Successo dei giallorossi nel primo atto delle semifinali di Coppa: l’Oppeano fa sudare le cosiddette ‘sette camicie’ ai locali come fatto in campionato, ma le reti del rientrante Meneghetti, di Zotti e Calcagnotto decidono il match. Le mosse dalla panchina di Corghi permettono agli scaligeri di restare in scia: il gioiello di Coltro e l’incornata di Tomasini fissano il punteggio sul 3-2!
SCHIO – OPPEANO 3-2 (Primo tempo 2-0)
SCHIO (3-4-2-1): Vendruscolo; Crestani, Benacchio, Zanata; Zotti (55’ Rossi), Finazzi, Fracaro (55’ Calcagnotto), Semenzato (82’ Brugnoli); Valenta (70’ Faccio), Tirapelle; Meneghetti (55’ Borgo) All. Fabris
OPPEANO (3-4-3): Afyf; Malagnini, Beghin (46’ Rubele), Marchesini; Personi (46’ Tomasini), Pauletto, Ambrosi (46’ Coltro), Meneghini (85’ Mantovani); Boni, Battistara (73’ Mozzo), Sambugaro All. Corghi
MARCATORI: 9’ Meneghetti (S), 28’ Zotti (S); 50’ Coltro (O), 61’ Calcagnotto (S), 64’ Tomasini (O)
AMMONITI: 36’ Crestani (S), 79’ Rossi (S), 83’ Mozzo (O)
I NUMERI DEL MATCH
TIRI (IN PORTA) 11 (7) – 9 (4) FALLI: 10-8 CORNER: 4-1 OFFSIDE: 5-1 RECUPERO: 1’ PT – 5’ ST

Riscaldamento dello Schio
LA CRONACA
Mercoledì di coppa allo Stadio De Rigo di Schio, posta in palio alle stelle: i giallorossi tornano ad affrontare quell’Oppeano che per poco non ha saputo espugnare il fortino di Magré lo scorso settembre, ma oggi, a due mesi di distanza, è tutta un’altra storia: varie rotazioni nelle fila dei giallorossi con il ritorno dal primo minuto di Meneghetti, oltre a Vendruscolo, Zanata e Benacchio ormai titolari fissi del torneo. Tra i quattro citati sarà proprio Meneghetti ad aprire le danze, dopo una conclusione dal limite di Finazzi terminata a lato: poco prima del decimo minuto Meneghetti riceve un preciso lancio dalle retrovie, si coordina anche grazie ad un rimbalzo e scaglia la sfera alle spalle di Afyf.

Ritrova il gol dopo un lungo infortunio Micahel Meneghetti, poi in grado di incidere anche come uomo assist: alla mezz’ora riesce a spizzare di testa per Zotti, permettendogli di affondare e concludere di potenza sul primo palo col suo sinistro.

Zotti
Prima gioia da quando è approdato allo Schio per il giovane esterno altopianese e strada in discesa per la squadra di Mister Pozza. Poco più tardi Pippo Fracaro ispira Tirapelle, il cui destro dal limite viene agguantato da Afyf; mentre l’Oppeano si rende pericoloso con la punizione dai venti metri di Sambugaro terminata oltre la traversa e con l’affondo di Meneghini, abile dalla destra a servire sulla linea di porta Battistara che viene però colpito dal pallone mandandolo alto. Il tentativo di mezzo esterno di Fracaro finito fuori di poco invece chiude il primo tempo.
Al rientro in campo Mister Corghi opta per una tripla sostituzione, facendo subentrare tra gli altri Coltro e Tomasini che si riveleranno decisivi a dir poco: cinque minuti di gioco ed il giovane Christian Coltro fa partire un fendente diretto all’incrocio dei pali, riaprendo i giochi e strozzando in gola l’entusiasmo del pubblico. Oppeano ora in fiducia, come testimonia la galoppata a sinistra di Boni che, giunto in area, va a colpire un clamoroso palo. Lo Schio deve trovare le contromisure: Mister Fabris si gioca la carta Calcagnotto, spostando Benacchio sulla linea dei centrocampisti al posto del sostituito Fracaro. Calcagnotto incide subito anche nella metà campo avversaria: il suo colpo di testa sugli sviluppi di un corner permette infatti ai suoi di ristabilire le distanze, testimoniando quanto il capitano sappia incidere positivamente in campo anche nei momenti più delicati! Sul 3-1 lo Schio flirta anche con il poker grazie al tandem Valenta-Borgo, con l’ex Godigese però ipnotizzato da Afyf dopo una prelibata assistenza del croato. Gol sbagliato-gol subito: due minuti più tardi Tomasini svetta di testa in mischia su punizione, impallinando Vendruscolo e rimettendo tutto in discussione. Come ribadito poc’anzi, i cambi di Corghi hanno cambiato il volto del match; Tomasini va anche a caccia del pareggio con un potente tiro dal limite sfilato alla destra del palo (71’), mentre Battistara vanifica un rapido contropiede ospite sbattendo su Calcagnotto una volta messo piede in area. Lo Schio deve stringere i denti, fatica a proporsi in attacco, ma quantomeno porta a casa un buon successo in vista della gara di ritorno, in programma il 3 dicembre. L’Oppeano prometterà battaglia come fatto quest’oggi, ma lo Schio di perdere non ne vuole proprio sapere e inanella il quattordicesimo risultato utile consecutivo, in attesa dell’ormai imminente scontro di vertice con la Villafranchese!
Marco Marra

