Ci sono squadre che stanno avendo un rendimento decisamente inferiore alle attese e che in questo momento non possono rivolgersi al mercato che è chiuso salvo poche eccezioni non di qualità proveniente dagli svincolati. La settimana scorsa avevamo puntualmente previsto alcuni cambi che sono poi avvenuti. Ma altri ne arriveranno anche nei prossimi giorni.
L’edicola ha sempre un alternanza di belle e cattive notizie ma mai come oggi il raffronto è veramente stridente: pensate a questo ragazzo di 17 anni che ha esordito ieri in serie C e a cui si schiudono le porte di un futuro luminoso e a quei tre ventenni che non possono più accarezzare sogni e speranze future per un tragico incidente…
Gli ultimi articoli pubblicati
https://www.calciovicentino.it/2025/10/19/ledicola-di-una-domenica-importante/ Le notizie del giorno
https://www.calciovicentino.it/2025/10/19/il-tabellone-di-domenica-19-ottobre/ Il programma gare di domenica 19 ottobre con tutte le designazioni arbitrali e gli inviati nei campi
https://www.calciovicentino.it/2025/10/18/ecco-i-risultati-degli-anticipi-di-sabato-18-ottobre/ i risultati di Serie C, Serie D, Eccellenza, Prima e Terza categoria del Sabato
https://www.calciovicentino.it/2025/10/18/primavera-e-juniores-tutti-i-risultati-under-19-che-interessano-il-vicentino/ Primavera, Juniores Nazionali, Elite e Regionali
https://www.calciovicentino.it/2025/10/19/serie-c-e-d-vicenza-la-rocca-bassano-arzignano-stati-danimo-diversi/ Serie C e serie D: la vittoria del Vicenza, il pareggio del Bassano, le sconfitte di La Rocca e Arzignano
https://www.calciovicentino.it/2025/10/19/allultimo-respiro-il-cjarlins-agguanta-la-luparense-1-1/ Luparense – Cjarlins Muzane di Alberto Penazzi
https://www.calciovicentino.it/2025/10/20/lunione-cade-in-casa-passa-la-clodiense/ La Rocca Altavilla- Union Clodiense di Gianfranco Scalzotto
https://www.calciovicentino.it/2025/10/17/arzignano-sconfitto-anche-a-novara-inter-under-23-vince-con-lalcione/ Le due gare di C con l’Arzignano battuto a Novara (Cronaca di Federico Formisano) e l’Inter Under 23 che vince con l’Alcione nel derby milanese.
https://www.calciovicentino.it/2025/10/19/eccellenza-e-promozione-montecchio-chiampo-camisano-trissino-on-fire/ Eccellenza e Promozione: risultati marcatori e classifiche.
https://www.calciovicentino.it/2025/10/19/il-leodari-batte-di-misura-un-buon-malo/ Leodari Caldogno – Malo di Federico Formisano con foto di Mario Seganfreddo
https://www.calciovicentino.it/2025/10/19/prima-categoria-con-le-vicentine-tanti-pareggi-ed-ammucchiate/ Prima categoria gironi B, C, D ed F: risultati marcatori e classifiche.
