Seconda Categoria

Seconda Cat. E: il punto di Francesco Andreotti con top, marcatori e cronache

Il punto sulla settima giornata del girone E di Seconda Categoria: tabellini, cronache e marcatori.
a cura di Francesco Andreotti

L’Olmo vendica la sconfitta subita ai trentaduesimi di finale di Coppa Veneto per mano del Viatek superando proprio i padroni di casa con un pirotecnico 2-4 esterno. Sotto subito dopo 8 minuti il Creazzo, ci pensano, nella ripresa Prepelita su rigore e Guarda a ribaltare lo svantaggio iniziale. Si ripete ancora Carraro, a segno dagli 11 metri prima del ritorno ospite firmato da Guarda (doppietta per lui) e da Rigon, che mette allo scadere il sigillo sulla vittoria dei ragazzi di Vinoli. Ancora imbattuta la capolista, attesa nel prossimo turno da un impegno assai ostico: al Comunale di Via Torino arriverà infatti lo Junior Monticello, in un delicato scontro prima contro seconda.

 

Proprio i biancorossi riprendono la corsa verso la vetta classifica, interrotta momentaneamente dal pareggio incassato contro il Quinto. A stappare un match bloccato in cui la miglior occasione nella prima frazione di gioco capita al 42’ sui piedi di Angelo Tugnoli, con Rossi a chiudergli prontamente la porta in faccia, sono i cambi effettuati nel secondo tempo da mister Dori: Sottoriva, subentrato al posto di Prando buca Moresco e Nonni, anche lui entrato a gara in corso raddoppia al termine di una grande azione personale. La chance di riaprire i giochi il BP 93 ce l’ha al 75’ ma Scanavin si fa parare la conclusione dal dischetto da un Rossi in assoluto stato di grazia, al secondo penalty consecutivo disinnescato. Se la vittoria spinge il Monticello al secondo posto in classifica, gli ospiti vengono invece ricacciati nelle zone basse della classifica, con una situazione però tutt’altro che negativa.

La Bissarese, vera sorpresa stagionale finora regola il Marola in casa grazie ad un micidiale uno-due a distanza ravvicinata: successo firmato nei primi 18’ da Corato e Capozziello e terzo posto messo in saccoccia dai biancoazzurri, sempre più protagonisti di un campionato che non li vedeva di certo alla vigilia lottare per le zone alte di classifica, dopo la larga salvezza ottenuta la passata stagione. Tornano a perdere i padroni di casa, dopo più di mese dall’ultima volta, sconfitta che interrompe una striscia di ben 5 risultati positivi (1 vittoria e 4 pareggi). Attualmente quartultimi, mantengono comunque 2 punti di vantaggio dalla zona playout.

Ritrova il successo la Fides, dimenticando così il pesante rovescio patito contro l’Olmo Creazzo. A segno bomber Micheletto, bravo a deviare in rete da posizione ravvicinata il cross di Tomeo. Sempre il 9 locale sfiora il raddoppio prima dell’intervallo su assistenza di Jacopo Carli, classe 2008 e prodotto delle giovanili del San Pietro In Gu da tenere assolutamente d’occhio per via delle sue qualità tecniche. Il Riviera Berica resta comunque davanti agli avversari in classifica, occupando il quinto posto a quota 11 punti. Qualche posizione indietro, circa a metà del girone si collocano invece i biancoblu’, che tentano lentamente di recuperare le posizioni perse dopo la prima giornata.

Alla lunga sono emersi tutti i valori del Quinto Vicentino, dopo un avvio assai complicato: terzo successo ottenuto nelle ultime quattro giornate dai biancorossi, contro un Vicenza City dimezzato da infortuni e squalifiche. Dopo soli 5 minuti di gioco ospiti già in vantaggio: lesto Giaretta a ribadire in rete di testa la sfera dopo la deviazione avversaria su conclusione di Scanferla. Proprio al numero 9 ex Pedezzi e Grisignano poco dopo in mischia calcia verso la porta avversaria ma non si riesce a capire se la palla abbia o meno varcato la soglia di porta. Il raddoppio arriva comunque e porta la firma di Ponzio. Piove sul bagnato per i padroni di casa, che rimangono in 10 nei minuti finali a causa del doppio giallo sventolato dal direttore di gara nei confronti di Otoo. Sempre più ultima in classifica, la formazione della città è ora chiamata a invertire il prima possibile la rotta se non vuole andare incontro ad un’altra, amara retrocessione.

