Gli ultimi articoli pubblicati
https://www.calciovicentino.it/2025/10/23/ledicola-del-giovedi-infortuni-a-gogo/ Le notizie del giorno
https://www.calciovicentino.it/2025/10/23/news-pomeridiane-ivanov-al-montebello-e-altre-notizie/ Arzignano e Tezze: infortuni Basso Ricci e Bajramaj; Montebello: arriva Ivanov. Gli abbinamenti del Trv di Promozione
https://www.calciovicentino.it/2025/10/22/i-risultati-di-mercoledi-22-ottobre/ i risultati delle gare di Coppa.
https://www.calciovicentino.it/2025/10/23/il-quarto-di-coppa-e-un-thriller-lo-schio-simpone-ai-rigori-giallorossi-in-semifinale/ Schio- Villafranchese di Marco Marra
https://www.calciovicentino.it/2025/10/22/si-cambia-a-montecchio-san-pietro-risultati-delle-gare-del-pomeriggio/ De Forni nuovo mister del Montecchio San Pietro. I risultati delle gare del pomeriggio (posticipo serie D, Coppa Italia D, Trv Promozione e Seconda categoria)
https://www.calciovicentino.it/2025/10/23/sesta-giornata-di-seconda-cat-f-il-punto-di-occhio-di-lince-marcatori-top-e-cronache/ La seconda F con top, marcatori e cronache di Occhio di Lince
https://www.calciovicentino.it/2025/10/24/alter-ego-fa-il-punto-alla-prima-categoria-c-con-top-marcatori-e-cronache6/ La Prima C con top, marcatori e cronache di Alter Ego
https://www.calciovicentino.it/2025/10/22/mondo-juniores-a-cura-di-lamberto-marchesini-a-chi-la-palma-del-migliore/ Juniores Nazionali, Elite, Regionali e Provinciali, tutti i risultati, i marcatori, le cronache dai social, le foto a cura di Lamberto Marchesini
https://www.calciovicentino.it/2025/10/22/lanerossi-padova-storie-di-grandi-ex-antonio-pin/ Antonio Pin portiere in A di Padova e Vicenza di Paolo Paiusco.
https://www.calciovicentino.it/2025/10/23/quinto-e-junior-pari-in-tutto-anche-nei-rigori-sbagliati/ Quinto- Junior Monticello di Francesco Andreotti
A
Almanacco: Torna l’Almanacco di calciovicentino che rimarrà esclusivamente on line. Oggi tocca il Longare (Promozione B) e con le fote dal sito societario, con le schede dei giocatori, con i dati della società e l’organigramma.

C
Coppe Europee: In Europa League; il Bologna vince 2-1 con la Steaua Bucarest (reti di Odgard e Dallinga) mentre la Roma perde in casa con il Viktoria Plzen: già sotto di due gol nel primo tempo, trova il gol della bandiera con Dybala, ma non riesce ad agguantare il pareggio. Il Bologna sale a 4 punti, lontano dalla vetta dove ci sono tre squadre a punteggio pieno: il sorprendente Myditilland, il Braga, e il Lione. La Roma rimane a quota 3.
Vince la Fiorentina in Conference League a Vienna con il Rapid 3-0 (gol di Ndour, Dzeko e Gudmunsson) Dopo due partite i gigliati sono in testa con 6 punti assieme ad altre 5 squadre.
La settimana di Coppe si chiude in equilibrio con i tre successi (di Inter, Bologna e Fiorentina), il pareggio dell’Atalanta e le tre sconfitte (Napoli, Roma e Juventus)
L
La Masia- Agno: domenica, ore 14:30, campo comunale sintetico di Brendola, big match al vertice tra Acb la Masia e Agno Dioniso La Masia, squadra giovanissima, meritatamente prima a punteggio pieno, miglior attacco, anche grazie a Alessio Mazzocco con già ben 10 gol all’attivo nelle prime 6 partite.

