MONDO JUNIORES
a cura di Lamberto Marchesini
Juniores Nazionali
Adriese – San Luigi Calcio 2 – 4 M. Buttini(2) (Adriese), A. Pescatori, D. Ciubotaru, F. Zecchini(2) (San Luigi Calcio)
Bassano – Portogruaro Calcio 2 – 1 M. Viero, R. Carulli (Bassano), P. Ferrigno (Portogruaro Calcio)
Calvi Noale – Este 4 – 0 T. Puggioni, C. Mamady (Calvi Noale)
Campodarsego – Maia Alta Obermais 2 – 1 N. Barbon, E. Pomiato (Campodarsego)
Cjarlins Muzane – Unione La Rocca Altavilla 1 – 2 A. Keqi (Cjarlins Muzane), G. Obretkovic, S. Pertegato (Unione La Rocca Altavilla)

Gavrilo Obretkovic
Luparense – Treviso 0 – 1 G. Zuin (Treviso) A Sant’Andrea l’Under 19 Nazionale cade di misura contro il Treviso nonostante un’ottima prestazione Nella prima frazione di gioco le due formazioni si rendono pericolose senza trovare la via del gol e gli ospiti sprecano anche un’occasione dal dischetto calciando alto al tramonto del primo tempo. Nella ripresa al Treviso basta un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione per strappare l’intera posta in palio, inutile la reazione finale della Luparense che deve cedere il passo ai biancocelesti (da facebook Luparense)
Union Clodiense Chioggia – Conegliano 1907 3 – 4 V. Ciumasu, Autorete, T. Mogno (Union Clodiense Chioggia), T. Marcon, M. Monaco(2), M. Agnoli (Conegliano 1907)
Brian Lignano – Mestre 6 – 1 G. Mosca(2), S. Mardero(2), F. Elezi(2) (Brian Lignano), C. Donato (Mestre)
La Rocca vince ed è secondo in classifica assieme al Treviso che ha battuto la Luparense; le due squadre sono staccate di 4 punti dal Brian Lignano che ha battuto 6-1 il Mestre.. Vince anche il Bassano, sesto in classifica.
Juniores Elite
Girone A
Calcio Schio – Oppeano 3 – 1 D. Basso, A. Fabris, B. Abazovski (Calcio Schio), M. Mozzo (Oppeano) Torna al successo la nostra Juniores èlite, vittoriosa oggi pomeriggio con l’Oppeano: le reti di Basso, Fabris, Abazovski risollevano i baby giallorossi. La classifica ora li vede al settimo posto e a contatto con il podio! (da facebook Calcio Schio)

Abazovski
Leodari Caldogno – Real Grezzanalugo 2 – 0 L. Ave(2) (Leodari Caldogno)
Malo 1908 – Montecchio Maggiore 2 – 4 M. Dal Lago, J. Ubozor (Malo 1908), A. Ghigi(2), Y. Odje, M. Vallarsa (Montecchio Maggiore)

Justin Ubozor del Malo
Montorio FC – Real Valpolicella 2 – 0 N. Andrioli, R. Venturini (Montorio FC)
Olimpica Dossobuono – Calcio Trissino 2 – 4 M. Gaspari(2) (Olimpica Dossobuono), R. Canevisio, Dalla Verde Manuel, T. Pellizzaro(2) (Calcio Trissino)

