Junior Monticello- Riviera Berica 2-0
Junior Monticello: Rossi, Muraro (Cristofori dal 74′), Calcara, Valentini, Orciani, Barbieri (Vale dal 82′); Corrà (Riva dal 55′), Prando, Munegato (Sottoriva dal 55′), Dal Lago (Nonni dal 65′), Pesavento; a disposizione Pasquino, Trento, Guerra, Munari; Allenatore Dori
Riviera Berica: Balbo, Ferrarin, Castagna, Lorenzom, Dordevic Lazar, Dordevic Dusan; Faccio (Balbo dal 49′), Simionato (Duchelli dal 62′), Rappo (De Zotti dal 49′), Rizzo (Ramadam dal 51′), Tataranu; A disposizione Pettenuzzo, Chiodi, Cecchin, Rampazzo, Gemo; Allenatore Carli

La Riviera Berica
Arbitro: Ghello Leonardo di Schio
Ammonizioni: Nonni (JM), Dordevic L., Ferrarin, Castagna (RB)
Cronaca e foto di Federico Formisano; a causa di un problema tecnico abbiamo potuto scattare poche immagini della gara
La Junior Monticello domenica scorsa ha battuto l’Union Olmo Creazzo e lo ha agganciato al primo posto in classifica ma sopratutto ha lasciato una ottima impressione negli osservatori mettendo in difficoltà una delle favorite del girone. Per contro trova la Riviera Berica che sta facendo un ottimo percorso in campionato e grazie al successo sul Bp 93 si è collocata al quarto posto della gradutoria.
Mister Dori non dispone di Sarto, Benetti e Carli ma dispone di una rosa molto ampia e ben assortita; schiera Dal Lago e Munegato di punta sostenute da un centrocampo mobile che non dà punti di riferimento agli avversari. La Riviera risponde con Rappo e Tataranu di punta con Simionato a centrocampo.
Colpisce in particolare quel gioco attuato dalla Junior che non lascia punti di riferimento agli avversari e che contemporaneamente aggredisce con grande prontezza i portatori di palla. Ovviamente bisogno correre molto per coprire vaste zone di campo ma i ragazzi di Dori sembrano essere ben preparati e accettano il linguaggio del mister che da allenatore moderno parla di coprire l’overload, di muoversi in medio blocco, della punta in pressione, di alzarsi sulle seconde palle, di un mister che si arrabbia se si passa indietro al portiere perchè si perdono 35 metri di campo.

La Riviera Berica peraltro regge bene il confronto fino al 25′ e anzi le prime conclusioni sono di Faccio al 10′ e di Simionato al 12′ con intervento a terra di Rossi. La Junior si presenta al 15′ con Pesavento lanciato sulla destra con Mirco Balbo che viene sorpreso in uscita ma con la difesa che chiude in angolo. Sulla battuta dalla bandierina è Orciani a staccare di testa mandando fuori.
La Junior comincia a piazzarsi nell’area avversaria e al 21′ Dal Lago ha una buona opportunità ma la difesa chiude e si salva.
Poi Ferrarin centra da destra con Rossi che respinge.
Al 25′ la rete della squadra di casa: Barbieri è abile a proiettarsi sulla destra con Muraro che stacca imperiosamente e segna.

La reazione della Riviera Berica è sterile e al 44′ arriva il raddoppio con un azione molto bella che coinvolge all’inizio Munegato passando per Dal Lago ed arrivando a Pesavento che chiude con un gol che scalda il numeroso pubblico di Monticello. Un dato statistico interessante che ci viene segnalato dalla società di casa: i due marcatori di oggi non avevano mai segnato in questo campionato e con loro sono 12 i marcatori diversi dopo 9 giornate (su 18 gol totali). E se non è un record poco ci manca!

Nel secondo tempo Carli non deve essere molto soddisfatto della prova dei suoi visto che cambia quasi subito tre pedine.
Da segnalare due occasioni per la Junior, al 5′ Pesavento ha mancato il bis calciando alto da appena dentro l’area su assist rasoterra di Muraro e al 39′ Sottoriva liberato da uno scambio con Nonni ha calciato sul portiere e a Valè non è riuscito il tap in vicino al palo.

Gli ospiti hanno tentato un forcing intorno alla mezz’ora conquistando una serie di calci d’angolo e un paio di punizioni senza esito, ma il portiere Rossi non è mai stato impegnato seriamente.
Il testa a testa con l’Union Olmo continua visto che la squadra di Vinoli ha vinto con punteggio tennistico in casa del Vicenza City. La sensazione è che questo campionato se lo giocheranno comunque le due squadre.

