Giovanili Juniores

Mondo Juniores a cura di L.Marchesini: settimana di imprese!!!

MONDO JUNIORES

A cura di Lamberto Marchesini

Juniores Nazionali

Conegliano 1907 – Campodarsego   0 – 0  Finisce in parità al Soldan la sfida fra la Juniores Nazionale di Mister Susic e il Campodarsego (foto Conegliano) (da facebook Conegliano 1907)

Este – Adriese   1 – 1   D. Previato (Este), I. Echchari (Adriese)

Luparense – Union Clodiense Chioggia   1 – 2   A. Sgarbossa (Luparense), A. Favaretto(2) (Union Clodiense Chioggia) Cade di misura l’Under 19 Nazionale di mister Fabio Casarotto contro l’Union Clodiense sul campo di Sant’Andrea I rossoblù si portano in vantaggio nel primo tempo grazie al terzo centro in campionato di Sgarbossa e vanno al riposo sul parziale di 1-0. Nella ripresa i Lupi partono meglio degli ospiti con Toniolo che colpisce la traversa e Corrà che dagli undici metri non riesce a siglare la rete del possibile raddoppio. Nel corso del secondo tempo i veneziani trovano il gol del pareggio e nel finale riescono anche a mettere a segno la rete del definitivo 1-2 I rossoblù restano a quota 9 punti in campionato dopo 8 giornate  (da facebook Luparense)

Maia Alta Obermais – Portogruaro Calcio   6 – 0   P. Ploner, G. Kabba (2), J. Kaufmann, J. Bocanegra, L. Damo  (Maia Alta Obermais) La nostra U19 vince 6:0 col Portogruaro (da facebook Maia Alta Obermais)

Mestre – Bassano   2 – 3   J. Bari, C. Donato (Mestre), T. Martini, R. Mognetti, J. Gaddo (Bassano)

Martini

San Luigi Calcio – Cjarlins Muzane   2 – 1   C. Verzegnassi, A. Pescatori (San Luigi Calcio), F. Bortolotti (Cjarlins Muzane)

Treviso – Brian Lignano   2 – 0   D. Sciuto, A. Dal Corso (Treviso) Arriva a Treviso il primo inciampo stagionale per l’Under 19 del Brian Lignano, che al termine di una gara intensa e di alto livello cede per 2-0 ai pari categoria biancocelesti, ora nuovi leader del Girone D dei Juniores Nazionali. Una sfida che ha confermato il valore delle due squadre: ritmi alti, qualità tecnica e tante occasioni da entrambe le parti. Nel primo tempo il Brian interpreta la gara con coraggio e personalità, costruendo due clamorose opportunità per passare in vantaggio: prima con Mosca, che centra il palo, poi con Savorgnani, che da ottima posizione non riesce a trovare il gol. Il cinismo, però, premia i padroni di casa: allo scadere della prima frazione è Sciuto a portare avanti il Treviso. Nella ripresa la formazione di mister Maodus continua a giocare con identità e spirito propositivo, mantenendo vivo il match fino all’ultimo. Nel finale, però, una ripartenza efficace dei veneti porta al 2-0 firmato da Dal Corso, chiudendo definitivamente i giochi. Nonostante la sconfitta, il gruppo gialloblù esce dal campo con la consapevolezza di aver disputato una prestazione matura, confermando di poter lottare ai vertici fino alla fine della stagione. Il Brian Lignano resta infatti saldamente nelle zone alte della classifica e guarda con fiducia al prosieguo del campionato. (dal sito del Brian Lignano)

Unione La Rocca Altavilla – Calvi Noale   1 – 0   G. Obretkovic (Unione La Rocca Altavilla)

Treviso in testa alla classifica con 21 punti; la Rocca Altavilla è  terzo a – 3 ; Bassano a 13. Luparense a 10

