MONDO JUNIORES
a cura di Lamberto Marchesini
Juniores Nazionali
Girone D
Conegliano 1907 – Brian Lignano 0 – 1 S. Mardero (Brian Lignano) Il Brian Lignano continua a volare. Nella sfida d’alta classifica valida per la decima giornata, i gialloblù superano il Conegliano per 1-0 e si confermano sempre più in testa alla graduatoria, mantenendo 4 punti di vantaggio su Treviso e San Luigi. Una prestazione solida, matura e ricca di contenuti tecnici, che conferma la crescita del gruppo guidato da mister Maodus. Fin dai primi minuti il Brian Lignano impone il proprio ritmo e prende in mano il possesso palla, creando più di un’occasione interessante. Il gol che decide il match arriva nella prima frazione: Elezi, schierato per la prima volta da mezz’ala, salta il diretto avversario e serve un pallone perfetto in area per Mardero, che con un tiro secco sul primo palo firma il vantaggio gialloblù. Il Brian continua a spingere e sfiora il raddoppio: ancora Mardero chiama il portiere alla parata, poi è Savorgnani ad avere un’occasione enorme nei minuti finali del tempo. Lancio millimetrico di Maodus, spizzata intelligente di Mosca che lo manda davanti alla porta: l’attaccante tenta il pallonetto, ma il portiere del Conegliano salva i suoi. Prima dell’intervallo, anche i veneti si affacciano pericolosamente con una punizione dai 20 metri, ma Vicenzino risponde presente, deviando in angolo con un intervento straordinario. Nella ripresa il copione non cambia: Brian Lignano in controllo e vicino al raddoppio in più circostanze. Cross di Contardo per Mosca, che colpisce un difensore a porta spalancata, poi due grandi occasioni ancora con Mardero e Savorgnani, entrambe neutralizzate dal portiere di casa. Nel finale, complice qualche imprecisione e le energie che cominciano a calare, il Conegliano prova il forcing, ma la difesa gialloblù resiste con ordine e porta a casa tre punti dal peso specifico enorme.(dal sito del Brian Lignano)
Este – Campodarsego 5 – 2 L. Canton, D. Previato(2) (Este), D. Del Mastro, P. Fincato (Campodarsego)
Maia Alta Obermais – Bassano 1 – 2 M. Griot (Maia Alta Obermais), J. Maglia, J. Rigato (Bassano)
Mestre – Calvi Noale 2 – 2 C. Donato, J. Bari (Mestre), C. Mamady, M. Rocchi (Calvi Noale)
Portogruaro Calcio – Adriese 1 – 2 E. Vit (Portogruaro Calcio), F. Colombi, M. Buttini (Adriese)
San Luigi Calcio – Luparense 2 – 0 T. Piran, R. De Panfilis (San Luigi Calcio) A Trieste matura un altro ko per la nostra Under 19 Nazionale, trionfa il San Luigi 2-0 Non basta un buon primo tempo ai ragazzi di mister Casarotto per portarsi in vantaggio e allora i friulani ne approfittano e ad inizio ripresa trovano la rete del momentaneo 1-0. Nonostante i cambi, a gonfiare la rete è ancora il San Luigi, che strappa così tre punti nel match contro i Lupi e lascia i rossoblù a secco per la terza volta consecutiva. (da facebook Luparense)
Treviso – Cjarlins Muzane 1 – 0 G. Zanotelli (Treviso)
Unione La Rocca Altavilla – Union Clodiense Chioggia 0 – 2 V. Ciumasu, A. Favaretto (Union Clodiense Chioggia)
Il Bassano torna con 3 punti dalla trasferta in alto Adige e si porta a -2 dal La Rocca, quarto in classifica con 21 punti e sconfitto in casa dall’Union Clodiense. In testa il Brian Lignano che ha 4 punti di vantaggio sul Treviso e sul San Luigi che ha battuto 2-0 la Luparense
Juniores Elite
Girone A
Ambrosiana – Olimpica Dossobuono 1 – 3 D. Ionita (Ambrosiana), L. Pisani, S. Marchesini, A. Bassolino (Olimpica Dossobuono)