https://www.calciovicentino.it/2025/10/18/maddalene-raggiunge-il-sarcedo-in-vetta-vincendo-lo-scontro-diretto/ Maddalene Pedezzi- Sarcedo di Federico Formisano
https://www.calciovicentino.it/2025/10/19/seconda-a-vicenza-union-oc-isola-c-e-ezzelina-accennano-la-fuga/ la Seconda categoria girone D, E, F; G,P, risultati marcatori e classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/10/19/lampo-perde-linviolabilita-del-campo-viatek-insiste-nellinseguimento/ Lampo- Viatek di Roberto Pivato
https://www.calciovicentino.it/2025/10/19/il-breganze-non-la-tiene-longa-subito-2-0-poi-un-gol-per-parte-nella-ripresa-fino-al-3-1-finale/ Breganze- Longa di Omar Dal Maso
https://www.calciovicentino.it/2025/10/19/terza-cat-vicenza-e-bassano-la-masia-e-cassola-al-comando-lakota-e-tresche-battuteo-la-masia-e-cassola-al-comando-lakota-e-tresche-battute/ La Terza categoria risultati e classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/10/20/gran-rimonta-del-la-masia-che-prosegue-la-striscia-vincente-lakota-battuto-4-3/ Lakota B- La Masia della redazione sportiva La Masia
A
Allenatori disponibili
Bolcato Giorgio, Nell’ultima stagione sulla panchina degli Juniores del Locara. Tel. 340/8746884
Bordignon Gianni, ultima stagione con il Colceresa, ex Union Riese, Castion e Fellette. tel. 338 730 7024
Cesarano Stefano, nell’ultimo campionato ha guidato il Montecchio in serie D, prima Juniores Nazionali del Montecchio, Telemar, Summania, Junior Monticello, Maddalene, Dueville, tel 338 6372797
Cirillo Marco Patentino Uefa B dal 2013, giovanili del Real Vicenza, e prime squadre della Pedezzi, del San Lazzaro, del Rampazzo, e quest’anno nuovamente alla Pedezzi. Tel. 351 6596364
De Franceschi Roberto, patentino Uefa B, ha allenato il Grumolo in Seconda categoria e successivamente gli Juniores del San Giorgio in Bosco. tel. 349 4762897
Faccin Francesco: 18.10.1976 in possesso patentino UEFA B, di Camisano vicentino; Esperienze nel settore giovanile di Grumolo e Le Torri Esperienza in Prima squadra dal 2021 a fine dicembre 2023 a Campodoro (2 categoria) 2024/25 Carmenta (squadra b) terza categoria. tel 340 7947963
Farronato Federico, allenatore UEFA B, esperienza ventennale di prime squadre e 3 stagioni juniores regionale, ex Eagles Pedemontana, Castione, Football Valbrenta, Fellette. Tel. 333 3431696
Ferracini Alberto, ex Valdagno, Brogliano, Chiampo, Tezze, Cologna, tel. 348 225 2164
Gonella Fabio, Ex San Vito, Thiene, San Giovanni Ilarione, Castelgomberto, Altavalle del Chiampo, tel. 338 959 7908
Gramola Ferruccio: Allenatore con esperienza di 18 anni, dai giovanissimi alle Prime Squadre in Altovicentino. Ha allenato la Fulgor Thiene, il Montecchio Precalcino, lo Zanè, il Thiene, la Pedemontana e il Santomio. Tel. 333 461 3031
La Sala Daniele, classe 1979, dotato di Patentino Uefa D, residente a Mestrino cerca formazione Juniores zona Mestrino e limitrofe. Tel. 347 5537513
Magrin Marino: ha guidato il New Team, il Lugo, l Spf, il Sarcedo Juniores, il Breganze e il Malo. Tel. 338 725 9150
Marcolongo Luciano ex A.Plateola, Carmenta, Marola.. Tel. 333 4322821
Mattiato Giancarlo ex 7 Mulini Fimon con varie esperienze in categorie 3 e 2 e Juniores . Tel.338 6803590
Meneghini Angelo, Cerca prime squadre o Juniores (Uefa B). Ex Zanè, Azzurra Maglio, Nove, tel. 347 2951954
Miglioranza Alberto, preparatore dei portieri da 25 anni, attestato di partecipazione a corso allenatori portieri, ultime società Carmenta, Colceresa, Azzurra Sandrigo, Rossano Veneto, Luparense, Tezze sul Brenta. Tel. 338 8897881, residenza Cittadella
Morra Salvatore, cerca una prima squadra di seconda o prima categoria, allo Zanè fino a novembre e prima a Nove con gli juniores regionali dove ha vinto un campionato, 16 anni di esperienza alle spalle Tel. 339 828 1921
