Banner


Edicola EVIDENZA

L’edicola della domenica: una novità in panchina!

Scritto da Federico Formisano

Dopo due mesi di campionato ed un terzo di stagione che da stasera andrà in archivio,  non si potrà più parlare di giustificazioni: “la squadra è in rodaggio, aspettiamo i test più probanti, dobbiamo amalgamare il gruppo… ”   siamo di fronte ai primi bilanci e per qualcuno sono impietosi, per altri soddisfacenti.  Ci sono dieci squadre che hanno già cambiato allenatore, altre lo faranno nella prossima settimana. E c’è ancora un mese pieno prima di entrare nella nuova fase di mercato. Oggi tante le gare decisive in una classica giornata di novembre. Noi con l’ombrello o senza, saremo nei campi per seguire sviluppi e valutare la prima fase di questo bellissimo campionato !

Gli ultimi articoli pubblicati

https://www.calciovicentino.it/2025/11/01/ledicola-del-sabato-primo-di-novembre/ Le notizie del giorno
https://www.calciovicentino.it/2025/11/01/risultati-di-sabato-che-interessano-il-vicentino/  I risultati del Sabato: Anticipi di Serie D e Terza categoria, Primavera, Juniores Nazionali, Elite e Regionali
https://www.calciovicentino.it/2025/10/31/tutto-quello-che-ce-da-sapere-sulle-gare-del-primo-week-end-di-novembre/ Il vademecum di calcio vicentino con designazioni arbitrali, gare clou, squalificati, orari e campi particolari, cambi in panchina.
https://www.calciovicentino.it/2025/10/31/seconda-cat-e-il-punto-di-francesco-andreotti-con-top-marcatori-e-cronache/ Seconda E: il punto di Francesco Andreotti
https://www.calciovicentino.it/2025/10/31/il-venerdi-di-zanini-gagno-uomo-ragno/ Il Venerdì di Luciano Zanini
https://www.calciovicentino.it/2025/11/01/il-sarcedo-sogna-in-grande-zanin-gruppo-eccezionale-e-tanta-voglia-di-vincere/ Intervista a Zanin di Giosuè Belardinelli
https://www.calciovicentino.it/2025/10/31/e-mancato-ivo-pretto-una-vita-per-il-calcio-maranese/  La improvvisa scomparsa del dirigente del Silva Ivo Pretto
https://www.calciovicentino.it/2025/11/01/nel-derby-bassanese-under-19-impresa-del-concordia-con-il-san-vito/  Concordia- San Vito Bassano Under 19  con le foto di Dario Vanin

A

Almanacco: Ecco una nuova pagina dell’Almanacco on line di calciovicentino .  Oggi tocca  al Maddalene Pedezzi (Prima categoria C )  con le foto messe a disposizione dalla società, le schede dei giocatori, i dati della società e l’organigramma.

Finora abbiamo pubblicato le pagine di Azzurra Sandrigo, Berton Bolzano, Dueville, Longare, Maddalene,  Malo,  Schio, Thiene e Trissino

 

Arzignano:  Conferenza Stampa Pre-Partita, Calcio Lecco 1912 – Fc Arzignano Valchiampo, Designazioni arbitrali: Arbitro Valerio Vogliacco di Bari, Ass. 1 Roberto Palermo di Pisa, Ass. 2 Vincenzo D’Ambrosio Giordano di Collegno, Quarto ufficiale Davide Cerea di Bergamo, Operatore FVS Daniel Cadirola di Milano.

Allenatore Giuseppe Bianchini. «Dopo la vittoria in Coppa i ragazzi si sono ripresentati al campo seri, carichi e con quell’autostima in più che serve. In tanti hanno ben figurato. Ci siamo e vogliamo invertire il trend dell’ultimo periodo […] Domani sarà una partita difficilissima. Il Lecco è una squadra forte, fisica, allenata molto bene. Siamo consapevoli che abbiamo delle armi da giocarci e andremo allo stadio con la massima convinzione […] La squadra sta bene, è concentrata e con la voglia giusta. Cosa chiedo per domani? Essere solidi, equilibrati, coraggiosi».

Andrea Mattioli, attaccante. «La vittoria di Forlì ci ha dato un bel morale: dobbiamo lavorare tutti i giorni, dando il massimo, per cercare di preparare al meglio le partite e portare a casa il risultato […] Contro il Lecco dovremo essere solidi e aggressivi, sbagliando il meno possibile e andando più forte degli altri […] A livello personale? Non fa piacere essere ancora a zero gol però vivo il momento con il morale alto: l’importante è il bene della squadra e, come successo a Forlì, non penso a me stesso ma al gruppo passando palla se vedo un compagno in una posizione migliore della mia […] Il mio obiettivo è quello di fare meglio dell’anno precedente. Significa che stai migliorando e facendo bene. Ma, ripeto, penso alla squadra. La vittoria di martedì ci permetterà di fare uno step in avanti verso la salvezza».

