MONDO JUNIORES
A cura di Lamberto Marchesini
Juniores Nazionali
Bassano – San Luigi Calcio 2 – 1 J. Rigato, J. Maglia (Bassano), S. Sincovich (San Luigi Calcio)
Brian Lignano – Maia Alta Obermais 2 – 1 F. Elezi, D. Ghirardelli (Brian Lignano)
Calvi Noale – Portogruaro Calcio 6 – 0 L. Bottaro(2), C. Mamady(2), N. Bon(2) (Calvi Noale)
Campodarsego – Adriese 0 – 2 F. Colombi, M. Buttini (Adriese)
Cjarlins Muzane – Mestre 3 – 2 T. Carpin, F. Bortolotti, M. Basello (Cjarlins Muzane), P. Favero, C. Donato (Mestre) Tris di reti e di punti: superiamo il Mestre e torniamo così alla vittoria… avanti così, ragazzi!!! (da facebook Cjarlins Muzane)
Luparense – Conegliano 1907 1 – 0 Aggujaro (Luparense) I Lupi tornano al successo in campionato battendo di misura il Conegliano tra le mura amiche Ai nostri ragazzi basta un gol di Aggujaro in apertura di match per strappare i tre punti (da facebook Luparense)
Treviso – Unione La Rocca Altavilla 4 – 0 T. Cecchin, A. Dal Corso, G. Pizziola, G. Fraresso (Treviso)
Union Clodiense Chioggia – Este 0 – 0 Incontro dai due volti quello disputato a Sant’Anna. Nel primo tempo l’Union Clodiense non è stata particolarmente brillante, mostrando alcune imprecisioni nella costruzione del gioco. Nella ripresa, però, la squadra ha cambiato marcia, cercando in tutti i modi di portare a casa la vittoria e mantenendo l’Este nella propria metà campo per gran parte del secondo tempo. Il portiere avversario si è distinto con due interventi decisivi che hanno impedito il vantaggio granata. Nonostante il lungo assedio, nel finale è stato il nostro portiere Borille (classe 2010) a salvare il risultato con una grande parata su un colpo di testa della punta avversaria, evitando una possibile beffa. La gara si è conclusa 0-0, e con molti giovani in campo. Si è vista una squadra in crescita, capace di offrire prestazioni sempre più convincenti giornata dopo giornata. (da facebook Union Clodiense Chioggia)
Brian Lignano al comando davanti al Treviso; Bassano è quarto con 22 punti, La Rocca quinto con 21
Juniores Elite
Girone A
Baldo Junior Team – Ambrosiana 4 – 0 G. Scola(3), L. Orlandi (Baldo Junior Team)
Calcio Schio – Montecchio Maggiore 1 – 1 S. Casula (Calcio Schio), S. Di Benedetto (Montecchio Maggiore)

Di Benedetto
Partita da cardiopalma nel derby berico categoria juniores élite; castellani in vantaggio a 20’ dal termine e quasi pronti a festeggiare la vittoria in trasferta, salvo vedersi strozzato in gola l’urlo di gioia dalla rete di Samuel Casula al quarto minuto di extratime. Pareggio dunque emozionante per i giallorossi di Mister Marchioro, che dunque ottengono il primo segno X del campionato. (da facebook Calcio Schio)
Leodari Caldogno – Team S. Lucia Golosine 4 – 3 S. Guarino(2), L. Ave(2) (Leodari Caldogno), M. Prota(2), D. Pileci (Team S. Lucia Golosine) Sconfitta che brucia dopo il vantaggio per 3-1. Ingenuità e nervosismo pagati a caro prezzo. Rimbocchiamoci le mani e ripartiamo (da facebook Team S. Lucia Golosine)
Che REMUNTADA per la nostra Juniores! Sotto 1-3 a 20 minuti dal termine, i ragazzi di Mister Pizzato hanno tirato fuori gli artigli ribaltando la gara, terminata al novantesimo per 4 a 3! (da facebook Leodari Caldogno)
Salvatore Guarino (figlio di Danilo e fratello di Luca) gioca con il Leodari Caldogno una partita pazzesca: perdevano 2-0 ed hanno vinto 4-3 con la sua doppietta decisiva gol del 2-1 e poi procurato rigore del 3-3 ed in fine gol del 4-3 a 5 minuti dalla fine in girata ad incrociare partita spettacolare ed emozionante!