Juniores Elite

Girone A

Ambrosiana – Calcio Schio   3 – 1   F. Esposito, D. Ionita(2) (Ambrosiana), Casula (Calcio Schio) Sconfitta in Valpolicella per la Juniores élite di Marchioro, a cui non basta la rete di Casula per portare punti a casa; diverse le reti fallite dai nostri ragazzi, l’Ambrosiana dal canto suo sfrutta al meglio qualche ingenuità aggiudicandosi l’intera posta in palio,  (da facebook Calcio Schio)

Baldo Junior Team – Montorio FC   2 – 2   S. Apolinario, R. Bovo (Baldo Junior Team), A. Frigo, M. Capitanio (Montorio FC)

Calcio Trissino – Leodari Caldogno   2 – 2   T. Pellizzaro, A. Pellizzaro (Calcio Trissino), D. Palumbo, D. Coric (Leodari Caldogno)

Tommaso Pellizzaro

Alberto Pellizzaro

Coric del Caldogno

Palumbo

Oppeano – Team S. Lucia Golosine   3 – 1   M. Mozzo(2), R. Marini (Oppeano), R. Pigato (Team S. Lucia Golosine)

Real Grezzanalugo – Montecchio Maggiore   2 – 2   R. Mousso, A. Bellamoli (Real Grezzanalugo), A. Ghigi (Montecchio Maggiore)

Real Valpolicella – Malo 1908   3 – 1   F. De Agostini, M. Russelli, T. Corsi (Real Valpolicella), J. Ubozor (Malo 1908)

Justin Ubozor

San Giovanni Lupatoto – Zevio 1925 1 – 4

Un weekend che inizia con la caduta della Under19 per mano dello Zevio. Un approccio superficiale e una cattiveria agonistica non all’altezza ci fanno cadere. (da facebook S. Giovanni Lupatoto).  “Zevio imponente e dominante sul campo del San Giovanni Lupatoto. Quest’oggi i ragazzi di Mister Romio annichiliscono per 90’ i cugini biancorossi senza lasciar loro mai la speranza di tornare in partita. Alla rete del momentaneo pareggio per i padroni di casa, rispondiamo con Pipinato che apre le danze del match. Di seguito Roncolato, con un eurogol all’incrocio, ci riporta avanti. Nosa porta a tre le marcature con il classico gol dell’ex e Facchin chiude una sfida a senso unico. Una vittoria di testa cuore e gambe che regala morale alla truppa. Bravissimi.” (da facebook Zevio 1925)

Villafranca Veronese – Olimpica Dossobuono   2 – 0   P. Rodrigues, S. Lunardon (Villafranca Veronese) Non si ferma più la nostra Under 19: i ragazzi di Bubani hanno la meglio sull’Olimpica Dossobuono e volano in classifica. Il Villa sblocca la gara dopo soli 4 minuti con il gol di Goulart Pedro Rodrigues e mantiene il pallino del gioco per tutto l’arco della gara. Alla mezz’ora della ripresa Lunardon raddoppia mettendo in ghiaccio il risultato. Finisce quindi 2-0, un risultato che vale la quinta vittoria consecutiva e l’allungo in classifica nei confronti delle inseguitrici.  (da facebook Villafranca Veronese)

Il Villafranca al comando con 19 punti; inseguono il San Giovanni Lupatoto a 13  il Montecchio a 12 e  e Caldogno a 11.  Schio a 9 punti, Malo a 8; Trissino penultimo con 5 punti

Girone B

Albignasego Calcio – Mestrino United F.C.   1 – 0   W. Nidjeu (Albignasego Calcio) Battuta d’arresto per la formazione di Mr Daniele Mladossich, che non riesce a tornare alla vittoria e cede di misura all’Albignasego. Decisivo il gol subito alla mezz’ora  del primo tempo, che la squadra non è riuscita a recuperare nonostante i tentativi nel corso della gara.  (da facebook Mestrino United F.C.)