Baldo Junior Team – Zevio 1925 0 – 3 A. Cocco, E. Alohan, M. Sartori (Zevio 1925) La nostra Juniores rialza la testa e vince nettamente a Cavaion sul campo del Baldo Junior Team. Classifica bugiarda per i padroni di casa che affrontano l’incontro col coltello tra i denti per abbandonare l’ultima posizione in classifica. I ragazzi di Romio però non lasciano scampo e rifilano un tris micidiale ai lacustri. La apre Cocco, raddoppio di Alohan e rete finale su rigore ad opera di Sartori. Alle spalle del Villafranca che vola, troviamo una classifica molto corta con sette squadre in tre punti che ci vede galleggiare a metà classifica. Bravi ragazzi, sabato arriva il Real Valpolicella per dare continuità al risultato di oggi.” (da facebook Zevio 1925)
Calcio Trissino – Montorio FC 3 – 1 E. Dalla Valle, L. Calabria, M. Dalla Verde (Calcio Trissino)
Montecchio Maggiore – Team S. Lucia Golosine 2 – 2 F. Dalla Libera, A. Ghigi (Montecchio Maggiore), M. Biscazzi, M. Prota (Team S. Lucia Golosine)
Pareggio giusto con qualche rimpianto per le aquile avanti di due reti a fine primo tempo grazie ai due bellissimi gol di Biscazzi su assist di Covizzi e allo splendido tiro a giro di Prota. Prestazione positiva da cui ripartire forza ragazzi. (da facebook Team S. Lucia Golosine)
Oppeano – Leodari Caldogno 3 – 1 S. Saghir, L. Aiman Ait, M. Mozzo (Oppeano), A. Anzolin (Leodari Caldogno)
Real Grezzanalugo – Malo 1908 4 – 3 R. Mousso, Autorete, T. Zanini, M. Sogliacchi (Real Grezzanalugo), M. Dalla Giustina, J. Ubozor(2) (Malo 1908)

Justin Ubozor del Malo
Real Valpolicella – Calcio Schio 2 – 3 M. Russelli, E. Billiani (Real Valpolicella), N. Gasparotto, D. Pesavento, D. Basso (Calcio Schio) Seconda vittoria consecutiva per la nostra juniores élite, corsara oggi pomeriggio in Valpolicella: i baby-giallorossi in rimonta si impongono permettendosi una bella scalata in classifica fino al quarto posto, condiviso a pari punti con il Real Grezzanalugo, un’altra importante affermazione per i ragazzi di Marchioro, che ambiscono ora a trovare la giusta continuità di risultati! (da facebook Calcio Schio)
San Giovanni Lupatoto – Villafranca Veronese 1 – 2
Successo importantissimo della nostra squadra Under 19, che nella sfida al vertice sul campo del San Giovanni Lupatoto strappa un 2-1 in rimonta allo scadere. Il San Giovanni passa in vantaggio in avvio di gara con un gran tiro a giro di Masaggia, nella ripresa il Villa pareggia con Goulart Pedro Rodrigues quando mancano dieci minuti al 90’, e a 120 secondi dal gong completa la rimonta con la rete di Paci. Aumenta il divario che in classifica separa il Villa dalle inseguitrici. Sono sette le vittorie consecutive della squadra di Bubani. (da facebook Villafranca Veronese)
Villafranca vola al + 9 sul Montecchio che ha pareggiato e sul San Giovanni che ha perso proprio il Villafranca. Schio vince in casa del Real Valpolicella e va al quarto posto ad un solo punto dal Montecchio superando il Leodari che ha perso con l’Oppeano. Importante il successo del Trissino che si allontana dalla zona pericolosa dove rimane il Malo battuto dal Grezzanalugo
Girone B
Albignasego Calcio – Pozzonovo 3 – 2 A. Bosco, A. Saar, A. Sini (Albignasego Calcio), A. Ketari, M. Urban (Pozzonovo) Altro sabato terribilmente beffardo per la juniores élite del Pozzonovo, che perde per 3-2 il derby tutto padovano con l’Albignasego incassando il gol decisivo addirittura al 96’. Prestazione gagliarda e di grande intensità quella dei «baby» biancazzurri, che mettono la freccia già in avvio con un lampo di Anis Ketari. Una manciata di minuti dopo lo stesso numero 10 va ad un passo dal raddoppio con un’occasione clamorosa, sventata da una parata pazzesca del portiere granata: l’Albignasego ringrazia e pareggia i conti e prima del riposo ribalta pure il risultato dopo un’altra occasionissima biancazzurra non finalizzata da Riccardo Bergamasco.