Malo 1908 – S. Giovanni Lupatoto 2 – 1 Autorete, J. Ubozor (Malo 1908), C. Klammer (S. Giovanni Lupatoto)

Il Malo festeggia il successo
Montorio FC – Real Grezzanalugo 2 – 1 A. Frigo, N. Andrioli (Montorio FC), R. Mousso (Real Grezzanalugo)
Olimpica Dossobuono – Oppeano 3 – 3 L. Sabaini, N. Oni Enoma, F. Modenini (Olimpica Dossobuono), M. Mozzo, S. Saghir, V. Rossi (Oppeano)
Villafranca Veronese – Calcio Trissino 5 – 1 G. Prodomi(2), A. Marogna(2), P. Rodrigues (Villafranca Veronese), Dalla Verde Manuel (Calcio Trissino)
Zevio 1925 – Real Valpolicella 2 – 0 A. Cocco, L. Fagnani (Zevio 1925) La nostra Juniores grazie alla vittoria odierna riesce a dare continuità alla vittoria di sabato scorso e tiene la porta inviolata per la seconda partita di fila. La gara si decide nella prima frazione grazie alle reti di Cocco e Fagnani, bravo il primo ad anticipare il portiere in uscita e ad insaccare con un tocco preciso nell’angolino e astuto il secondo ad insaccare con un preciso colpo di testa da azione d’angolo. Ripresa in controllo e tre punti importanti e meritati per affrontare le prossime partite con tranquillità grazie ai favori della classifica.” (da facebook Zevio 1925)
Nulla da fare per la nostra Juniores, che non riesce a imporsi sugli avversari. (da facebook Real Valpolicella)
Villafranca inarrestabile vola a +11 su Montecchio e Caldogno che conquista la seconda piazza con un impresa recuperando da 1-3 a 4-3 Al quarto posto c’è anche lo Schio assieme a San Giovanni L. e Zevio. Risale in classifica il Malo che aggancia a quota 11, Trissino, Oppeano e O.Dossobuono.
Girone B
Arcella Padova – Albignasego Calcio 0 – 1 W. Nidjeu (Albignasego Calcio)
Azzurra Due Carrare – Pro Venezia 2015 0 – 1 R. Doria (Pro Venezia 2015)
Bocar Juniors – Union Vis Lendinara 2 – 2 P. Bergamaschi, A. Maron (Bocar Juniors), A. Zerbinato, E. Adamo (Union Vis Lendinara) Che partita‼‼ Spettacolo vero oggi a Bottrighe, dove i nostri Juniores Elite hanno affrontato i forti padroni di casa del Bocar. Ne è nata una vera e propria battaglia, conclusa alla fine col punteggio di 2 – 2. In gol, per i nostri ragazzi Zerbinato e Adamo. Era fondamentale tornare a fare punti dopo due passi falsi e non era facile farlo contro questi avversari, ma i ragazzi sono stati grandi ! (da facebook Union Vis Lendinara)
Camisano Calcio 1910 – Favaro 1948 3 – 2 G. Pascarelli, M. Cogo, G. Gazzola (Camisano Calcio 1910), O. Dafani, M. De Pol (Favaro 1948)

Pozzonovo – Piovese 0 – 1 E. Tessaro (Piovese) Con una perla su punizione di capitan Elia Tessaro, la nostra Juniores Elite vince per 1-0 in casa del Pozzonovo I ragazzi di Mister Williams Righetto salgono così a quota 18 punti in classifica, a due lunghezze dalla vetta! (da facebook Piovese)
Unione Cadoneghe 1957 – Longare Castegnero 1 – 1 M. Bonsembiante (Unione Cadoneghe 1957), L. Caicchiolo (Longare Castegnero)

