Banner


Edicola EVIDENZA

L’edicola del giovedì: altri cambi in panchina…

Scritto da Federico Formisano

Gli ultimi articoli pubblicati

https://www.calciovicentino.it/2025/10/29/ledicola-del-mercoledi-si-cambiano-anche-i-presidenti/ Le notizie del giorno
https://www.calciovicentino.it/2025/10/28/news-serali-arzignano-passa-il-turno-villafranca-cambia-mister/ E quelle della sera…
https://www.calciovicentino.it/2025/10/29/risultati-di-mercoledi-29-ottobre/ Risultati delle gare di Coppa
https://www.calciovicentino.it/2025/10/28/con-una-gara-intensa-il-thiene-batte-il-san-giorgio-e-torna-primo/ Thiene – San Giorgio con le foto di Lucio Benedetti Vallenari
https://www.calciovicentino.it/2025/10/28/la-promozione-b-di-lissandrini-in-alta-quota-si-corre/ La Promozione B di Maurizio Lissandrini
https://www.calciovicentino.it/2025/10/29/prima-categoria-c-7-il-punto-di-alter-ego-top-cannonieri-e-cronache/ La prima categoria C di Alter Ego
https://www.calciovicentino.it/2025/10/29/un-concordia-bassano-migliorato-strappa-la-vittoria-al-solagna/ con le foto di Dario Vanin

https://www.calciovicentino.it/2025/10/29/i-grandi-nomi-del-calcio-che-hanno-indossato-la-maglia-del-vicenza-in-carriera/ Redazionale

A

Almanacco: Ecco una nuova pagina dell’Almanacco on line di calciovicentino .  Oggi tocca  allo Schio  (Eccellenza A )  con le foto messe a disposizione dalla società, le schede dei giocatori, i dati della società e l’organigramma.

Finora abbiamo pubblicato le pagine di Berton Bolzano, Dueville, Longare, Malo,  Schio, Thiene e Trissino

 

Altair: Tutta la carriera da giocatore in Altair, a parte una stagione giocata nella Juniores dell’Union Torri, Matteo Pavan in questa nuova stagione ha “preso i gradi” di capitano dei gialloblù allenati da Nicola Maccà. Con lui facciamo il punto dopo le prime sette giornate di campionato:  Che capitano sei di questa Altair rinnovata? “Da piccolo facevo il terzino, poi il centrocampista nelle giovanili per poi approdare nella scorsa stagione nel mio ruolo attuale di difensore centrale. Studio Ingegneria Edile all’Università di Padova dove spero di laurearmi entro giugno del prossimo anno dato che mi mancano pochi esami e, con piacere, aiuto mio padre nell’attività di famiglia”.

Matteo Pavan

Dopo la retrocessione che cosa ti ha convinto a restare? “Il progetto che la società ha creato è basato sul magnifico ambiente che da sempre contraddistingue Altair. Ho un legame profondo con questa società e quindi è normale essere invogliato a restare. Mai avuto nessun dubbio!”

Che capitano sei? “Sono una persona che vede la mediazione come elemento essenziale per far crescere un gruppo che quest’anno è forte, ma anche molto giovane e quindi ogni tanto bisogna buttare acqua sul fuoco”.

A quale giocatore ti ispiri? “Sinceramente amo giocare a calcio ma non seguo così assiduamente. Se proprio devo dirtene uno penso a Javier Zanetti per le sue qualità sportive ed umane. Forse il modello vero è mio padre Franco il quale mi ha insegnato tantissimo, soprattutto a fare il terzino”.

Dove arriverà questa nuova Altair? “Oggi, dopo sette giornate di campionato, la penso come ad agosto quando ci siamo radunati per la prima volta: questa squadra vale almeno i playoff ma dobbiamo volare bassi e lavorare duro per migliorare l’approccio alle partite”.

