Il punto sulla quinta giornata del girone E di seconda categoria:
A cura di Sguardo Acuto
L’ Union Oc pareggia in casa del San Lazzaro in una gara che ha visto si la prevalenza della capolista ma dove comunque le occasioni le ha avute anche la squadra di casa che Simic mette in campo con ordine e disciplina tattica.

La Bissarese e la Junior Monticello vincono e si avvicinano in classifica scavalcando il Viatek battuto dal Quinto.
La Bissarese risolve il match con il Grumolo grazie ad una punizione capolavoro di capitan Lodo nei minuti di recupero. A questo link il goal: https://www.facebook.com/100063824040557/videos/pcb.1322365013234288/1324306196060506
La Bissarese era andata in vantaggio due volte con Aloize e Capoziello ma il Grumolo aveva rimontato con Callegari e De Rossi su rigore.
La Junior Monticello, come da pronostico, passeggia sul terreno da conquista di San Bortolo dove gioca il Vicenza City: nel 4-0 finale mettono lo zampino Sarto, Dal Lago, Orciani e Sottoriva. Perde invece il Viatek al Gagliardotti contro un Quinto determinato a dare una svolta alla sua stagione. Le cronache parlano di una gara condizionata dagli episodi con il Viatek in vantaggio con Salvò, raggiunto da Scanferla su rigore e da Mariotto con una gran botta da fuori. il Viatek avrebbe l’occasione per pareggiarla ma il rigore di Tugnoli è parato da Bozza. E nel finale arriva anche il terzo gol di Savio.

Savio in azione
La Riviera Berica vince il derby con il 7 Mulini con un netto 3-0 ( reti di Rizzo, Castagna e Balbo) e scala la classifica agguantando il Lampo al quinto posto. Lampo che non va oltre il pari sul campo del Rampazzo.
Si rinfranca la Fides battendo il Bp 93 grazie alla reti di Andrea Sandonà su rigore e di Kasmi
Ancora a zero solo il Vicenza City che sale a 17 reti incassate in 5 partite a fronte di solo 2 realizzate, Domenica mister Quinto ha utilizzato Mrdjia, Esposito, Hamrouni e Gambino i 4 “rinforzi” annunciati nella settimana precedente. Forse ci vorrà del tempo come per gli altri neo arrivati, ma al momento rimane una squadra che incassa molto e segna poco.
Classifica: Union Olmo Creazzo 13, Bissarese , Junior Monticello 12, Viatek 10, Lampo, Riviera Berica, 8, Quinto Vicentino 7, S.Lazzaro Serenissima, Fides, Marola 6, Grumolo, B.P. 93, Bassan Team Motta 5, Sette Mulini Fimon 4, Real Rampazzo 2, Vicenza City 0
IL PROSSIMO TURNO (sesta giornata)
Bassan Team Motta – 7 Mulini Fimon
Bissarese -B.P.93
Grumolo- S. Lazzaro Serenissima
Lampo 1945- Viatek San Paolo Ariston
Fides San Pietro in Gu- -Union Olmo Creazzo
Prix Marola – Real Rampazzo
Riviera Berica-Vicenza City FC
Quinto Vicentino- Junior Monticello
Ancora una trasferta per la prima della classe, l’Union Olmo Creazzo, che affronta a San Pietro in Gu la Fides reduce dal secondo successo stagionale sul Bp 93. i
La Junior Monticello e la Bissarese che hanno scalato la classifica superando entrambe il Viatek giocano due gare di diversa difficoltà: la Junior in casa del Quinto che appare rinfrancato dal successo sulla Viatek e la Bissarese contro il Bp 93
La Viatek è in trasferta a Gazzo contro un Lampo che finora ha alternato i risultati ma che prova lo scatto per agganciare le prime. All’apparenza facile il derby cittadino fra Riviera Berica e Vicenza City sempre fermo a quota 0.
Difficile da pronosticare anche la gara fra Marola e e Rampazzo, un altro quasi derby vista la distanza assai breve che separa Marola da Rampazzo.
Infine caratterizzato dal bisogno di punti le gare fra Motta e 7 Mulini e tra Grumolo e San Lazzaro.
I TOP DI GIORNATA
Tommaso Dal Lago (Junior Monticello): scala la classifica marcatori, unico tra i primi a muovere un passo verso l’alto

Dal Lago

Foto da facebook Bissarese
Arbi Kasmi (Fides): le cronache parlano di un grandissimo gol da fuori area; non a caso il suo rientro coincide con un successo della formazione di San Pietro in Gu

