1908 5 – 2 T. Pallotti, D. Ionita(2), M. Sprinceana, G. Piccione (Ambrosiana), P. Rubens Canale, N. Rossetto (Malo 1908)
Baldo Junior Team – Leodari Caldogno 0 – 0
Calcio Trissino – Team S. Lucia Golosine 1 – 2 N. Stefani (Calcio Trissino), T. Guttoni, Z. Filippi (Team S. Lucia Golosine) Arriva in trasferta la prima vittoria della nostra juniores. Rimontato il Trissino grazie alle reti di Guttoni e Filippi. Complimenti ragazzi. (da facebook Team S. Lucia Golosine)
Oppeano – Real Grezzanalugo 0 – 2 Mousso Rostand, M. Venzon (Real Grezzanalugo)
Real Valpolicella – Montecchio Maggiore 1 – 1 A. Castellani (Real Valpolicella), M. Vallarsa (Montecchio Maggiore) Pareggio combattuto – buon atteggiamento e spirito di squadra fino all’ultimo minuto. (da facebook Montecchio Maggiore)
San Giovanni Lupatoto – Olimpica Dossobuono 7 – 0
Villafranca Veronese – Calcio Schio 1 – 0 C. Zuccher (Villafranca Veronese)
Un’altra vittoria per la nostra formazione Under 19 che supera di misura lo Schio nell’impegno casalingo di questo pomeriggio. Decide una rete di Zuccher, migliore in campo, al 33’ del primo tempo. I blaugrana hanno fronteggiato un’ottima squadra in una sfida intensa e combattuta, riuscendo ad avere la meglio grazie ad una grande prestazione. Nonostante l’attacco molto forte e rapido degli avversari, il Villa è riuscito a mantenere la porta inviolata grazie alla superlativa prova di Castaldo e di tutto il reparto arretrato.( da facebook Villafranca Veronese)
Zevio 1925 – Montorio FC 1 – 2 E. Allon (Zevio 1925), P. Rugolotto, P. Deidonè Bonaconsa (Montorio FC) La Juniores non riesce a dare continuità ed esce sconfitta per mano di un bel Montorio. Prima frazione da dimenticare per i ragazzi di Romio che vengono dominati dalla maggior fisicità e aggressività messa in campo degli ospiti. Nella ripresa, sotto di due reti, girandola di cambi che sortisce una buona reazione arricchita dal gol di Alohan che trafigge l’estremo difensore del Montorio con un tocco di giustezza all’angolino. Il forcing finale non sortisce lo sperato pareggio che onestamente sarebbe stato immeritato. Una partita che ci vede fare un passo indietro sopratutto dal punto di vista del gioco e dell’atteggiamento generale di alcuni componenti della squadra rispetto ai precedenti incontri. La classifica ci vede ancora stazionare nella colonna di sinistra e ciò dovrebbe darci quella tranquillità per migliorare e lavorare sugli errori commessi quest’oggi. Sempre a testa alta. Vamos!! (da facebook Zevio 1925)
Raccolgono punti solo il Montecchio e il Leodari che pareggiano con il Real Valpolicella e il Baldo Junior. Sconfitte per il Malo, il Trissino (rimontato dal Santa Lucia) e lo Schio.