Il Pozzonovo schiuma rabbia e nella ripresa sale in cattedra il neoentrato Mirko Urban, che dopo appena un minuto firma il 2-2 e sfiora il sorpasso in altre quattro circostanze: il numero 18 prima viene murato da un altro miracolo del portiere, poi calcia due volte fuori di un nulla e nel mezzo colpisce pure una traversa. Il pomeriggio è stregato e la conferma arriva in pieno recupero: il Pozzonovo sfiora nuovamente il colpo da tre punti con Carlo Alberto Longo, che sbatte sui prodigiosi riflessi dell’estremo difensore locale, e sul ribaltamento di fronte l’Albignasego fa centro stampando il definitivo 3-2. (da facebook Pozzonovo)
Camisano Calcio 1910 – Azzurra Due Carrare 0 – 1 A. Paccagnella (Azzurra Due Carrare) Il nuovo allenatore della juniores élite dell’Azzurra Due Carrare è Stefano Garbin. L’Under biancazzurra riparte dunque dall’ex tecnico di Torreglia e Montegrotto, che ha esordito oggi pomeriggio sbancando per 1-0 il difficile campo del Camisano grazie ad un calcio di rigore di Antonio Paccagnella. Nato il 4 dicembre del 1977, patentino «Uefa B», il nuovo mister biancazzurro vanta un importante quadriennio in Prima Categoria al timone dello Scorzè Peseggia e la recente esperienza al Pernumia, con cui ha centrato ai playoff una grande promozione in Prima.
Nei primi mesi di questa stagione ha guidato l’Abano in Seconda. «Sono felice di allenare questo gruppo – le prime parole di mister Garbin – Sin dal primo giorno ho conosciuto ragazzi fantastici, che mi hanno dato massima disponibilità e risposte assolutamente positive. Ragazzi che avevano già ottime basi per il percorso intrapreso da agosto con Alessandro Petracin, ora salito in prima squadra. Oggi abbiamo conquistato un grande successo con una compagine di spessore: abbiamo messo in campo idee, cuore e voglia di vincere. Ora avanti così». (da facebook Azzurra Due Carrare)
Favaro 1948 – Vigontina San Paolo 1 – 1 M. De Pol (Favaro 1948), M. Cupi (Vigontina San Paolo)
La Rocca Monselice – Unione Cadoneghe 1957 1 – 2 L. Canella (La Rocca Monselice), M. Lazzarini, L. Dell’Amico (Unione Cadoneghe 1957) Il punto di Mister Max Gori. Queste le dichiarazioni al termine della partita persa dagli Juniores per 2 a 1 contro il Cadoneghe. Eccoci qua … l’immagine sorridente che accompagna il mio post è certamente distante dal mio stato d’animo attuale. Oggi siamo stati, quasi tutti, la brutta copia di noi stessi, molli, lenti e a tratti troppo poco lucidi! Abbiamo regalato la gara ad un avversario modesto ma cinico che ha saputo sfruttare le poche occasioni che ha avuto. L’unico modo che conosco per uscire dai problemi è quello di affrontarli, guardarli negli occhi e poi rimboccarsi le maniche e ripartire.
Ci tengo a sottolineare un episodio certamente positivo, oggi ha debuttato con personalità gli ultimi 15 minuti di gara un prodotto del nostro settore giovanile: Riccardo Berlose, 2009 dei nostri under 17 regionali. (da facebook La Rocca Monselice)
Weekend da tre punti per la juniores élite, che sbanca per 2-1 il campo della Rocca Monselice. (da facebook Unione Cadoneghe 1957)
Mestrino United F.C. – Longare Castegnero 5 – 0 G. Ricciardiello, A. Rampazzo(2), F. Manuli(2) (Mestrino United F.C.) Il Mestrino di Mr Mladossich torna a calcare il prato verde del “Bertocco Stadium” e trova, oltre al successo che gli consente di riposizionarsi in seconda posizione in classifica a solo un punto dalla coppia di testa Bocar Juniors e United Borgoricco, anche il gioco e gli schemi che avevano caratterizzato l’inizio della stagione. I protagonisti della partita sono stati Fabio Manuli, autore di una tripletta che ha spezzato ogni speranza di rimonta per la squadra vicentina, e il nostro estremo difensore Daniel Saltarello, che ha parato un calcio di rigore in un momento cruciale, quando il risultato non era ancora definito e gli ospiti stavano cercando di riaprire il match. (da facebook Mestrino United F.C.)