Tommaso Pellizzaro
Team S. Lucia Golosine – S. Giovanni Lupatoto 0 – 3 C. Klammer(2), G. Ferrarese (S. Giovanni Lupatoto)
Villafranca Veronese – Baldo Junior Team 2 – 1 T. Stancari(2) (Villafranca Veronese) Peretti (Baldo Junior Team)
Un’altra vittoria per il Villafranca U19, che supera in casa per 2-1 il Baldo Junior Team rimontando l’iniziale svantaggio. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, gli ospiti sbloccano la sfida con un contropiede. Immediata la reazione del Villa che si scatena con una doppietta di Thomas Stancari. Sesta vittoria consecutiva per i ragazzi di Massimo Bubani, che mantengono un discreto vantaggio in classifica nei confronti delle inseguitrici. (da facebook Villafranca Veronese)
Zevio 1925 – Ambrosiana 1 – 3 F. Lorenzo (Zevio 1925), D. Ionita(2), N. Tagliabue (Ambrosiana) Zevio e Ambrosiana arrivano a questo incontro appaiate in classifica a 10 punti. I ragazzi di Romio non riescono a ripetere la bella prova di San Giovanni e cadono malamente sotto i colpi di una bella Ambrosiana. Non basta la rete di Fagnani che riapre un match fin da subito in salita grazie al doppio vantaggio ospite. Nel finale l’Ambrosiana la chiude e porta a casa tre punti importanti per la classifica. Con questa sconfitta manteniamo un certo distacco dal fondo della classifica ma sabato sarà fondamentale voltare subito pagina contro il Baldo Junior Team fanalino di coda del girone. (da facebook Zevio 1925)
Villafranca primo con 6 punti di vantaggio sul San Giovanni e 7 sul Montecchio. Caldogno quarto a – 8 dalla vetta. Schio quinto. Il Trissino aggancia il Malo a 8 punti
Girone B
Arcella Padova – Pro Venezia 2015 2 – 1 A. Stella, G. Coi (Arcella Padova), M. Novello (Pro Venezia 2015) Arcella vince col Pro Venezia, la rete decisiva in pieno recupero! Vittoria importantissima ma soprattutto meritata per la juniores élite. L’obiettivo è chiaro, muovere la classifica e portare a casa punti. Dal primo minuto applichiamo bene il piano gara, far muovere gli avversari ed essere un po’ più attendisti, in fase di possesso invece siamo pericolosi e troviamo delle buone trame di gioco soprattutto in mezzo al campo con Fortin Vianello e Stella, ed è proprio quest’ultimo che al 20esimo minuto dopo un paio di dribbling al limite dell’area sgancia un missile sotto la traversa e sblocca la partita, 1-0 Arcella! Primo gol stagionale per Alberto che corona il gol con una prestazione da migliore in campo. Il primo tempo termina con dominio di gioco e un paio di occasioni interessanti ma senza trovare il raddoppio. Gli avversari non si rivelano pericolosi. Rientriamo al 2 tempo e dopo solo 4’ un calo di concentrazione… bel taglio del n.2 alle spalle di Farisato, a tu per tu col portiere non perdona, 1-1. La partita rimane sempre la stessa fino al 90’, dominiamo con un buon palleggio, ci rendiamo pericolosi dal limite e con un paio di calci d’angolo, gli avversari invece non si rendono pericolosi. A 10’ dalla fine il n.10 avversario viene espulso per doppia ammonizione, anche con un uomo in più però non ci sbilanciamo e al 93’ dopo una bella discesa di Rasi sulla destra é Coi che incorna un cross perfetto dentro l’area, 2-1 Arcella!! Continueremo a lavorare per colmare piccoli cali di concentrazione che determinano le partite, con entusiasmo e fame di vincere!!(da facebook Arcella Padova)
Azzurra Due Carrare – Favaro 1948 1 – 1 N. Miazzi (Azzurra Due Carrare), M. De Pol (Favaro 1948)
Bocar Juniors – Camisano Calcio 1910 1 – 2 P. Bergamaschi (Bocar Juniors), E. Ruaro, A. Gasparini (Camisano Calcio 1910)

Sabato pomeriggio al “Nereo Ferrari” di Corbola la Juniores Elite ha ceduto i tre punti agli ospiti del Camisano dopo essere rimasti in 10 per l’espulsione di Hermes ed essere passati in vantaggio al 3’ del secondo tempo con Bergamaschi subivano il pareggio ed il gol della sconfitta a cinque minuti dal termine. (da facebook Bocar Juniors)
Longare Castegnero – Piovese 1 – 2 M. Farinon (Longare Castegnero), E. Tessaro, D. Maniero (Piovese) Sconfitta che lascia amarezza. Dopo 15 minuti di grande intensità, con diverse occasioni create, alla prima ripartenza avversaria è arrivato il gol che ha complicato la gara. Sul doppio svantaggio i nostri ragazzi hanno reagito con coraggio, trovando il gol che ha riaperto la partita. Nel finale la squadra ha spinto con determinazione e poteva arrivare anche il pareggio, sfumato anche per un rigore non concesso che ha fatto discutere. Serve continuare a lavorare e mantenere compattezza: il campionato è lungo e la crescita passa anche da giornate così. Testa subito alla prossima sfida per invertire la rotta. Avanti insieme, sempre uniti! (da facebook Longare Castegnero)