Gol di Giaretta

 

Il San Lazzaro infligge la manita al malcapitato Bassan Team Motta: 5 reti segnate, tutte nel primo tempo, con tripletta di Sanna Baldeh, sempre più trascinatore dei rossoblù nonché capocannoniere del girone e Ferramosca e Klaic ad aumentare ulteriormente il già pesante parziale. L’ottava di campionato vedrà i padroni di casa affrontare in trasferta il Real Rampazzo mentre gli ospiti, alla ricerca del pronto riscatto riceveranno a domicilio la Fides, galvanizzata dopo il recente successo di misura ottenuto.

Il 7 Mulini Fimon fa valere l’effetto casa, imponendo anche al Lampo lo stop. Locali in avanti con Cusinato, gli ospiti raggiungono il pareggio con il solito Rozzanigo, che sembra oramai averci preso gusto nel punire le difese avversarie ma sono costretti a capitolare nel secondo tempo al colpo da tre punti targato De Paolis in pieno recupero. Dei 10 punti conquistati fin qua, ben 7 i gialloneri li hanno conquistati in casa, con il sintetico di Arcugnano trasformato in un autentico fortino. Seconda sconfitta consecutiva per i carmignanesi, ai quali sta sicuramente mancando in questo avvio di campionato una certa continuità nei risultati.

Chiude la giornata il pareggio tra Rampazzo e Grumolo. In vantaggio i padroni di casa nel primo tempo grazie alla rete di Davide Callegari, non tarda però ad arrivare il pareggio siglato Michael Callegari sempre dal dischetto. I giallorossi si riportano al comando della gara con Crosara ma in pieno recupero secondo rigore della gara trasformato ancora dallo specialista Michael Callegari. Un punto a testa che permette comunque ad entrambe le compagini di smuovere la classifica.

LA CLASSIFICA

Union Olmo Creazzo 19, Junior Monticello 16, Bissarese 15, Viatek San Paolo Ariston 13, Riviera Berica e Quinto Vicentino 11, San Lazzaro Serenissima e 7 Mulini Fimon 10, Fides San Pietro In Gu 9, Lampo e BP 93 8, Grumolo e Prix Marola 7, Bassan Team Motta 5, Real Rampazzo 4, Vicenza City 0.

 

I TOP DI GIORNATA

Sanna Baldeh (San Lazzaro Serenissima): si porta a casa il pallone, in virtù della tripletta realizzata contro il Bassan team Motta. Sempre più protagonista dell’attacco del San Lazzaro, si prende anche la vetta in solitaria della classifica marcatori. Un acquisto estivo assolutamente azzeccato.

Francesco Guarda (Union Olmo Creazzo): ci pensa il centrocampista dell’Olmo capolista ad oscurare la doppietta realizzata da Carraro del Viatek. Due reti molto pesanti, una delle quali a riportare avanti il Creazzo dopo il pareggio del bomber avversario. Si prende le luci della ribalta e mister Vinoli non può che essere contento di aver tra le mani un’arma in più per la rincorsa alla vittoria del girone.

Andrea Rossi (Junior Monticello): i suoi guantoni hanno lasciato un’impronta notevole sul successo del Monticello. Nel primo tempo salva tutto su Tugnoli, nella ripresa invece ipnotizza Scanavin neutralizzando il suo tentativo. Una sicurezza per i compagni, decisivo con le sue parate quanto Sottoriva e Nonni, i due marcatori.

 

I RISULTATI E LE CRONACHE

Viatek San Paolo Ariston – Union Olmo Creazzo 2-4 Carraro (2, V), Prepelita (U), Guarda (2, U), Rigon (U).