 

Aneddoto del giorno: Una volta- racconta mister Silvio Baldini –  decisi di passare dal cimitero di Canevara per salutare un signore che era stato un grande tifoso del Milan. Era estate piena, il sole stava appena sorgendo, e il cancello del cimitero, come sempre, era aperto. Allenavo l’Empoli, era il mio primo anno in Serie A, e dentro di me avevo ancora quella meraviglia di chi si trova a vivere un sogno. Arrivai davanti alla sua tomba e, quasi per scherzo, gli dissi: “Lo sai, Gargiolli? Quest’anno giochiamo contro il Milan.” Fu in quel momento che, nel silenzio assoluto, sentii una voce, chiara come se fosse accanto a me: “Tu a Milano vinci.” Mi fermai. Pensai fosse solo suggestione. Eppure, quella frase mi rimase dentro. Passarono le settimane, iniziò la preparazione. Quando uscì il calendario, guardando Tavano e gli altri ragazzi, dissi: “Segnatevi questa: a Milano vinciamo.” Mi guardarono increduli, qualcuno rise. Ma io no. Io ne ero certo.

E così arrivò quel giorno. San Siro, colosso di cemento e storia. Davanti a noi una squadra da sogno: Kakà, Inzaghi, Ronaldinho, Shevchenko, Maldini, Pirlo, Ambrosini… Un muro, apparentemente insuperabile. Dopo due minuti passammo in vantaggio. Poi rimanemmo in dieci, e la partita divenne un assedio. Ma dentro di me c’era quella voce, quella promessa. Quando il quarto uomo segnalò sei minuti di recupero, gli dissi: “Puoi darne anche dieci, tanto questa partita è già scritta.” E così fu. Fischio finale: Empoli 1, Milan 0. Non tutte le vittorie nascono dal campo. Alcune prendono forma molto prima, nella mente, nel cuore, o magari in una voce che ti sussurra che il destino ha già deciso.

 

Arzignano:  Ecco le interviste post gara di Forlì di Francesco Toniolo: «Meglio di così non si poteva fare. Ottima partita, siamo stati solidi e non abbiamo preso gol. Abbiamo giocato e corso bene. Siamo molto contenti […] Lavoriamo bene durante la settimana. Anche chi ha giocato meno, me compreso, quando viene chiamato in causa risponde presente. In queste occasioni devi sempre cercare di mettere in difficoltà il Mister e penso che l’abbiamo fatto. Sa che per le prossime volte può contare su tanti altri. Avanti così […] Questa vittoria ci dà morale anche per il Campionato. Ridere e scherzare dopo una partita era da tanto che non lo facevamo. Cercavamo questo: una vittoria di gruppo che ci porta agli Ottavi».

E dell’attaccante Nicola Nanni:  +«Abbiamo avuto poco tempo per preparare la gara e conoscere l’avversario. Puntavamo tanto sui nostri principi e siamo stati molto bravi nell’andare a trovarli e restare sul pezzo fino alla via per il gol […] Il gol è sempre bello e lo dedico alla mia ragazza. Tramite la Coppa è importante darci uno slancio per il Campionato. Domenica abbiamo una partita importantissima a Lecco e avevamo bisogno di morale […] Puntavamo tanto su questa gara perché abbiamo bisogno di morale e animo dopo un periodo complicato. Dobbiamo fare forza su questa per rilanciarci. Anche a livello personale i gol aiutano sempre anche per dare una mano in più alla squadra […] Voglio, in parallelo alla squadra, ripartire da questa partita per tagliare un cordone rispetto a quello che è stato fino ad ora ed iniziare un nuovo percorso».

C

Calvene Lugo:  Per il momento è solo  un’indescrezione che la società da noi interpellata non conferma ma smentisce: secondo questa voce il Calvene Lugo avrebbe cambiato allenatore: dopo la sconfitta per 5-0 con l’Union Lc  con la squadra penultima in classifica la società avrebbe deciso per un cambio di conduzione tecnica.

