MONDO JUNIORES
A cura di Lamberto Marchesini
Juniores Nazionali Girone D
Adriese – Maia Alta Obermais 1 – 0 M. Buttini (Adriese) Sabato scorso i nostri ragazzi della Juniores Nazionale U19 hanno conquistato una splendida vittoria 1-0 contro il Maia Alta Obermais, grazie alla rete decisiva di Mattia Buttini! Un successo che premia il grande lavoro del gruppo e dello staff tecnico, portando i blu-granata a quota 10 punti in classifica e in nona posizione. (da facebook Adriese)
Bassano – Este 4 – 0 N. Zinetti, J. Maglia(2), R. Mognetti (Bassano)
Brian Lignano – Unione La Rocca Altavilla 3 – 3 S. Savorgnani, F. Rossi, E. Moro (Brian Lignano), D. Annunziata, A. Maddalena, S. Zambello (Unione La Rocca Altavilla) Sfida ricca di emozioni al “Comisso” di Precenicco, dove l’Under 19 del Brian Lignano ha impattato 3-3 contro l’Union La Rocca Altavilla nel match valido per la settima giornata del campionato Juniores Nazionali – Girone D. Un pareggio che lascia un po’ di rammarico per come si era messa la gara, ma che conferma ancora una volta il carattere e la qualità dei giovani gabbiani. I ragazzi di mister Maodus partono forte e impongono da subito il proprio ritmo. Il vantaggio arriva al 28’ con Savorgnani, abile a finalizzare una bella azione corale che premia la costanza offensiva della squadra. Il Brian Lignano gioca con fiducia e chiude la prima frazione avanti, gestendo con ordine e lucidità. La ripresa si apre sulla stessa falsariga del primo tempo, con i gialloblù padroni del gioco. Al 10’ arriva il raddoppio firmato da Rossi, che conclude con precisione un’azione ben costruita sulla trequarti. Sembra il preludio a un finale in discesa, ma la partita cambia volto quando l’Union La Rocca accorcia le distanze su calcio di punizione da posizione centrale: una deviazione in mischia mette fuori causa la difesa friulana e riapre il match. Da quel momento la sfida diventa vibrante e combattuta fino all’ultimo, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo. Il Brian Lignano continua a creare, ma qualche disattenzione difensiva permette agli ospiti di rimettere in equilibrio il risultato fino al 3-3 finale. Nonostante il pareggio, i gabbiani possono guardare con serenità e fiducia al prosieguo del campionato: la squadra dimostra di avere identità, organizzazione e grande spirito di gruppo, elementi fondamentali per restare nelle zone alte della classifica. (da facebook Brian Lignano)
Calvi Noale – Conegliano 1907 3 – 1 M. Berti, C. Mamady, M. Pacini (Calvi Noale), N. Fracas (Conegliano 1907)
Campodarsego – Mestre 0 – 0
Cjarlins Muzane – Luparense 2 – 2 S. Toniolo, A. Sgarbossa (Luparense) F. Bortolotti, D. Franceschetto (Cjarlins Muzane), Illusorio doppio vantaggio, prima della rimonta che sancisce il definitivo pareggio (da facebook Cjarlins Muzane) Pareggio in rimonta per la nostra Under 19 Nazionale, allenata da mister Fabio Casarotto, in casa del Cjarlins Muzane I primi 45 minuti sorridono ai friulani che riescono a portarsi in vantaggio e a raddoppiare sorprendendo i Lupi, concludendo la prima frazione di gioco sul parziale di 2-0. Nella ripresa la risposta rossoblù non si fa attendere e grazie ai sigilli di Toniolo e Sgarbossa la Luparense riequilibra la contesa ottenendo il 2-2 finale (da facebook Luparense)
Portogruaro Calcio – San Luigi Calcio 1 – 4 E. Vit (Portogruaro Calcio), Ciobutaru, F. Zecchini, A. Pescatori, T. Piran (San Luigi Calcio)