Un pareggio che sta strettissimo ai nostri ragazzi, per la grande mole di gioco creata e per le numerose occasioni da gol non finalizzate. Il rigore subito — l’ennesimo — è apparso a molti fin troppo generoso. Torniamo a casa con un solo punto, ma con la consapevolezza di essere in crescita, sempre più squadra, sempre più uniti. I nostri ragazzi hanno lottato con cuore, carattere e identità: oggi avrebbero meritato la vittoria. Sempre e comunque… (da facebook Longare Castegnero)
United Borgoricco Campetra – Mestrino United F.C. 0 – 2 T. Contado, F. Giora (Mestrino United F.C.) I ragazzi di Mr Mladossich confermano anche oggi l’ottimo stato di forma che stanno attraversando: 9 i punti conquistati nelle ultime tre partite. A Camposampiero hanno nettamente la meglio, nel gioco e nel risultato, sulla (ex) capolista United Borgoricco Campetra e si issano a loro volta in vetta alla classifica in coabitazione con la rivelazione Albignasego. Una rete per tempo — la prima in avvio di gara con Tommaso Contado e la seconda a metà ripresa firmata da Filippo Giora — coronano una prestazione disputata con grande concentrazione e ordine. Un’ulteriore conferma delle qualità di un gruppo che, con il passare del tempo, acquisisce sempre maggiore consapevolezza dei propri mezzi. (da facebook Mestrino United F.C.)
Vigontina San Paolo – La Rocca Monselice 3 – 3 S. Toffanin(2), L. Lazzarin (Vigontina San Paolo), Z. Alberti, F. Nogara, R. Simeoni (La Rocca Monselice) Il punto di Mister Max Gori, al termine della partita della Juniores, finita in parità 3 a 3 contro la Vigontina San Paolo. Comincio con una nota molto dolente (che spero non venga presa per polemica sterile). Credo che campi da gioco come quello dove abbiamo giocato oggi non dovrebbero essere omologati per giocare partite di un campionato come il nostro …dimensioni ridotte e irregolarità del terreno ma soprattutto mancanza di sicurezza: C’È UN PERICOLOSO MURO DI CINTA A DUE METRI DA UNA DELLE LINEE LATERALI PER TUTTA LA LUNGHEZZA DEL CAMPO. La Federazione a mio modo di vedere non ha ben valutato, permettere partite di squadre adulte in un campo così è certamente pericoloso e spero che la mia segnalazione non cada nel vuoto… Per quanto riguarda la gara ancora una volta ci sono dei rimpianti: alcuni errori individuali hanno condizionato la nostra prestazione collettiva e nonostante ciò abbiamo sfiorato ed avremmo meritato di portare a casa i tre punti contro un avversario modesto che con molto agonismo ha giocato solo con lanci lunghi. Ormai abbiamo capito che non c’è nulla di scontato e bisogna affrontare tutte le gare con il massimo della determinazione e della concentrazione. Il finale di partita è stata una battaglia senza esclusione di colpi e sono fiero dei ragazzi che l’hanno affrontato a viso aperto e senza alcuna paura. (da facebook La Rocca Monselice)
Il Camisano risale al terzo posto ad un solo punto da Mestrino e Albignasego. Longare resta penultimo
Girone C
Calcio Rosà – Calcio Istrana 1964 2 – 1 G. Agnolin, M. Scalco (Calcio Rosà), L. Filip (Calcio Istrana 1964)
Liapiave – Portomansuè 2 – 5 A. Bassetto, F. Saccon (Liapiave), G. Furlan(2), G. Calligaris(3) (Portomansuè)
Marosticense – LeO Oderzo 1 – 4 A. Baù (Marosticense), N. Boscariol, D. Grando(2), E. Di Fiore (LeO Oderzo) Grandissimi i nostri Juniores, che finalmente si sbloccano e portano a casa una meritatissima vittoria. Complimenti ragazzi, continuate così: testa bassa, lavoro e determinazione. (da facebook LeO Oderzo)
Ponzano Calcio – Julia Sagittaria 0 – 1 A. Soncin (Julia Sagittaria) Ulteriore vittoria per la nostra Juniores Élite I ragazzi di mister Baruzzo, si impongono per 1 a 0 contro il Ponzano (da facebook Julia Sagittaria)
Quadrifoglio – Godigese 1 – 2 A. Meneghetti (Quadrifoglio), R. Soligo, E. Frattin (Godigese)