Pozzonovo – Mestrino United F.C. 1 – 2 A. Carrer (Pozzonovo), J. Mauriello(2) (Mestrino United F.C.) Grande e meritata vittoria per i ragazzi di Mr Mladossich che espugnano il difficile campo del Pozzonovo, un avversario sì ultimo in classifica, ma oggi sceso sul terreno di gioco rigenerato dal cambio di guida tecnica operato in settimana e deciso a vendere cara la pelle. Il Mestrino però ha mostrato carattere, compattezza e qualità, trovando in Mauriello il protagonista assoluto: prestazione maiuscola e gol pesanti che riportano la squadra alla vittoria che mancava da quattro giornate. Tre punti fondamentali, frutto di impegno, spirito di gruppo e voglia di riscatto. (da facebook Mestrino United F.C.)
Esordio gagliardo ma dal finale sfortunato per Alessandro Belloni, nuovo allenatore della juniores élite del Pozzonovo (foto d’archivio), che cede per 2-1 proprio nei minuti conclusivi del derby tutto padovano con il Mestrino United. Vantaggio ospite in avvio di gara per un errore di marcatura in area: poi il Pozzonovo esce alla grande, andando ad un passo dal pareggio con due grandi opportunità di Mirko Urban (che prima spara sul fondo dopo aver eluso in dribbling l’uscita del portiere e poi non riesce a concretizzare a tu per tu con l’estremo difensore). Il meritato 1-1 diventa realtà a dieci minuti dal termine con un bel gol di Antonio Carrer ma il Mestrino United è letale nel punire, poco dopo, un altro svarione biancazzurro in uscita. «Abbiamo fatto una grandissima partita contro una squadra forte e decisamente organizzata – il commento a caldo di mister Belloni – Non ci è nemmeno girata bene, tra l’infortunio di Tacchin dopo un quarto d’ora e le molte occasioni non sfruttate. Ne abbiamo avuta una importante anche al 95’. Comunque sono contento della prova dei ragazzi, la strada è quella giusta». (da facebook Pozzonovo)
Unione Cadoneghe 1957 – Albignasego Calcio 0 – 1 W. Nidjeu (Albignasego Calcio) Un weekend da +3 punti anche per i ragazzi di Mister Tomaini (da facebook Albignasego Calcio) Le uniche battute d’arresto sono della juniores élite, che tra le mura amiche cade per 1-0 contro l’Albignasego, (da facebook Unione Cadoneghe 1957)
United Borgoricco Campetra – La Rocca Monselice 4 – 1 R. Agostini(2), M. Salvagnini, D. Boscolo (United Borgoricco Campetra), G. Navarra (La Rocca Monselice) Il punto di Mister Max Gori, dopo la sconfitta della Juniores, rimediata contro l’United Borgoricco. Queste le sue dichiarazioni a fine gara: Per parlare della pesante sconfitta subita oggi è fondamentale, secondo me, concentrarsi su ciò che possiamo fare da lunedì. Voglio evitare alibi, mi sento però di dire che questa settimana ci siamo preparati davvero bene e fino a questa mattina pensavo che l’approccio alla partita sarebbe stato il migliore possibile …e invece purtroppo il calcio non è come la matematica e qualcosa è andato decisamente storto. Fino al ventesimo è stata una partita giocata ad armi pari contro un buon avversario e probabilmente ai punti stavamo tenendo meglio il campo noi. Poi abbiamo subito un gol su calcio di rigore (concesso per una nostra leggerezza in area) e da quel momento siamo spariti dal campo fino alla fine del primo tempo, subendo altri due gol su banali errori individuali.
Poi il secondo tempo ci abbiamo provato con un’energia un pochino superiore, sprecando però purtroppo alcune occasioni da gol (almeno 3…) che a quel punto della partita non ci si può permettere di sbagliare! Merito ai nostri avversari ma oggi, sinceramente, credo che sia più frutto di un demerito nostro il risultato finale. Analizzeremo con cura gli aspetti tecnici e comportamentali da migliorare, e certamente non lasceremo che la sconfitta intacchi la nostra autostima. L’obiettivo è trasformare l’esperienza negativa di oggi in uno stimolo per allenarsi più duramente e tornare più forti alla prossima…. (da facebook La Rocca Monselice)
Vigontina San Paolo – Union Vis Lendinara 2 – 1 M. Rigobon, F. Ressi (Vigontina San Paolo), F. Bellini (Union Vis Lendinara) Si chiude 2-1 la sfida contro la Vigontina. Per la squadra di Mister Pavani, a segno Bellini, autore del gol biancorosso. Una partita combattuta fino all’ultimo, con la squadra che ha mostrato carattere e determinazione nonostante il risultato. (foto Lendinara) (da facebook Union Vis Lendinara)
Camisano secondo ad un solo punto dal Borgoricco; Longare penultimo con 5 punti
Girone C
Calcio Rosà – LeO Oderzo 1 – 1 M. Scalco (Calcio Rosà), A. Peruch (LeO Oderzo)
Liapiave – Real Martellago 2 – 1 V. Cescon(2) (Liapiave), A. Maurizio (Real Martellago)
Ponzano Calcio – Marosticense 3 – 2 N. Buso, S. Sorrentino, S. Kakou (Ponzano Calcio), L. Mottin, A. Baggetto (Marosticense)
Portomansuè – Godigese 1 – 0 D. Binaku (Portomansuè)
Quadrifoglio – Vedelago 1 – 1 D. Roset (Quadrifoglio), A. Fagnani (Vedelago)
Union Pro 1928 – Calcio Istrana 1964 1 – 2 R. Badoer (Union Pro 1928), N. Cibin, N. Zamperoni (Calcio Istrana 1964) Negli Juniores Élite, l’Union Pro lotta ma cede di misura 1-2 all’Istrana. A segno Badoer, autore di una prova di grande generosità. (da facebook Union Pro 1928)
Vittorio Falmec S.M. Colle – Julia Sagittaria 1 – 0 R. Dine (Vittorio Falmec S.M. Colle) Prima sconfitta per la nostra Juniores Élite I ragazzi di mister Baruzzo perdono per una sola rete a 0 contro il Vittorio Falmec in un match disputato sottotono Da segnalare il rigore parato dal nostro estremo difensore Petracca Alex. (da facebook Julia Sagittaria)
Fulgor Trevignano – Sandonà 1922 0 – 2 T. Mazzarotto, T. Foletto (Sandonà 1922)
Julia e Sandonà al comando con 19 punti; le vicentine raggruppate nel centro della classifica: Quadrifoglio e Marosticense a 10 punti, Rosà a 9.
Juniores Regionali
Girone B
Brendola – Dueville Calcio 0 – 0 Pareggio a reti bianche per la Juniores. (da facebook Brendola)