Pomeriggio assolato in quel di Gruaro dove gli U19 del San Luigi trovano ad attenderli i pari età del Portogruaro, ultimi in classifica a quota zero, smaniosi di iniziare a conquistare qualche punto per risalire la graduatoria. Nemmeno il tempo di prendere confidenza con gli avversari che per i padroni di casa il match si fa subito in salita: Bertoia anticipa il diretto avversario a centrocampo e con un filtrante innesca Pescatori che si invola sulla destra e crossa rasoterra al centro dove Zecchini ben piazzato appoggia in rete…. Il raddoppio arriva al 41° con Bertoia che con un perfetto lancio di 40 metri innesca Zecchini sulla sinistra che salta il diretto avversario e dal fondo mette in mezzo per il rimorchio di Piran che appoggia in rete per la sua prima marcatura stagionale. I padroni di casa incassano male il doppio svantaggio ed un minuto dopo capitolano ancora: Guglielmucci irrefrenabile sulla sinistra cross alto al centro e Pescatori, in tuffo di testa, chiude di fatto la partita con un bel gesto tecnico…. Il San Luigi realizza la quarta rete al 42° quando Visentin serve Piran che si libera in mezzo all’area e conclude di destro, il portiere respinge ma Ciubotaru ribadisce in rete, con il guardalinee che convalida ed il pubblico di casa che inizia una contestazione rumorosa. Gli animi si scaldano, in campo vola qualche parola ed anche qualche mano alzata, il Direttore di gara benché richiamato dal collaboratore non sanziona la scorrettezza all’insegna del “vogliamoci bene”, facendo più male che bene. La squadra di casa sfrutta un errore difensivo al 47° e realizza il gol della bandiera da distanza ravvicinata con Vit, ed infine il triplice fischio pone fine alla contesa che regala tre punti importanti ai biancoverdi, ora terzi in classifica in buona compagnia con Conegliano ed Unione La Rocca Altavilla. (dal sito del San Luigi Calcio)
Union Clodiense Chioggia – Treviso 1 – 3 S. Miracapillo (Union Clodiense Chioggia), G. Zanotelli, M. Ongaro, G. Zuin (Treviso)
La Rocca Altavilla (terza in classifica) frena sul pari la capolista Lignano che finora aveva sempre vinto. Avanza il Bassano ora sesto con 10 punti
Juniores Elite
Girone A
Calcio Schio – Calcio Trissino 1 – 0 M. Marcante (Calcio Schio)
Reazione da leoni alla sconfitta di settimana scorsa: la Juniores Elite di Mister Marchioro si aggiudica il derby con la rete decisiva di Michele Marcante, innescato dall’altrettanto incisivo Evans Igbinovia. Terza vittoria in campionato che proietta i baby-giallorossi al sesto posto del proprio girone. (da facebook Calcio Schio)
Leodari Caldogno – Real Valpolicella 5 – 0 S. Guarino, A. Anzolin, D. Palumbo, G. Muraro(2) (Leodari Caldogno)
Questa è la Nostra Juniores, il Nostro orgoglio! Ieri ritorno a Capovilla, vittoria rotonda per 5-0. (da facebook Leodari Caldogno)
Fulltime per la nostra Juniores, travolta dagli avversari. Non il risultato sperato, ma sicuramente c’è da fare di più. (da facebook Real Valpolicella)
Malo 1908 – Oppeano 3 – 2 N. Rossetto, J. Ubozor(2) (Malo 1908), G. Bersani, M. Mozzo (Oppeano)

Justin Ubozor
Montecchio Maggiore – S. Giovanni Lupatoto 0 – 2 M. Poiana, P. Masaggia (S. Giovanni Lupatoto) Prestazione generosa ma poco concreta – i ragazzi tengono bene il campo ma pagano due disattenzioni (da facebook Montecchio Maggiore)
Montorio FC – Ambrosiana 2 – 2 E. Boakye Ansah, P. Deidonè Bonaconsa (Montorio FC), G. Piccione(2) (Ambrosiana)
Olimpica Dossobuono – Baldo Junior Team 1 – 1 F. Sonato (Olimpica Dossobuono), L. Orlandi (Baldo Junior Team)