Insegue subito dopo, al secondo posto l’Agno Dioniso, ottima partenza anche per loro, 4 vittorie e 2 pareggi nelle prime 6 per la squadra di Mister Vukovic e del ds Zanella; Nell’Agno il capocannoniere è Matteo Miotti con ben 5 reti)
Il campionato è ancora molto lungo, ma sicuramente queste due giovani formazioni, uniche ancora imbattute, si daranno battaglia già da questa domenica.
O
Orario di inizio delle gare: Si ricorda che a partire da Domenica 26 ottobre 2025 le gare dei Campionati di Eccellenza, Promozione, 1^ e 2^ Categoria, Calcio Femminile di Eccellenza avranno inizio alle ore 14.30. Si ricorda inoltre che a partire da Sabato 1 novembre 2025 le gare dei Campionati di Under 19 Elite e Under 19 Regionali avranno inizio alle ore 15.00 (tempo d’attesa ridotto a 15’). Salvo eventuali modifiche d’orario a suo tempo inoltrate dalle Società interessate e già ufficializzate dallo scrivente Comitato. Qualora sul medesimo campo dovessero effettuarsi gare di categorie diverse, l’incontro di categoria inferiore dovrà avere inizio con almeno due ore di anticipo sull’orario ufficiale

L’ora legale torna in soffitta e le lancette si impostano nuovamente su quella solare. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, alle 3:00 del mattino, bisognerà spostare gli orologi indietro di un’ora. In questo modo, oltre a dormire un’ora in più, guadagneremo un’ora di luce al mattino presto, ma perderemo un’ora di luce nel tardo pomeriggio.
P
Presenze e reti:ecco le presenze e le reti di Dueville e Eurocassola
Dueville:Bonaguro 6, Sartore 6, Santacaterina 6, Pilan 6 (1), Amessaimenou 6,. Zuccato 5, Antonello M- 5 (1), Gresele 5, Righi 5 (2), Guerra 5, Antoni 4, Antonello P. 4, Berlato 4, Gubian 4, Zarpellon 3, Carollo M. 3, Tonello 3, Pilan D. 2, Bernabè 2, Pokoo 2, Benvegnù 1.

Eurocassola: Piovesan 6, Piato 6, Rossi D. 6, Pasinato 6, Gheno 6, Gallina 6, Minato 6, Shukolli 5 (2), Lazzarotto 5,Alessio 3, Alberti 3, Chajari 3, Dahir 3 (1), Pantani 3, Albanese 3, Yamoul 2, Convento 2 (1), Oabtabu 1, Mezzalira 1.