Nonostante la sconfitta di misura, il Quadrifoglio ha mostrato carattere e determinazione fino all’ultimo minuto. Meneghetti firma il gol che tiene viva la partita e sprona tutta la squadra a restare positiva e concentrata sui prossimi impegni. (da facebook Quadrifoglio)
Union Pro 1928 – Real Martellago 0 – 2 F. Corvino, A. Favaro (Real Martellago) Grandissima vittoria oggi dei nostri Juniors Elite! In un campo ostico come quello dell’Union Pro a Preganziol i ragazzi si impongono con un convincente 2-0. Non si abbattono nemmeno dopo il rigore ingiustamente concesso nei minuti iniziali: il nostro portiere compie un vero prodigio, tiene il risultato sullo 0-0 e da lì la squadra cresce minuto dopo minuto. Arriva così il meritato vantaggio firmato Corvino, e nel finale è Favaro a mettere al sicuro il risultato con il gol del raddoppio. Un elogio particolare al nostro mister Bellin, che sta costruendo passo dopo passo una squadra sempre più solida e capace di guardare con serenità e fiducia alle prossime sfide consapevole di avere dei ragazzi all’altezza del campionato che sta affrontando! (da facebook Real Martellago)
La nota meno positiva arriva dalla Juniores, sconfitta 0-2 in casa dal Real Martellago al termine di una gara in cui i biancoblù non sono riusciti a trovare ritmo e continuità. (da facebook Union Pro 1928)
Vittorio Falmec S.M. Colle – Sandonà 1922 3 – 3 F. Castellan(2), R. Jahjolli (Vittorio Falmec S.M. Colle), M. Gasparotto, T. Foletto, T. Mazzarotto (Sandonà 1922)
Fulgor Trevignano – Vedelago 2 – 1 A. Giovanelli, A. Pasqualetti (Fulgor Trevignano), M. D’agostino (Vedelago) Vittoria casalinga per la nostra Fulgor Juniores Élite! Grande prova dei ragazzi che superano il Vedelago con carattere e intensità. (da facebook Fulgor Trevignano)
Il Rosà sale al sesto posto con 15 punti; Quadrifoglio e Marosticense nella parte bassa della classifica con 11 e 10 punti
Juniores Regionali
Girone B
Brendola – Calcio Sarcedo 1 – 1 D. Kangnissoukpe (Brendola), G. Thiella (Calcio Sarcedo) Pari casalingo per gli Juniores, con il Sarcedo che agguanta l’1-1 con una punizione al 90′. (da facebook Brendola)
Chiampo – Viatek San Paolo Ariston 2 – 0 T. Pettenuzzo(2) (Chiampo) In casa della capolista con coraggio e determinazione. Questo l’auspicio che lo staff aveva fatto alla squadra nel pre partita dove si sono trovati uniti e in silenzio ad ascoltare il mister in campo. Era sulla carta un esame proibitivo. Difficile. Forse qualche settimana fa gia’ segnato. Ma la fiducia e l’autostiamo ce lo stiamo costruendo, minuto dopo minuto. E c’era solo un modo per tentare l’impossibile. Essere compatti, difendere sulla trequarti e provare a ripartire. Stare sul pezzo per l’intera partita. Essere squadra. Anche nella sofferenza. E cosi e’ stato. Una meravigliosa prova di forza, di resistenza, di capacita’ di accettare l’avversario e trovare in ogni angolo del campo le risorse necessarie per lottare. Il nostro 0-0 e’ durato per 88 minuti quando gli avversari hanno trovato il guizzo vincente, Guizzo che troveranno anche al 92’. In pieno recupero un clamoroso palo di Cappellari. Giusti e pieni di orgoglio gli applausi che i ragazzi si sono fatti al rientro Nello spogliatoio. Questa fierezza e determinazione non dovranno mancare sabato pomeriggio, in nottura, al Gagliardotti! (da facebook Viatek San Paolo Ariston)