Nicoletti Giovanni: patentino uefa B ottenuto nel 2015 .. esperienze settore giovanile Alte Brendola Trissino la Rocca prima squadra Grancona … ultima stagione a Cornedo promozione come secondo Tel . 338 3383145
Renaldini Lorenzo, ultima stagione al Breganze, in precedenza al Grantorto tel. 339 2891073
Renon Riccardo, Patentino Uefa B, ho allenato settore giovanile e prima squadra con le seguenti società: Alto Astico Posina e Cogollo, New Team, Orsiana, Zanè, Trescè Conca, San vito di Leguzzano. 17 anni di esperienza, tel. 393 0597788
Riello Sergio Trent’anni di esperienza come allenatore di prima squadra e settore giovanile agonistico, valuto anche la posizione di sviluppo e crescita in una seria ed ambiziosa società calcistica. tel. 345 624 6268
Nicola Zampierin, Patentino Uefa B, residente a Bassano, ex mister del Calvene Lugo e dello Zanè tel. 349 6636868
Aneddoto del giorno: Roberto Baggio racconta così la sua storia con la moglie Andreina: Io e Andreina andavamo nella stessa scuola, non nella stessa sezione, abitavamo a 50 metri l’uno dall’altra. La conosco una domenica sera, alla vigilia della mia partenza per il primo ritiro con il Vicenza calcio, avevo 15 anni: l’ho fermata davanti a casa, era bellissima, stava passando in bici. A quei tempi non c’era il telefonino, la macchina era un bene per pochi, per cui prima di rivederci sono passati dei mesi: entrambi non siamo mai stati amanti delle discoteche e quindi passavamo il tempo tranquilli ad ascoltare vinili, a guardare la tv. Ricordare quei tempi ancora mi emoziona, mi piacerebbe tanto che anche voi giovani apprezzaste questi momenti di semplicità invece che starvene sempre al telefonino”
B
Broggian: Ieri al 97′ della gara LrVicenza – Albinoleffe esordio in serie C per Ettore Broggian, classe 2008, talentuoso esterno del Vicenza Scrive Mondo Primavera: Dall’inizio della sua carriera nei Giovanissimi Professionisti U14 del Vicenza, Broggian ha dimostrato una determinazione e una costanza che lo hanno portato a superare le aspettative in ogni stagione. Nella stagione 2022-23, durante la sua militanza nei Giovanissimi Nazionali U15, ha realizzato ben 7 gol, sottolineando le sue doti di finalizzatore. Dopo aver maturato esperienza negli allievi Nazionali U17, dove ha avuto la possibilità di crescere sotto il profilo tecnico, è approdato nella Primavera del Vicenza per la stagione 2024-25, dove ha già segnato 3 gol. Le radici di Broggian si sono fortemente installate nel Vicenza, la sua continua crescita e il suo contributo in campo dimostrano il potenziale dell’attaccante, un talento che il Vicenza osserva con attenzione per il futuro. La sua determinazione e l’abilità nel posizionamento lo rendono un elemento fondamentale della formazione. Il futuro del calcio biancorosso, con Broggian e il supporto del Vicenza, si presenta luminoso e ricco di promesse.
C
Como: Il Como, che ieri ha compiuto l’impresa di battere la Juventus (2-0 gol di Kempf e di Paz), ha schierato in campo una formazione formata da 11 giocatori stranieri. Ed erano stranieri anche i rincalzi subentrati nella ripresa (portando a 16 su 16 i giocatori “foresti” ). Tra campo e panchina i giocatori non italiani erano 20 !!! Come si può pretendere di avere una nazionale all’altezza quando la metà delle squadre della massima serie sono formate dalla stragrande maggioranza di giocatori non nati in Italia ???
F
Fuori gioco: stasera alle 17.30 su Tva Vicenza torna la trasmissione Fuorigioco condotta da Franco Bertuzzo con la collaborazione di Federico Formisano; Ospite di questa puntata sarà la società Rivereel con il presidente Emanuele Morari e il vice Marco Mazzucco.