Girone B
Bocar Juniors – United Borgoricco Campetra 2 – 1 A. Maron, A. Hermes (Bocar Juniors), M. Salvagnini (United Borgoricco Campetra)
Camisano Calcio 1910 – Unione Cadoneghe 1957 2 – 2 M. Bordignon, R. Bragagnolo (Camisano Calcio 1910), M. Postu, R. Longo (Unione Cadoneghe 1957)
Favaro 1948 – Pozzonovo 3 – 0 L. Dalla Francesca, S. Sommaiuolo, M. De Pol (Favaro 1948)
La Rocca Monselice – Albignasego Calcio 0 – 1 R. Zagato (Albignasego Calcio) Oggi c’è poco da dire… abbiamo quasi totalmente smarrito la nostra vena realizzativa e quindi la legge del calcio dice che: se fallisci almeno 6/7 occasioni da gol nitide, è impossibile che tu possa vincere! L’Albignasego è stato un avversario largamente alla nostra portata e i primi 35 minuti del 1° tempo hanno faticato a superare la metà campo, poi come in un brutto film al loro primo tiro in porta abbiamo subito lo 0 a 1 finale. Peccato, perché se con il pallone tra i piedi avessimo avuto la stessa intensità, fame ed attenzione che avevamo nella fase di non possesso il 1° tempo sarebbe potuto finire in maniera molto diversa ed ora staremmo parlando di un’altra partita. Anche questo è il bello del calcio… antidoto: testa alla prossima e lavoro sodo! (da facebook La Rocca Monselice)
Piovese – Vigontina San Paolo 1 – 0 A. Calogiuri (Piovese)
Pro Venezia 2015 – Mestrino United F.C. 1 – 1 P. Sabba (Pro Venezia 2015), J. Mauriello (Mestrino United F.C.) Trasferta affascinante in laguna per la nostra Under 19 Élite, impegnata sull’isola di Murano contro la formazione del Pro Venezia. Un’occasione unica, non solo sul piano sportivo ma anche umano, vissuta intensamente da tutto il gruppo squadra e da un nutrito gruppo di genitori e tifosi al seguito, che hanno approfittato della giornata per condividere emozioni e sostenere i ragazzi.Al termine di un match combattuto e tutt’altro che semplice, arriva un pareggio prezioso, utile a ritrovare punti e morale dopo la sfortunata battuta d’arresto della scorsa settimana. (da facebook Mestrino United F.C.)
Union Vis Lendinara – Longare Castegnero 1 – 0 E. Ranzato (Union Vis Lendinara) Sconfitta immeritata per i nostri ragazzi, protagonisti di una grande prestazione: almeno 5 occasioni nitide da gol e tanto dominio in campo. Unica disattenzione punita, ma la prestazione resta da applausi! Testa alta, continuiamo su questa strada! (da facebook Longare Castegnero)
Con una rete pesantissima di Ranzato, la nostra Juniores conquista una vittoria importantissima contro il Longare Castegnero! Una gara intensa, giocata con cuore, determinazione e spirito di squadra I ragazzi di mister Pavani hanno dato tutto fino all’ultimo, meritandosi pienamente altri 3 punti in classifica! (da facebook Union Vis Lendinara)

Union Vis Longare
Azzurra Due Carrare – Arcella Padova rinviata a domani 15 ottobre
Solo un pareggio per il Camisano che si allontana dalla vetta; Longare ancora senza vittorie fermo a 2 punti
Girone C
Calcio Istrana 1964 – Vedelago 2 – 0 M. Buso, N. Cibin (Calcio Istrana 1964)
Calcio Rosà – Union Pro 1928 0 – 1 S. De Capri (Union Pro 1928) Juniores Élite, protagonisti di una prova di maturità sul campo del Calcio Rosà: vittoria per 1-0 firmata da De Capri, autore del gol decisivo che vale tre punti pesantissimi. (da facebook Union Pro 1928)
Godigese – Vittorio Falmec S.M. Colle 3 – 1 A. Rampado, Frattin, M. Maschio (Godigese), D. Tessarolo (Vittorio Falmec S.M. Colle)
Julia Sagittaria – Portomansuè 3 – 1 M. Musola, A. Orefice(2) (Julia Sagittaria), G. Calligaris (Portomansuè) Altra vittoria per la nostra Juniores Élite. I ragazzi di mister Baruzzo, guidati in panchina dal prof Zanin, vincono meritatamente contro il Portomansuè (da facebook Julia Sagittaria)
LeO Oderzo – Quadrifoglio 1 – 4 E. Di Fiore (LeO Oderzo), A. Meneghetti(4) (Quadrifoglio)