Team S. Lucia Golosine – Real Grezzanalugo 1 – 1 R. Pigato (Team S. Lucia Golosine), G. Stevanoni (Real Grezzanalugo) Contro i campioni in carica del Grezzana, buon punto interno in rimonta per i ragazzi di Pasotti che ha schierato vista le parecchie assenze forzate ben tre 2009 titolari. Da vero bomber il gran gol in girata di Pigato (da facebook Team S. Lucia Golosine)
Zevio 1925 – Villafranca Veronese 0 – 3 T. Stancari, P. Rodrigues, S. Lunardon (Villafranca Veronese) Quarta vittoria consecutiva per la nostra squadra Under 19, corsara al Comunale Todeschini contro lo Zevio. Dopo un primo tempo di sofferenza, i blaugrana emergono nella ripresa dove sbloccano subito la sfida con Stancari, ben assistito da Zuccher. Nel finale Pedro Rodrigues firma il raddoppio, prima della ciliegina sulla torta messa dal gol da cineteca di Lunardon. Menzione anche per Italo Castaldo che para un calcio di rigore. Il Villafranca mantiene così la testa della classifica con tre punti di vantaggio sulle inseguitrici. (da facebook Villafranca Veronese)
Che fosse un match difficile lo si sapeva ma il Villafranca fatica non poco a portare a casa i tre punti dal Todeschini. I ragazzi di Mister Romio per 70 minuti tengono bene il campo e mettono in difficoltà la piu blasonata squadra ospite. Sono infatti i nostri che, nella prima frazione, hanno l’occasione migliore per passare ma Sartori sbaglia il rigore. Pronti via nella ripresa e il Villafranca passa subito in vantaggio grazie alla bella rete di Stancari. Lo Zevio prova a reagire ma le occasioni latitano più per bravura avversaria che per demeriti nostri. Al 37’ raddoppio ospite con Rodrigues che chiude virtualmente il match. Il Villafranca, subito dopo l’espulsione di Fagnani, sigla la terza rete con Lunardon che si inventa un bellissimo gol. Lancio da destra che lo stesso neo entrato raccoglie e di esterno destro, con un tocco vellutato al volo, scavalca Coati. Che dire, nella prima frazione non possiamo assolutamente dir nulla ai nostri ragazzi che alla distanza devono arrendersi al maggior tasso tecnico avversario. Sicuramente però con questo spirito possiamo risalire la china e tornare presto a far punti. Bravi ugualmente!! (da facebook Zevio 1925)
Villafranca al comando con 16 punti davanti al San Giovanni Lupatoto che battendo il Montecchio lo ha superato in classifica. Leodari sale al quinto posto ad un punto dal terzo. Seguono lo Schio (9) il Malo (8). Trissino penultimo con 4 punti
Girone B
Arcella Padova – Favaro 1948 4 – 1 T. Borin, E. Fortin(3) (Arcella Padova), S. Sommaiuolo (Favaro 1948)
Ripresa importante per la formazione juniores dopo la batosta rimediata mercoledì scorso contro l’Azzurra Due Carrare nella partita persa 5-3 fuori casa. Approccio corretto e determinazione portano a fare la partita con una buona fase di possesso, ma una prima pressione un po’ troppo bassa permette di dare sfogo anche agli avversari che però riusciamo a fermare facilmente. Alla mezz’ora del primo tempo la sblocca Borin caparbio dopo una respinta sbagliata del difensore avversario, proveniente da un bel traversone messo dentro l’area da Destro. Dopo 2 minuti sugli sviluppi di una rimessa laterale raddoppia Fortin che si fa trovare pronto dentro l’area di rigore e col secondo tentativo insacca in rete. Al 45’ è di nuovo Fortin a siglare il 3-0 a tu per tu con il portiere grazie ad un fantastico inserimento da vero incursore premiato da Ruotolo. Purtroppo dopo 2’ però concediamo un fallo al limite dell’area e il n.10 avversario trova il gol da punizione diretta… 3-1 a fine primo tempo.