La probabile formazione: Manfrin; Coppola, Rossoni, Boffelli; Cariolato, Lakti,  Bianchi, Chiarello, Bernardi; Minesso, Mattioli

B

Bassano:  Il Bassano reduce dagli 11 punti conquistati nelle ultime 5 gare va a Vigasio contro una formazione che ha un solo punto in meno in classifica e che se la gioca in zona play-off.  Mister Zecchin non avrà con se i soliti Mioni e Issa oltre a Modesto e Zufferdoni, ma recupera Stefanelli e De Leo. La probabile formazione: Costa, Campesan, Stefanelli, Marchiori, Zilio; De Carli, De Leo, Caccin, Gian; Cecchin, Menato.

C

Calvene Lugo:  Sarà Lacina Nohou, da giocatore a guidare la panchina e la squadra del Calvene Lugo dopo l’interruzione del rapporto con mister Andrea Maino.  Nohou, centrocampista del 1989, ha un importante passato alle spalle con vari campionati disputati con il Thiene, il Fara, l’Azzurra Sandrigo, l’Alto Astico Cogollo, il 7 comuni, il Treschè Conca, e nelle squadre con cui ha giocato è sempre stato considerato un leader..  Nella gara di domani sul campo del Concordia Bassano ci si attende dunque una scossa per rilanciare la squadra attualmente penultima con 4 punti.

G

Giana Erminio: Mister Espinal, nella gara di questo pomeriggio a Vicenza, non dispone di Magni, Ballabio e Rizzo dovrebbe schierare questa formazione  Zenti ; Alborghetti, Piazza, Ruffini (Ferri); Previtali, Lamesta (Pinto) , Berretta, Marotta, Nucifero (Ruffini); Gabbiani , Akammadu (Capelli)

L

La Rocca  Altavilla: Con la 10^ giornata si entra nel secondo quarto di questo campionato di serie D. Ospite al Paolo Rossi di Altavilla troviamo la Luparense di mister Beoni. I Lupi di San Martino, sono al settimo anno di Serie D, è squadra navigata oltre che ben organizzata in tutti i reparti. La conferma arriva soprattutto dagli ultimi due risultati, ottenuti contro due corazzate del girone: il pari ottenuto contro il Cjarlins Muzane e la vittoria esterna contro il Legnago, danno le dimensioni della pericolosità di questa squadra. Dal canto nostro, la squadra di mister Beggio non è da meno e, dopo la difficile e prestigiosa vittoria ottenuta in terra Friulana contro il Brian Lignano, ha lavorato sodo e preparato a puntino il delicato incontro contro la Luparense. Si gioca nel catino del Paolo Rossi con fischio d’inizio alle 14.30. La direzione di gara sarà affidata a Nicole Puntel della sezione di Tolmezzo, coadiuvata da Giovanni Luti di Livorno e Luca Laganà di Siena.

Lecco: Il Lecco di Valente torna a giocare tra le mura amiche del “Rigamonti-Ceppi” dopo essere diventata una macchina da trasferta quasi perfetta; abbastanza assurdo, pensando che prima della vittoria di Monza il successo esterno mancava da 686 giorni. Contro l’Arzignano Valchiampo, in subordine, i blucelesti avranno anche la missione del ritorno al bottino pieno in via Don Pozzi, lì dove la vittoria sta mancando dal 21 settembre (Lecco 3-1 Trento) e non sono arrivati gol all’attivo tra Giana Erminio (0-0) e Union Brescia (0-1).  Mister Federico Valente, con squadre di medio-bassa c’è sempre il rischio rilassamento: «Mai guardare indietro, questa settimana abbiamo aumentato il lavoro a livello d’intensità e volume per fare i prossimi step. Sabato scorso la prova è stata cattiva e intensa, non era facile rientrare in campo dopo lo stop e difendere così; ogni partita è dura, difficilissima e arrivano da una vittoria fatta in Coppa oltre al pareggio della scorsa settimana. Mai mollare un millimetro, ma costruire di più la nostra idea. Grassini ha ripreso completamente come Furrer, in gruppo da mercoledì e ieri ha fatto i primi contrasti; il suo recupero è molto veloce, penso sia una cosa mentale con uno scatto da fare lì: guardiamo come se la sente, decide lui se andare in campo o meno. Voltan ha ripreso, ma non è al 100% e non ci sarà. Marrone si è dovuto fermare, speriamo possa fare la rifinitura domani: siamo positivi».  (Da Leccoonline)

La probabile formazione: Furlan; Grassini, Tanco, Romani; Rizzo, Mallamo (Pellegrino), Zanellato, Metlika, Kritta; Frigerio; Sipos.

