Qualora una società si ritiri dal Campionato o ne venga esclusa per qualsiasi ragione, tutte le gare disputate nel corso del campionato di competenza non hanno valore per la classifica, che viene formata senza tenere conto dei risultati delle gare della società rinunciataria od esclusa (art. 53 comma 3 Noif)
Abbiamo pubblicato questo articolo delle norme federali in risposta ad una precisa richiesta che ci è pervenuta e al momento non riguarda nessuna società in particolare, anche se la richiesta che ci è stata formulata parte da qualche sensazione specifica.
Gli ultimi articoli pubblicati
https://www.calciovicentino.it/2025/10/24/ledicola-del-venerdi-polemiche-e-mazzate/ Le notizie del giorno
https://www.calciovicentino.it/2025/10/24/il-vademecum-di-calciovicentino-dellultimo-week-end-di-ottobre/ Tutto quello che c’è da sapere sulle gare del 25 e 26 Ottobre: il meteo, designazioni arbitrali finora pervenute, orari e campi particolari, gare clou, squalificati gironi per gironi, cambi sulle panchine, ecc
https://www.calciovicentino.it/2025/10/23/il-quarto-di-coppa-e-un-thriller-lo-schio-simpone-ai-rigori-giallorossi-in-semifinale/ Schio- Villafranchese di Marco Marra
https://www.calciovicentino.it/2025/10/23/sesta-giornata-di-seconda-cat-f-il-punto-di-occhio-di-lince-marcatori-top-e-cronache/ La seconda F con top, marcatori e cronache di Occhio di Lince
https://www.calciovicentino.it/2025/10/24/alter-ego-fa-il-punto-alla-prima-categoria-c-con-top-marcatori-e-cronache6/ La Prima C con top, marcatori e cronache di Alter Ego
https://www.calciovicentino.it/2025/10/24/seconda-g-il-punto-di-observer-top-cannonieri-ecc/ La seconda G con top, marcatori e cronache di Observer
A
Allenatori: A due mesi dall’inizio delle gare ecco i cambi avvenuti finora in panchina nel vicentino:
Barbarano Mossano: Giancarlo De Grandi al posto di Andrea Orbana
Carmenta: Zancan Matteo al posto di Nicola Braceschi
Chiampo: Cortellazzi Luca al posto di Diego Bistore

Due Monti: Giovanni Carta al posto di Fabio Benetti
Montecchio San Pietro: De Forni Davide al posto di Matteo Preto Martini

Rosà: Dopo l’esonero di Riccardo Alberton la squadra è condotta in panchina dalla coppia Artuso- Pellizzer
San Vito di Leguzzano: Sidi Sheu al posto di Cristian D’Agostino
Almanacco: Ecco una nuova pagina dell’Almanacco on line di calciovicentino . Oggi tocca al Dueville (Promozione B) e con le fote messe a disposizione dalla società, le schede dei giocatori, i dati della società e l’organigramma.

Arzignano: Conferenza Stampa Pre-Partita, Fc Arzignano Valchiampo – Fc Lumezzane Designazioni arbitrali: Arbitro Simone Gavini di Aprilia, Ass. 1 Massimiliano Starnini di Viterbo, Ass. 2 Andrea Romagnoli di Albano Laziale, Quarto ufficiale Mattia Drigo di Portogruaro, Operatore FVS Alessia Cerrato di San dona’ di Piave. Mister Giuseppe Bianchini. «Moralmente i ragazzi non stanno attraversando un periodo esaltante però hanno voglia di reagire e lavorare. Non è stato un momento fortunato neanche dal punto di vista delle disponibilità: c’è stato più di qualcuno che ha avuto problemi. Poi è subentrata sfiducia dovuta a prestazioni non brillanti. C’è da invertire la rotta con entusiasmo. Questa squadra ha tutti i mezzi per potersi risollevare […] Cosa manca? Se lo sapessi l’avrei già risolto prima. Bisogna lavorare meglio. Ma è più l’aspetto mentale che deve migliorare. Abbiamo meno disperazione nel difendere. E’ un pensiero comune che quest’anno è venuto un po’ meno. Ma torneremo ad essere solidi […] All’Arzignano servirà determinazione, ferocia, sana disperazione nel fare bene la fase difensiva, la voglia da parte di tutti di venirne fuori e la fiducia nella squadra».