Il secondo tempo è sempre dalla nostra, ma purtroppo qualche passaggio sbagliato e qualche controllo eseguito con poca concentrazione tiene la partita inchiodata sul 3-1 con gli avversari ancora vivi. Notevole però la prestazione della squadra in fase difensiva, in particolare Lion che non concede neanche mezzo centimetro agli attaccanti avversari. Al 90’ capitan Fortin chiude i giochi e sigla la tripletta saltando 3 giocatori in conduzione partendo da fuori area, e di nuovo non sbaglia a tu per tu con il portiere avversario. 4-1 e seconda vittoria per la formazione juniores! É stata molto importante la reazione dopo una sconfitta pesante come quella di mercoledì, ma ora ci prepariamo alla gara di sabato con una squadra forte e organizzata come il Camisano. Abbiamo bisogno di trovare certezze e continuità, mai accontentarsi e abbassare la guardia, forza Arcella!! (dal sito dell’ Arcella Padova)
Azzurra Due Carrare – Bocar Juniors 4 – 0 T. Finco(2), N. Crivellaro, E. Salin (Azzurra Due Carrare) A Due Carrare la Juniores Elite subisce un pesante 0-4 dai padovani padroni di casa, ma nonostante questo risultato negativo mantiene sempre la testa della classifica generale in compagnia dell’Union Vis Lendinara. (da facebook Bocar Juniors)
Longare Castegnero – Albignasego Calcio 1 – 0 G. Turetta (Longare Castegnero)

Turetta
Vittoria meritata per i nostri ragazzi, che hanno lottato fino all’ultimo minuto con cuore e determinazione per conquistare tre punti fondamentali! Un successo che porta fiducia, autostima e tanta consapevolezza nei propri mezzi. Ora testa subito alla prossima sfida: con lavoro, passione e spirito di gruppo arriveranno ancora tante soddisfazioni. (da facebook Longare Castegnero)
Mestrino United F.C. – Piovese 2 – 2 E. Rizzi(2) (Mestrino United F.C.), E. Tessaro, A. Calogiuri (Piovese) Il Mestrino United subisce la prima rete della Piovese, ma con carattere e determinazione riesce a rimettere in equilibrio il match, prendendo progressivamente il controllo del campo. Prima arriva il pareggio, poi il meritato vantaggio. Peccato per le occasioni non concretizzate che avrebbero potuto chiudere la partita, e ancor più per la rete subita nei minuti finali, che cancella la soddisfazione del primo posto in classifica — complice anche le contemporanee sconfitte di Bocar Junior e Vis Lendinara. (da facebook Mestrino United F.C.)
Pozzonovo – La Rocca Monselice 2 – 4 M. Urban, A. Carrer (Pozzonovo), G. Navarra(2), Z. Alberti, I. Bouazzaoui (La Rocca Monselice) Oggi abbiamo faticato per domare un avversario che vale più dei punti che ha.. Loro sono passati in vantaggio concretizzando un’occasione con un tiro da fuori, poi però è uscita la nostra qualità e la fame giusta per ribaltare il risultato e il primo tempo si è chiuso, meritatamente, sull’1 a 2 con due bellissimi gol di Alberti e Galante. Ad inizio ripresa abbiamo segnato l’1 a 3 su calcio di rigore (procurato e segnato dal bomber Navarra) ma gli avversari hanno il merito di non essersi arresi e di aver accorciato le distanze poco dopo su un contropiede. Pietra tombale del match è stata un’azione molto bella culminata con un altro fallo da rigore su Bouazzaoui lanciato solitario verso il portiere che lo stesso “Ibra” ha trasformato con un coraggioso cucchiaio!!! Oggi intermittenti… a tratti abbiamo giocato bene, non riuscendo però a finalizzare al meglio le occasioni create. Ora dobbiamo assolutamente recuperare le energie mentali e fisiche che ci serviranno questa settimana per alzare l’asticella e guardare al prossimo impegno! (da facebook La Rocca Monselice)
Unione Cadoneghe 1957 – Pro Venezia 2015 0 – 0
United Borgoricco Campetra – Union Vis Lendinara 4 – 1 A. Pavan, F. Pilotto, M. Donaggio, E. Scantamburlo (United Borgoricco Campetra), E. Ranzato (Union Vis Lendinara)
Vigontina San Paolo – Camisano Calcio 1910 1 – 2 A. Levorato (Vigontina San Paolo), G. Gazzola, J. Faggian (Camisano Calcio 1910)
Il Camisano sale al quinto posto con 10 punti a- 2 da Union Vis e Bocar che guidano la classifica. Primo successo per il Longare che stacca Vigontina e Pozzonovo
Girone C
Calcio Rosà – Ponzano Calcio 1 – 0 L. Bonato (Calcio Rosà)