Bocar Juniors – Vigontina San Paolo   6 – 1   G. Mottaran, G. Ferro, A. Maron (2), A. Castelluccio, A. Fatty (Bocar Juniors), D. Benini (Vigontina San Paolo)

Sabato pomeriggio al Bocar Arena di Borgo Dolomiti la Juniores Regionale Elite travolge i padovani della Vigontina San Paolo con il risultato tennistico di 6-1. Dopo essere rimasti sotto per 0-1 al termine del primo tempo tutto è cambiato nella seconda fase di gioco con le reti di : Mottaran, Ferro, doppietta di Maron, Castelluccio e Fatty. Comando della classifica generale in coabitazione con l’Union Vis Lendinara. (da facebook Bocar Juniors)

Camisano Calcio 1910 – Arcella Padova   4 – 2 L. Bucur(3), J. Faggian (Camisano Calcio 1910), E. Fortin, L. Jammeh (Arcella Padova)

Favaro 1948 – United Borgoricco Campetra   0 – 2   M. Donaggio, R. Agostini (United Borgoricco Campetra)

La Rocca Monselice – Longare Castegnero   1 – 0   G. Navarra (La Rocca Monselice) Cabeza, Corazón, Cojones… non credo serva una traduzione. Oggi hanno vinto le 3C…  è stata una gara molto maschia, spigolosa, fisica, in un campo ancora appesantito dalla pioggia caduta questa settimana, contro un avversario che non ha risparmiato nulla …NOI ci siamo stretti intorno alla maglia e abbiamo vinto una battaglia molto importante!!! Merito ai ragazzi che non hanno mai mollato e nonostante i diversi tentativi falliti per un non nulla, sono riusciti col cuore a costruire una bellissima azione di gioco, a 10 minuti dal termine, che ha provocato un calcio di rigore sacrosanto trasformato dal nostro bomber Navarra. Molto bene chi è entrato dalla panchina sintomo che la squadra è unita e pronta!  (da facebook La Rocca Monselice)

Una sconfitta che brucia… non per il gioco espresso, ma per episodi che lasciano davvero l’amaro in bocca. I nostri ragazzi hanno lottato con cuore e carattere, ma quando certe decisioni vanno tutte da una parte, diventa difficile anche solo difendersi. Nonostante tutto, orgogliosi della prestazione e dell’atteggiamento: spirito di squadra, grinta e rispetto dei nostri colori fino all’ultimo secondo. (da facebook Longare Castegnero)

Piovese – Azzurra Due Carrare   2 – 0   A. Calogiuri, E. Tessaro (Piovese) La Juniores Elite continua la sua striscia positiva in campionato e vince 2-0 in casa contro l’Azzurra Due Carrare. Per i ragazzi di Mister Williams Righetto vanno a segno capitan Elia Tessaro e il Bomber Alessandro Calogiuri. (da facebook Piovese)

Pro Venezia 2015 – Pozzonovo   4 – 3   T. Scarpa(3), A. Rosin (Pro Venezia 2015), P. Tacchin(2), A. Foscarini (Pozzonovo)

Union Vis Lendinara – Unione Cadoneghe 1957   2 – 1   F. Bellini, N. Munari (Union Vis Lendinara), R. Longo (Unione Cadoneghe 1957)

Bella vittoria del Camisano che è terzo a due punti dal Bocar capolista e ad punto dal Borgoricco; Longare a quota 5, con 3 squadre alle spalle.

Girone C

Calcio Istrana 1964 – Quadrifoglio   2 – 3   N. Cibin(2) (Calcio Istrana 1964), G. Grossele, D. Roset, R. Boscardin (Quadrifoglio)

Godigese – Calcio Rosà   4 – 1   M. Piovesan, E. Adjoka(2), E. Campagnolo (Godigese), M. Scalco (Calcio Rosà) L’ Under 19 élite continua la sua corsa battendo con autorità il Calcio Rosà per 4-1 grazie alle reti di Piovesan, Ajdoka M. M. (doppietta) e Campagnolo E. (da facebook Godigese)

Julia Sagittaria – Liapiave   6 – 1   A. Elgorhy(2), M. Musola, A. Orefice, A. Soncin, F. Furlanis (Julia Sagittaria), A. Riglietti (Liapiave) Ulteriore vittoria per la nostra Juniores Élite I ragazzi di mister Baruzzo, si impongono per 6 a 1 contro il Liapiave  (da facebook Julia Sagittaria)

