Coppa Italia Dilettanti: semifinali d’andata
Cavarzano Belluno United Borgoriccocampetra 1-0 Panatta (C)
Calcio Schio Oppeano 3-2 Meneghetti, Zotti (S) Coltro (O) Calcagnotto (S) Tomasini (O)

Meneghetti
Le semifinali di ritorno si disputeranno il 3 dicembre a Borgoricco e ad Oppeano
Schio : Vendruscolo, Zanatta, Zotti, Finazzi, Benacchio, Crestani; Semenzato, Tirapelle, Meneghetti, Fracaro, Valenta; Allenatore Pozza

Lo Schio durante il riscaldamento
Recuperi
Prima categoria C
Alto Astico Cogollo – Azzurra Sandrigo 0-1 Graziani F. (AS)

Fabio Graziani
L’Azzurra Sandrigo sale a 10 punti staccando l’Alto Astico che rimane terzultimo con 7 lunghezze.
Prima categoria F
Curtarolese – Salvatronda 1-2 Alberton, Lunca (S)
Il Salvatronda secondo in classifica si avvicina al Tombolo portandosi a- 2. Curtarolese sempre terzultima
Livorno: La società amaranto cambia allenatore: dopo le nove sconfitte in campionato, il club amaranto ha esonerato Alessandro Formisano affidando la panchina a Roberto Venturato. La squadra del presidente Joel Esciua è al sedicesimo posto in serie C, girone B, con dieci punti in tredici partite, con due lunghezze di svantaggio sul Pontedera (prima squadra fuori dai playout). Al posto di Formisano il Livorno ha scelto un nome forte, che dopo gli anni miracolosi al Cittadella era sorprendentemente rimasto fuori dal giro-panchine. Infatti è fermo dall’ottobre del 2022 quando la Spal lo solleva dall’incarico. Oltre tre anni a spasso per un allenatore che a Cittadella ha flirtato tra il miracoloso ed il geniale nei 6 anni in Veneto. La storia di Roberto Venturato si può paragonare a quella di Maurizio Sarri (attualmente allenatore della Lazio), l’ex allenatore della Spal ha puntato tutto sul calcio solo in età relativamente tardiva. (Da Livorno24.com)

Venturato
Vietata la vendita dei biglietti di Brescia – LrVicenza
Il Centro di Coordinamento sta valutando di ricorrere contro il provvedimento del Prefetto: Federico Pesavento, vicepresidente del Centro di coordinamento dei club biancorossi. ha dichiarato al Giornale di Vicenza: “Ogni eventuale risposta verrà presa in considerazione solo dopo aver conosciuto le motivazioni di questo provvedimento. A nostro avviso, gli enti competenti dovrebbero occuparsi di prevenire i problemi, non di vietare le trasferte. Come Centro di coordinamento stiamo anche valutando la possibilità di presentare ricorso al Tar, dove in passato abbiamo già ottenuto diverse vittorie”.