Fulgor Trevignano – Julia Sagittaria 0 – 1 F. Vujcic (Julia Sagittaria) Ennesima vittoria per la nostra Juniores Élite I ragazzi di mister Baruzzo, si impongono per 1 a 0 contro il Fulgor Trevignano A segno: Vujcic Bravi ragazzi, continuate così (da facebook Julia Sagittaria)
Liapiave – Calcio Istrana 1964 2 – 1 A. Rubinato, A. Bassetto (Liapiave), A. Toniolo (Calcio Istrana 1964)
Portomansuè – Real Martellago 1 – 1 M. Maccan (Portomansuè), F. Carnio (Real Martellago) Sabato i ragazzi hanno conquistato il primo punto in trasferta sul difficile campo del Portomansuè! Finalmente la classifica inizia a muoversi, ma soprattutto continua a crescere la consapevolezza del nostro valore. Ad oggi avete raccolto meno di quanto meritavate per ciò che avete dimostrato sul campo, ma è arrivato il momento di trasformare il lavoro settimanale negli allenamenti in risultati concreti. Un ringraziamento speciale va anche al per l’impegno, la dedizione e la pazienza con cui ogni settimana guida e sostiene la squadra. Ogni giornata sarà una battaglia, e noi le affronteremo tutte con determinazione, impegno e spirito di squadra, senza mai mollare fino all’ultimo minuto. Avanti così ragazzi, continuiamo a crederci! (da facebook Real Martellago)
Sandonà 1922 – Quadrifoglio 1 – 0 T. Mazzarotto (Sandonà 1922)
Union Pro 1928 – LeO Oderzo 1 – 0 M. Iannino (Union Pro 1928) Gli Juniores Élite sono protagonisti di una preziosa vittoria interna contro il Leo Oderzo: decide Iannimo, che firma l’1-0 e regala tre punti fondamentali. Una gara intensa e ben giocata, con la squadra compatta e determinata fino all’ultimo minuto. (da facebook Union Pro 1928)
Vedelago – Godigese 0 – 1 N. Trentin (Godigese) Vittoria esterna a Vedelago! Decide Trentin N. (da facebook Godigese)
Vittorio Falmec S.M. Colle – Marosticense 1 – 0 F. Castellan (Vittorio Falmec S.M. Colle)
Vince solo il Rosà che recupera qualche posizione e supera il Quadrifoglio. Marosticense quarta in classifica con 10 punti e prima delle vicentine
Juniores Regionali
Girone B
Brendola – Junior Monticello 1 – 0 A. Gugole (Brendola) Seconda vittoria di fila per la Juniores che supera lo Junior Monticello grazie ad una grandissima azione corale finalizzata da Gugole. (da facebook Brendola)

Mister Venza con Gugole
Calcio Sarcedo – Football Valbrenta 1 – 0 A. Issa (Calcio Sarcedo)
Sovizzo Calcio – Sarego Liona Academy 3 – 1 A. Nicoletti, T. Bedin, C. Zausa (Sovizzo Calcio), T. Nikolic (Sarego Liona Academy) Contro il Sovizzo la nostra Juniores gioca una partita alla pari: i ragazzi hanno dimostrato qualità tecniche e tattiche importanti. Purtroppo, come spesso accade nel calcio gli errori si pagano.(da facebook Sarego Liona Academy)
Summania – Chiampo 1 – 4 L. Dalla Costa (Summania), T. Pettenuzzo, M. Cavaliere, D. Pertile, M. Montagna (Chiampo)
Thiene 1908 – Viatek San Paolo Ariston 6 – 1 F. Manes, N. Scaniello, M. Sall, A. Erik, T. Miolato, L. Catanese (Thiene 1908), E. Del Favero (Viatek San Paolo Ariston)

Erik del Thiene
Union Olmo Creazzo – Cartigliano Calcio 0 – 2 S. Catter, M. Ferronato (Cartigliano Calcio)
Non riesce il riscatto per la nostra Juniores che perde 2-0 in casa contro il Cartigliano in una gara in cui i ragazzi di mr. Volpe non riescono a rimontare lo svantaggio subito nel primo tempo. La rimonta si complica ancora di più nella ripresa con il raddoppio degli ospiti. Settimana prossima trasferta difficile a Monticello. (dal sito dell’Union Olmo Creazzo)
Virtus Cornedo – Dueville Calcio 1 – 1 J. Solda (Virtus Cornedo), E. Tognazza (Dueville Calcio)

Foto da facebook Dueville Calcio
Buon pareggio per la squadra Juniores che sabato 18 ottobre ha giocato in casa contro il Dueville calcio. (da facebook Virtus Cornedo)
Virtus Romano – Eurocalcio 0 – 1 A. Dalla Costa (Virtus Romano)
Chiampo al comando seguito dal Thiene a 2 punti. Al terzo posto il Sovizzo
Girone C
Ambrosiana Trebaseleghe – Resana CSM 2010 0 – 0
Armistizio Esedra Don Bosco – San Giorgio In Bosco 1 – 2 J. Caccaro, R. Ceccato (San Giorgio In Bosco)
Calcio Casalserugo Maserà – Calcio Saonara Villatora 1 – 4 L. Imbrogiano (Calcio Casalserugo Maserà), M. Sontacchi, G. Friso, F. Vanzo(2) (Calcio Saonara Villatora) (da facebook Calcio Casalserugo Maserà)