L
Longare: Sconfitta amara e ingiusta, una di quelle che lascia tanta rabbia e ancora più consapevolezza della nostra forza. Due tiri, due gol subiti. Noi invece un dominio totale nel secondo tempo, due legni colpiti e almeno cinque palle nitide non sfruttate, con il portiere che ha fatto la partita della vita. Il campo ha parlato, ma non sempre il calcio è giusto. I nostri ragazzi hanno lottato fino all’ultimo con cuore, orgoglio e spirito di squadra, mettendo in campo tutto. Oggi non portiamo a casa punti, ma portiamo rispetto e applausi per una prestazione di cuore importante. (Da Facebook Longare)
M
Malo: A Malo devono gestire la particolare situazione dei portieri: Una volta preso dal Longare il portiere Andrea Filotto (2005), un giocatore di grande prospettiva, si è deciso di lasciare andare Santiago Cailotto (2005) all’Alto Astico Cogollo per dargli l’opportunità di giocare con più continuità potendo contare su Filotto e su Antoniazzi.
Filotto però dopo aver giocato la prima partita a Tezze si è infortunato provocandosi uno stiramento alla schiena. E anche Antoniazzi gioca senza essere del tutto guarito da un precedente infortunio. Ieri come secondo è andato in panchina il preparatore dei portieri Emanuele Casagrande (classe 1983) che ha un passato di tutto rispetto avendo giocato con Mestrino, Saccolongo, Lonigo, Valdagno e Le Torri ma non gioca una partita da 6 anni. E quindi adesso il Malo potrebbe essere obbligato a tornare sul mercato per assicurarsi un estremo difensore.

Casagrande Emanuele
Inoltre Mattia De Rigo non è più un giocatore del Malo da luglio. Il giocatore è infatti stato tesserato dalla formazione ligure del Rivasamba che gioca nel campionato di Eccellenza- Anche in attacco dunque la coperta è un po’ corta e si valuta se tesserare qualche nuovo giocatore.
P
Pivatelli: E’ mancato Gino Pivatelli che era stato direttore sportivo del Vicenza negli anni ottanta. Veronese di Sanguinetto ha giocato oltre 250 partite in serie A con Verona, Bologna, Napoli e Milan Dopo avere iniziato la carriera di allenatore è passato al ruolo di direttore sportivo.
R
Real Vicenza: arriva la seconda sconfitta per il Real Vicenza che perde 4-1 in casa con il Pro Palazzolo e rimane dopo due giornate ancora a 0 in classifica. Per il Real il gol della bandiera è di Yeboah con le biancorosse in dieci per l’espulsione di Bistaffa.
U
Union Lc : La gara con il Roxius- scrive il presidente dell’Union Lusiana Conco sulla chat del girone G – è stata rinviata per il grave fatto di cronaca che ha colpito la nostra comunità. La società ringrazia il Presidente, la dirigenza e gli atleti del Roxius per la comprensione.
Scrive il Giornale di Vicenza: Nicola Xausa, 20 anni appena compiuti, di Lusiana Conco, è al volante. Accanto a lui, sul sedile del passeggero, si siede Otto Pasini, 21 anni, di Giavera del Montello, in provincia di Treviso. Dietro, sui sedili posteriori della Peugeot 207, si sistemano Pietro Pisapia, 21 anni fra meno di un mese e mezzo, anche lui di Lusiana Conco, e poi Riccardo Gemo, che sempre a dicembre di anni ne avrebbe compiuti 20 e Mirko Bez, che l’altra sera ha festeggiato 21 anni…Sono in auto e insieme stanno tornando da Lavarone, dove, insieme ad altri amici, hanno festeggiato il compleanno di Mirko. Lo sci è la passione che condividono. Non occorre sforzarsi troppo per immaginare i loro volti sorridenti dentro a quell’abitacolo. Chissà quante battute, quanti scherzi, quanti pensieri senza ombre in quella serata appena trascorsa a fare festa. Stop. Il nastro scorre. Minuti più avanti. E l’immagine, terrificante, è quella di un’auto, capovolta, in mezzo a una strada, dopo una rotatoria divelta. Sono da poco passate le 3.20. Tre di quei cinque ragazzi che solo qualche istante prima erano il ritratto della vita l’hanno appena persa. Incastrati tra i rottami di quella Peugeot di cui Nicola ha perso il controllo scendendo da via Lavarone per imboccare via Verdi, alle porte di Asiago. Oltre a lui sono morti anche Pietro e Riccardo. Mirko, sbalzato dalla vettura alla fine della sua folle e imbizzarrita corsa, è poco lontano riverso sull’asfalto ma vivo. Quando arriva all’ospedale San Bassiano, a Bassano del Grappa, i medici gli riscontrano alcune fratture craniche, altre lesioni alla testa e delle contusioni toraciche. Ma Mirko non risulta in pericolo di vita. Otto invece esce dallo schianto miracolosamente illeso.