La prima squadra veniva dalla cocente delusione per l’eliminazione in coppa patita con il San Paolo mercoledì. E proprio contro il San Paolo i ragazzi di mr. Vinoli erano impegnati oggi nel delicato scontro di alta classifica. La maledizione del campo Gagliardotti sembrava colpire ancora con i locali che fin da subito si portano in vantaggio. Per tutto il primo tempo i bianco azzurri attaccano ma senza portare pericoli degni di nota, rischiando di capitolare ancora con i contropiedi del San Paolo. La ripresa è tutta un’altra storia con Prepelita che pareggia su rigore e Guarda che capitalizza una bella azione corale ribaltando la situazione. Il San Paolo non ci sta e pareggia su rigore. Il Creazzo torna in avanti e ancora Guarda s’inventa un euro goal di testa, anche qui, a completamento di una bella azione bianco azzurra. Allo scadere uno stremato Rigon trova le ultime energie per lasciare la difesa avversaria sul posto siglando così il definitivo 4-2. Riscossa doveva essere e riscossa c’è stata. Settimana prossima altro sconto di alta classifica tra le mura amiche del Polisportivo contro il Monticello. (dalla pagina Facebook dell’Union Olmo Creazzo).

Solo dopo pochi giorni dalla nostra vittoria per 2.0 nella partita di Coppa Veneto, al Gagliardotti ritorna il match tra Viatek e Olmo. Partita intensa, con molti episodi, tensione, ma anchee sopratutto due squadre che si vogliono fronteggiare a viso aperto, in cerca della vittoria. Una gara tra l’altro ben arbitrata. Primo tempo di marca Viatek; dopo pochi minuti si trova in vantaggio con Carraro abile nell’infilare la porta avversaria con un tocco di sinistro.
E per tutto il tempo, la squadra locale cerca insistentemente il colpo del 2 -0. Ma siamo imprecisi, nell’ultima scelta, siamo imprecisi nello sviluppo di contropiedi importanti. Abbiamo frenesia nel giocare la palla. Gli avversari appaiono passivi. E la frazione si chiude con il minimo vantaggio.
Nella ripresa dopo due minuti la partita di sviluppa su un altro fronte. L’Olmo trova un rigore che viene realizzato da Prepelita. Noi subiamo il colpo e al 55’, complice una serie di errori da parte nostra, gli ospiti si portano in vantaggio con Guarda. Il Viatek riparte e rialza la testa. E dopo una pressione costante troviamo il 2.2 con il rigore procurato da Somma e realizzato da Carraro.
Pare inizi una nuova fase per noi, ci proviamo a ribaltarla, ma negli ultimi 10 minuti subiamo altri due gol che indirizzano la gara definitivamente verso Olmo. (Da Facebook Viatek) 

Junior Monticello – BP 93 2-0 Sottoriva, Nonni.

Bissarese – Prix Marola 2-0 Corato, Capozziello. Torna al successo la prima squadra che piega tra le mura amiche il Marola 2-0 e si issa al terzo posto della generale. Gara risolta subito con i nostri che segnano in 15′ con Corato e Capozziello poi gestiscono il resto del match senza troppi problemi. Domenica prossima trasferta sul campo del Quinto Vicentino. (dalla pagina Facebook della Bissarese).

Fides San Pietro In Gu – Riviera Berica 1-0 Micheletto. E si torna a vincere Vittoria di corto muso che pone fine al filotto negativo, in gol per noi Micheletto Ora testa alla prossima! (dalla pagina Facebook della Fides San Pietro In Gu).

Vicenza City – Quinto Vicentino 0-2 Giaretta, Ponzio. Per questa partita è stato pubblicato un servizio del direttore Federico Formisano.

L’azione che precede il gol di Giaretta (foto inedita)

San Lazzaro Serenissima – Bassan Team Motta 5-0 Baldeh (3), Ferramosca, Klaic.

7 Mulini Fimon – Lampo 2-1 De Paolis (M), Rozzanigo (L), Cusinato (M). Sconfitta per 2-1 in casa del 7 Mulini Fimon con in gol una volta ancora il nostro Rozzanigo. Next stop: Vicenza City. (dalla pagina Facebook del Lampo).