Piovese – Bocar Juniors 2 – 3 L. Carraro, P. Benetazzo (Piovese), A. Maron(2), A. Fatty (Bocar Juniors)
Sabato pomeriggio la Juniores U19 Elite, in quel di Polverara, nello scontro al vertice con i padroni di casa della Piovese si prendono i tre punti con un 3-2 che li lancia al comando della classifica generale raggiungendo i padovani del Borgoricco Campetra. Le reti sono di Maron doppietta di cui una su rigore e Fatty. (da facebook Bocar Juniors)
La Juniores Elite interrompe la striscia positiva contro la capolista Bocar Juniors, che passa per 2-3 a Polverara. (da facebook Piovese)
Pro Venezia 2015 – United Borgoricco Campetra 2 – 2 T. Scarpa, P. Sabba (Pro Venezia 2015), D. Boscolo(2) (United Borgoricco Campetra)
Union Vis Lendinara – Arcella Padova 3 – 4 R. Haidufi, Autorete, E. Bizzari (Union Vis Lendinara), G. Coi(3), R. Virlan (Arcella Padova)
Sabato impegnativo per la juniores in una trasferta lunga e contro un avversario molto fisico e dinamico. La partita é abbastanza tirata fin da subito, concediamo sfogo agli avversari per cercare di ripartire ma con poco successo. Visto il buon gioco a centrocampo degli avversari, cambiamo modulo e tipo di pressione.. Al 5’ e arriva il gol di Coi su un’ incertezza difensiva al 35’ del primo tempo – 1-0 Arcella. Poco dopo un altra splendida occasione per Stella che dopo aver rubato palla sulla tre quarti si invola verso il portiere, a tu per tu però decide di servire Coi ma la palla va troppo lunga.. si rientra negli spogliatoi sullo 0-1
Nel secondo tempo gli avversari riescono a fare molto poco in mezzo al campo e non trovano sbocco nonostante le continue rotazioni, Destro respinge bene un lancio avversario che manda in porta Coi, a tu per tu non perdona ed è 2-0 Arcella. Al 55’ però sugli sviluppi di un calcio d’angolo il n.2 avversario calcia forte verso la nostra porta da 20metri e colpisce la mano di Farisato, mano e calcio di rigore realizzato: 1-2. Dopo 3’ risponde ancora Coi, azione fotocopia del secondo gol, questa volta però il difensore prova ad appoggiarsi al portiere con la testa ma Coi si inserisce tra i due e insacca. 1-3 Arcella! Il 4-1 arriva dall’ottimo entrato Virlan al 71’ sempre dopo un ottima pressione portata ai difensori avversari nel tentativo di uscire dal basso. Tiro da fuori area e palla che si insacca sotto la traversa. Purtroppo al 90’ arriva uno sfortunato autogol di Dall’Armi nel tentativo di respingere un cross proveniente dalla sinistra.. e questo dà anima agli avversari che spingono ancora e al 93’ trovano un altro gol da calcio d’angolo. 3-4 é il risultato finale. Fondamentali questi 3 punti in ottica del campionato, sicuramente però sono da migliorare i gol subiti nelle ultime trasferte fuori casa.