PSN Legnaro Polverara – Euganea Rovolon Cervarese 2 – 3 M. Scarfo, A. Benetton (PSN Legnaro Polverara), M. Manuel, P. Limongelli(2) (Euganea Rovolon Cervarese) Grande vittoria della JUNIORES REGIONALE sul difficile campo del Ponte San Nicolò Polverara, giocata a Legnaro. Partono forte gli avversari che sbloccano la partita dopo 15 minuti su una concitata azione all interno della nostra area. Due grandi interventi di Furegon evitano il raddoppio. In pieno recupero, però , Pastore calcia una punizione dalla destra e trova Mariniello che impatta al volo per l’1 a 1. Nel secondo tempo è l’Euganea a partire forte ma la squadra di casa torna avanti con un gran diagonale di Benetton. Da qui, però, si scatena Limongelli. Prima impatta di testa un calcio d angolo di Pastore per il pareggio e poi viene fermato fallosamente in area di rigore su una percussione da sinistra. Si presenta sempre lui dal dischetto, tiro forte e partita ribaltata, 2-3. Negli ultimi 15 minuti la squadra di casa le prova tutte per il pareggio, ma i ragazzi si difendono benissimo e riescono a conservare il vantaggio fino al triplice fischio. Bella vittoria in rimonta e altri 3 punti fondamentali in chiave salvezza. (da facebook Euganea Rovolon Cervarese)
Union Campo San Martino – Ardisci e Spera 2 – 0 G. Alessio, C. Gastaldello (Union Campo San Martino)
Union Dese – Villafranchese 3 – 1 E. Donà(2), V. Mason (Union Dese), L. Cavestro (Villafranchese) La copertina è tutta per la juniores regionale di Paolo Bolgan, che vola al comando della classifica superando per 3-1 la Villafranchese: decisive una doppietta di Edoardo Donà e la rete di Vittorio Mason. Sugli scudi anche la juniores regionale: primato in classifica dopo le prime sei giornate di campionato Non solo prima squadra. L’Union Dese si gode anche lo strepitoso avvio di stagione della juniores regionale, che dopo le prime sei giornate di campionato comanda il girone «C» di categoria con 13 punti insieme a Due Monti, Euganea Rovolon Cervarese e Ardisci e Spera.
«Siamo davvero molto contenti, perché non era così facile o scontato fare bene sin da subito – le parole di mister Paolo Bolgan – Ogni sabato andiamo in campo con una formazione tra le più giovani del girone: basti pensare che le avversarie hanno quattro o cinque 2008 mentre noi ne schieriamo sempre almeno sette-otto. È normale pagare un pizzico di inesperienza, specie in termini di fisicità e di centimetri: nei minuti iniziali c’è sempre un po’ di timore reverenziale, che poi va ad affievolirsi durante la gara. Al momento siamo in alto e questo mi fa ben sperare, soprattutto in vista del girone di ritorno. Questi ragazzi possono solo migliorare e possono crescere con tranquillità, perché la bontà della classifica ce lo permette. Anche il gruppo si sta cementando e questo è un altro segnale decisamente importante». (dal sito della Union Dese)
Union Torri – Due Monti 2 – 1 M. Danyo, A. Lotito (Union Torri), D. Nastasi (Due Monti)

Lotito (foto di calciovicentino)
Prima sconfitta stagionale per la Juniores, battuta 2-1 dall’Union Torri, nonostante la rete di Nastasi su rigore. (dal sito del Due Monti)
Colpaccio di grande classe della Juniores che si prende lo scalpo del Due Monti, piegato 2-1 al termine di una partita super. A decidere la sfida Lotito e Moses. (dal sito dell’ Union Torri)
Virtus Abano – Academy Plateola 1911 0 – 0 Partita sulla carta tra due squadre che, con un andamento delle prime giornate molto diverso, si prospetta equilibrato. All’ingresso in campo infatti tutti i giocatori di entrambe le squadre mostravano quanto fossero agguerriti. Prima del fischio di inizio solo il minuto di recupero per l’incidente che ha coinvolto alcuni poliziotti a Verona e la partita può cominciare. Partono bene gli ospiti con numerose incursioni del numero 9 che riesce a destreggiarsi tra i difensori, ma senza concludere efficacemente. Ottima anche la risposta della Virtus che contiene e riparte sempre veloce e determinata. Molte sono le occasioni che vedono Salvato, Croitoru, Braghetto e Carraro (con una traversa da calcio d’angolo) arrivare al tiro, ma nulla. Vicino con una traversa da fuori area anche il Plateola 1911. 0-0 a fine primo tempo.