LeO Oderzo – Fulgor Trevignano   3 – 1   N. Boscariol, H. Eljamghili, E. Di Fiore (LeO Oderzo), A. Pasqualetti (Fulgor Trevignano)

Marosticense – Union Pro 1928   0 – 1   L. De Pieri (Union Pro 1928) Anche la Juniores Élite protagonista del weekend con una splendida vittoria esterna: Marosticense – Union Pro 0-1, gol decisivo di De Pieri! Una conferma del grande lavoro che parte dal vivaio e cresce settimana dopo settimana. Orgoglio, passione e risultati: questa è l’Union Pro! (da facebook Union Pro 1928)

Ponzano Calcio – Vittorio Falmec S.M. Colle   2 – 1   N. Russignan, A. Carraretto (Ponzano Calcio), F. Bressan (Vittorio Falmec S.M. Colle)

Real Martellago – Vedelago   3 – 0   A. Maurizio(3) (Real Martellago)

Sandonà 1922 – Portomansuè   2 – 1   N. Zanutto, T. Mazzarotto (Sandonà 1922), G. Furlan (Portomansuè)

Vince solo il Quadrifoglio; le vicentine tutte lontane dal primo posto della Julia 

Juniores Regionali

Girone B

Cartigliano Calcio – Virtus Cornedo   2 – 3   A. Bornaz, M. Guadagnini (Cartigliano Calcio), D. Mori, E. Gottardi, C. Peghin (Virtus Cornedo)

Guadagnini

Chiampo – Thiene 1908   0 – 1   N. Scaniello (Thiene 1908)

Scaniello

Dueville Calcio – Virtus Romano   0 – 1   D. Veizaj (Virtus Romano)

Eurocalcio – Calcio Sarcedo   5 – 5   A. Dalla Costa(2), M. Depasquale, A. Yamoul, L. Doci (Eurocalcio), A. Bance(2), N. Peruzzo, A. Issa(2) (Calcio Sarcedo)

Football Valbrenta – Sovizzo Calcio   4 – 2   T. Peruzzo(2), F. Daminato(2) (Football Valbrenta), T. Bedin, A. Rizzotto  (Sovizzo Calcio)

Junior Monticello – Union Olmo Creazzo   4 – 3   L. Acka(2), P. Papa, K. Jammeh (Junior Monticello), D. Enaruna, R. Corato, T. Calvo (Union Olmo Creazzo) La Juniores veniva da una settimana difficile dove è avvenuto il cambio della guida tecnica. La trasferta di Monticello lascia l’amoro in bocca per una sconfitta ingiusta che non premia la tenacia dei bianco azzurri. Partiti in svantaggio i ragazzi del neo mr. Dalla Pozza si lanciano in avanti alla ricerca del pareggio mai i pali per 2 volte dicono di no. Nel finale del tempo delle amnesie in fase difensiva portano il passivo sul 3-0. Si riparte nella ripesa con Scott che da la carica accorciando le distanze ma il Monticello si riporta a + 3. Poteva essere la mazzatta finale ma il Creazzo non ci sta e si ributta in avanti trovando il goal con Corato. Purtroppo il 3 goal, rigore di Calvo, arriva troppo tardi e non c’è piu tempo per tentare il meritato pareggio. Finisce 4-3. Ma la determinazione e la voglia di emergere viste sabato sono sicuramente di buon auspicio per il nuovo corso della nostra Juniores. (dal sito dell’ Union Olmo Creazzo)

Sarego Liona Academy – Summania   1 – 6   A. Kariqi (Sarego Liona Academy), M. Dall’Oglio, G. Cornoló, E. Morina, Z. Poli, A. Collareda(2) (Summania)

Viatek San Paolo Ariston – Brendola   1 – 0   M. Casarotto (Viatek San Paolo Ariston) Bruttissima sconfitta per gli Juniores. (da facebook Brendola)