Ora testa all’Albignasego che ha un ottimo rullino di marcia e vorrà a tutti i costi trovare la quarta vittoria di fila. (da facebook Arcella Padova)
Pesante sconfitta del Longare che ora è penultimo in classifica con 5 punti. Il Camisano battuto in casa è quinto in classifica a -2 dalla capolista Borgoricco
Girone C
Julia Sagittaria – Union Pro 1928 1 – 0 A. Orefice (Julia Sagittaria) Ritorno alla vittoria per la nostra Juniores Élite. I ragazzi di mister Baruzzo, vincono una partita tirata contro la seconda in classifica (da facebook Julia Sagittaria)
La Juniores Élite è uscita sconfitta di misura sul campo del Julia Sagittaria, dove l’Union Pro–Istrana ha ceduto 1-0 al termine di una gara equilibrata, decisa da un episodio. Una prestazione comunque positiva sotto il profilo dell’atteggiamento. (da facebook Union Pro 1928)
Godigese – Ponzano Calcio 0 – 1 A. Sartor (Ponzano Calcio)
LeO Oderzo – Vittorio Falmec S.M. Colle 0 – 2 D. Fadelli(2) (Vittorio Falmec S.M. Colle)
Marosticense – Calcio Rosà 1 – 2 T. Congedi (Marosticense), D. Guidolin, N. Tumelero (Calcio Rosà)

Congedi
Real Martellago – Quadrifoglio 1 – 1 A. Maurizio (Real Martellago), L. Danieli (Quadrifoglio)
Sandonà 1922 – Liapiave 2 – 2 T. Foletto, N. Zanutto (Sandonà 1922), A. Doci, F. Baldassini (Liapiave)
Vedelago – Portomansuè 0 – 2 M. Sandrin, M. Maccan (Portomansuè)
Calcio Istrana 1964 – Fulgor Trevignano 1 – 3 N. Cibin (Calcio Istrana 1964), A. Pasqualetti, R. Abbate, L. Genovese (Fulgor Trevignano)
Julia sempre al comando con 22 punti; Rosà prima fra le vicentine con 12 punti, seguita dal Quadrifoglio a 11 e dalla Marosticense a 10
Juniores Regionali
Girone A
Calcio Sarcedo – Virtus Romano 3 – 0 Autorete, A. Issa, F. Testolin (Calcio Sarcedo)
Cartigliano Calcio – Brendola 2 – 0 R. Agnolin, R. Achkhichakh (Cartigliano Calcio) Altra sconfitta esterna per la Juniores. (da facebook Brendola)

Agnolin
Chiampo – Sovizzo Calcio 0 – 0
Dueville Calcio – Union Olmo Creazzo 1 – 1 G. Todesco (Dueville Calcio), V. Elek (Union Olmo Creazzo)
La Juniores interrompe la serie negativa andando a pareggiare nel campo del Dueville. La squadra di mr. Dalla Pozza controlla bene la gara ma, copione già visto in questa stagione, nella ripresa subisce il goal dei padroni di casa. Ci pensa Elek Vanjica a riportare il punteggio in partià procurandosi e realizzando il rigore del 1-1. Pareggio che da morale, non la classifica che ci vede nella penultima piazza. Settimana prossima scontro delicato contro il Virtus Romano che precede i biano azzuri a 3 punti. (dal sito dell’ Union Olmo Creazzo)
Eurocalcio – Virtus Cornedo 1 – 1 L. Dukic (Eurocalcio), D. Spanevello (Virtus Cornedo)
Football Valbrenta – Sarego Liona Academy 6 – 0 F. Gabardo(2), A. Fabris, F. Daminato(3) (Football Valbrenta)
Junior Monticello – Thiene 1908 4 – 2 A. Sanchez(2), P. Papa, G. Bagatin (Junior Monticello), N. Saidani, L. Catanese (Thiene 1908)

Saidani
Viatek San Paolo Ariston – Summania 4 – 2 M. Casarotto, M. Corradin(2), F. Bardin (Viatek San Paolo Ariston), A. Collareda, M. Dall’Oglio (Summania) partita in notturna, al Gagliardotti. E’ partita da uomini veri. E’ partita da eroi. Dobbiamo esserlo: ce lo chiede la classifica, ce lo chiede la situazione. Ma la squadra e’ viva. Ha il sangue caldo. Entriamo in campo con la convizione di giocarla e di essere consapevoli che possiamo portarla a casa. Ma l’inizio non e’ dei migliori. Andiamo subito sotto. Ma qui la squadra ha fatto un passo in avanti, rispetto al recente passato: non si scompone, non si piange addosso. E si mette a giocare, in velocita’ con convinzione, la coppia Casarotto- Bardin si sente, e difatti Bardin al 20’ con un preciso sinistro insacca. E’ il pareggio che tanto cercavamo.