La probabile formazione: Manfrin, Rossoni, Coppola, Boffelli; Cariolato, Lakti, Chiarello, Bianchi, Bernardi; Mattioli, Minesso.
B
Borgo San Pancrazio: la formazione veronese del Porto San Pancrazio (girone C di Seconda categoria) ha esonerato mister Andrea Olivieri e ha chiamato al suo posto Adriano Laperni che anni fa ha allenato anche il Lonigo e successivamente il Soave, il Valtramigna, il Tregnago, il Bevilacqua, ecc.

Laperni
C
Cisotti: Nella partita di Europa League disputata dal Bologna a Bucarest contro lo Steaua si è sentito nominare spesso fra le fila dei romeni il difensore esterno Juri Cisotti. Ma questo nome non è proprio del tutto nuovo per Vicenza: Il 1º febbraio 2016, il giocatore nato a Tolmezzo nel 1993, passa dal Rijeka, in prestito al Vicenza, in Serie B, rimanendo fermo per tutto il resto della stagione causa un infortunio chiudendo l’esperienza vicentina con zero presenze. Juri è proprio un giramondo avendo giocato con il Rijeka, con i maltesi del Mosta e dello Sliema, con i romeni dell’Otelul Galati e ora dello Steaua Bucarest. In Italia ha giocato con Triestina, Spezia, Latina e Casertana.

F
Fuorigioco: lunedì alle 17.30 su Tva Vicenza torna la trasmissione fuorigioco condotta da Franco Bertuzzo con la collaborazione di Federico Formisano. Ospiti di questa puntata saranno gli amici del Carmenta con il dirigente ed ex giocatore Michele Perrone e il giocatore Davide Mascarello

Mascarello
L
Lumezzane: Indisponibili per la gara di questo pomeriggio ad Arzignano: Paghera, Pagliari, Pogliano, Deratti, Monachello, Napolitano, Riahi e Ferretti, mentre Scanzi è tornato in settimana a svolgere seduto con il gruppo sul campo dopo l’operazione di appendicite. Mister Emanuele Troise ha rilasciato queste dichiarazioni: “Arzignano rappresenta uno scontro diretto per uscire dalla zona calda, la classifica è molto corta quindi la posta in palio è importante. La squadra sta crescendo nella proposta di gioco, nell’atteggiamento e nella ricerca della conclusione a rete; ci sono grandi margini di miglioramento. Produciamo tanto, ma dobbiamo riuscire a raccogliere di più. Come ho detto dopo la partita contro il Trento la stava è ancora lunga, mi riferivo a questi aspetti.
La probabile formazione: Drago, Diodato, Ndiaye, De Marino, Moscati, Malotti, D’Agostino, Rocca, Rolando, Donnarumma, Ghillani.
O
Orario di inizio delle gare: Stanotte torna l’ora solare e in conseguenza di ciò a partire da domani le gare dei Campionati di Eccellenza, Promozione, 1^ e 2^ Categoria, Calcio Femminile di Eccellenza avranno inizio alle ore 14.30.

Presenze e reti:ecco le presenze e le reti di Berton Bolzano e San Pietro Rosà
Berton Bolzano: Tieppo 6, Marzaro 6 (1), Orso 6, Scanagatta 6, Zini 6, Fabris 6, Vivian 6 (2), Meka 6 (1), Milan 6 (1), Palermo 5, Talli 5, Breschigliaro 5, Barbiero 4, Zonta 4, Facci 4, Ghiotto 3, Maiorana 2 (1), Carli 1, Venturini 1, Zarantonello 1 Comacchio ha sin qui utilizzato 20 giocatori

San Pietro Rosà: Pozzato 6, Battilana 6, Belardinelli 6 (1), Martin 6, Torresan 6, Ronzani R. 6 (1), Volpato 6, Di Gennaro 6, Xausa 6, Oro 5, Russo 5 (1), Burraci 5, Barbieri 4 (1), Martini 4, Cattapan 3, Meda 3, Barban 2 (1), Frachesen 1, Bordignon 1, Braga 1.