Marosticense – Liapiave 2 – 0 A. Azzolin, G. Cuman (Marosticense)
Ponzano Calcio – Fulgor Trevignano 2 – 1 S. Kakou(2) (Ponzano Calcio), A. Pasqualetti (Fulgor Trevignano)
Sandonà 1922 – Real Martellago 4 – 0 T. Mazzarotto, M. Gasparotto(2), M. Martini (Sandonà 1922)
Marosticense sale a 10 punti a -3 dalla Julia che comanda la classifica. Quadrifoglio va a 6 punti e supera il Rosà fermo a 5
Juniores Regionali
Girone B
Cartigliano Calcio – Calcio Sarcedo 1 – 3 S. Catter (Cartigliano Calcio), V. Faresin. A. Issa, D. Commentale (Calcio Sarcedo)
Chiampo – Union Olmo Creazzo 3 – 0 E. Zini, A. Trevisan, M. Laimouri (Chiampo) La Juniores a Chiampo contro la capolista. I ragazzi di mr. Volpe reggono bene il confronto con la prima della classe nel primo tempo dove rispondono colpo su colpo agli avversari. Purtroppo i bianco azzurri crollano nella ripresa dove il Chiampo porta il risultato sul 3-0. (dal sito dell’Union Olmo Creazzo)
Dueville Calcio – Eurocalcio 3 – 3 F. Dal Bianco, G. Rizzetto, J. Rocchetti (Dueville Calcio), A. Dalla Costa, M. Depasquale, T. Caverzan (Eurocalcio)

Rocchetti
Football Valbrenta – Summania 1 – 1 J. Wijerathna (Football Valbrenta), Z. Poli (Summania)
Junior Monticello – Virtus Romano 5 – 2 P. Papa(2), L. Acka, A. Bertacco, G. Bagatin (Junior Monticello), E. Gloder, A. Boffo (Virtus Romano)
Sarego Liona Academy – Brendola 1 – 3 A. Kariqi (Sarego Liona Academy), L. Matteazzi(2), S. De Benedetto (Brendola) Torna alla vittoria la nostra Juniores che vince il derby grazie alla doppietta di capitan Matteazzi e ad un gran gol di De Benedetto. (da facebook Brendola)

Matteazzi del Brendola
Sovizzo Calcio – Thiene 1908 1 – 3 W. Rafani (Sovizzo Calcio), N. Saidani, M. Sall(2) (Thiene 1908) Continuano a correre gli Juniores corsari a Sovizzo (da facebook Thiene 1908)

Saidani
Viatek San Paolo Ariston – Virtus Cornedo 0 – 4 M. Ilacqua, E. Dal Zovo, C. Donadi(2) (Virtus Cornedo)
Chiampo al comando a punteggio pieno; il Thiene segue a 2 punti. A 10 punti Junior Monticello, Cornedo e Sovizzo
Girone C
Academy Plateola 1911 – Armistizio Esedra Don Bosco 2 – 0 Y. Mason, B. Jobe (Academy Plateola 1911)
Ardisci e Spera – PSN Legnaro Polverara 1 – 0 L. Lazzaretto (Ardisci e Spera) Terza sconfitta consecutiva per i nostri ragazzi, ma la prestazione c’è stata eccome Un gol subito su calcio piazzato nei primi minuti ha deciso la gara, ma la squadra ha reagito con carattere, creando occasioni e mettendo in difficoltà la capolista. Episodi e un po’ di sfortuna non cambiano la sostanza: il gruppo cresce, lavora e ci crede. Testa al recupero di lunedì 13 ottobre, ore 17:00, contro Academy Plateola a Vaccarino! (da instagram PSN Legnaro Polverara)
Calcio Saonara Villatora – Union Campo San Martino 0 – 2 S. Guerriero, C. Gastaldello (Union Campo San Martino)
Due Monti – Ambrosiana Trebaseleghe 5 – 0 Toniolo, Barbieri, Popa, Foresti e Bordin (Due Monti) Pokerissimo della Juniores

Foresti Davide
Continua la grande striscia di vittoria la Juniores, in testa alla classifica ed ancora imbattuta. I biancorossi battono 5-0 l’Ambrosiana nettamente con i gol di Toniolo, Barbieri, Popa, Foresti e Bordin. (dal sito del Due Monti)
Euganea Rovolon Cervarese – Calcio Casalserugo Maserà 1 – 0 S. Mocanu (Euganea Rovolon Cervarese) Vittoria casalinga all’ultimo respiro per la JUNIORES REGIONALE contro il Casalserugo. L’ Euganea parte subito forte e su calcio d’angolo Viero di testa impatta bene ma il portiere avversario fa un miracolo e respinge sulla linea. I primi 20 minuti proseguono con i ragazzi che mantengono il predominio sotto l aspetto del gioco ma non passano. Nella seconda parte della frazione esce il Casalserugo che con una serie di calci d angolo va vicino alla rete in più occasioni senza trovarla. Si va a riposo 0-0.