Il Thiene batte il Chiampo e lo supera in classifica; Cornedo terzo e Junior Monticello quarto

Girone C

Academy Plateola 1911 – Union Campo San Martino   1 – 1   B. Jobe (Academy Plateola 1911), A. Novello (Union Campo San Martino) Gli Under 19 conquistano un pareggio importante contro l’Union Campo San Martino, mostrando grinta e compattezza fino all’ultimo minuto. (da facebook Academy Plateola 1911)

Ardisci e Spera – Union Torri   0 – 2   M. Casazza, R. Busetto (Union Torri) La Juniores non si ferma più. I nostri magici ragazzi vincono 2-0 sul campo dell’Ardisci e Spera con i gol segnati da Busetto e Casazza. (dal sito dell’Union Torri)

Calcio Saonara Villatora – Virtus Abano   1 – 0   F. Vanzo (Calcio Saonara Villatora) Partita che inizia subito forte con tanta fisicità e velocità da entrambi i lati. 10’ azione rapida dei padroni di casa che arrivano in area, ma è ottima la risposta della difesa Virtus. Tra il 15’ e il 30’ buoni sviluppi a centrocampo, anche se a tratti macchinosi, portano prima Salvato ad un cross preciso per Mescalchin a centro area che capitola sopra la traversa, e poi proprio quest’ultimo ad un tiro a 10 metri dalla porta abbondantemente a lato. Di contro la squadra ospite subisce le veloci ripartenze che portano a punizioni dalla trequarti sventate sempre da Favero. Si chiude il primo tempo che sembra voler confermare, come da inizio stagione, l’ottimo rendimento dei ragazzi nella prima parte di ogni partita. Ma che purtroppo non basta.

Riparte il match e si intravede un evidente calo, soprattutto nella parte centrale del campo dove varie volte la Virtus si trova in difficoltà con recupero di seconde palle e marcature troppo blande. Pericolosi infatti il Saonara che almeno 5 volte arrivano alla conclusione, anche se imprecisi.

I nostri ragazzi provano con le unghie e con i denti a interrompere l’arrembante assalto della squadra di casa, prima con Ceron e poi con Salvato, ma poco efficacemente. Si arriva così al 90° min dove in seguito ad un calcio d’angolo per il Saonara, il direttore di gara decreta un calcio di rigore per un presunto fallo. Decisione molto discutibile e che macchia in maniera indelebile sia il risultato della partita, che termina subito dopo con il risultato di 1-0, sia la direzione di gara, decisamente insufficiente. Sconfitta per la Virtus che da una parte denota una certa difficoltà che non sembra facile scrollarsi di dosso, dall’altra uno spirito di squadra che fino alla fine ha provato a resistere senza mollare. Buona prestazione di Mescalchin e Carraro. (da facebook Virtus Abano)

Due Monti – Armistizio Esedra Don Bosco   0 – 0  Un punto prezioso per Di Giusto e compagni sul campo della capolista Due Monti!  Da applausi la super parata di Moccia sul rigore avversario. Avanti così, ragazzi! (da facebook Armistizio Esedra Don Bosco)

0-0 della Juniores in casa con l’Armistizio, attualmente siamo terzi in graduatoria. Peccato per Plavsic che fallisce un rigore. (dal sito del Due Monti)

Euganea Rovolon Cervarese – Ambrosiana Trebaseleghe   1 – 0   G. Gueye (Euganea Rovolon Cervarese)

Resana CSM 2010 – Union Dese   0 – 2   E. Skjevik, E. Donà (Union Dese) Sugli scudi ancora la juniores regionale (nella foto), che resta al comando del campionato di categoria sbancando per 2-0 il campo del Resana: a segno Elias Skjevik ed Edoardo Donà. (foto dese) (dal sito dell’Union Dese)