foto da facebook Dueville Calcio
Sarego Liona Academy – Chiampo 1 – 4 F. Lavota (Sarego Liona Academy), M. Laimouri, A. Guebre(2), E. Zini (Chiampo)
Sovizzo Calcio – Viatek San Paolo Ariston 3 – 2 L. Piazzon, T. Bedin, M. Destro (Sovizzo Calcio), M. Corradin(2) (Viatek San Paolo Ariston)
Summania – Junior Monticello 1 – 4 G. Cornoló (Summania), L. Acka(2), P. Papa, G. Bagatin (Junior Monticello)
Thiene 1908 – Cartigliano Calcio 4 – 1 F. Todeschin(2), N. Saidani, A. Erik (Thiene 1908), G. Lecis (Cartigliano Calcio)

Saidani

Erik del Thiene
Continuano a volare gli Juniores che calano il poker con il Cartigliano (da facebook Thiene 1908)
Union Olmo Creazzo – Eurocalcio 1 – 3 D. Enaruna (Union Olmo Creazzo), A. Dalla Costa(2), L. Doci (Eurocalcio) Ospiti in vantaggio raggiunti poi dal pareggio ad inizio ripresa di Scott, i ragazzi di mr. Dalla Pozza si gettano in avanti alla ricerca del vantaggio ma vengono puniti con un micidiale 1-2 dal Cassola che porta a casa l’intera posta in palio. 3-1 il finale. (dal sito dell’ Union Olmo Creazzo)
Virtus Cornedo – Calcio Sarcedo 2 – 0 E. Dal Zovo, J. Solda (Virtus Cornedo)

