Quinto Vicentino – Bissarese 0-0
Quinto Vicentino: Scaramella, Prendin (dal 37’st Anto), Peronato, Mariotto (dal 41’st Marangoni), Bernardelle, Marelli, Zanon (dal 20’st Ponzio), Ferracin (dal 30’st Zampini), Scanferla (dal 33’st Marconato), Giaretta, Tracanzan. Allenatore: Ivano Giaretta. A disposizione: Natalizi, Bagnara, Rossato, Zaimi.
Bissarese: Culpo, Benvenuti A, Amadio, Marcheluzzo, Goracci, Cazzola, Capozziello (dal 44’st De Tomasi), Lodo (dal 18’st Benvenuti G), Alozie (dal 41’st Ayeh), Corato (dal 18’st Procino), Bellosi (dal 30’st Baldin). Allenatore: Davide Quadri. A disposizione: Barbagallo, Bisognin, Oliora, Rinaldi.
Arbitro: Sig. Nicolas Moretto di Padova.
Reti: 17’pt Capozziello (B), 44’pt Mariotto (Q).
Ammoniti: Benvenuti A. (B), Cazzola (B), Benvenuti G. (B), Ayeh (B).
Angoli: 8-5 per il Quinto.
Recupero: 3 minuti primo tempo, 4 minuti secondo tempo.
Cronaca e foto di Francesco Andreotti
Match molto british tra Quinto e Bissarese: campo reso pesante dalla pioggia caduta incessante per ore prima del fischio d’inizio del direttore di gara, cielo grigio e non di rado attraversato da grandi nubi cariche d’acqua e tanto, tanto freddo patito sia dai 22 in campo sia dai tifosi accalcati sugli spalti. Le condizioni del manto erboso, zuppo d’acqua impedisce ad entrambe le compagini di proporre un gioco rapido e spettacolare, trasformando l’incontro tanto atteso tra padroni di casa e ospiti in un’autentica battaglia. L’agonismo e l’intensità non sono di certo mancati e il signor Nicolas Moretto della sezione di Padova ha avuto il suo bel daffare, dovendo calmare a più riprese i bollenti spiriti. A fine gara saranno 5 i giocatori, infatti, a finire da ammoniti sul taccuino dei cattivi, tutti provenienti dalle file dei biancoazzurri. L’1 a1 che manda in archivio il match è sicuramente il risultato giusto per quanto visto in campo nell’arco dei 90 minuti di gioco: le reti di Capozziello e Mariotto, giunte sugli sviluppi di calci piazzati, i veri protagonisti di questa domenica pomeriggio illuminano la prima frazione del gioco mentre la ripresa vede continui capovolgimenti di fronte da una parte e dall’altra con Scaramella e Culpo bravi a tenere la porta chiusa. Il punto conquistato impedisce alla Bissarese di approfittare della sconfitta dell’Olmo Creazzo nel big match contro lo Junior Monticello, restando momentaneamente al terzo posto in classifica a -3 da Sartori e compagni. Il Quinto invece, perde qualche posizione, scavalcato da alcune squadre uscite vittoriose dall’ottava giornata di campionato ma resta comunque in scia playoff.

LE FORMAZIONI
Mister Quadri opta per un 4-2-3-1: Culpo tra i pali, difesa con rodata con Amadio terzino sinistro, Goracci e Cazzola difensori centrali ed Andrea Benvenuti schierato sulla corsia di destra a rappresentare l’unica novità di questo comparto difensivo. In mediana la coppia formata da Marcheluzzo e da Lodo, sulla trequarti Capozziello, Corato e Bellossi a supporto del solo Alozie. Risponde Ivano Giaretta: Scaramella, a sostituzione dell’infortunato Bozza in porta, Prendin e Peronato a proteggere le fasce con Marelli e Bernardelle a formare la coppia centrale. Centrocampo a tre: Mariotto frangiflutti supportato da Ferracin e da Giaretta, nel tridente agiscono Zanon e Tracanzan al fianco di Scanferla. Spiccano le assenze per i biancorossi di Zaimi e Savio, indisponibili causa infortunio per questa contesa.