San Giorgio In Bosco – PSN Legnaro Polverara   2 – 2   E. Betto, A. Saccardo (San Giorgio In Bosco), A. Benetton, M. Moscardin  (PSN Legnaro Polverara) Pareggio in trasferta per i nostri ragazzi, che portano a casa un punto prezioso al termine di una gara combattuta e ricca di intensità. Buona prestazione di squadra, con la voglia di lottare su ogni pallone e la determinazione di chi non si arrende mai. Si cresce, passo dopo passo, con spirito di gruppo e mentalità PLP. (da instagram PSN Legnaro Polverara)

Un punticino che fa bene, bravi ragazzi (da facebook San Giorgio In Bosco)

Villafranchese – Calcio Casalserugo Maserà   3 – 6   P. Gottardo(2), S. Nicca (Villafranchese), E. Bassani(3), G. Palmieri(2), D. Ivancic (Calcio Casalserugo Maserà)

Union Torri aggancia al terzo posto il Due Monti ad un punto dall’Euganea Rovolon e a 2 dalla capolista Union Dese. 

Juniores  Provinciali
VICENZA

Girone A

Lakota – Calcionovoledo Villaverla   0 – 1   G. Lazzarotto (Calcionovoledo Villaverla)

Pedemontana – San Tomio   2 – 2   A. Costa, D. Pozza (Pedemontana), K. Cappellazzo, T. Canova (San Tomio)

PGS Concordia – Alto Academy   1 – 2   M. Torresendi (PGS Concordia), A. Martinello, S. Ntiamoah (Alto Academy)

Martinello (foto di calciovicentino)

Poleo Aste – Ca 30 Calcio   1 – 1   L. Romagna (Poleo Aste), I. Haidi (Ca 30 Calcio)

Toniolo R. – Asiago Calcio 7 Comuni 1967   1 – 5   Autorete (Toniolo R), G. Fracaro, L. Alberti(2), N. Frigo, S. Anderson (Asiago Calcio 7 Comuni 1967)

Zanè 1931 – Orsiana   5 – 1   J. Devid, E. Crivellaro(3), L. Borgo (Zanè 1931), M. Rossetto (Orsiana)

Alto Academy e Zanè al comando con 13 punti  si avvantaggiano sul Lakota battuto dal Novoledo; Asiago raggiunge il Lakota al terzo posto. 

Girone B

Lonigo – Castelgomberto Lux   0 – 0  A reti bianche (0-0) la Juniores in quel di Lonigo, ma il primato in classifica per ora è al sicuro. (dal sito del Castelgomberto Lux)

Pareggio che, a differenza degli altri, ci manda a casa con il sorriso… non tanto per il risultato ma per la prestazione super dei ragazzi, compresi i molti 2009. Le occasioni sono state tante e ci è mancato solo il gol… Partita stupenda, ottime entrambe le squadre e anche l’arbitro si è rivelato davvero all’altezza. Tanti complimenti ai ragazzi, ma pensiamo subito alla prossima!  (da facebook Lonigo)

Ponte Dei Nori – Monteviale Calcio   1 – 5   F. Fanton (Ponte Dei Nori), I. Trevisan, P. Fortuna, F. Fiore, D. Preto, G. Bellin (Monteviale Calcio)

Real Brogliano – Azzurra Maglio   0 – 2   T. Brunialti(2) (Azzurra Maglio)

Real San Zeno Arzignano – San Vitale 1995   2 – 0   J. Tucci, A. Lora (Real San Zeno Arzignano)

Rivereel Sossano – Montecchio S. Pietro   1 – 0   M. Ambrosini (Rivereel Sossano) Giornata storta anche per gli juniores che cadono di misura sul campo del Rivereel Sossano dopo una gara tirata fino all’ultimo. (da facebook Montecchio S. Pietro)

Spes Poiana – Calcio Tezze  3-0  Per decisione del Giudice sportivo a causa delle offese di un giocatore all’arbitro

Castelgomberto sempre al comando con 4 punti sul terzetto formato dal Tezze, dal San Vitale sconfitto dal Real San Zeno e dal Rivereel, unica squadra vincente fra le inseguitrici