Nella ripresa succede di tutto. Parte nuovamente bene l’Euganea che crea subito due situazioni pericolose prima con il nuovo entrato Guzzo e poi con Sfishta ma la porta avversaria rimane inviolata. Poco dopo, su una punizione da destra la palla spiove in area e impatta sulla mano di Viero. Rigore per il Casalserugo. Furegon però intuisce e respinge a lato. Dopo 10 minuti Limongelli si invola sulla destra e viene atterrato in area. Il direttore di gara non ha dubbi e assegna il rigore all’Euganea. Dal dischetto si presenta lo stesso Limongelli ma anche il portiere avversario intuisce e respinge a lato. Verso la fine, punizione dal limite di Pastore che esce di poco.
Ma quando ormai la partita sembra avviarsi sullo 0 a 0, al 93° Mocanu su un cross da destra impatta di testa colpendo la traversa e sulla respinta è ancora lui caparbio ad arrivare sul pallone, tap in vincente ed esplosione di gioia dei ragazzi e del pubblico. Finisce quindi 1-0, vittoria importantissima che incrementa la distanza dalle zone pericolose della classifica. (da facebook Euganea Rovolon Cervarese)
Resana CSM 2010 – Villafranchese 1 – 0 F. Simionato (Resana CSM 2010) Prima importantissima vittoria stagionale per i 2006/2007/2008, in un campionato davvero equilibrato e difficile, complimenti ragazzi. (da facebook Resana CSM 2010)
San Giorgio In Bosco – Union Dese 1 – 3 A. Saccardo (San Giorgio In Bosco), T. Zamengo, E. Skjevik, F. Bertolin (Union Dese) Sugli scudi la juniores regionale, che conquista tre punti preziosi piegando per 3-1 il San Giorgio in Bosco. (da facebook Union Dese)
Virtus Abano – Union Torri 1 – 2 P. Ceron (Virtus Abano), R. Crestani, A. Lotito (Union Torri) La Juniores raccoglie quanto seminato e vince ad Abano contro la Virtus. I nostri si impegnano e hanno ragione dell’avversario 2-1 con i gol realizzati da Crestani e Lotito. (dal sito dell’ Union Torri)

Lotito (foto di calciovicentino)
Un’occasione sfumata per la Juniores, che sabato pomeriggio si è lasciata sfuggire una buona opportunità per portare a casa tre punti importanti, per l’umore e per la classifica. Partita che inizia con ritmi da subito intensi con la squadra ospite che si impone in più di una giocata. La prima occasione arriva infatti al 15º quando l’Union Torri prende un palo a seguito di un calcio d’angolo. Virtus che, quando riesce ad uscire bene dalla propria metà campo, e arrivare a tu per tu con il portiere avversario, non è precisa e spesso frenetica. Al 25 il gol Ospite con un tiro sporcato dal limite dell’area che si infila sotto l’incrocio. Imparabile per Favero. Primo tempo che si chiude sotto 0-1 e con un po’ di confusione dovuta ad alcuni episodi di gioco.