P

Pretto: I funerali  di Ivo Pretto si svolgeranno martedì, alle 15, nel duomo di Malo.

S

Schio: Lo Schio gioca oggi a Limena per proseguire la striscia positiva; l’Ufficio Stampa ha parlato con un protagonista di questa prima parte della stagione: Alex Crestani, l’ultimo degli arrivati in ordine cronologico, malgrado il poco tempo con cui ambientarsi ha conquistato la fiducia di tutti ed oggi ci racconta com’è stato possibile.

Ciao Alex! Ci racconti come sono andati questi primi due mesi in giallorosso? Come sei stato accolto e come ti sei inserito? «Devo dire che l’ambientamento è andato davvero alla grande: fin da subito ho instaurato un ottimo rapporto con i ragazzi e con ogni membro dello staff. La loro accoglienza è stata alquanto significativa per me, agevolandomi l’inserimento essendo arrivato dopo degli altri. C’è poi da dire che conoscevo piuttosto bene già alcuni giocatori con cui mi misurai in altre realtà nelle stagioni precedenti: come detto mi hanno accolto a braccia aperte facendomi sentire a casa e convincendomi di aver fatto la scelta giusta!»

Personalmente come hai vissuto le prime partite stagionali? E, soprattutto, come inquadreresti il match in programma domani pomeriggio? «Riavvolgendo il nastro e ripensando ai due pareggi che hanno inaugurato il nostro campionato, penso che in quel momento ci servisse ancora comprensibilmente del tempo per ambientarci, amalgamarci al meglio tra noi e trovare il giusto equilibrio. I risultati maturati nelle settimane successive dimostrano il valore del nostro gruppo e del grande lavoro svolto da tutti. Venendo al Limena, domani ci aspetta una partita molto difficile: il risultato da loro ottenuto domenica scorsa li avrà senz’altro galvanizzati e nutriranno una grande voglia di riconfermarsi. Ma noi siamo pronti, ci siamo preparati a dovere e vogliamo prolungare la nostra striscia di vittorie!»

Serie C: ecco risultati e programma della 12 giornata

Pergolettese Novara 2-2  Lorenzini (N)  Ferrandino, Parker (P) De Graca(N)
Virtus Verona Trento 0-3 Giannotti, Dalmonte, Sangalli

Dalmonte

Oggi

Triestina Union Brescia ore 12.30
Cittadella Pro Vercelli ore 14.30
L.R. Vicenza Giana Erminio ore 14.30
Lecco-  Arzignano V. ore 20.30
Lumezzane Renate ore 20.30

Domani

AlbinoLeffe Inter U23 ore 20.30
Alcione Milano Pro Patria ore 20.30
Ospitaletto Dolomiti Bellunesi ore 20.30

Classifica:  LrVicenza 29, Brescia 24, Lecco 24, Inter Under 23  19, Alcione 18,  Trento, Pro Vercelli 16,  Cittadella 15, Renate , Dolomiti Bellunesi, Pergolettese 13, Giana Erminio,  Albinoleffe, Novara  12, Virtus Verona 11, Arzignano, Ospitaletto  10 , Pro Patria, Lumezzane  8,  Triestina – 10

Classifica marcatori:

7 reti: Rauti (Vicenza);
5 reti: Minesso (Arzignano V.), La Gumina (Inter Under 23) Sipos (Lecco), Giannotti (Trento);
4 reti: Da Graca (Novara), Mastroianni (Pro Patria), Di Molfetta, Maistrello (Union Brescia), Morra (Vicenza), Fabbro (Virtusvecomp V.)
3 reti: Lombardi (Albinoleffe), Morselli (Alcione), Spinaccè (Inter Under 23),  Malotti, Rolando (Lumezzane), Bertoli (Ospitaletto),  Dore,  Parker (Pergolettese),, Comi (Pro Vercelli), Capone (Trento),Vertainen (Triestina), Spagnoli (Union Brescia), Stukler (Vicenza);
2 reti: Lupinetti, Mandelli, Parlati (Albinoleffe),  Pirola (Alcione),  Gaddini (Cittadella) Alcides, Clemenza, Mignanelli, Toci (Dolomiti B.) Akammadu (Giana Erminio), Fiordilino, Kamate, Topalovic (Inter Under 23), Furrer, Metlika,  Zanellato (Lecco) Gualandris (Ospitaletto), Ferrandino (Pergolettese), Mallahui(Pro Vercelli) Anelli, Spalluto (Renate),  Dalmonte (Trento), Gunduz, Ionita  (Triestina), Cazzadori (Union Brescia), Vitale (Vicenza), Munaretti, Patanè, Toffanin (Virtus Verona)

