Serie C

Serie C, sfida tra giovani squadre e nobili decadute

Scritto da Redazione

Serie C, sfida tra giovani squadre e nobili decadute

La Terza Serie in Italia è un insieme di giovani squadre e compagini che hanno contributo a fare la storia de calcio nostrano. Sarà una stagione lunga e combattuta.

Squadre e città che hanno investito in termini economici e passione

Se i campionati di Serie A e di Serie B attirano l’attenzione di esperti e appassionati di certo quello di Serie C non sta alla finestra a guardare. Sì, perché proprio la Terza Serie del Campionato Italiano di Calcio sa regalare non solo squadre che hanno scritto pagine importanti nelle competizioni maggiori ma anche nuove realtà e giovanissimi calciatori pronti a fare il salto di qualità. Spesso la Serie C italiana regala anche la possibilità di conoscere non solo le realtà sportive ma anche delle città che hanno investito in termini economici e di passione nel calcio professionistico.

Gli scommettitori sono pronti a “quotare” le squadre di C

Anche i bookmakers guardano con interesse il Campionato Italiano di Serie C, lo Sky Wi-Fi 2025 2026. Le quote presentate indicano bene le squadre su cui si ha maggiore fiducia. I tre gironi stanno regalando da una parte delle certezze e dall’altra anche delle sorprese: realtà che si affacciano nel calcio che conta pronte a sfidare li compagini più esperte anche più famose. Pensiamo ad esempio a Dolomiti Bellunesi che è una squadra all’esordio assoluto in un campionato professionistico. Così come pensiamo invece al Vicenza, all’Ascoli, al Perugia, al Livorno, alla Ternana così come al Catania e alla salernitana: squadre che hanno viaggiato a livelli anche altissimi del campionato italiano di calcio.

Il Veneto vive di calcio anche nelle competizioni minori

La nostra regione presenta cinque realtà in questa categoria, segno che il calcio è vissuto anche a livello inferiore: se il Vicenza fa parte della storia del calcio italiano, con la speranza di tornare presto ad altissimi livelli, ci sono altre realtà come la Virtus Verona, il Cittadella, l’Arzignano Valchiampo e come abbiamo detto Dolomiti Bellunesi che regalano grosse soddisfazioni a sportivi, appassionati e tifosi.

Nel girone A si lotta su ogni fronte

Abbiamo accennato al Vicenza che al momento guida la classifica ma deve superare la concorrenza di Lecco e Union Brescia, la squadra che è sorta dalle ceneri del Brescia Calcio. L’Arzignano e la Virtus Verona combattono al centro della classifica insieme ad Albinoleffe mentre Dolomiti Bellunesi cominciano pian piano a capire la difficoltà e tentano insieme al Cittadella di risalire quanto prima la classifica. Questo per quanto riguarda il girone A.

Gli altri gironi tra sorprese e nobili decadute

Se scendiamo nel girone B troviamo come la lotta tra Arezzo Ravenna Ascoli e Gubbio accenda la competizione. Fa davvero impressione vedere squadre storiche come Perugia e Livorno combattere nelle zone basse: una partenza nel nuovo campionato non certo felice. Nel girone C la Salernitana, il Benevento e anche il Catania hanno spinto forte sull’acceleratore in questa prima parte di stagione, tentano subito la fuga. Insomma, nei tre gironi la lotta sarà dura fino alla fine per salire in serie B. Segno che il Calcio anche di Serie C in Italia è una vera e propria religione. Aldilà delle squadre più importanti, più blasonate che viaggiano tra la Serie A e la Serie B la terza competizione italiana professionistica non si fa di certo attendere.

Sull'Autore

Redazione