Joao Soldà
Virtus Romano – Football Valbrenta 1 – 0 A. Benali (Virtus Romano)
Thiene al comando con 22 punti seguita dal Chiampo con 21; terzo Cornedo con 17 punti e quarta la Junior Monticello con 16.
Girone C
Academy Plateola 1911 – Ardisci e Spera 1 – 3 S. Tomasi (Academy Plateola 1911), E. Pellegrino, A. Housam, A. Pagani (Ardisci e Spera) Juniores Regionali sconfitti 3–1 dall’Ardisci e Spera (rete di Tomasi), ma dopo cinque risultati utili consecutivi restano nella parte centrale della classifica, pronti a ripartire. (da facebook Academy Plateola 1911)
Ambrosiana Trebaseleghe – Calcio Casalserugo Maserà 4 – 1 F. Mazzon, N. Bellia, T. Cazzaro, V. Vianello (Ambrosiana Trebaseleghe) D. Ivancic (Calcio Casalserugo Maserà)
Armistizio Esedra Don Bosco – Resana CSM 2010 1 – 0 M. Bernardo (Armistizio Esedra Don Bosco) Continua la fase positiva: successo per 1-0 firmato Bernardo! (da facebook Armistizio Esedra Don Bosco)
PSN Legnaro Polverara – Villafranchese 1 – 0 L. Scandolo (PSN Legnaro Polverara) Finalmente la tanto attesa vittoria è arrivata! I nostri ragazzi conquistano i tre punti al termine di una gara intensa e combattuta, decisa dal gol di Scandolo, bravo a concretizzare una delle tante occasioni create. Prestazione solida, grinta e voglia di riscatto: il gruppo ha risposto nel migliore dei modi, con il cuore e con la testa, nonostante abbia giocato quasi tutto il secondo tempo in inferiorità numerica per l’espulsione di Schiavon Mathias. Una vittoria voluta, cercata e meritata, frutto del lavoro, della compattezza e della determinazione di tutto il gruppo. Questo è lo spirito PLP, quello che non molla mai! (da Instagram PSN Legnaro Polverara)
Union Campo San Martino – San Giorgio In Bosco 0 – 2 N. Orso, A. Saccardo (San Giorgio In Bosco)
Union Dese – Calcio Saonara Villatora 0 – 1 G. Gaiani (Calcio Saonara Villatora) Restano senza punti la juniores regionale, che cade in casa per 0-1 con il SaonaraVillatora. (dal sito dell’ Union Dese)
Union Torri – Euganea Rovolon Cervarese 2 – 2 M. Danyo(2) (Union Torri), Autorete, A. Pastore (Euganea Rovolon Cervarese) Partita bellissima tra la JUNIORES REGIONALE e l’Union Torri. Primi 20 minuti intensi dell’Euganea che parte meglio e crea subito due palle gol prima con Limongelli e poi con Viero. Quando sembra che il predominio continui, arriva la doccia fredda con Moses che dal limite dell’area trova un goal strepitoso all incrocio dei pali. I ragazzi accusano il colpo e l’Union Torri insiste sfiorando il raddoppio che solo un grande intervento sulla linea di Crivellaro evita. All’intervallo l’Euganea riordina le idee e rientra in campo con il piglio giusto con Pastore che sale in cattedra. Prima colpisce la traversa dal limite dell’area e poi con una punizione dal limite pareggia la partita. Ma il Torri torna subito in vantaggio con un tiro di Moses che impatta un cross dalla destra. Tempo di rimettere la palla al centro e l’Euganea pareggia con un autogol causato da una grande pressione di Bano sul portiere. L’ultimo quarto d’ora vede occasioni create da ambo le parti ma senza trovare la via della rete. Finisce quindi 2-2, un punto importante al termine di una partita divertentissima. (da facebook Euganea Rovolon Cervarese)
Moses Dayno a segno con una doppietta, 2-2 della Juniores in casa con l’Euganea Rovolon Cervarese. (dal sito dell’Union Torri)
Virtus Abano – Due Monti 2 – 3 V. Vedovato, M. Salvato (Virtus Abano), A. Ruzza, F. Polato, M. Alban (Due Monti) Si riprende la vetta del girone la Juniores. I biancorossi espugnano il terreno della Virtus Abano 3-2 grazie alle reti segnate da Ruzza, Polato ed Alban. (dal sito del Due Monti)

