Seconda Categoria

La seconda E di F. Andreotti, con top, classifiche, cronache

Il punto sulla nona giornata del girone E di Seconda Categoria: tabellini, cronache e marcatori

a cura di Francesco Andreotti

 

Tra Vicenza City e Union Olmo non sono di certo mancati i goal e le emozioni. I padroni di casa sorprendono gli ospiti passando in vantaggio al 7’ con Esposito. Tobaldini e Prepelita su rigore ribaltano il parziale ma poco prima dell’intervallo ci pensa Gambino a fissare il punteggio sul 2 a 2. Nella ripresa rischia grosso il Creazzo, con una traversa colpita dagli avversari ma la rete di Rigon scaccia definitivamente i fantasmi e dà avvio ad una goleada che vede a segno tra gli altri Fongaro, ancora Prepelita dal dischetto e Sartori. Di De Souza dagli 11 metri la terza rete biancorossa. Una prestazione coraggiosa non basta al Vicenza City per avere la meglio della banda Vinoli , che esce dal campo di Via Pascoli forte di un 3 a 6 molto utile per cancellare il ko interno di domenica 2 novembre, nel big match contro il Monticello. Si è insediato nel frattempo sulla panchina della formazione cittadina il nuovo mister Marino Magrin, il cui compito ora è di portare quanto prima dei punti per smuovere la classifica.

Niente goleada invece per l’altra capolista del girone, il Monticello a cui bastano comunque 2 reti per avere la meglio del sempre ostico Riviera Berica. Una prima frazione di gioco comunque combattuta, con occasioni da ambo le parti, almeno fino al vantaggio dello Junior al 25’ siglato di testa da Muraro su cross di Barbieri. Al 44’ il raddoppio porta invece la firma di Pesavento, a conclusione di un’ottima azione corale. Nel secondo tempo pochi i rischi corsi dai padroni di casa, i quali gestiscono il doppio vantaggio sfiorando comunque in almeno due occasioni il tris. Si preannuncia da qui alla fine del campionato un duello infuocato tra le prime due della classe. I padroni di casa scivolano fuori invece momentaneamente dalla zona playoff ma già nel prossimo turno con la Bissarese ci sarà l’occasione del pronto riscatto.

 

Ed è proprio la Bissarese l’inseguitrice diretta di Junior e Olmo.  Non sembrano affatto soffrire l’aria d’alta classifica i biancoazzurri, usciti vittoriosi dal confronto con il Real Rampazzo. Decisivo per il successo dei suoi un King Alozie dominante, autore di una doppietta e un assist per il compagno di reparto, Ayeh. Neppure l’espulsione di Giorgio Benvenuti nel primo tempo condiziona la gara dei padroni di casa, che pure in inferiorità numerica trovano nella ripresa proprio con il 9 già citato in precedenza il definitivo punto esclamativo sulla partita. Restano al penultimo posto i gialloarancio a quota 4 punti. Urge quanto prima recuperare gli infortunati fermi ai box, soprattutto quelli relativi al reparto offensivo; l’attacco del Rampazzo è infatti, con 6 reti realizzate il penultimo del girone assieme a Bassan Team Motta e Vicenza City.

La vince il Viatek, sfruttando ancora una volta i numerosi attaccanti a disposizione di mister Sartori. Sugli scudi, bomber Tugnoli, autore di una doppietta intervallata dal sigillo del solito Cervone, capocannoniere in solitaria del Bassan Team Motta Carraro al 90, entrato a gara in corso mette in ghiaccio l’incontro facendo volare i padroni di casa al quarto posto in classifica a quota 16. Gli ospiti, attesi da un esame assai proibitivo che li vedrà contrapposti allo Junior Monticello, non riescono ad approfittare della sconfitta del BP restando così al terzultimo posto in classifica.

La doppietta di bomber Scanferla, in attesa del recupero del grande assente Alberto Savio, al momento ai box per una noia muscolare allunga la striscia di imbattibilità del Quinto, opposto al BP 93 in una gara dai molti ex in campo. Resa vana la rete del pareggio di Castellan per i rossoblù, ora al quartultimo posto in classifica.

Quinto pareggio stagionale per Marola e San Lazzaro, entrambe oramai abbonate all’ “X”. Diallo a segno per i padroni di casa, pareggia sempre nella prima frazione di gioco Met Hasani su rigore. Un punto a testa che non cambia sostanzialmente niente, impedendo alle due compagini di salire in classifica.

Il Lampo si aggiudica il derby con la Fides decisivo l’autogoal di Vescovo al 29’. Il San Pietro In Gu non riesce a trovare continuità, alternando vittorie a sconfitte che gli impediscono di risalire la classifica. Avvicinano invece gli ospiti la zona playoff, ora distante un solo punto. Vedremo se contro il BP 93 arriverà la terza vittoria consecutiva.