S
Serie C: le gare dell’undicesima giornata sono spalmate su 4 giorni da stasera a lunedì
Venerdi 24 ottobre ore 20:30
Novara- Virtus Verona
Sabato 25 ottobre
Union Brescia – Albinoleffe ore 14.30
Arzignano Valchiampo- Lumezzane ore 17.30
Renate – Lecco ore 17.30
Domenica 26 ottobre
Pro Vercelli – Pergolettese ore 14.30
Trento – L.R. Vicenza ore 14.30
Giana Erminio Alcione Milano ore 17.30
Pro Patria logo Ospitaletto ore 17.30
Lunedì 27 ottobre
Dolomiti Bellunesi – Triestina ore 20.30
Inter U23 – Cittadella ore 20.30
Classifica: LrVicenza 28, Lecco 21, Brescia 21, Inter Under 23 19, Alcione 17, Pro Vercelli, Renate 13, Albinoleffe, Pergolettese, Cittadella, Trento 12, Giana Erminio 11, Virtus Verona, Dolomiti Bellunesi, Novara 10, Arzignano, Ospitaletto 9, Lumezzane, Pro Patria 7, Triestina – 10
Classifica cannonieri (sempre Rauti al comando)
7 reti: Rauti (Vicenza);
5 reti: La Gumina (Inter Under 23);
4 reti: Minesso (Arzignano V.), Sipos (Lecco), Mastroianni (Pro Patria), Giannotti (Trento), Di Molfetta, Maistrello (Union Brescia), Morra (Vicenza), Fabbro (Virtusvecomp V.)
3 reti: Lombardi (Albinoleffe), Morselli (Alcione), Spinaccè (Inter Under 23), Malotti, Rolando (Lumezzane), Da Graca (Novara), Bertoli (Ospitaletto), Dore (Pergolettese), Comi (Pro Vercelli), Vertainen (Triestina), Spagnoli (Union Brescia), Stukler (Vicenza);
2 reti: Lupinetti, Mandelli, Parlati (Albinoleffe), Pirola (Alcione), Gaddini (Cittadella) Alcides, Clemenza, Mignanelli, Toci (Dolomiti B.) Akammadu (Giana Erminio), Fiordilino, Kamate, Topalovic (Inter Under 23), Furrer, Metlika, Zanellato (Lecco) Gualandris (Ospitaletto). Parker (Pergolettese), Mallahui(Pro Vercelli) Anelli, Spalluto (Renate), Capone (Trento), Gunduz, Ionita (Triestina), Cazzadori (Union Brescia), Vitale (Vicenza), Munaretti, Patanè, Toffanin (Virtus Verona)
S
Stella Azzurra: Il presidente Bertinazzo interviene sulla partita di mercoledì sera e non è tenero nei confronti della direzione di gara: Buona prestazione della squadra anche se un po’ troppo nervosa. Sicuramente è stata condizionata da un arbitraggio pessimo e decisamente permaloso che alla fine della partita ci ha ridotto a giocare 9 contro 12. Dopo aver terminato il primo tempo in 10 per doppia ammonizione (date entrambe in 10 secondi!), siamo riusciti a rialzare la testa e portarci in vantaggio con 2 splendidi gol. Il primo di testa ad opera di Ferronato ed il secondo su punizione di Bagoi. Dopo aver subìto la seconda espulsione, quindi con 2 giocatori in meno, abbiamo subìto anche il primo gol. Il secondo è arrivato al 95° del tempo regolamentare e palesemente in fuorigioco! La lotteria dei rigori purtroppo ha premiato gli avversari, ben oltre i meriti dimostrati in campo. (da Facebook Stella Azzurra )

il presidente Bertinazzo
T
Thiene: Si fa trovare decisamente pronta la Squadra di Munaretto che espugna 2-1 il comunale di Trissino a poco più di 72h di distanza dalla sfida di campionato, i rossoneri erano chiamati ad una reazione che è arrivata puntuale. Il piglio è di quelli ottimi ed i rossoneri trovano un primo tempo di gran qualità, la sblocca Kone su calcio di rigore e le occasioni per il raddoppio non mancano. Più equilibrata la ripresa ma i ragazzi rimangono al timone della gara, Dalla Via un gran tiro da fuori e raddoppia. Più di una volta il Thiene si avvicina al triplo vantaggio che consentirebbe un finale più tranquillo, invece i padroni di casa rientrano su rigore, infuocando il finale, piovono i cartellini ma il triplice fischio sancisce la vittoria rossonera Thiene che vola ai Quarti di Finale, gara in programma il 19 novembre, la fase caldissima del Trofeo Regionale Veneto invece avrà il suo epilogo in primavera, Semifinali in programma a marzo con andata e ritorno, Finale fissata per l’8 di aprile

Triestina: Un’ennesima mazzata si abbatte sull’Unione. Il Tfn, pronunciandosi sul deferimento per la mancanza della fidejussione integrativa nei termini previsti dell’8 agosto, ha inflitto alla Triestina altri 3 punti di penalizzazione. Ne era previsto solo uno, per cui questa decisione, dopo il rigetto del ricorso presentato per i 13 punti di lunedì scorso, porta a un totale definitivo della quota di punti di penalizzazione a 23, mentre si sperava di chiudere questa settimana ben sotto quota 20. (Da il Piccolo di Trieste) Attualmente la Triestina è a -7 punti in classifica, a causa della nuova penalizzazione scivola a -10.
E intanto a Trieste si vocifera di un possibile ritorno in panchina di Attilio Tesser