Abbiamo l’entusiasmo che ci sostiene e poco dopo Casarotto e Corradin firmano il sorpasso. Nella ripresa arriva anche il 4.1 con il secondo gol personale di Corradin su perfetto assist del Capitano Marchioni. Non riusciamo a concrettizare per arrivare al 5.1 e scioccamente subiamo il 4.2. Ancora qualche brivido e leggerezza nel finale ma il risultato non cambia. Sabato ci aspetta il Chiampo. Impegno pesante. Ma proviamoci! (da facebook Viatek San Paolo Ariston).
Il Chiampo pareggia con il Sovizzo e aggancia in testa a quota 22 il Thiene che ha perso con la Junior Monticello ora terza ma staccata di 3 punti; poi Cornedo a 18, Sovizzo a 17, Eurocalcio a 16
Girone C
Ardisci e Spera – Virtus Abano 1 – 1 A. Pagani (Ardisci e Spera), V. Stimamiglio (Virtus Abano) Le due società si ritrovano di nuovo con un nuovo palcoscenico per la prima volta, quello della Juniores Regionale. Le condizioni meteo ottimali e l’ottima qualità del campo preparano quella che sulla carta dovrebbe essere una partita a senso unico, con la Virtus che ripropone la formazione delle precedenti partite con qualche piccola modifica. Inizia il match. Subito aggressivi gli aponensi che con ottimi fraseggi arrivano spesso al limite dell’area, ma sono poche le conclusioni a rete che impensieriscono l’estremo difensore di casa. A&S che risponde con verticalizzazioni veloci arrivando spesso davanti alla porta difesa da Favero. Virtus che si difende bene agli attacchi avversari e che resiste e il primo tempo termina in parità.
Il secondo tempo ripropone gli stessi interpreti, ma da subito si nota un calo da parte della squadra ospite. Al 55’ la Virtus concede un calcio di punizione poco distante dall’area di rigore, bella punizione, insidiosa, la difesa non respinge e dopo un rimpallo la palla entra alle spalle di Favero. Momento di cambi generale e confusione arbitrale segnano la metà del secondo tempo. Ma la Virtus non ci sta. Al 70’ espulsione dei padroni per doppio giallo, punizione dalla destra battuta bene da Braghetto, e proprio Stimamiglio appena entrato incorna di testa sul secondo palo. Pareggio. Il finale è un assedio Virtus, ma complice la stanchezza e qualche errore in conclusione non cambiano il risultato. Ripresa quindi una partita che si stava definendo negativamente, ma i nostri ragazzi tengono alta la testa e portano a casa un’altro punto. (da facebook Virtus Abano)
Calcio Casalserugo Maserà – Union Dese 1 – 1 L. Imbrogiano (Calcio Casalserugo Maserà), M. Scremin (Union Dese)
Calcio Saonara Villatora – Academy Plateola 1911 2 – 1 F. Ferramola, M. Raghib (Calcio Saonara Villatora), M. Schievano (Academy Plateola 1911)
Gli Juniores regionali hanno lottato ma sono stati sconfitti 2-1 dal Saonara Villatora, con rete di Matteo Schievano.