Nella ripresa calano i ritmi, ma sempre un unico obiettivo rimane quello dei nostri ragazzi: segnare! Consapevoli di questo, e con l’aiuto dei cambi, non mancano le occasioni, ma complice qualche errore e la difesa avversaria il risultato non cambia. Finisce quindi la partita a reti inviolate, e con un pizzico di rammarico, ma con un punto da non buttare! Da notare la buona prestazione di Braghetto, Carraro e De Franceschi. Direzione di gare pressoché indiscutibile tranne per la gestione dei minuti di recupero visto il gioco spesso frammentato e la totalità dei cambi effettuati da entrambe le squadre. (da facebook Virtus Abano)
Juniores Provinciali
VICENZA
Girone A
Asiago Calcio 7 Comuni 1967 – PGS Concordia 2 – 1 S. Anderson, L. Alberti (Asiago Calcio 7 Comuni 1967), L. Barroccu (PGS Concordia)
Ca 30 Calcio – Toniolo R. 5 – 1 G. Addondi, B. Tiso, S. Nedelcu, Haidi Ismail, Momo (Ca 30 Calcio), V. Bozic (Toniolo R.)
Calcionovoledo Villaverla – Pedemontana 2 – 2 E. Kaja, M. Maluccello (Calcionovoledo Villaverla), S. Giglia, A. Costa (Pedemontana)
Orsiana – Lakota 1 – 2 M. Rossetto (Orsiana), F. Matteo, M. Leonardi (Lakota)
San Tomio – Poleo Aste 2 – 1 F. Cosaro, G. Marchioro (San Tomio), M. Ruaro (Poleo Aste)
Zanè 1931 – Alto Academy 2 – 2 L. Centomo, A. Beltrami (Zanè 1931), A. Martinello, B. Seye (Alto Academy)

Alessandro Martinello (foto di calciovicentino)
Lakota vince a Santorso e raggiunge al comando lo Zanè fermato dall’Alto Academy. Terzo il San Tomio staccato di due punti
Girone B
Azzurra Maglio – Spes Poiana 3 – 2 T. Brunialti, A. Bevilacqua, Autorete (Azzurra Maglio), M. Vergoli(2) (Spes Poiana)
Calcio Tezze – Ponte Dei Nori 9 – 1 S. Barretta(2), G. Rigoni, D. Soldà(2), L. Xompero, B. Boateng, L. Campaore, G. Carlotto (Calcio Tezze), L. Soldà (Ponte Dei Nori)
Castelgomberto Lux – Real Brogliano 7 – 1 M. Marangon (2), F. Castagna (2), El Badii (2), L. Fortuna (Castelgomberto Lux), A. Pavan (Real Brogliano) La Juniores Under 19 continua a vincere, quarto successo in altrettanti incontri e testa della classifica a punteggio pieno, e convincere. Sabato affermazione roboante in casa per 7-1 sul Real Brogliano, tre punti che portano la firma di M. Marangon (2), F. Castagna (2), El Badii (2), L. Fortuna. (dal sito del Castelgomberto Lux)
Brutto scivolone della nostra Juniores U19 contro la Prima della classe … Tutto compromesso già dopo 28’ di gara , che il Castelgomberto dominava per 3-0 Il Primo tempo si conclude con il punteggio di ( 5-1 ) goal della bandiera , per il Real Brogliano di Pavan su assist di Frigo Nella ripresa , un po’ di orgoglio in più e’ uscito ma il risultato resta comunque pesante La gara si conclude con il punteggio finale di 7-1 Ora testa alta , e ci prepariamo con determinazione per sabato prossimo per provare ad invertire la rotta. (da facebook Real Brogliano)
Montecchio S. Pietro – Lonigo 1 – 1 C. Pescara (Montecchio S. Pietro), N. Bedin (Lonigo)

Pescara del Montecchio San Pietro
Pareggio contro un buon Montecchio. Nulla da dire ai nostri ragazzi, che hanno lottato fino alla fine.