La ripresa inizia esattamente come il primo tempo con la Virtus che sembra avere un po’ di spirito in più. Infatti per i primi 20 minuti molti palloni recuperati hanno portato a conclusioni, ma purtroppo imprecise. Alla prima occasione utile però l’UNION TORRI punisce di nuovo: una rimessa laterale vicino alla bandierina diventa incredibilmente un cross che atterra proprio davanti alla porta dove l’attaccante deve solo appoggiare in rete. Disattenzione che porta a due i gol di svantaggio per i padroni di casa. Dopo questo momento Virtus che effettua qualche modifica di modulo e qualche cambio per provare ulteriormente a riportarsi almeno in pareggio e Union Torri che gioca in maniera più libera. Il Gol di Ceron arriva intorno all’80’ in seguito ad una ribattuta dopo la conclusione da fuori area di Slavato. Non una bella prestazione della Virtus che si lascia scappare un’occasione ghiotta per riportarsi in buona posizione in classifica. Nulla di irrimediabile in ogni caso conoscendo la determinazione dei nostri ragazzi che come sempre non mollano mai. (da facebook Virtus Abano)
Due successi per le formazioni vicentine con il Due Monti sempre al comando con l’Ardisci e Spera (a 13 punti) e l’Union Torri che sale a 8 punti
Juniores Provinciali
VICENZA
Girone A
Lakota – San Tomio 0 – 0 Secondo pareggio consecutivo esterno per la nostra Juniores che esce indenne dalla tana della capolista Lakota, il risultato non si schioda restando fermo sullo 0-0 permettendo ai nostri di mantenere ancora la porta inviolata in campionato. (da facebook San Tomio)
Orsiana – Calcionovoledo Villaverla 0 – 5 N. Frigo(2), G. Lazzarotto, G. Solfa, E. Callegaro (Calcionovoledo Villaverla)
Pedemontana – Ca 30 Calcio 1 – 1 A. Salvia (Pedemontana), S. Nedelcu (Ca 30 Calcio)
Poleo Aste – Asiago Calcio 7 Comuni 1967 1 – 2 C. Cappozzo (Poleo Aste), L. Alberti(2) (Asiago Calcio 7 Comuni 1967)
Toniolo R. – Alto Academy 3 – 1 L. Pesavento, C. Trentin, T. Favaretto (Toniolo R.), A. Lorenzin (Alto Academy)

Favaretto
Zanè 1931 – PGS Concordia 2 – 1 E. Crivellaro, L. Centomo (Zanè 1931), I. Faye (PGS Concordia) Vittoria di misura per 2-1 in casa per la nostra Juniores contro il Concordia reti di Crivellaro.E e Centomo.L su rigore. (da facebook Zanè 1931)
Zanè al comando a punteggio pieno (9 punti in 3 gare) seguito dal Lakota a 7 e dall’Alto Academy a 6.
Girone B
Calcio Tezze – Monteviale Calcio 4 – 0 D. Soldà, S. Barretta, B. Boateng, T. Signorin (Calcio Tezze)
Lonigo – Azzurra Maglio 4 – 2 N. Bedin, F. Molon(2), F. Mowla (Lonigo), D. Battistin, S. Tedeschi (Azzurra Maglio) Ottima prestazione dei ragazzi che nonostante le numerose assenze conquistano i tre punti. Da sottolineare la prestazione dei due allievi messi a disposizione da mister Denis: Cesare Pernigotti e Giovanni Marcazzan (da facebook Lonigo)
Ponte Dei Nori – San Vitale 1995 2 – 3 F. Fanton, N. Zattera (Ponte Dei Nori), C. Zanni, Y. Kadim, G. Zanni (San Vitale 1995)
Real San Zeno Arzignano – Montecchio S. Pietro 1 – 1 J. Tucci (Real San Zeno Arzignano), S. Valentini (Montecchio S. Pietro) Primo pareggio stagionale per gli juniores che chiudono 1-1 sul campo del Real San Zeno: un punto che muove la classifica (da facebook Montecchio S. Pietro)

Jacopo Tucc
Rivereel Sossano – Castelgomberto Lux 0 – 2 M. Marangon(2) (Castelgomberto Lux) Blitz esterno della Juniores Under 19, che sbanca 2-0 sul terreno del Rivereel Sossano tramite la doppiatta di Marangon. (dal sito del Castelgomberto Lux)
Spes Poiana – Real Brogliano 4 – 2 T. Gusella. J. Lazzari, F. Ocelli, M. Vergoli (Spes Poiana), A. Radoja(2) (Real Brogliano) La nostra Juniores perde 4-2 contro lo SPES Pojana Partita dai due volti, primo tempo i nostri ragazzi più in palla , passano 2 vote con Radoia oggi migliore in campo Il Pojana comunque riesce ad accorciare le distanze e a mettere il match all’intervallo sul punteggio di ( 1-2 ) Nella ripresa, arriva subito il pareggio ( 2-2 ) e poi con due tiri da cineteca i padroni di casa chiudono il match sul definitivo ( 4-2 ) Peccato perché il passivo a mio parere è troppo pesante ma bisogna dare merito all’avversario che nel secondo tempo è riuscito a cambiare letteralmente passo. Ora testa al derby di settimana prossima contro il Castelgomberto. (da facebook Real Brogliano)
Il Castelgomberto viaggia a punteggio pieno seguito a due lunghezze dal Montecchio San Pietro fermato sul pari dal Real San Zeno. A quota 6 Tezze, Rivereel e San Vitale.