Serie D: La 10º giornata in serie D propone lo scontro diretto fra le prime due in classifica dove tutto può succedere !Nel girone C é arrivato il giorno che tanti aspettavano, la capolista Treviso ospita il Cjarlins Muzane che è dietro di un solo punto, spiccano le assenze di Marangon e Camarà per i friulani di mister Mauro Zironelli, ma il peso specifico delle due squadre costruite per vincere ci fa pensare che sarà una lotta aperta a qualsiasi risultato,sicuramente il peso del “Tenni” potrà fare la differenza per i trevigiani che in settimana con vari video e chiamate ai propri sostenitori,chiamerà a raccolta il pubblico delle grandi occasioni,oggi non si deciderà il campionato in qualsiasi caso,ma chi vincerà aumenterà la propria consapevolezza e l’auto stima !

Altro big match nel derby padovano tra Este e Campodarsego, i giallorossi di mister Pagan ancora imbattuti ormai sono una realtà anche se la rosa costruita dal ds Lucchini è molto giovane, mentre il Campodarsego ci aveva abituato ad una classifica più concreta negli ultimi anni, mister Bedin cercherà oggi di sbancare il “Nuovo Stadio” di Este per risalire e ritornare ad essere protagonista !
Molto interessanti anche i match di Vigasio Mestre e Altavilla, negli altri campi punti salvezza importantissimi !
Nel girone B nell’anticipo di ieri la capolista A.C.ChievoVerona non va oltre il pareggio contro la Calepina perdendo la possibilità di allungare ulteriormente in classifica,mentre il Caldiero ospita al “Mario Berti” il Breno che mister Cristian Soave conosce bene avendola allenata nella stagione 2022/2023,in caso di vittoria i gialloverdi del presidente Berti raggiungerebbero in classifica proprio i bresciani a quota 14 !   (Da Dilettanti a chi?)

V

Vicenza: In vista della partita L.R. Vicenza-Giana Erminio, incontro valido per la dodicesima giornata di Serie C Sky Wifi in programma oggi alle ore 14:30 allo stadio Romeo Menti, sono stati convocati i seguenti calciatori:

Portieri  Bianchi, Gagno, Massolo,  Difensori  Costa, Cuomo, Fantoni, Golin, Leverbe, Vescovi Centrocampisti  Broggian, Caferri, Carraro, Cavion, Cester, Rosa, Talarico, Tribuzzi, Vitale, Zonta Attaccanti Alessio, Capello, Morra, Rauti, Stückler

Confermate le assenze di Sandon (squalificato), Benassai, Pellizzari e  Rada; sono tra i convocati Cavion e Talarico. La probabile formazione:  Gagno, Cuomo, Leverbe, Fantoni;  Caferri, Zonta, Carraro, Vitale, Costa; Morra, Rauti

Cavion

Vicenza (Gallo): in vista della partita L.R. Vicenza-Giana Erminio mister Fabio Gallo ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “La sconfitta la conosciamo perché ognuno di noi nella propria carriera la l’ha subita. Personalmente è una cosa che non mi piace, considerando poi, quello che la squadra ha fatto con tutti i cambiamenti che ci sono stati, ma voluti e ben coscienti di tutto quello che ho fatto. Però poi dopo abbiamo analizzato, metabolizzato e ci siamo buttati nel lavoro a capofitto per quella che è la partita di domani.

Tutte le partite saranno difficili, i numeri poi dopo sono fatti per essere smentiti, quindi la Giana è un buon complesso che ha delle buone individualità, negli anni ha sempre avuto ottimi giocatori, ce li abbiamo anche noi, li avevo io nella passata stagione, quindi è una società che lavora bene, una società che ha ben chiare le proprie idee, i propri obiettivi, quindi noi non dobbiamo farci condizionare dai numeri che possono essere meno positivi dei nostri”.

Vicenza cf: oggi pomeriggio il Vicenza WFC incontra il Bologna FC  al Campo Comunale di Grisignano di Zocco. Le felsinee sono seste in  classifica e rappresentano un avversaria pericolosa e temibile ma la squadra di Viviani è reduce da due successi che hanno aumentato l’autostima e giocheranno per la vittoria

 

I recapiti del sito

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

Sull'Autore

Federico Formisano