Primavera: Dopo le ultime gare tutt’altro che positive il LrVicenza giocherà oggi alla 15.00 contro la Pro Vercelli che finora ha conquistato 4 punti (una vittoria, un pareggio e 3 sconfitte) ed è la squadra che ha subito 13 gol come il Vicenza (entrambe hanno il poco edificante record di peggior difesa del girone di Primavera 2) Nel Vicenza sarà assente lo squalificato Catino.

Primavera del Vicenza con il Brescia (foto di Mario)
L’Arzignano dopo la bella vittoria di una settimana fa è atteso dalla delicata trasferta di Casale Cremasco dove incontrerà la Pergolettese prima in classifica assieme alla Prom Patria con 12 punti (Primavera 3)
R
Recuperi:
Il recupero della gara del Trv fra Silva Marano e Union Lc si disputa mercoledì 29 ottobre alle ore 20.30 sul campo sintetico di Santorso, Via del Grumo.
Il recupero della gara di seconda categoria fra Union Lc e Roxius si disputa mercoledì 5 novembre alle ore 20.30 sul campo di Rossano Veneto Via Cusinati
S
Serie C risultati e programma
Novara- Virtus Verona 1-1 De Marchi (VV) Khailoti (N) giocata ieri sera
Oggi
Union Brescia – Albinoleffe ore 14.30
Arzignano Valchiampo- Lumezzane ore 17.30
Renate – Lecco ore 17.30
Domenica 26 ottobre
Pro Vercelli – Pergolettese ore 14.30
Trento – L.R. Vicenza ore 14.30
Giana Erminio Alcione Milano ore 17.30
Pro Patria logo Ospitaletto ore 17.30
Lunedì 27 ottobre
Dolomiti Bellunesi – Triestina ore 20.30
Inter U23 – Cittadella ore 20.30
Classifica: LrVicenza 28, Lecco 21, Brescia 21, Inter Under 23 19, Alcione 17, Pro Vercelli, Renate 13, Albinoleffe, Pergolettese, Cittadella, Trento 12, Giana Erminio, Virtus Verona, Novara 11, Dolomiti Bellunesi 10, Arzignano, Ospitaletto 9, Lumezzane, Pro Patria 7, Triestina – 10
Classifica cannonieri
7 reti: Rauti (Vicenza);
5 reti: La Gumina (Inter Under 23);
4 reti: Minesso (Arzignano V.), Sipos (Lecco), Mastroianni (Pro Patria), Giannotti (Trento), Di Molfetta, Maistrello (Union Brescia), Morra (Vicenza), Fabbro (Virtusvecomp V.)
3 reti: Lombardi (Albinoleffe), Morselli (Alcione), Spinaccè (Inter Under 23), Malotti, Rolando (Lumezzane), Da Graca (Novara), Bertoli (Ospitaletto), Dore (Pergolettese), Comi (Pro Vercelli), Vertainen (Triestina), Spagnoli (Union Brescia), Stukler (Vicenza);
2 reti: Lupinetti, Mandelli, Parlati (Albinoleffe), Pirola (Alcione), Gaddini (Cittadella) Alcides, Clemenza, Mignanelli, Toci (Dolomiti B.) Akammadu (Giana Erminio), Fiordilino, Kamate, Topalovic (Inter Under 23), Furrer, Metlika, Zanellato (Lecco) Gualandris (Ospitaletto). Parker (Pergolettese), Mallahui(Pro Vercelli) Anelli, Spalluto (Renate), Capone (Trento), Gunduz, Ionita (Triestina), Cazzadori (Union Brescia), Vitale (Vicenza), Munaretti, Patanè, Toffanin (Virtus Verona)
Spettatori in Serie C: È in continuo crescendo il numero degli spettatori negli stadi della Serie C Sky wifi. Dopo le prime dieci giornate del campionato di Serie C 2025-26, il totale dei tre gironi ha registrato 842.241 a fronte dei 778.697 della scorsa stagione; rispetto al campionato 2022-23, il numero di presenze allo stadio è aumentato del 50%, allora erano infatti 575.446. Il maggior numero di presenze in una singola gara, è stato, quello del “Massimino” per Catania-Salernitana con 18.777 presenze. (da tutto mercatoweb)
T
Triestina: US Triestina Calcio 1918 comunica di aver affidato ad Attilio Tesser la guida tecnica della prima squadra. L’allenatore di Montebelluna torna sulla panchina alabardata dopo il biennio 2003/05 in Serie B, i primi sei mesi della stagione 2023/24 e la salvezza ottenuta subentrando a dicembre nello scorso campionato. Insieme a Tesser, tornano a far parte dello staff tecnico della prima squadra il viceallenatore Giuseppe Gemiti, il preparatore atletico Fabio Munzone ed il preparatore dei portieri Leonardo Cortiula. Ad Attilio e a tutti i suoi collaboratori, il club rivolge il bentornato a Trieste e l’augurio di buon lavoro.