Sarego Liona Academy – Junior Monticello 5 – 3 A. Kariqi(2), A. Rhosni(3) (Sarego Liona Academy), E. Golin, P. Papa, L. Acka (Junior Monticello) A Grancona il Sarego Liona Academy conquista la sua prima vittoria in campionato con una vittoria che racconta la voglia dei ragazzi di rialzarsi. Dopo un primo tempo ricco di emozioni chiuso 2 – 2 grazie ai gol di Kariqi e Rhosni (entrambi su assist di Lavota). Il Sarego incassa subito lo 0 – 1 del secondo tempo. Ma invece di crollare, reagisce con cuore: Kariqi firma il 3 – 3, poi Rhosni ribalta tutto segnando il 4 -3 e il 5 – 3. Nel finale sfiorato anche il sesto gol con Nardi, ma ciò che conta è il segnale: la squadra ha mostrato carattere, determinazione e la volontà concreta di uscire da una classifica difficile. Tre punti meritati e una prova che può segnare la svolta. (da facebook Sarego Liona Academy)
Sovizzo Calcio – Cartigliano Calcio 2 – 3 S. Maroun, G. Angeleri (Sovizzo Calcio), R. Agnolin(2), M. Ferronato (Cartigliano Calcio)

Agnolin
Summania – Dueville Calcio 0 – 2 J. Rocchetti, R. Zorzo (Dueville Calcio)

Thiene 1908 – Eurocalcio 1 – 0 E. Mujkanovic (Thiene 1908) Tornano a ruggire gli Juniores. (da facebook Thiene 1908)

Mujkanovic
Union Olmo Creazzo – Virtus Romano 3 – 0 D. Enaruna(2), V. Elek (Union Olmo Creazzo)

