Quinto Vicentino – Junior Monticello 1-1
Quinto Vicentino: Scaramella, Prendin, Peronato (dal 28’st Marangoni), Mariotto (dal 1’st Marconato), Bernardelle, Zaimi, Rossato (dal 13’st Tracanzan), Ferracin (dal 34’st Zampini), Scanferla (dal 20’st Zanon), Giaretta, Savio A. Allenatore: Ivano Giaretta. A disposizione: Bussolaro, Anto, Savio D, Ponzio.
Junior Monticello: Rossi, Sarto, Calcara, Trento (dal 1’st Valentini), Orciani, Barbieri (dal 22’st Cortorillo), Corrà, Carli, Munegato (dal 34’st Sottoriva), Dal Lago (dal 13’st Vale), Pesavento. Allenatore: Christian Dori. A disposizione: Paccagnella, Riva, Prando, Cristofori.
Arbitro: Sig. Michele Dal Conte di Schio.
Reti: 1’pt Ferracin (Q), 36’pt Munegato (J).
Ammoniti: Mariotto (Q), Sarto (J), Prendin (Q), Valentini (Q), Giaretta (Q), Barbieri (J).
Angoli: 6-4 per il Quinto. Recupero: 1 minuto di recupero, 5 minuti di recupero.
Esce indenne il Quinto da un trittico di appuntamenti assai ostico: dopo le due vittorie consecutive contro rispettivamente Fides e Viatek, arriva un pareggio contro lo Junior, imbattuto dalla prima giornata di campionato e che occupa attualmente il secondo posto nel girone. Un ottimo punto strappato dai biancorossi, in netta ripresa dopo un inizio di stagione veramente complicato ed opposti ad un avversario che fa della coralità e del gioco frizzante e rapido i suoi marchi di fabbrica. Padroni di casa ed ospiti si dividono equamente i due tempi di gioco: nella prima frazione si fanno preferire i ragazzi di mister Giaretta con il goal lampo a sbloccare la gara dopo nemmeno un minuto di gioco e un altro paio di occasioni pericolose spalmate nell’arco dei 45’, meglio invece nella ripresa il Monticello, vicino alla rete della vittoria più volte senza però riuscire a trovarla. Un punto che accontenta comunque entrambi, permettendogli di allungare ulteriormente la striscia positiva.
LA CRONACA
58 secondi e Quinto subito in vantaggio: calcio d’angolo battuto da Giaretta, deviazione di Bernardelle respinta miracolosamente da Rossi, Ferracin incrocia da posizione defilata sbloccando la gara.
Al 4’ Mariotto tenta di replicare il goal capolavoro realizzato contro il Viatek, questa volta però la sua conclusione da oltre 30 metri non si abbassa a sufficienza per gonfiare la rete avversaria. Al 10’ Scanferla riceve il passaggio di Prendin, taglia davanti al diretto marcatore ma si vede respingere il suo tocco sotto da Rossi in uscita. Risponde lo Junior all’11: al termine di una grande combinazione in velocità, Pesavento, servito da Dal Lago si ritrova la palla tra i piedi e conclude verso lo specchio della porta dei padroni di casa; bravo Scaramella a respingere con i piedi, gioco comunque fermo per un fallo in attacco sanzionato su Peronato.
Al 17’ Sarto scappa via in velocità a Prendin e serve a rimorchio Dal Lago, che spreca tutto incespicando malamente sulla sfera. Viene chiamato in causa poco dopo Scaramella, costretto a bloccare in tuffo il tentativo di Corrà pervenuto dal limite dell’area di rigore. Il colpo di testa di Munegato a lato di poco su cross di Dal Lago è solo il preludio al pareggio degli ospiti: al 36’ infatti, ancora il 10 in maglia rossa serve in verticale il bomber classe 2007, che scatta in posizione assai dubbia e batte Scaramella con un preciso rasoterra. Proteste, comunque, da parte dei giocatori biancorossi per la posizione di partenza proprio di Munegato, apparso in evidente offside non ravvisato però dal direttore di gara. Prima dell’intervallo occasionissima per il Quinto: Savio addomestica il pallone scodellato da Ferracin ma si fa ipnotizzare ancora da un ottimo Rossi calciandogli addosso da ottima posizione. Al 41’ Carli serve la sovrapposizione di Pesavento, cross basso girato in porta di tacco da Munegato, Scaramella disinnesca in sicurezza il tentativo ospite. Ultima chance di questo ricco primo tempo la traiettoria disegnata su calcio piazzato da Giaretta alta di poco sopra la traversa.
La ripresa si apre con un cambio per parte: Mariotto viene sostituito da Marconato, Barbieri invece lascia spazio all’ex Valentini. Succede veramente nel secondo tempo della gara, primo episodio degno di nota al 56’: percussione di Peronato, bravo poi a lanciare in campo aperto Savio; l’ariete biancorosso punta Rossi, tenta di aggirarlo ma cade a terra in area a seguito di un contatto con l’estremo difensore del Monticello. L’arbitro indica senza indugi il dischetto sebbene in realtà sia stato proprio lo stesso Savio il primo ad andare a sbattere direttamente sul portiere avversario. Dagli 11 metri si presenta Scanferla: Rossi però indovina l’angolo e devia perciò una non irresistibile conclusione lontana da suoi pali.
Passiamo velocemente al 75’, quando è lo Junior questa volta a beneficiare di un calcio di rigore, concesso dal signor Dal Conte per una trattenuta lievissima di Zanon in mischia su un giocatore dei rossi; altro rigore, come quello dei padroni di casa concesso tra molti dubbi e apparso fin da subito generoso. Carli riesce però addirittura a fare peggio del suo rivale, spiazzando sì Scaramella ma mettendo incredibilmente a lato masticandosi la sfera. Mani in testa per il centrocampista dello Junior, ben conscio della grande opportunità sprecata. La partita si assopisce nuovamente, risvegliandosi solamente in pieno recupero: al 90’ si distende Scaramella a deviare lateralmente un missile terra aria dalla lunga distanza di Corrà, poi è Valentini a non inquadra lo specchio della porta in girata raccogliendo la sponda aerea di Muraro.
I numerosi attacchi del Monticello non danno gli effetti sperati e dopo cinque minuti di recupero il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi, decretando la fine del match. Nel prossimo turno il Quinto se la vedrà con il Vicenza City, lo Junior invece ospiterà in casa il B.P. 93.
Cronaca di Francesco Andreotti