CARMENTA – POLEO ASTE 1-1
Carmenta: Coppo, Pettenon (13’ st Signori), Cavalli (18’ st Stragliotto), Mascarello, Gonzales, Marin, Amal, Stocco, Marazia (44’ st Brahimi), Hajdari (10’ st Peruzzi), Berton. All. Zancan
Poleo Aste: Pozzan, Antoniazzi, Palmadessa (39’ st Sartore), Malaj, Stella, Campese, Owusu (25’ st Scalabrin), Cazzola L. (16’ st Povolo), Bigarella (19’ pt Battistella), Cazzola A. (33’ st Okechukwu), Savio. All. Piovan
Arbitro: Bordin di Castelfranco Veneto
Reti. Pt 11’ Savio (PA), 41’ Amal (C)
Note. Ammoniti: Cavalli (C), Cazzola L. (PA). Corner 2-4. Rec. pt 3’, st 4’
Cronaca di Roberto Pivato, foto di Eddy Rizzotto in arrivo
CARMIGNANO DI BRENTA
Pareggio nel complesso giusto tra Carmenta e Poleo Aste. Gli ospiti si fanno preferire nelle fasi iniziali di ambo i tempi, i locali crescono nella parte conclusiva delle due frazioni di gioco. Anche sul piano delle occasioni da rete regna un sostanziale equilibrio.
Poleo Aste in grigio, Carmenta in bianco.
La prima conclusione è di marca scledense, al minuto 3: Malaj carica il destro dai 20 metri, palla abbondantemente a lato. Due minuti più tardi Amal scarica per Hajdari, che dal limite manda alle stelle col piatto sinistro.
All’11’ Poleo in vantaggio: Savio scappa sulla sinistra e trafigge Coppo in uscita con un preciso destro sul palo lungo. Il Carmenta reagisce alla distanza. Al 20’ cross di Stocco dalla destra, incornata di Hajdari, palla sopra la traversa. Al 26’ Amal fa filtrare per Hajdari, il quale scatta sul filo del fuorigioco, ma perde l’attimo buono per la battuta, facendosi respingere la conclusione da favorevolissima posizione. Al 28’ Amal ci prova dalla distanza, ma il suo destro è largo.
Tra il minuto 29 ed il minuto 32 il Poleo si rifà vivo in attacco. Prima è Cazzola L. a mandare a lato non di molto su invito dello scatenato Savio; poi è Battistella – subentrato a Bigarella, infortunatosi ad una spalla – a sciupare a tu per tu con Coppo, il quale respinge di piede la conclusione del centravanti.
Finale di tempo tutto carmignanese. Al 39’ traversone di Amal dalla sinistra, testa di Marazia, Pozzan para sicuro. Al 41’ il pareggio: affondo di Berton sulla destra, cross malamente respinto da Malaj, Amal controlla e trafigge Pozzan con un destro rasoterra. Al 44’, infine, destro di Stocco dalla distanza, centrale.

Il secondo tempo si apre con gli ospiti più propositivi e i padroni di casa costretti nella propria metà campo. La grande occasione per il nuovo vantaggio ce l’ha Savio, imbeccato alla perfezione da Cazzola L.: il numero 11 questa volta è fermato dalla provvidenziale uscita di Coppo (4’). Al 22’ l’inesauribile Savio scende sulla corsia di sinistra e centra per la testa di Battistella: sfera sul fondo.
Da qui in avanti gli uomini di Piovan accusano un calo fisico e l’undici di Zancan preme di conseguenza sull’acceleratore. Sono tre le nitide palle-gol costruite dal Carmenta nel giro di 120 secondi. Al 29’ azione personale di Stocco, uno dei migliori, e cross basso sul quale Peruzzi in scivolata non arriva per un soffio. Un minuto più tardi doppia occasione colossale. Il solito Stocco smarca Marazia in area, destro di prima intenzione bloccato a terra da Pozzan; subito dopo Marazia mette Stragliotto davanti al portiere, il quale è nuovamente superlativo nel chiudere lo specchio della porta all’avversario, Stocco tenta il tap-in, un difensore si immola e salva.
L’ultimo sussulto del match al minuto 38: destro ad incrociate di Savio dal limite e palla sul fondo non di molto.