Chiude la giornata il pareggio rocambolesco tra 7 Mulini Fimon e Grumolo. Avanti con Patruno, i padroni di casa si fanno rimontare nel giro di pochi minuti nella ripresa dall’uno-due di El Alami e Pillan. All’80’ ci pensa Paliotto ad evitare la sconfitta dei gialloneri, che stanno disputando un campionato di alta classifica nonostante i pronostici stagionali li vedessero pronti a lottare per la riconferma in categoria. Ospiti invece ancora lontani dalle zone calde della classifica.

LA CLASSIFICA

Union Olmo Creazzo e Junior Monticello 22, Bissarese 19, Viatek San Paolo Ariston 16, Quinto Vicentino 15, Riviera Berica, San Lazzaro Serenissima, Lampo e 7 Mulini Fimon 14, Fides San Pietro In Gu 12, Grumolo 11, Prix Marola e BP 93 8, Bassan Team Motta 5, Real Rampazzo 4, Vicenza City.

 

I TOP DI GIORNATA:

Marco Scanferla (Quinto Vicentino): tiene fede al numero che porta sulla maglia, realizzando una doppietta decisiva ai fini del risultato finale. Gli anni passano ma i suoi goal Scanferla li garantisce sempre.

Scanferla

Alessandro Tugnoli (Viatek San Paolo Ariston): sono due le reti realizzate dal centravanti del Viatek, a distanza di venti minuti l’una dall’altra. Se i padroni di casa portano a casa i tre punti buona parte del merito è sicuramente sua.

King Alozie (Bissarese): non poteva mancare Alozie, assoluto protagonista della vittoria della Bissarese. Doppietta e assist che lo fanno salire ulteriormente in classifica marcatori.

Aloize 

 

I RISULTATI E LE CRONACHE

Vicenza City – Union Olmo Creazzo 3-6 Esposito (V), Tobaldini (U), Prepelita (U), Gambino (V), Rigon (U), Fongaro (U), Prepelita (U), De Souza (V), Sartori (U).

La prima squadra oggi era in trasferta a San Bortolo contro il Vicenza City formazione che chiude la classifica del girone E. I ragazzi di mr. Vinoli faticano vermanete tanto ad avere ragione della squadra cittadina che passa in vantaggio raggiunta poi dal goal di Tobaldini. Prepelita con un rigore ribalta la situazione ma i locali allo scadere pareggiano i conti. Avversari che nella ripresa rischiano di passare nuovamente in vantaggio colpendo una traversa mentre il Creazzo sciupa un paio di importanti occasioni. Ci pensa Rigon con un tiro a giro a portare il risultato sul 3-2. Un altro bel goal di Fongaro mette in sicurezza il risultato che divententa piu netto con un altro rigore di Prepelita e un bel goal di capitan Sartori. 6-3 il finale. Settimana prossima inverisone di campo e trasferta nel difficile campo di Quinto Vicentino (dalla pagina Facebook dell’Union Olmo Creazzo).

Junior Monticello – Riviera Berica 2-0 Muraro, Pesavento Per questa partita è stato pubblicato un servizio del direttore Federico Formisano.

ingresso in campo

Bissarese – Real Rampazzo 3-0 Alozie (2), Ayeh.

La Bissarese domina con il Real Rampazzo e si impone 3-0. Avanti 2-0 nel primo tempo i nostri non risentono di una espulsione e nella ripresa la chiudono. Mattatore di giornata Alozie con una doppietta ed un assist per Ayeh. Domenica prossima trasferta sul campo del Riviera Berica (dalla pagina Facebook della Bissarese).

Viatek San Paolo Ariston – Bassan Team Motta 3-1 Tugnoli (2, V), Cervone (B), Carraro (V).

BP 93 – Quinto Vicentino 2-1 Scanferla (2, Q), Castellan (B).

San Lazzaro Serenissima – Prix Marola 1-1 Diallo (M), Met Hasani (S).

Fides – Lampo 0-1 Vescovo (F, autogoal).  Il derby è nostro! La giornata di ieri ci ha consegnato il secondo successo consecutivo in campionato e la terza vittoria in quattro partite al comunale di San Pietro in gu dal 2020 in poi. Il risultato figlio di uno sfortunato autogol avversario ci fa salire in classifica proiettandoci già alla prossima gara, altro derby, questa volta a Gazzo arriverà il Bp 93  Una bella battaglia in una gara condotta con piglio e personalità.(dalla pagina Facebook del Lampo).