V
Vicenza Queste le dichiarazioni di Mattia Vitale al termine della partita L.R. Vicenza-Albinoleffe:
Mattia Vitale “La giocata che ha portato al goal l’abbiamo provata in allenamento. Palla al terzo di difesa, la mezzala di parte andava a fare la punta e la punta si sganciava per liberare lo spazio e io devo solo attaccare la profondità, poi la palla era perfetta. Sono arrivato uno contro uno e ho tirato il più forte possibile.
Il mister ogni giorno della settimana, ogni partita, ogni ritiro ci tiene sul pezzo e ci dà anche una svegliata quando sembra che siamo dormendo in campo. Sicuramente dal punto di vista dell’atteggiamento non credo che lo sbaglieremo mai.
Se avremo questi punti di vantaggio più avanti magari vorrà dire qualcosa. Adesso ancora non serve a nulla dire primi, secondi, sette punti, dieci etc. I campionati non si vincono a ottobre e neanche nel girone di andata, però fare una buona prima parte di stagione è già un primo passo. Stiamo facendo bene, soprattutto a livello di atteggiamento e di intensità”.
Vicenza cf: Il Vicenza si conferma e vince anche in trasferta sul campo del San Marino Al 22’ su calcio d’angolo, dove dopo un respinta del portiere arriva palla alta da limite dell’area e Trandafir impatta molto bene e la mette sotto al sette. Al 26’ super azione individuale di Bellagente che salta le avversarie in fascia, mette dentro un buon cross dove impatta di testa Boaretto e sulla respinta del portiere Ponte realizza. Al 56’ il terzo gol ancora con un azione individuale di Bellagente che arriva in area prova a calciare ma il difensore respinge…sulla respinta arriva Parodi che tira e segna. Al 67’ il primo gol del San Marino e al 71’ la replica della squadra di casa che si porta sul 2-3 ma il Vicenza si difende bene e porta a casa il risultato
Vigasio: Durante la partita di ieri, Vigasio vs Portogruaro, a causa di un brutto scontro di gioco, Badr Bayou ha perso conoscenza dopo aver colpito accidentalmente con il volto il ginocchio del portiere avversario. Vogliamo rassicurare tutti i presenti e chi ha seguito con apprensione quei momenti che, fortunatamente, BADR ha ripreso conoscenza poco dopo ed è stato trasportato in ospedale per gli accertamenti. Le sue condizioni sono stabili e sotto controllo e BADR è stato dimesso. Un augurio di pronta guarigione anche a Matteo Pavan del Portogruaro, alle prese con un altro infortunio e anche lui costretto a lasciare il campo in ambulanza: forza, non vediamo l’ora di rivederti in campo!
I recapiti del sito
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002
Il Commento del Giorno: un dirigente sulla chat di terza: ho assistito ad una partita di terza categoria, entrambe le squadre danneggiate da un livello arbitrale più che discutibile! Ovviamente, vista la categoria, non si pretende la presenza di direttori di gara di alto livello anche considerando la difficoltà di reperire tali figure, ma perlomeno di avere direttori di gara che conoscano le regole basilari del gioco del calcio. Da noi la federazione pretende allenatori patentati e formati, noi dobbiamo pretendere arbitri altrettanto formati.