Girone C

Bissarese – Calcio Gazzo   2 – 1   D. Zucconi(2) (Bissarese), D. Frison (Calcio Gazzo)

Ritorna al successo la Juniores, che ha ragione 2-1 del Gazzo tra le mura amiche grazie alla doppietta (seconda marcatura su calcio di rigore) di Zucconi. (dal sito della Bissarese)

Camisano Calcio 1910 Sq. B – Breganze   3 – 0   A. Soufian, A. Druta, L. Bozic (Camisano Calcio 1910)

Fides San Pietro In Gu – Berton Bolzano Vicentino   1 – 1   R. Renaldini (Fides San Pietro In Gu), A. Cason (Berton Bolzano Vicentino)

Riccardo Renaldini (foto di calciovicentino)

Foto da facebook Berton Bolzano Vicentino

Ospedaletto Vicenza – Cresole 80   1 – 1   C. Coppola (Ospedaletto Vicenza), A. Brotto (Cresole 80)

Quinto Vicentino – Riviera Berica   1 – 4   S. Limonaqi (Quinto Vicentino), M. Calandra, T. Losi, A. Cisco, M. Buson (Riviera Berica)

San Lazzaro Serenissima – Isola Castelnovo 0 – 2 D. Fontana, M. Ronzani (Isola Castelnovo)

Juniores Provinciali
BASSANO

Concordia Bassano 2023 – Bassanese   3 – 5   D. Pavicevic, M. Bortignon, P. Diane (Concordia Bassano 2023), M. Malvezzi(3), F. Parise, F. Carinato (Bassanese)

Cusinati – Calcio Colceresa   2 – 0   M. Battochio, A. Baggio (Cusinati)

Fontanivese S. Giorgio – San Pietro Rosà   0 – 1   P. Bozzetto (San Pietro Rosà) Le pantere tirano fuori ancora una volta gli artigli e vincono 1-0 sulla Fontanivese, mantenendo la testa della classifica del campionato Juniores Provinciali Bassano.

Galliera – S. Croce   1 – 0 G. Iori (Galliera)

Nove Stefani Consulting – Mottinello Nuovo   5 – 2   M. Stefani(4), L. Melan (Nove Stefani Consulting), D. Tessarollo, R. Moccellin (Mottinello Nuovo) Spettacolo gialloblù al Comunale! I nostri Juniores conquistano una bella vittoria per 5-2 contro il Mottinello Nuovo, al termine di una partita giocata su ottimi ritmi e a viso aperto da entrambe le squadre. Il primo tempo è stato ricco di emozioni: sono andati in svantaggio, hanno trovato subito il pareggio, poi il vantaggio, ma sono stati nuovamente raggiunti. La squadra ha reagito con carattere, trovando il terzo gol con Melan e poi il quarto!

Nel secondo tempo i ragazzi hanno gestito la gara con maturità, restando solidi sia dal punto di vista tecnico che fisico, e chiudendo i conti con il quinto gol. Da segnalare la prestazione super del nostro bomber Stefani, autore di ben 4 reti!

Mini-intervista con Mister Tiziano Pomposo “Sono estremamente soddisfatto della prestazione dei ragazzi. Abbiamo affrontato una partita difficile, con momenti altalenanti, ma la squadra ha dimostrato forte carattere e grande unità. Stefani oggi è stato devastante sotto porta, ma voglio fare i miei complimenti anche a chi è entrato a partita in corso: hanno saputo mantenere intensità e equilibrio. Questo è il segnale che il gruppo, al di là degli undici titolari, è vivo e coeso. Ora testa alla prossima partita: continuiamo così, con umiltà e voglia di crescere insieme.”  (da facebook Nove Stefani Consulting)

San Vito Bassano – Roxius 3 – 2

Transvector – Olympia   4 – 5   A. Peruzzo(3), B. Frimpong (Transvector), E. Testa, A. Bouigader(2), M. Campagnolo, S. Antonello (Olympia)

Sull'Autore

Lamberto Marchesini