Promozione

Il Berton espugna la Valbrenta grazie ad un finale che scatena le polemiche

Scritto da Redazione

Football Valbrenta – Berton Bolzano Vicentino 0-1 

Football Valbrenta: Pellanda, Ceccon,  Bizzotto, Bonaldo (Parolin dal 94′), Gambasin, Padula, Moro (Gabardo dal 65), Guarise (Mocellin dal 79′), Pasinato Davide, Savietto, Alessi  Allenatore Bassani

Berton Bolzano Vicentino: Tieppo, Palermo, Marzaro, Barbiero (Talli dal 58′), Orso, Zini (Ghiotto dal 90′), Fabris (Milan dal 79′) Breschigliaro (Maiorana dal 85′), Meka (Facci dal 71′), Scanagatta Vivian  Allenatore Comacchio

Arbitro: Andrea Burbello di Castelfranco; assistenti Francesco Tortomasi e Matteo Bertelli

 

Reti. 93′ Maiorana (B) su rigore

Note: Ammoniti: Zini (B), Gambasin (FV); Espulsi: al  89′ l’allenatore del Valbrenta Bassani per doppia ammonizione, il difensore del Valbrenta Padula.

Cronaca della redazione, foto di Sara Anni

La partita è sicuramente sentita fra le due squadre con il Valbrenta che si presenta all’appuntamento da terzo in classifica con 11 punti reduce dalla franca vittoria sul Cornedo per 3-0 e il Berton che segue a due lunghezze con la vittoria ottenuta contro il Tezze nella gara di domenica scorsa.

Nel Valbrenta non gioca Matteo Pasinato che pare voglioso di cambiare dopo 5 stagioni da protagonista vissute in valle. Al centro dell’attacco gioca il fratello Davide cbe punta ad emulare le imprese di Matteo.  Fa reparto con lui il giovane Cristian Moro (2007) visto che sono assenti anche Michele Minuzzo, il bomber della prima categoria con il San Pietro,  e Carlo Gnech.

Nel Berton, assenti Zonta e Morellato.  giocano in prima linea Meka e Vivian con Breschigliaro esterno e  Zini e Scanagatta a centrocampo.

Il Berton parte subito forte con l’idea di sorprendere la squadra avversaria e la conclusione più pericolosa attorno al 20′ è di Breschigliaro che sfiora il montante.  Il Valbrenta riprende a macinare il suo gioco attorno alla mezzora e impegna il portiere ospite con un colpo di testa di Padula e con altre azioni congegnate dagli attaccanti valligiani.  Nel finale del primo tempo il Valbrenta colpisce anche una traversa.

Nella ripresa le squadre si affrontano con il consueto ardore e con occasioni da ambo le parti ma con un prevalenza offensiva di Guarise e c.

Decisive nei minuti finali le sostituzioni operate da Mister Comacchio in particolar modo con Ghiotto e Maiorana.  Il primo da fresco mette in difficoltà Padula ( tra l’altro sofferente ad una spalla) che lo stende con un intervento che l’arbitro giudica punibile con il penalty e con l’espulsione del difensore ex Cassola. Per proteste viene allontanato anche il mister Bassani

Maiorana è freddo nel momento concitato e mantiene la concentrazione riuscendo a trasformare il calcio di rigore.

Il risultato arride così agli ospiti che superano in classifica proprio il Valbrenta portandosi a 12 punti ad un solo punto dalle inseguitrici del Camisano, Thiene, Trissino e Caldogno.

Mister Comacchio nel fine gara rivolge innanzitutto i complimenti al Valbrenta: “ é una squadra veramente forte, una delle più forti viste finora che combatterà fino all’ultimo per la vittoria del campionato con giovani interessanti e giocatori che hanno calcato i campi di categorie superiori.   Chiaro che la partita è stata aperta e combattuta ed essere riusciti a portarla a casa è un fatto molto importante per il gruppo che ha veramente sofferto e lottato tanto. I ragazzi per questo sono tutti da elogiare!” 

Per quanto riguarda lo svolgimento della gara: “Abbiamo interpretato bene la gara nella prima mezzora giocando bene; nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo siamo andati un pò in sofferenza ma siamo riusciti a chiudere la prima frazione sullo 0-0. Nella ripresa la gara è stata equilibrata con il Valbrenta che ha avuto una buona occasione prima della nostra azione finale con cui abbiamo conquistato i tre punti. “

Sull'Autore

Redazione