Tesser
V
Vicenza : Nel corso dell’ultima settimana è proseguito con grande partecipazione il tour della società L.R. Vicenza nei club biancorossi: Martedì 21 ottobre una delegazione della società L.R. Vicenza è stata ospitata dal Club Isola Vicentina: i giocatori Armand Rada, Giulio Pellizzari e il Direttore Generale Werner Seeber hanno avuto modo di trascorrere una serata insieme ai tifosi che hanno accolto la delegazione con grande calore ed entusiasmo.
Giovedì 23 i giocatori Alessio Tribuzzi, Filippo Alessio e il Direttore Generale Werner Seeber sono stati accolti dal club di Sarcedo dove anche qui affetto e partecipazione non sono mancati. A nome di tutta la società si ringrazia il presidente del Club Isola Vicentina Achille Vighesso, il presidente del Club Sarcedo Luca Tessaro e tutte le persone presenti che hanno contribuito alla realizzazione di due serate all’insegna dell’unione, passione e senso di appartenenza ai colori biancorossi.
Vicenza (settore giovanile): La società L.R. Vicenza presenta il programma del settore giovanile del fine settimana:
Under 17 a Galliera Veneta domenica ore 15.00 con il Cittadella
Under 15 a Badoere Sabato ore 14.00 con il Cittadella
Under 14 a Vigardolo domenica ore 10.30 con il Venezia

L’under 15 ancora a punteggio pieno
Vicenza calcio amputati: Venerdi 11 ottobre abbiamo avuto il piacere e l’onore di ospitare le ragazze del Sassuolo Calcio Femminile al nostro allenamento. Un momento speciale, pieno di energia, passione e ispirazione.
Daniela Sabatino ci ha raccontato la sua storia, ricordando come agli inizi anche il calcio femminile abbia dovuto affrontare tante difficoltà: “All’inizio per noi era come per voi. Abbiamo fatto tanti sacrifici per poter fare allenamenti e partite. Oggi dopo tanti anni siamo arrivate al professionismo. Quindi non mollate! Oggi, a quarant’anni, gioco ancora in Serie A perché continuo a divertirmi, a metterci passione, umiltà e dedizione.”

Parole che ci ricordano quanto il cuore e la determinazione possano portare lontano.
Anche Davina Philtjens ci ha regalato uno spunto prezioso: “Vengo dal Belgio, dove la federazione sta investendo tanto nel movimento del calcio amputati, costruendo campi e strutture dedicate. Sarebbe bello vedere anche qui lo stesso sostegno per far crescere il movimento. Da parte nostra, promettiamo che continueremo a esserci per sostenere, promuovere e far crescere il calcio amputati, proprio come è cresciuto quello femminile negli anni”.
I recapiti del sito
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