Real Rampazzo – Grumolo 2-2 Callegari A. (R), Callegari T. (2, G), Crosara (R).

 

LA CLASSIFICA MARCATORI:

 

7 reti: Sanna Baldeh (San Lazzaro Serenissima);

6 reti: Denis Prepelita (Union Olmo Creazzo);

4 reti: Giulio Scanavin (B.P. 93), Michael Callegari (Grumolo), Gabriele Carraro (Viatek San Paolo Ariston);

3 reti: Alessio Procino (Bissarese), Tommaso Dal Lago (Junior Monticello), Davide Giaretta (Quinto), Giovanni Crosara (Real Rampazzo), Alberto Balbo (Riviera Berica), Mikhelian Met Hasani (San Lazzaro), Luca Sartori (Union Olmo Creazzo), Gabriele Rozzanigo (Lampo), Nicola Salvò (Viatek San Paolo Ariston), Matteo Cervone (Bassan Team Motta).

2 reti: Kingsley Alozie, Matteo Capoziello e Luca Lodo (Bissarese), Arbi Kasmi, Alessandro Micheletto, (Fides San Pietro in Gu), Damiano Riello (Grumolo), Davide Sarto e Matteo Sottoriva (Junior Monticello), Stefano Cepraga (Lampo), Kevin Diouro e Ousman Cham (Marola), Alberto Savio e Marco Scanferla (Quinto Vicentino), Dusan Dordevic, Davide Faccio, Tommaso Ferrarin, Andrea Rizzo e Alessandro Tataranu (Riviera Berica), Francesco Guarda (Union Olmo Creazzo).

1 rete: Stefano Barci, Lorenzo Cocciolone, Vittorio Coroi, Marco Cusinato, Federico De Paolis, Riccardo Passaro, Andrea Rainaldi e Alberto Ruaro (7 Mulini Fimon), Mauricio Raffaelino (Bassan Team Motta), Ayeh,  Giovanni Baldin, Tommaso Bellosi, Davide Cazzola, Tommaso Corato, Filippo Goracci e Matteo Marcheluzzo (Bissarese), Angelo Tugnoli (Bp 93), Giulio Bressan, Andrea Sandonà, Martin Schiavo e Leonardo Vescovo (Fides San Pietro In Gu), Luca De Rossi, Riccardo Riello e Filippo Guglielmo Zordan (Grumolo),  Filippo Carli, Pietro Munegato, Abdul Nonni, Eric Orciani, Luca Prando e Stefano Riva, (Junior Monticello), Nicolò Tessarollo e Mattia Vanzetto (Lampo), Emanuele Cenzon, Michele Vezzaro, Kevin Zaramella e Alessandro Zocca (Prix Marola),  Alex Anto, Manuel Ferracin, Diego Marconato, Andrea Mariotto e Marco Ponzio  (Quinto Vicentino), Elia Barban, Davide Callegari e Federico Curvato (Real Rampazzo), Leonardo Castagna, Lazar Dordevic e Giovanni  Simionato(Riviera Berica), Luca Ferramosca, Marko Klaic, Nabil Laftah e Francesco Trevisan (San Lazzaro Serenissima), Matteo Rigon, Giovanni Tonello e Andrea Piazzon (Union Olmo Creazzo), Diego Ceccani, Matteo Marotto,  Adam Piazza, Tommaso Somma, Diego Trivella e  Alessandro Tugnoli, (Viatek San Paolo Ariston), Clair Gay e  Abderahame Sy (Vicenza City).

 

NEL PROSSIMO TURNO:

Bassan Team Motta – Fides San Pietro In Gu
Grumolo – Viatek San Paolo Ariston
Lampo – Vicenza City
Prix Marola – 7 Mulini Fimon
Quinto Vicentino – Bissarese
Real Rampazzo – San Lazzaro Serenissima
Riviera Berica – BP 93
Union Olmo Creazzo – Junior Monticello.

Sull'Autore

Francesco Andreotti