Alessandro Ruzza
Partita ricca di emozioni in questo weekend per la Juniores Regionale che vede la Virtus affrontare la prima della classe, il Duemonti. Inizia la partita e come ci si aspettava la squadra ospite parte subito molto aggressiva con buone giocate di alcuni singoli, ma anche con buoni fraseggi di squadra. Virtus invece, strano a dirlo, parte con il freno a mano tirato, complice forse il tempo e il dominio, pronosticato, della squadra ospite. Intorno al 20’ dopo una azione d’attacco insistita, il Duemonti trova il gol da un tiro da fuori area, sporcato anche da una deviazione. Déjà vu indesiderato che però tira fuori il carattere dei nostri ragazzi. Poco prima del 40’, calcio d’angolo Virtussino prolungato dalla difesa ospite, De Franceschi la rimette in mezzo e Vedovato è più veloce di tutti e segna il Gol del 1-1. Pareggio che rianima una prestazione finì a questo momento sottotono.
Il secondo tempo inizia meglio per i padroni di casa che fiutano il calo degli avversari e al 65’ trovano il sorpasso: ottima azione di recupero palla a centrocampo, Moretti allarga per Braghetto che tutto solo fa filtrare uno splendido pallone a centro area e Salvato dai 9 metri insacca in rete. Vantaggio Virtus per la prima volta in questa stagione che galvanizza i ragazzi. Fino al 80’: il Duemonti lancia lungo da centrocampo una palla apparentemente innocua che l’attaccante riesce a recuperare, superare Anzalone e infilare nell’angolino basso alla spalle di Gambalonga. Sfiorano per poco di nuovo il vantaggio Braghetto, Stimamiglio e Ceron ma al 90’ cala il sipario: palla spazzata dalla difesa Virtus, tiro da fuori area che passa rimbalzando varie volte e capitolando sul piede dell’attaccante bianco-rosso che con un semplice appoggio la mette all’incrocio dei pali in maniera fortunosa. Si conclude un match che per l’ennesima volta non premia la prestazione anche se con margini di crescita. Di sicuro per quello che si è potuto vedere anche oggi la risposta deve essere una sola: (da facebook Virtus Abano)
Union Torri pareggia con la capolista Euganea ed è quinta in classifica a – 2 dalla vetta assieme al Due Monti che vince nei minuti finali contro la Virtus Abano
Juniores Provinciali
VICENZA
Girone A
Asiago Calcio 7 Comuni 1967 – Zanè 1931 2 – 1 A. Rossi, A. Carpenè (Asiago Calcio 7 Comuni 1967), L. Centomo (Zanè 1931)
Ca 30 Calcio – Alto Academy 1 – 3 G. Nichele, D. Caldara, B. Seye (Alto Academy)
Calcionovoledo Villaverla – Toniolo R. 3 – 1 M. Maluccello(2), N. Frigo (Calcionovoledo Villaverla), C. Trentin (Toniolo R.)

(Foto da facebook Calcionovoledo Villaverla)
Lakota – Pedemontana 0 – 4 N. Marcante, G. Garzotto, G. Valente, F. Turcato (Pedemontana)
San Tomio – PGS Concordia 1 – 0 M. Manea (San Tomio)
Orsiana – Poleo Aste 1 – 3 M. Bahloul (Orsiana), A. Zekkari, M. Ruaro, T. Battilotti (Poleo Aste)
Alto Academy in testa con tre punti sull’Asiago e sullo Zanè e 4 sul San Tomio
Girone B
Calcio Tezze – Rivereel Sossano 4 – 1 D. Soldà(4) (Calcio Tezze), Autorete (Rivereel Sossano)
Castelgomberto Lux – Spes Poiana 4 – 1 P. Canepa, M. Marangon(2), G. Singh (Castelgomberto Lux), M. Vergoli (Spes Poiana) La Juniores, capolista del girone, riprende a correre e lo fa battendo 4-1 la Spes Poiana in casa (2 Marangon, Canepa e Singh). (dal sito del Castelgomberto Lux)
Montecchio S. Pietro – Azzurra Maglio 1 – 0 M. Faye (Montecchio S. Pietro) Vittoria di misura ma pesantissima per gli juniores che superano l’Azzurra Maglio 1-0: solidità e spirito di squadra. (da facebook Montecchio S. Pietro)

