Leodari Caldogno- Malo 1-0
Leodari Caldogno: Scaranto, Bagnara, Zanella, Zivotic, Nikolic, Marchesini; Rigo (Contini dal 92′), Giacomelli (Meggiorin dal 95′), Miloradovic (Coric dal 90′), Radin (Dalle Molle dal 60′), Kutic (Muraro dal 72′) A disposizione: Vrapi, Marchioro A. Anzolin, Pesavento; Allenatore Pantic
Malo: Antoniazzi, Marchioro D., Zuddas, Vaccari (Prosdocimi T. dal 72′), Cecchin, Cuomo; Sanson (Mustafa dal 86′), Ottaviano, Shehu, Sidibe (Bergo dal 69′), Prosdocimi M. (Cocco dal 60′) A disposizione: Casagrande, Zaccaria, Ruviero, Assirelli, Eberle, Allenatore Piccoli squalificato in panchina Lora
Arbitro: Giorgia Andreoli di Verona; assistenti: Rocco di Mestre; Bragagnolo di Castelfranco Veneto
Note: si gioca a Capovilla per i lavori di sistemazione dello Stadio di Caldogno; osservato un minuto di raccoglimento per i carabinieri deceduti a Casteldazzano; ammoniti Dalle Molle (LC) Vaccari, Cuomo,,Cecchin, Zuddas (M).
Cronaca di Federico Formisano inviato a Caldogno. Foto di Federico Formisano e Mario Seganfreddo
Il Malo continua a raccogliere complimenti e pacche sulle spalle ma latitano i punti e dopo 6 gare i nerostellati sono fermi ad un solo punto in classifica che i ragazzi di mister Piccoli hanno raccolto nel pareggio con il Dueville di domenica scorsa. Il Leodari lemme lemme, si porta a 13 punti raggiungendo il Thiene, insieme al Trissino e superando il Valbrenta battuto in casa dal Berton Bolzano e fa il bis del successo ottenuto una settimana fa a Longare.
Pantic non può disporre di Ferrari, Pegoraro e Munarini infortunati. Schiera Giacomelli in regia con Kutic ad affiancare Miloradovic e con Radin trequartista nel ruolo che di solito è affidato a Pegoraro.
Piccoli (squalificato e rilevato in panchina da Paolo Lora), non dispone degli infortunati Michelon e De Rigo. Gioca con la difesa a 3 (Marchioro, Cuomo e Zuddas) con i mediani Vaccari, Ottaviano e Cecchin davanti alla difesa, con Prosdocimi e Sanson esterni e con Shehu e Sidibe di punta
La prima squadra a presentarsi in avanti è il Caldogno con Kitic il cui tiro è parato facilmente da Antoniazzi
Al 6′ un tiro di Shehu viene rimpallato e la conclusione giunge morbida tra le braccia di Scaranto
Al 15′ impegna Miloradovic impegna Antoniazzi in un bel intervento con deviazione in angolo Al 22′ il tiro di Shehu esce di poco a lato. Al 27′ il tiro di Sanson va alto sulla traversa. Al 35′ tiro di Kutic va alto.
Al 36′ ancora Miloradovic impegna Antoniazzi. L’attaccante ex Schio e Chiampo è tra i più pericolosi e impegna la difesa ospite: al 40′ una sua rete di testa viene annullata dal direttore di gara Andreoli.

Gol annullato a Miloradovic
Si chiude il tempo con un lancio di Vaccari per Sidibe sul quale il giovane attaccante è in fuorigioco.
Nel primo tempo le due squadre si sono equivalse: forse il Malo si è fatto preferire nel palleggio ma il Leodari è apparso più pericoloso e ha sicuramente impegnato maggiormente Antoniazzi.
Nel secondo tempo al 65′ passa il Caldogno: grande azione sulla destra di Miloradovic con traversone verso la porta dove arriva Radin che devia in porta battendo Antoniazzi.

Gol di Radin (foto di Mario Seganfreddo)

Gol di Radin (foto di Mario Seganfreddo)
Il Malo reagisce quasi subito e al 69′ Sidibe effettua un gran tiro da fuori area che colpisce la traversa
A parte questo episodio il Caldogno gestisce bene il vantaggio e porta a casa i tre punti che lo lanciano nei quartieri alti della classifica. Il campionato del Malo deve ancora iniziare ma la gara di oggi dimostra ancora una volta di più che la squadra c’è e che può risollevarsi