foto da facebook Lonigo
Buona prova degli juniores che impattano 1-1 contro il Lonigo in una sfida equilibrata fino all’ultimo minuto (da facebook Montecchio S. Pietro)
Monteviale Calcio – Real San Zeno Arzignano 1 – 4 M. Bologna (Monteviale Calcio), G. Marchetto, A. Lora(2), H. Kundlas (Real San Zeno Arzignano)
San Vitale 1995 – Rivereel Sossano 1 – 0 D. Marzoli (San Vitale 1995)
Castelgomberto prosegue a punteggio pieno (12 punti) con 3 punti di vantaggio su Tezze e San Vitale e 4 su Montecchio San Pietro
Girone C
Berton Bolzano Vicentino – Ospedaletto Vicenza 1 – 1 Autorete (Berton Bolzano Vicentino), M. De Stefano (Ospedaletto Vicenza)

(foto da facebook Berton Bolzano Vicentino)
Calcio Gazzo – S. Lazzaro Serenissima 5 – 1 D. Frison, M. Limanaqi(2), Autorete, K. Torresin (Calcio Gazzo), G. Gului (S. Lazzaro Serenissima)
Camisano Calcio 1910 Sq. B – Bissarese 1 – 0 A. Soufian (Camisano Calcio 1910)
Cresole 80 – Quinto Vicentino 4 – 0 C. Franceschetto, A. Terrazzino, M. Keita, A. Chakoufi (Cresole 80)
Isola Castelnovo – Fides San Pietro In Gu 2 – 3 A. Italiano, K. Gennaro (Isola Castelnovo), D. Pilotto(2), F. Amadio (Fides San Pietro In Gu)
Riviera Berica – Breganze 2 – 0 L. Rizzato(2) (Riviera Berica)
Molto equilibrio in questo gruppo con Gazzo a 9 punti, un punto sopra un quartetto con Berton Bolzano, Cresole, Ospedaletto e Fides
Juniores Provinciali
BASSANO
Galliera – Calcio Colceresa 5 – 3 E. Beqo, Y. Laakroud(2), G. Iori, A. Lucca (Galliera), R. Lini, S. Sasso, E. Crestani Wellman (Calcio Colceresa)
Bassanese – Transvector 0 – 0
Mottinello Nuovo – Fontanivese S. Giorgio 1 – 3 R. Scotto (Mottinello Nuovo), T. De Poli(3) (Fontanivese S. Giorgio)
Olympia – Nove Stefani Consulting 0 – 5 M. Benacchio(3), M. Stefani, F. Piotto (Nove Stefani Consulting) Approccio alla gara determinato e convincente: nel primo tempo hanno creato tanto, colpendo anche un palo e una traversa, ma concretizzato meno di quanto meritato. Nella ripresa la musica non è cambiata — stessa intensità, stessa voglia — ma stavolta hanno capitalizzato al massimo tutte le occasioni! Tripletta di Benacchio, Rovesciata spettacolare di Stefani dopo un’azione corale, Rigore trasformato da Piotto nel finale. Un’altra tappa del loro percorso di crescita, un altro passo avanti come gruppo
Roxius – Concordia Bassano 2023 5 – 0 M. Fagan, J. Bernardi, J. Bonamigo, R. Marostica, A. Lucatello (Roxius)
Santa Croce- S. Vito Bassano 6 – 0
San Pietro Rosà – Cusinati 3 – 2 G. Chiomento, E. Poggi Sandri, M. Peruzzo (San Pietro Rosà), M. Battochio, A. Baggio (Cusinati)
San Pietro Rosà al comando con 16 punti seguito ad una sola lunghezza dalla Fontanivese. A quota 12 Mottinello (una partita da recuperare che si gioca stasera) e Galliera davanti al Nove con 11.