Coppa Italia di Serie C:  Oggi le ultime due gare Ospitaletto – Inter Under 23 e  Latina – Perugia; Questi gli ottavi con l’Arzignano che sfida il Ravenna

Vincente Ospitaletto-Inter U23  Renate
Pro Vercelli – Atalanta U23
Sambenedettese – Union Brescia
Ravenna – Arzignano Valchiampo
Arezzo – Vincente Latina – Perugia
Ternana – Giugliano
Potenza – Audace Cerignola
Sorrento –  Crotone

D

Due gemelli in campo: Fratelli. Gemelli. Per la prima volta avversari in una gara ufficiale. i fratelli gemelli Federico e Filippo Valentini si sono ritrovati l’altra sera sul campo di Forlì.  Federico è partito titolare nell’Arzignano mentre Filippo, nel Forlì,  è subentrato ad un compagno nella ripresa.  I due ragazzi sono cresciuti nel Cesena e da quest’anno giocano con le loro nuove società che si sono incontrate in Coppa Italia

 

 E

Eccellenza:  questa la classifica marcatori del girone B aggiornata alla Settima giornata

5 reti: Cendron (Julia Sagittaria), Cais (Portomansuè), Manzan (Sandonà);
4 reti: Bezze Alessandro, Zuin (Piovese);
3 reti: Pilotti (Borgo Valbelluna), Cossalter, Omoregie (Cavarzano), De Zotti (Eclisse Pievigina), Baggio R. , Favero (Godigese), Nascinguerra (Marosticense), Pozzebon (Portomansuè), Abcha, De Stefani (Sandonà) Sottovia (United Borgoricco);
2 reti: Pontin (Caerano), Faye (Cavarzano), Bezze Alessio; Montalto (Dolo), Gasparini (Eclisse),  Cappella (Godigese) Pozzebon A. (Leo), Basso (Marosticense), Veronese (Piovese), Canato (Portomansuè), Scantamburlo (Sandonà) Sottovia (United Borgoricco);

P

Presenze e reti:ecco le presenze e le reti di  Alto Academy e  Carmenta

Alto Academy: Dalla Riva 7,  Dani Alb.7 (1), Nanto 7 (2) Daniele 7, Fossato 7  (2), Lorenzato L. 7, Marzarotto 6, Lain 6, Canova 6, Dal Maso 5, Ronzani P. 5 (2),  Vemelli 5, Casarotto 5, Nikolic 4, Bortoloso 4, Taylor 3, Lovato 3, Casa 3, Lorenzato N. 3, Zolin 3,  Zaffonato 2,  Guglielmi 2 (1), Tavella 2,  Lorenzato G. 1, Dal Lago 1; mister Sgarabotto ha schierato finora 25 giocatori.

Carmenta: Coppo 7, Cavalli 7 (1),  Marin 7, Mascarello 7, Pettenon 7, Amal 7 (1), Stocco 7, Hajdari 7, Marazia 7 (3), Berton 6 (2), Signori 6, Brahimi 6 (1), Gonzales 4,  Peruzzi 4, Stragliotto 4,  Cristofani 3, Dalle Tezze 3,  Securo 2, Pasqualotto 1.  Gli allenatori del Carmenta hanno schierato finora  19 giocatori

Prima categoria: ecco i marcatori del girone B di Prima categoria
6 reti: Sinaj (Brendola);
5 reti: Bertini (Tregnago);
4 reti: Testini (Pozzo), Cuccarolo (Union Torri);
3 reti: Magnaguagno (Brendola), Arcaro (Due Monti), Borgatti (Lonigo), Vallenari (Real Grezzanalugo),  Ghisleri (Saval M.), De Simoni (San Vitale), Basile (Sovizzo), Bolletta (Union Torri), Vallerin, Vujic  (Valdalpone), Abedi, Lopresti, Pellegrini, Perbellini (Virtus Borgo V.)

Sinaj Steven

R

Rosà: La società non conferma ufficialmente ma il nuovo mister del Rosà è Paolo Zanon, che ha iniziato gli allenamenti già dall’inizio di questa settimana. Dopo l’esonero di Alberton e l’interregno affidato alla coppia Artuso- Pellizzer è confermata la nostra anticipazione di una settimana fa.