Girone C
Breganze – Calcio Gazzo 0 – 1 D. Frison (Calcio Gazzo)
Fides San Pietro In Gu – Cresole 80 0 – 0
Isola Castelnovo – Berton Bolzano Vicentino 1 – 4 G. Piaserico (Isola Castelnovo), C. Chiarotti, F. Rigon, L. Fraccaro, F. Pozzi (Berton Bolzano Vicentino)
Ospedaletto Vicenza – Riviera Berica 2 – 2 A. Zimmitti, M. De Rossi (Ospedaletto Vicenza), L. Rizzato(2) (Riviera Berica)
Quinto Vicentino – Camisano Calcio 1910 Sq. B 2 – 2 M. Cera, L. Demirxhiu (Quinto Vicentino), Z. Matteo, L. Catania (Camisano Calcio 1910)
San Lazzaro Serenissima – Bissarese 3 – 1 Mucelli F. (2), Pozzan (SL)

Francesco Mucelli (foto di calciovicentino)
Ospedaletto e Berton Bolzano al comando con 7 punti seguono San Lazzaro e Gazzo a 6 e Cresole, Fides e Riviera Berica a 5.
Juniores Provinciali
BASSANO
Concordia Bassano 2023 – Mottinello Nuovo Partita sospesa a fine primo tempo per malessere dell’arbitro sul risultato di 0 – 5

foto inviate da Dario Vanin.
Fontanivese S. Giorgio – Cusinati 1 – 0 I. Barcelo (Fontanivese S. Giorgio)
Galliera – Roxius 3 – 2 A. Lucca, J. Burbello, M. Bottegal (Galliera), J. Bonamigo, M. Fagan (Roxius)
Nove Stefani Consulting – Calcio Colceresa 1 – 1 L. Melan (Nove Stefani Consulting), S. Sasso (Calcio Colceresa) Pareggio casalingo per la nostra Juniores in una partita dai due volti. Nel primo tempo meglio il Colceresa, più reattivo sulle seconde palle e più “in partita”. Nonostante questo, l’occasione più nitida è stata nostra con Zanato, che a tu per tu con il portiere non è riuscito a trovare il gol. Nel secondo tempo i ragazzi reagiscono con carattere e qualità, costruendo ottime trame palla a terra e mostrando lo spirito giusto. Il rigore di Melan ci riporta in parità, ma non basta per portare a casa i tre punti. Peccato per l’approccio iniziale, ma la reazione e la voglia viste nella ripresa dimostrano che il gruppo c’è. Ora serve continuità e determinazione per trasformare le buone prestazioni in vittorie. (da facebook Nove Stefani Consulting)
Santa Croce – Bassanese 3 – 1
San Vito Bassano – Olympia 3 – 1
Transvector – San Pietro Rosà 2 – 6 W. Gottin(2) (Transvector), P. Bozzetto(4), A. Celi, A. Dutescu (San Pietro Rosà)
Al comando il San Pietro con 13 punti ma il Mottinello che segue a quota 12 deve riprendere la gara con il Concordia sospesa per un malassere al direttore di gara in vantaggio per 5-0 . A quota 12 c’è anche la Fontanivese che però ha giocato tutte e 5 le partite