Tesser
Trofeo Regione Veneto di Seconda Categoria: Mercoledì 19 novembre si giocheranno i sedicesimi di finale del Trv di Prima categoria in gare di sola andata (rimangono in gara 6 vicentine)
Cisano- Gargagnago sorteggio del campo
Aurora Marchesino- San Massimo sorteggio del campo
Illasi- Sarego sorteggio del campo
Real Minerbe- Nuovo Ponso sorteggio del campo
Altopolesine- Borgo Anguillara Borgo Anguillara in casa
Cà Emo- Real Terme Cà Emo in casa
Nuovo San Pietro- San Martino Saonara sorteggio del campo
Fulgor Massanzago- Grego Pd sorteggio del campo
Junior Monticello- Viatek a Monticello Conte Otto
Isola Castelnovo – Vincente Silva-Union Lc
Union Ezzelina – Molina Union Ezzelina in casa
Union QdP – Giavera Union Qdp in casa
Union Riese SPV – Resana a Riese
Zianigo – Casale sorteggio del campo
Eraclea- Villanova sorteggio del campo
Fulgor Farra- Plavis sorteggio del campo
In attesa dell’ufficialità da parte del Crv
U
Union Torri: Un match di Coppa a dir poco esaltante, dominato nella prima parte e tanti gol! L’Union Torri gioca con grande fiducia e batte in casa il Lions Villanova 4-2, qualificandosi agli ottavi di finale.Nella parte conclusiva di tempo i ragazzi di Cogno cambiano passo e segnano con Tonini al 36′ e Calandra a due minuti dall’intervallo.Ripresa con la stessa energia, Bolletta si scatena e mette a segno una doppietta che traccia il solco (65′ e 70′). Reazione Lions con due gol in 120″, i nostri sono bravi però ad estirpare ogni idea di rimonta.Bravi ragazzi!

Tonini
V
Vicenza :per la gara con il Trento mister Gallo recupera Morra che ha scontato la squalifica e si troverà così con la consueta abbondanza in prima linea: domenica scorsa dopo un primo tempo mediocre di Stuckler e Rauti i due nella ripresa sono andati entrambi a segno e Rauti è il capocannoniere del girone. Inoltre ci sono Capello (che segna poco ma è molto utile per il lavoro che fa per i compagni) e Alessio che quando è entrato ha sempre fatto la sua parte. Se dovessimo azzardare a Trento dovrebbe partire la coppia Morra- Rauti con gli altri pronti a subentrare e sappiamo quanto siano decisivi in questo Vicenza i giocatori che entrano dalla panchina.

Morra e Rauti
Vicenza Cf: Georgiana Trandafir, giovane calciatrice della Prima Squadra del Vicenza Women’s Football Club, è stata convocata dalla Nazionale Under23 della Romania. Una notizia che ci riempie di orgoglio e che conferma quanto il talento, la dedizione e il lavoro quotidiano portino sempre grandi risultati.

Virtus Verona: le condanne per lo stupro di gruppo commesso da quattro calciatori la sera del 18 gennaio 2020 sono diventate definitive. Quindi sei anni per Santiago Visentin, tre anni e 4 mesi per Stefano Casarotto, veneziano di 29 anni e per il padovano Gianni Manfrin, 32 anni (che avevano chiesto l’ammissione alla giustizia riparativa e hanno concluso il percorso). Invariata anche la condanna a carico di Daniel Onescu (che non aveva presentato ricorso alla Suprema Corte) che in Appello aveva preso un anno e dieci mesi con il beneficio della sospensione della pena (non aveva partecipato agli abusi a carico della giovane) (Dall’Arena di Verona)
I recapiti del sito
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

