Prima Categoria

Prova maiuscola del Carmenta che batte il Maddalene e scala la classifica

Scritto da Roberto Pivato

CARMENTA – MADDALENE PEDEZZI 4-0

 

Carmenta: Coppo, Rigon, Cavalli (29’ st Stragliotto), Mascarello, Gonzales, Marin (31’ pt Signori), Hajdari (19’ st Berton), Stocco, Marazia, Peruzzi (25’ st Brahimi), Amal (41’ st Pettenon). All. Zancan

Maddalene Pedezzi: Lovato, Bellotto, Valerio, Gresele (8’ st Maculan), Mosele, Gasparet, Zenere, Bernardinello (15’ st Bleowoe), Rosario (34’ st Trimigliozzi F.), Trimigliozzi T. (8’ st Bertacche), Bagante (28’ st Zanini). All. Moresco

Arbitro: Vaccher di Conegliano

Reti. Pt 12’ Marazia, 33’ Peruzzi. St 24’ Peruzzi, 45’ Marazia

Note. Ammoniti: Hajdari, Marazia, Berton (C), Valerio, Zenere, Bertacche (MP). Corner 7-4. Rec. pt 2’, st 3’

CARMIGNANO DI BRENTA

Con una prova maiuscola il Carmenta rifila il poker al Maddalene Pedezzi e inanella il quarto risultato utile di fila. La cura Zancan sembra aver trasformato la squadra rosso-blu, che oggi sfata anche il tabù dello stadio di casa, ottenendo il primo successo stagionale tra le mura amiche. Umore opposto in casa Maddalene: secondo ko di fila, con zero reti all’attivo e sette al passivo.

Gara mai in discussione, col Carmenta che la sblocca subito e gli ospiti raramente in grado di impensierire Coppo lungo l’intero arco dei 90 minuti.

Maddalene Pedezzi in blu-arancio, Carmenta in bianco.

La formazione di Moresco parte col piglio giusto e dopo neppure un minuto va alla conclusione da fuori area con Bagante: palla sopra la traversa. Al 12’ il parziale si sblocca: cross perfetto di Hajdari dalla sinistra, Marazia insacca da pochi passi deviando di petto.

Marazia con il Poleo

Immediata la reazione blu-arancio: Rosario sulla sinistra appoggia per Thomas Trimigliozzi, il quale calcia centralmente da posizione favorevole. Di qui in avanti solo Carmenta. Al 16’ il solito Hajdari centra basso dalla corsia mancina, ma né Stocco, né Marazia trovano la deviazione sotto porta. Al 20’ punizione di Amal dalla destra, colpo di testa in tuffo di Marin, palla a lato. Lo stesso Marin è costretto a dare forfait per infortuno al minuto 31, ma 120 secondi più tardi i locali raddoppiano: angolo di Cavalli, deviazione di un difensore ospite, Lovato ribatte, ma l’eterno capitan Peruzzi è lesto a ribadire in rete.

Peruzzi in una foto di repertorio

Al 37’ Coppo si sporca i guantoni per la prima volta, bloccando a terra una punizione di Gresele dalla lunga distanza. Chiude il tempo un’altra ghiotta occasione per i rosso-blu: percussione di Marazia sulla destra, traversone basso per Hajdari che appoggia a Stocco, mancino a botta sicura, rimpallato a pochi passi dalla rete.

La ripresa si apre con un clamoroso palo di Marazia, con ogni probabilità il migliore in campo. Sul calcio piazzato dalla destra di Signori, il centravanti anticipa tutti di testa sul primo palo, ma centra il montante (3’). Al 20’ il neo-entrato Bleowoe impegna Coppo con un destro secco da posizione defilata, ma al minuto 24 Peruzzi cala il tris: pregevole iniziativa personale di Marazia sulla destra, conclusione deviata, palla al 10 di casa che di esterno sinistro infila Lovato imparabilmente.

Match virtualmente chiuso, ma che regala ancora emozioni. Al 26’ traversone di Signori dalla sinistra, Marazia sul secondo palo calcia col destro, ma non centra lo specchio. Gli ospiti cercano il gol della bandiera, andandoci vicini in un paio di circostanze. Al 31’ mischia in area conseguente ad una punizione di Trimigliozzi F., sinistro sporco di Mosele, palla a lato di poco. Al 39’ su azione d’angolo Bertacche gira al volo di sinistro dal cuore dell’area: centrale.

Al 90’ il poker carmignanese: bel traversone di Berton dalla sinistra, sul secondo palo Marazia sovrasta Valerio di testa e si regala la meritatissima doppietta.

Sull'Autore

Roberto Pivato