Partita dai mille volti nel quarto di Coppa Italia regionale, dove lo Schio ha la meglio di un’ottima Villafranchese ai tiri di rigore: Borgo in apertura spiana la strada all’apparenza, Santinon livella il conto poco prima del 2-1 di Semenzato. L’espulsione di Torresan complica i piani dei Pozza-boys, riagguantati dal gran gol di Canella ma poi in grado di reggere autorevolmente. Ai rigori poi si scatena la festa: Vendruscolo ne para due, dopo averne neutralizzato un altro nei 90’, lo Schio non ne sbaglia alcuno e va in semifinale!
SCHIO – VILLAFRANCHESE 2-2 (3-0 d.c.r) (Primo tempo 2-1)
SCHIO (3-4-1-2): Vendruscolo; Crestani, Boccafoglia (71’ Calcagnotto), Zanata; Zotti (85’ Brugnoli), Torresan, Benacchio, Semenzato (59’ Faccio); Kafi; Valenta (71’ Fracaro), Borgo All. Pozza
VILLAFRANCHESE (4-2-3-1): Bevilacqua; Rebesco (46’ Canella), Griggio (88’ S. Bordin), Santinon, Bertoncello (71’ Boriero); Babato (68’ Selmin), Cusinato; Muraro, Fiorin (88’ C. Bordin), Capozzi; Spessato All. Guerra
MARCATORI: 2’ Borgo (S), 21’ Santinon (V), 24’ Semenzato (S), 48’ Canella (V)
AMMONITI: Boccafoglia, Crestani, Torresan, Kafi (S) | Bertoncello, Santinon, Spessato, C. Bordin, Boriero (V)
ESPULSI: 46’ Torresan (S) per proteste, 66’ Pozza (all.) (S) per proteste
I NUMERI DEL MATCH
TIRI (IN PORTA): 8 (4) – 14 (5) FALLI: 27-21 CORNER: 5-5 OFFSIDE: 4-1 RECUPERO: 2’ PT – 6’ ST
LA CRONACA
Tutto in novanta minuti tra due delle formazioni più in forma dell’Eccellenza regionale: Schio e Villafranchese, appaiate a pari punti in campionato, si giocano l’accesso in semifinale di coppa. In campo lo Schio innesta subito la sesta e va in vantaggio dopo neppure 120”: traversone millimetrico di Zanata e girata al volo vincente di Borgo.
Una prodezza dell’ex Godigese, a cui il gol mancava dal derby con il Chiampo. Giallorossi che insistono, Kafi sfiora il pallone a pochi passi dalla linea di porta, poi il solito Borgo riceve da uno straripante Zotti e devia di petto scomodando Bevilacqua. I padovani comunque macinano gioco e puniscono al primo reale affondo, grazie ad una punizione ben battuta da Babato che permette a Santinon di svettare di testa e battere Vendruscolo con una palombella.

Santinon
Impiega però tre minuti lo Schio a tornare davanti: dalla trequarti Valenta propone un cross che Bevilacqua non trattiene, consentendo a Semenzato di appoggiare nella porta sguarnita.

Mosè Semenzato
La rete dell’ex Arzignano non spegne di certo l’entusiasmo della Villafranchese: poco prima della mezz’ora un fallo di Boccafoglia all’ingresso dell’area su Spessato scaturisce un penalty per i padovani, che però lo stesso attaccante biancorosso si fa neutralizzare dall’ottimo Vendruscolo. Gioisce lo Schio e poco dopo si salva anche sulla volée di Babato, stampatasi in pieno sul palo. Prima dell’intervallo Fiorin sfiora il montante nel cuore dell’area su spunto di Muraro, mentre Santinon non concretizza prima su punizione e poi da calcio d’angolo, andando comunque vicino alla doppietta.
Al rientro in campo la partita rischia seriamente di svoltare: lo Schio resta in dieci per l’espulsione rimediata da Torresan, la Villafranchese ne approfitta siglando il pareggio con il subentrato Canella, bravo a battere Vendruscolo dal limite dell’area con un ottimo schema da calcio piazzato.

Canella
L’inerzia potrebbe pendere dal lato degli ospiti, tant’è che al 53’ Capozzi e Griggio sfiorano il sorpasso in due occasioni e dimostrano come i padovani vogliano spingere anche con l’aiuto dei difensori. Altra soluzione a cui spesso s’affidano i ragazzi di Guerra sono i tiri dal limite, ma Muraro, Cusinato e Fiorin mancano il bersaglio in tre differenti occasioni. Lo Schio pare voglia proteggersi per giocarsi tutto nella lotteria dei rigori, ma a ridosso del 90’ va vicino al colpaccio con la progressione di Borgo e la correzione a botta sicura di Fracaro su cui Bevilacqua è prodigioso. Sul fronte opposto invece Vendruscolo deve salvarsi in due tempi al terzo di recupero, specie sul tap-in di Carlo Bordin dove rischia anche il tackle in uscita (intervento, comunque, pienamente sul pallone). Occorre quindi la sequenza dei rigori, in cui lo Schio non sbaglia un colpo: le trasformazioni di Fracaro, Benacchio e Faccio, abbinate ai tre errori avversari e alle due parate di Vendruscolo, lanciano i giallorossi in semifinale!

Vendruscolo
Marco Marra