Monteviale Calcio – Lonigo 2 – 5 G. Bellin, I. Trevisan (Monteviale Calcio), T. Ferrarin(3), C. Pernigotti (2) (Lonigo)
Ponte Dei Nori – Real San Zeno Arzignano 1 – 4 L. Albanello (Ponte Dei Nori), A. Lora, B. Sadiku, H. Kundlas, F. Carrarini (Real San Zeno Arzignano)
San Vitale 1995 – Real Brogliano 1 – 0 G. Singh (San Vitale 1995)
Il Castelgomberto ha 4 punti di vantaggio sul San Vitale e sul Tezze, 5 sul Real San Zeno e Montecchio San Pietro, tutte e cinque vincenti
Girone C
Berton Bolzano Vicentino – Breganze Rinviata E’ questa l’unica gara rinviata di questo turno
Camisano Calcio 1910 Sq. B – S. Lazzaro Serenissima 2 – 2 Z. Matteo, A. Soufian (Camisano Calcio 1910), A. Bance, Autorete (S. Lazzaro Serenissima)
Cresole 80 – Bissarese 1 – 2 S. Bellinato (Cresole 80), I. Zamberlan, M. Cannizzaro (Bissarese)
Fides San Pietro In Gu – Ospedaletto Vicenza 1 – 0 L. Lucon (Fides San Pietro In Gu)
Riviera Berica – Calcio Gazzo 10 – 1 N. Vallotto , N. Duchelli, M. Buson, F. Zaccaria(2), L. Rizzato(2), N. Trivellin, R. Peron, R. Simone (Riviera Berica), E. Kaziu (Calcio Gazzo)
Isola Castelnovo – Quinto Vicentino 2 – 1 K. Gennaro, M. Ronzani (Isola Castelnovo), M. Adami (Quinto Vicentino)
Riviera Berica (che ha vinto 10-1) al comando davanti alla Fides a sua volta vincente. Staccate di 5 punti Berton (che deve recuperare una gara) Cresole, Ospedaletto, Bissarese.
Juniores Provinciali
Bassano
Bassanese – Fontanivese S. Giorgio 2 – 0 F. Pontarolo, M. Lunardon (Bassanese)
Mottinello Nuovo – Calcio Colceresa 1 – 0 M. Sgarbossa (Mottinello Nuovo)
Olympia – Cusinati 3 – 5 E. Testa(3) (Olympia), M. Battochio, A. Baggio(2), R. Ballin, D. Vallotto (Cusinati)
Roxius – Nove Stefani Consulting 0 – 2 L. Melan, M. Stefani (Nove Stefani Consulting) Partenza sprint per i nostri JUNIORES, che nei primi 10 minuti si presentano due volte a tu per tu con il portiere, ma senza riuscire a concretizzare A metà primo tempo arriva il vantaggio su rigore trasformato da Melan Dieci minuti più tardi è Stefani a firmare il raddoppio, finalizzando un contropiede perfetto Nel secondo tempo la musica non cambia. Frello e Mazzocato hanno tre occasioni nitide davanti al portiere, ma la notte di Halloween ha portato un pizzico di poca lucidità sotto portaPrestazione solida, squadra compatta e tanta voglia di continuare su questa strada La strada è lunga ma quella giusta… senza mai abbassare la guardia, perché lo scherzetto è sempre dietro l’angolo Bravi ragazzi! Vittoria meritata e spirito da vera squadra. (da facebook Nove Stefani Consulting)

Santa Croce – Transvector 3 – 2 C. Bizzotto, L. Bajrami (Transvector)
San Vito Bassano – Concordia Bassano 2023 3 – 5 La Juniores festeggia!! (da facebook Concordia Bassano 2023) Per questa partita abbiamo pubblicato un articolo con le foto di Dario Vanin

San Pietro Rosà – Galliera 4 – 2 P. Bozzetto(3), M. Peruzzo (San Pietro Rosà), D. Zecchin, J. Burbello (Galliera)