L’obiettivo ora è tornare a vincere e risalire la classifica del Girone C. (da facebook Academy Plateola 1911)
Due Monti – Union Campo San Martino 2 – 0 M. Alban(2) (Due Monti)
La Juniores continua a spingere e vince in casa con il Campo San Martino, trascinata dalla doppietta di super Alban (2-0). (dal sito del Due Monti)
Euganea Rovolon Cervarese – Armistizio Esedra Don Bosco 3 – 2 L. Viero, A. Pastore(2) (Euganea Rovolon Cervarese), A. Beda, F. Boscaro (Armistizio Esedra Don Bosco) Brutta sconfitta per i nostri ragazzi, che nonostante l’inferiorità numerica hanno lottato fino all’ultimo minuto Il match contro l’Euganea Rovolon Cervanese termina 3-2, con un finale in crescendo e tanto orgoglio in campo Testa bassa e si riparte, con la voglia di migliorare e continuare a crescere insieme. (da facebook Armistizio Esedra Don Bosco)
Vittoria al cardiopalma anche oggi per la nostra JUNIORES contro l’Armistizio Esedra Don Bosco. La partenza dei ragazzi è sottotono e infatti è l’Armistizio a passare per primo con Beda che con un diagonale dalla destra angolato batte Barison. L’Euganea a quel punto si sveglia e reagisce subito. Lovisetto si inventa un lancio preciso per l’ottimo inserimento di Viero che calcia a botta sicura ma il portiere avversario respinge di nuovo su Viero che in tap in riporta immediatamente la parità. I ragazzi a questo punto si scatenano e Pastore prima sigla il 2 a 1 impattando in diagonale sulla respinta del portiere su tiro da fuori di Limongelli, poi, dopo pochi minuti, calcia al volo un cross dalla destra di Andriolo per il 3-1. Dopo il primo gol con i nostri colori settimana scorsa, Alessandro ci ha preso gusto con una doppietta oggi. Si va a riposo col doppio vantaggio. Nel secondo tempo, però, l’Armistizio entra con il piglio giusto e dopo dieci minuti Boscaro si invola sulla destra e calcia in diagonale accorciando le distanze. La partita si fa brutta e nonostante la superiorità numerica dell’Euganea per un’espulsione degli ospiti a 20 minuti dalla fine, non riusciamo a fare il quarto goal per chiudere la gara, prima con Neri e poi con Campanile. Gli ultimi 10 minuti sono di sofferenza per il forcing dell’Armistizio che cerca il pareggio. Pareggio che però non arriva, vittoria per 3-2 e soprattutto continuiamo a fare punti per la salvezza. (da facebook Euganea Rovolon Cervarese)
Resana CSM 2010 – PSN Legnaro Polverara 1 – 3 P. Bertollo (Resana CSM 2010), F. Danieletto, A. Benetton, T. Coin (PSN Legnaro Polverara)
San Giorgio In Bosco – Union Torri 2 – 1 J. Caccaro, M. Plesca (San Giorgio In Bosco), R. Busetto (Union Torri)
Villafranchese – Ambrosiana Trebaseleghe 2 – 0 S. Nicca(2) (Villafranchese)
Due Monti al comando con un punto su Saonara ed Euganea che hanno vinto a loro volta; si staccano Union Dese e Ardisci che fanno solo pari. Perde l’Union Torri fermo a 15 punti a- 5 dalla testa
Juniores Provinciali
Vicenza
Girone A
Alto Academy – Asiago Calcio 7 Comuni 1967 3 – 3 G. Canova, Autorete, G. Dal Lago (Alto Academy), S. Anderson, A. Rossi, L. Alberti (Asiago Calcio 7 Comuni 1967)
Pedemontana – Orsiana 2 – 1 S. Giglia, F. Turcato (Pedemontana), P. Aste (Orsiana)
PGS Concordia – Ca 30 Calcio 2 – 1 I. Faye(2) (PGS Concordia), A. Quartiero (Ca 30 Calcio) La juniores torna anch’essa alla vittoria , riprendendo il filo interrotto dopo la prima giornata , e dopo aver affrontato avversarie di alta classifica : anche qua importantissimo dare continuità nei prossimi impegni. (da facebook PGS Concordia)
Poleo Aste – Calcionovoledo Villaverla 2 – 1 A. Zekkari, N. Sbabo (Poleo Aste), N. Frigo (Calcionovoledo Villaverla)