Il Rosà rafforzerebbe anche l’organico con l’arrivo del centrocampista Manuel  De Stefani Classe 1995, che nelle ultime due stagioni ha giocato con Nove e Cassola e in precedenza con Calvi Noale, Godigese, Giorgione

De Stefani Manuel

S

Serie C: la 12 giornata è spalmata fra Sabato e Lunedì

Sabato 1 novembre

Pergolettese Novara ore 14.30
Virtus Verona Trento ore 17.30

Domenica 2 Novembre

 

Triestina Union Brescia ore 12.30
Cittadella Pro Vercelli ore 14.30
L.R. Vicenza Giana Erminio ore 14.30
Lecco-  Arzignano V. ore 20.30
Lumezzane Renate ore 20.30

Lunedì 03 Novembre

AlbinoLeffe Inter U23 ore 20.30
Alcione Milano Pro Patria ore 20.30
Ospitaletto Dolomiti Bellunesi ore 20.30

Classifica:  LrVicenza 29, Brescia 24, Lecco 24, Inter Under 23   19, Alcione 18,  Pro Vercelli 16,  Cittadella 15, Renate ,  Trento, Dolomiti Bellunesi, 13, Giana Erminio Albinoleffe, Pergolettese 12, Virtus Verona, Novara 11, Arzignano, Ospitaletto  10 , Pro Patria 8, Lumezzane  7,  Triestina – 10

 

V

Vicenza: Al termine della partita L.R. Vicenza-Pro Vercelli, incontro che ha visto il Lane perdere 0-1, sono intervenuti in sala stampa mister Fabio Gallo e il portiere biancorosso Samuele Massolo. Queste le loro dichiarazioni:

Mister Gallo “Volevo vedere i ragazzi che hanno giocato un po’ meno, avevo qualcuno che aveva bisogno di fare un po’ di minutaggio. Mi dispiace perché è sempre una possibilità per qualcuno di giocare, detto questo però ho le idee sicuramente chiare, ma non è che questa partita mi deve dare degli input diversi rispetto a quello che ho quotidianamente tutti i giorni della settimana. Però mi dispiace per il risultato perché probabilmente avremmo meritato almeno di andare ai rigori che sarebbe stata anche una vetrina carina per le persone che ci hanno seguito oggi.

Abbiamo l’obiettivo del campionato e quindi abbiamo questi tre giorni per recuperare l’energie e prepararci per la partita di domenica”.

Samuele Massolo “Credo che ai punti avremmo meritato di più, abbiamo avuto diverse occasioni, un po’ di imprecisione, qualche ottima parata del loro portiere. Noi abbiamo subito due tiri in porta e abbiamo preso gol sul rimpallo. Dispiace perché era una competizione alla quale tenevamo. Quest’anno abbiamo cambiato tanto, abbiamo messo dentro ragazzi per bene, con la testa giusta, che spingono forte. Per me è comunque un piacere fare la settimana in questo modo. Cerco di farlo al meglio possibile, farmi trovare pronto quando sono chiamato in causa”.

Massolo

Vicenza: giornata di esordi e di giovani ieri: Mister Gallo ha ieri impiegato i difensori  Mattia Golin (2005), Matteo Vescovi (2005)  e Jacopo Binotto (2007), i centrocampisti Filippo Rosa (2007) ed Ettore  Broggian (2008) alcuni di loro esordienti assoluti.

Vescovi

Per domenica con l’assenza sicura di Sandon e Benassai potrebbe toccare a Vescovi o Fantoni giocare dal primo minuto con Cuomo e Leverbe

La società L.R. Vicenza informa che il difensore biancorosso Francesco Benassai ha riscontrato una lesione di basso grado sulla fascia plantare del piede sinistro nel corso dell’ultima partita di campionato contro il Trento. Il giocatore ha iniziato il percorso di recupero e sarà seguito quotidianamente dallo staff medico biancorosso per monitorarne i progressi e definire i tempi di recupero.

I recapiti del sito

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

Sull'Autore

Federico Formisano