I RISULTATI E LE CRONACHE
7 Mulini Fimon – Riviera Berica 0-3 Rizzo, Castagna, Balbo; Si conclude con una sconfitta per 0-3 la partita interna contro la Riviera Berica. Gli ospiti passano in vantaggio al 13’ con Rizzo, che con un tiro da fuori area trova l’angolo basso e batte Vicario. I gialloneri reagiscono subito e sfiorano il pareggio con Peruzzo, che lanciato a tu per tu con Balbo, vede il proprio tiro salvato sulla linea da un difensore dopo una deviazione del portiere. Poco dopo ci prova anche Cusinato con una conclusione da fuori, ma ancora una volta Balbo è attento e devia in angolo. La Riviera Berica crea altre occasioni ma non riesce ad allungare prima dell’intervallo. Nella ripresa arriva però il raddoppio firmato Castagna, che da sinistra incrocia un diagonale imparabile per Vicario.
I nostri restano in dieci uomini per la doppia ammonizione di Linciano, ma nonostante l’inferiorità numerica provano a reagire e sbilanciarsi in avanti. Nei minuti finali, in una mischia in area, è ancora Balbo a trovare la rete del definitivo 3-0.
Una partita che ha visto gli ospiti più determinati e cinici, ma che non deve abbatterci: serve solo trasformare la delusione in energia per lavorare meglio in settimana e preparare al meglio la prossima sfida contro il Motta di Costabissara, in programma domenica prossima (Da instagram 7 Mulini)
Bissarese -Grumolo 3-2 Alozie, Capozziello e Lodo (B) Sorride la Bissarese, che tra le mura amiche batte 3-2 il Grumolo con merito. Due volte in vantaggio, prima con Alozie (12′) e poi Capozziello (66′), i biancocelesti vengono raggiunti in entrambe le circostanze su calcio di rigore (Callegari al 39′ e De Rossi all’82’). Al 90′ però ci pensa Lodo con una prodezza su punizione a regalare i tre punti. Fantastici ragazzi, mai mollare! (dal sito della Bissarese).
Fides San Pietro in Gu- B.P.93 2-0 Sandona su rigore e Kasmi; I ragazzi tornano alla vittoria Vinciamo grazie ai gol su rigore di Sandonà e il grandissimo gol da fuori area di Kasmi Ora testa subito alla prossima partita! (da Facebook Fides San Pietro In Gu).
Prix Marola logo -Bassan Team Motta 1-1 autorete (BM) Vezzaro (M)
Real Rampazzo- Lampo 1-1 Tessarollo (L), Barban (RR) La Lampo esce solo con un punto dalla “fossa” di Rampazzo. Peccato perché dopo un primo tempo attento e avaro di azioni, sono i nostri a sbloccarla. Al 55 minuto perfetta azione corale che porta al cross Di Lieto per “gravità zero” Tessarollo: Stacco imperiale e Lampo avanti.
S. Lazzaro Serenissima-Union Olmo Creazzo 0-0 per questa partita pubblicato il servizio di Federico Formisano

Foto inedita di San Lazzaro – Union Olmo Creazzo
Viatek San Paolo Ariston – Quinto Vicentino 1-3 Salvò (V) Scanferla – Mariotto – Savio Alberto (Q) per questa partita pubblicato il servizio di Omar Dal Maso con le foto di Debora Giorio

foto inedita di Viatek Quinto
Vicenza City FC- Junior Monticello 0-4 Sarto, Dal Lago, Orciani, Sottoriva
LA CLASSIFICA MARCATORI:
4 reti: Sanna Baldeh (San Lazzaro Serenissima).
3 reti: Procino (Bissarese), Dal Lago (Junior Monticello), Scanavin (B.P. 93), Prepelita e Sartori (Union Olmo Creazzo),
2 reti: Kingsley Alozie, Lodo, Marcheluzzo (Bissarese), Kasmi (Fides San Pietro in Gu), Callegari (Grumolo), Sarto (Junior Monticello), Rozzanigo (Lampo), Ousman Cham (Marola), Giaretta, Alberto Savio, Scanferla (Quinto Vicentino), Balbo, Faccio, Tataranu (Riviera Berica), Mikhelian Met Hasani (San Lazzaro),
1 rete: Coroi, Passaro, Rainaldi, Ruaro (7 Mulini Fimon), Ayeh, Baldin, Bellosi, Capoziello, Cazzola, Marcheluzzo (Bissarese), Giulio Bressan, Micheletto, Sandonà, Schiavo, Vescovo (Fides San Pietro In Gu), De Rossi, Riccardo Riello, Zordan (Grumolo), Carli, Prando, Orciani, Riva, Sottoriva (Junior Monticello), Cepraga, Securo, Tessarollo, Vanzetto (Lampo), Diouro, Sall, Vezzaro, Zaramella, Zocca (Prix Marola), Anto, Marconato, Mariotto (Quinto Vicentino), Barban, Curvato (Real Rampazzo), Castagna, Dusan Dordevic, Lazar Dordevic , Rizzo, (Riviera Berica), Nabil Laftah (San Lazzaro Serenissima), Tonello (Union Olmo Creazzo), Carrraro, Ceccani, Marotto, Piazza, Salvò, Somma, Trivella, Alessandro Tugnoli, (Viatek San Paolo Ariston), Gay, Abderahame Sy (Vicenza City)