Fides Lampo (foto di Eddy Rizzotto)

7 Mulini Fimon – Grumolo 2-2 Patruno (F), El Alami (G), Pillan (G), Paliotto (F).

 

LA CLASSIFICA MARCATORI

8 reti: Denis Prepelita (Union Olmo Creazzo), Sanna Baldeh (San Lazzaro).
5 reti: Michael Callegari (Grumolo), Gabriele Carraro (Viatek San Paolo Ariston).
4 reti: Marco Scanferla (Quinto Vicentino), Luca Sartori (Union Olmo Creazzo), King Alozie (Bissarese), Giulio Scanavin (BP 93), Matteo Cervone (Bassan Team Motta).
3 reti: Davide Faccio, Alessandro Tataranu, Tommaso Ferrarin e Alberto Balbo (Riviera Berica), Mikhelian Met Hasani (San Lazzaro), Alessandro Tugnoli e Nicola Salvò (Viatek San Paolo Ariston), Stefano Cepraga e Gabriele Rozzanigo (Lampo), Tommaso Dal Lago e Davide Sarto (Junior Monticello), Alessio Procino e Matteo Capozziello (Bissarese), Davide Giaretta (Quinto Vicentino), Alessandro Micheletto (Fides San Pietro In Gu), Giovanni Crosara (Real Rampazzo), Damiano Riello (Grumolo), Matteo Rigon (Union Olmo Creazzo).
2 reti: Arbi Kasmi (Fides San Pietro In Gu), Dusan Dordevic e Andrea Rizzo (Riviera Berica), Ousman Cham, Abdoulaye Diallo e Kevin Diouro (Prix Marola), Boateng Ayeh e Luca Lodo (Bissarese), Tommaso Somma (Viatek San Paolo Ariston), Filippo Carli e Matteo Sottoriva (Junior Monticello), Andrea Rainaldi (7 Mulini Fimon), Alberto Savio e Andrea Mariotto (Quinto Vicentino), Nicolò Tessarollo (Lampo), Angelo Tugnoli (BP 93), Francesco Guarda (Union Olmo Creazzo), Andrea Esposito (Vicenza City).

1 rete: Stefano Riva, Pietro Munegato, Francesco Muraro, Abdul Nonni, Eric Orciani, Andrea Pesavento, Luca Prando e Marco Valentini (Junior Monticello), Diego Marconato, Alex Anto, Manuel Ferracin e Marco Ponzio (Quinto Vicentino), Nabil Laftah, Luca Ferramosca, Igli Met Hasani e Francesco Trevisan (San Lazzaro), Mattia Fongaro, Andrea Piazzon, Mattia Tobaldini e Giovanni Tonello (Union Olmo Creazzo), Giovanni Baldin, Tommaso Bellosi, Davide Cazzola, Tommaso Corato, Filippo Goracci e Matteo Marcheluzzo (Bissarese), Diego Ceccani, Matteo Marotto, Adam Piazza e Diego Trivella (Viatek San Paolo Ariston), Leonardo Castagna, Lazar Dordevic e Giovanni Simionato (Riviera Berica), Giulio Carolo, Riccardo Donanzan, Matteo Mezzato, Edoardo Securo e Mattia Vanzetto (Lampo), Stefano Barci, Lorenzo Cocciolone, Emanuele Vittorio Coroi, Luca Costantini, Marco Cusinato, Federico De Paolis, Andrea Paliotto, Riccardo Passaro, Andrea Patruno e Alberto Ruaro (7 Mulini Fimon), Giulio Bressan, Enrico Maruzzo, Andrea Sandonà, Martin Schiavo e Leonardo Vescovo (Fides San Pietro In Gu), Luca De Rossi, Walid El Alami, Nadir Pillan, Riccardo Riello e Filippo Guglielmo Zordan (Grumolo), Emanuele Cenzon, Michele Vezzaro, Kevin Zaramella e Alessandro Zocca (Prix Marola), Mirko Castellan e Vittorio Vicino (BP 93), Mauricio Raffaelino (Bassan Team Motta), Elia Barban, Davide Callegari e Federico Curvato (Real Rampazzo), Silvere De Souza, Andrea Gambino, Clair Gay e Abderahame Sy (Vicenza City).

 

IL PROSSIMO TURNO

Bassan Team Motta – Junior Monticello
Grumolo – Vicenza City
Lampo – BP 93
Prix Marola – Fides San Pietro In Gu
Real Rampazzo – Viatek San Paolo Ariston
Riviera Berica – Bissarese
San Lazzaro Serenissima – 7 Mulini Fimon
Union Olmo Creazzo – Quinto Vicentino

Apparentemente la gara più agevole è quella della Junior Monticello sul campo del Motta, mentre l’Union Oc trova il Quinto Vicentino che dopo una partenza al rallentatore ha scalato posizioni ed ora è quinta in classifica. Complicata anche la gara della Bissarese in casa della Riviera Berica che vorrà rilanciarsi dopo la sconfitta con la Junior di domenica scorsa.  L’indecifrabile Viatek  dopo il successo sul Motta prova a fare il bis con il Rampazzo. Provano l’inserimento nella zona play-off San Lazzaro e 7 Mulini appaiate a quota 14. Il Lampo dopo aver vinto in casa della Fides trova un altro derby con il Bp 93. Infine c’è curiosità per vedere se l’arrivo in panchina di mister Magrin al Vicenza City darà finalmente l’attesa svolta.

 

 

Sull'Autore

Francesco Andreotti