Nicolò Sbabo con il ds Peserico
Toniolo R. – San Tomio 0 – 4 M. Sella, G. Marchioro, A. Bertoldo(2) (San Tomio)

Sella Marco
Zanè 1931 – Lakota 1 – 0 G. Campese (Zanè 1931)
L’Alto Academy pareggia con l’Asiago e lo Zanè vincendo con il Lakota si porta ad una sola lunghezza, mentre il San Tomio batte il Toniolo e va a- 2. Lo stesso Asiago è quarto a- 3
Girone B
Azzurra Maglio – Castelgomberto Lux 3 – 2 T. Brunialti(2), S. Tedeschi (Azzurra Maglio) M. Marangon, L. Fortuna (Castelgomberto Lux) Prima sconfitta per la Juniores Under 19, che cede 3-2 all’Azzurra Maglio ma rimane in testa (a segno Marangon e Fortuna). (dal sito del Castelgomberto Lux)
Lonigo – San Vitale 1995 5 – 0 Autorete, T. Ferrarin(2), E. Braggio, G. Danieli (Lonigo)
Real Brogliano – Montecchio S. Pietro 4 – 5 D. Barbieri, T. Frigo(2), D. Sanni (Real Brogliano), R. Urbani(4), M. Faye (Montecchio S. Pietro) Spettacolo puro per gli juniores che vincono un’incredibile battaglia a Brogliano per 4-5: carattere, cuore e mentalità da grande squadra! (da facebook Montecchio S. Pietro)

Faye Mamodou Lamine
Real San Zeno Arzignano – Calcio Tezze 3 – 3 A. Lora, J. Tucci, C. D’Alsazia (Real San Zeno Arzignano), T. Signorin, D. Soldà, S. Barretta (Calcio Tezze)
Rivereel Sossano – Monteviale Calcio 0 – 1 P. Fortuna (Monteviale Calcio)
Spes Poiana – Ponte Dei Nori 2 – 1 K. El Bouhali. J. Lazzari (Spes Poiana), A. Hoxha (Ponte Dei Nori)
Il Castelgomberto rimane al comando nonostante la sconfitta ma il Montecchio San Pietro si trova a due lunghezze e il Tezze (che ha pareggiato a sua volta) e il Lonigo a 3.
Girone C
Bissarese – Riviera Berica 1 – 1 L. Pucci (Bissarese), T. Losi (Riviera Berica)
Breganze – Cresole 80 2 – 2 D. Miljic, S. Eddine (Breganze), D. Ometto, A. Chakoufi (Cresole 80)
Calcio Gazzo – Camisano Calcio 1910 Sq. B 6 – 0 R. Muraro(2), D. Frison(2), F. Orsolon, M. Limanaqi (Calcio Gazzo)
Ospedaletto Vicenza – Isola Castelnovo 1 – 1 R. Toniolo (Ospedaletto Vicenza), K. Gennaro (Isola Castelnovo)
Quinto Vicentino – Berton Bolzano Vicentino 2 – 1 L. Philipps, F. Caldieraro (Quinto Vicentino), C. Chiarotti (Berton Bolzano Vicentino) Giornata NO per i nostri Juniores. Adesso testa e grinta per la prossima sfida (da facebook Berton Bolzano Vicentino)

(da facebook Berton Bolzano Vicentino)
San Lazzaro Serenissima – Fides San Pietro In Gu 1 – 3 Pilotto (2), Brotto (F) Campagnolo su rigore
La Riviera Berica pareggia con la Bissarese e la Fides l’aggancia al comando a quota 15 ; terzo è il Gazzo staccato di tre lunghezze. Cresole, Ospedaletto e Bissarese pareggiano le loro gare e seguono a quota 10
Juniores Provinciali
Bassano
Calcio Colceresa – San Pietro Rosà 1 – 1 S. Sasso (Calcio Colceresa), C. Geremia (San Pietro Rosà)
Concordia Bassano 2023 – S. Croce 0 – 2

Bussolaro para il rigore del Santa Croce(Foto Dario Vanin)
Cusinati – Mottinello Nuovo 0 – 1 R. Scotto (Mottinello Nuovo)
Galliera – S. Vito Bassano 4 – 1 S. Alessandro, A. Lucca, G. Iori, F. Beghetto (Galliera), N. Sartori (S. Vito Bassano)
Olympia – Fontanivese S. Giorgio 1 – 5 S. Antonello (Olympia), M. Favarin, T. De Poli, A. Peruzzo(2), T. De Poli (Fontanivese S. Giorgio)
Transvector – Roxius 5 – 1 B. Frimpong(3), C. Bizzotto, Autorete (Transvector) F. Bonaldo (Roxius)
Nove Stefani Consulting – Bassanese Gara rinviata per problemi alla linea del gas esterna. (da facebook Nove Stefani Consulting)
San Pietro Rosà (che pareggia) rimane al comando con due punti sul Mottinello e sul Galliera Il Nove è quinto (a- 6) ma con una gara da recuperare