LA CRONACA
Dobbiamo attendere ben 6 minuti per vedere la prima conclusione della gara: prova a rompere la fase di equilibrio iniziale la Bissarese ma il tentativo di Lodo dalla lunghissima distanza si perde altissimo sopra la traversa. Il vantaggio degli ospiti arriva comunque, al 17’ ed è un calcio di punizione, concesso per una trattenuta di Mariotto su Alozie a stappare la gara: Capozziello aggiusta la sfera pochi metri dopo il vertice sinistro dell’area di rigore, pronto alla battuta; la traiettoria assai velenosa disegnata dall’ex esterno del Malo si insacca in rete, complici un paio di deviazioni probabilmente decisive ma molto difficili da leggere nella mischia generale. Tutti corrono ad abbracciare proprio il 7 biancoazzurro, congratulandosi con lui per la rete realizzata. Il Quinto risponde al 24’: serpentina di Zanon, che slalomeggia tra le maglie avversarie e da posizione defilata calcia forte sul primo palo, Culpo prima respinge corto con le ginocchia e poi si accartoccia sulla sfera facendola sua. Grossa chance sprecata dalla Bissarese pochi minuti dopo l’occasione capitata sui piedi del centrocampista biancorosso: Alozie, cercato insistentemente dai compagni come approdo finale per proteggere palla e favorire gli inserimenti di esterni e centrocampisti allarga dalle parti di Bellossi, che ritarda però il tiro preferendo spostarsi la palla sul mancino e quando lo effettua, viene murato da Peronato.
Sempre minacciosi gli ospiti sugli sviluppi delle palle inattive: stessa posizione della pennellata vincente di Capozziello, batte questa volta Lodo pescando la deviazione aerea di Benvenuti, controllata facilmente da Scaramella. In un momento di difficoltà per il Quinto, con la Bissarese che continua a premere minacciosa prova a farsi vedere Giaretta, al quale verranno affidate le battute dei numerosi calci d’angolo e punizioni concessi dal direttore di gara ai biancorossi. Per poco il primo giro dalla bandierina dei locali non si trasforma in gloria: Culpo legge malissimo la traiettoria uscendo a vuoto, colpo di testa di Bernardelle a lato di pochissimo. Al 36’ Giaretta proietta la sfera verso la porta avversaria, si accende una mischia furibonda sotto porta ma né Tracanzan, Zanon e Scanferla riescono a gonfiare la rete; Bernardelle si ritrova la palla tra i piedi ma dimostra ancora una volta di essere un difensore mancando l’appuntamento con il goal. Al 40’ ci si mette anche la sfortuna ad impedire al Quinto di trovare la via del goal: ancora Giaretta alla battuta, palla che attraversa tutto lo specchio della porta di Culpo andando a scheggiare, senza alcuna deviazione il palo esterno. Momento di grande produzione offensiva per i biancorossi: al 42’ scodella ottimamente Zanon, uno dei migliori in campo da ambo le parti, Culpo dice no alla soluzione tentata da Tracanzan. Si supera Culpo, sugli sviluppi del calcio d’angolo seguente: palla prolungata all’altezza del primo palo, Ferracin impatta di testa ma bravissimo l’estremo difensore ospite ad alzare la traiettoria sopra la traversa. Il Quinto usufruisce perciò di un altro corner, sfruttato questa volta nel migliore dei modi: schema, Ferracin batte ad uscire e ci pensa Mariotto a fulminare Culpo con una girata vincente di prima intenzione. Ci ha abituati fin qui troppo bene in fatto di goal segnati il mediano a disposizione di mister Giaretta, già a quota 2 in campionato. Tre minuti di recupero intanto segnalati dall’arbitro, al termine dei quali entrambe le squadre vengono mandate negli spogliatoi a bersi un thè caldo, più che mai gradito vista la giornata veramente da lupi.

Una volta ritornati in campo, subito pericolosi i padroni di casa, dopo soli 45 secondi: rasoterra dal limite dell’area di Scanferla che non inquadra però la porta. Tenta di pescare il jolly al 49’ Benvenuti dai 30 metri: Scaramella controlla con lo sguardo la sfera terminare fuori. Al 57’ si incarica della battuta di un calcio di punizione da posizione favorevole Lodo: nessun compagno si fa però trovare pronto a mettere la palla alle spalle dell’estremo difensore dei locali. Rispondono i biancorossi allo stesso modo: Scanferla irrompe questa volta in scivolata, spedendo la sfera sugli stendardi pubblicitari appesi ai lati delle porte. Girandole di cambi da una parte all’altra, nella speranza di inserire il giocatore spacca partita. Si divora il goal del sorpasso Marcheluzzo al 69’: inserimento offensivo perfetto a sfruttare il cross di Capozziello, colpo di testa solo davanti a Scaramella di molto fuori misura. Scorre via nel frattempo lento l’incontro, rianimato solo a dieci minuti dalla fine: Zampini, neoentrato serve al centro Tracanzan, che colpisce in acrobazia, respinge centralmente Culpo. Lo stesso Tracanzan si rende nuovamente pericoloso, costringendo Culpo ad un nuovo intervento decisivo. Il risultato è destinato a non cambiare e dopo quattro minuti di recupero è il triplice fischio del direttore di gara a porre fine all’incontro.
Nel prossimo turno il Quinto se la vedrà con il BP 93 mentre la Bissarese ospiterà in casa il Real Rampazzo.