Enaruna
Al polisportivo di scena la juniores che finalmente torna alla vittoria battendo in casa il Virtus Romano. Partita mai in discussione, via di qualche piccolo acuto degli ospiti. Gara che si mette subito bene con Scott che finalizza un ottimo assist di Dalla Pozza. Prima della fine del tempo il raddoppio con un altro rigore di Elek, che si rende protagonista anche sul terzo goal confezionando un passaggio perfetto, al culmine di una bella azione corale, per Scott che realizza la sua doppietta. 3-0 il finale.
Vittoria importante, che da morale ai ragazzi di mr. Dalla Pozza, con una classifica che ora vede i bianco azzurri appena fuori dalla zona calda. Ora serve dare continuità per portarsi verso posizioni più tranquille. Settimana prossima trasferta a Sarcedo. (dal sito dell’ Union Olmo Creazzo)
Virtus Cornedo – Football Valbrenta 3 – 1 A. Milan, J. Solda, D. Spanevello (Virtus Cornedo), F. Demeneghi (Football Valbrenta) Inarrestabili i nostri ragazzi della squadra Juniores della Virtus Cornedo che sabato 15 novembre in casa hanno vinto contro l’ASD football Valbrenta con il punteggio di 3 – 1 GOL di Milan, Soldà e Spanevello! Complimenti, grandiosi come sempre! (da facebook Virtus Cornedo)
Chiampo e Thiene rimangono appaiate al comando con 25 davanti al Cornedo con 21. Rallenta la Junior Monticello battuta dal Sarego
Girone C
Academy Plateola 1911 – San Giorgio In Bosco 2 – 0 R. Guadagnin, B. Jobe (Academy Plateola 1911) Vittoria importante in casa contro il San Giorgio in Bosco: 2-0! A segno Riccardo Guadagnin e Jobe Buba, che tengono la squadra di mister Paolo Guadagnin a soli 5 punti dal podio del Girone C! (da facebook Academy Plateola 1911)
Ambrosiana Trebaseleghe – Calcio Saonara Villatora 2 – 5 G. Mocellin, P. Zanatta (Ambrosiana Trebaseleghe), M. Raghib(2), G. Toninato, K. Traore(2) (Calcio Saonara Villatora)
Ardisci e Spera – Due Monti 4 – 0 M. Miozzo, M. Forese, A. Pagani,M. Vettor (Ardisci e Spera) Cede sul campo dell’Ardisci e Spera la Juniores (4-0). (dal sito del Due Monti)
Armistizio Esedra Don Bosco – Calcio Casalserugo Maserà 1 – 0 O. Nije (Armistizio Esedra Don Bosco) I ragazzi di mister Barbato e Bonato mettono in campo cuore, grinta e grande organizzazione contro un avversario davvero tosto e ben preparato. Una partita combattuta dal primo all’ultimo minuto, decisa da un preziosissimo 1-0 che porta morale e consapevolezza al gruppo. Prestazione solida, spirito di squadra e voglia di crescere: questa è la strada giusta! Avanti così ragazzi! (da facebook Armistizio Esedra Don Bosco)
Legnaro Polverara – Union Dese 0 – 2 E. Donà, M. Rettore (Union Dese) Blitz esterno anche della juniores regionale, che espugna per 2-0 la tana del PSN Legnaro Polverara. (da facebook Union Dese)
Union Campo San Martino – Resana CSM 2010 1 – 0 T. Pettenuzzo (Union Campo San Martino)
Union Torri – Villafranchese 1 – 0 R. Busetto (Union Torri) La Juniores torna a ruggire. Torna a vincere la Juniores che piega in casa la Villafranchese 1-0 al termine di una prova molto tonica. Ci pensa Busetto! (dal sito del Union Torri)
Virtus Abano – Euganea Rovolon Cervarese 3 – 1 D. Carraro, M. Casagrande, M. Salvato (Virtus Abano), A. Pastore (Euganea Rovolon Cervarese) L’attesa prima vittoria. In questa X giornata di campionato la Virtus trova un’altra prima della classe di nuovo Stadio delle Terme: l’Euganea Rovolon, squadra tosta e fisicamente strutturata. Inizia il match e i primi 10 min se ne vanno con le due squadre che cercano di studiarsi. Al 13’ la Virtus concede il primo gol del pomeriggio agli avversari: palla recuperata dagli ospiti che da centrocampo sviluppano verso il calcio d’angolo destro, cross preciso al limite dell’area piccola e colpo di testa dell’esterno che prende la traversa e solo dopo una fortunosa carambola la palla entra alla spalle di Favero.
Il gol subito non abbatte i nostri ragazzi che con Casagrande di nuovo in campo con la fascia di capitano rialzano subito la testa: 25’ calcio di punizione Virtus da fuori area, pala che arriva dentro l’area, nessuno la spazza e Carraro è velocissimo a segnare da pochi metri. 1-1. Da qui un’altra partita.
Secondo tempo vede in pieno controllo la Virtus che come contro il Duemonti trovano al 60’ il vantaggio: palla recuperata ben sulla sinistra, Braghetto vede al limite dell’area Casagrande, che con un controllo e tiro la infila sotto la traversa. 2-1! 10’ più tardi è perfetto il lancio sempre di Braghetto che in contropiede manda Salvato che, velocissimo, entra in area e di destro trafigge il portiere sul palo lontano. 3-1! Verso la fine la Virtus concede qualche ripartenza, ma il risultato rimane invariato! Grande prestazione che finalmente mostra i frutti del lavoro fin qui svolto. Merito dei ragazzi e dello staff tecnico che, nonostante un avvio di campionato difficile e sfortunato, non hanno mai mollato. (da facebook Virtus Abano)
Il Due Monti sconfitto dall’Ardisci viene superato in classifica dal Saonara e viene a trovarsi secondo in buona compagnia. Risale l’Union Torri a -2 dal gruppetto di quota 20.
Juniores Provinciali
Vicenza
Girone A
Ca 30 Calcio – Zanè 1931 1 – 2 S. Nedelcu (Ca 30 Calcio), J. Deivid, Autorete (Zanè 1931)
Calcionovoledo Villaverla – Alto Academy 1 – 2 M. Maluccello (Calcionovoledo Villaverla), G. Dal Lago(2) (Alto Academy)
Lakota – Toniolo R. 2 – 1 M. Garzotto, M. Leonardi (Lakota), S. Marcante (Toniolo R.)
Orsiana – PGS Concordia 0 – 2 B. Vittorini(2) (PGS Concordia)
Pedemontana – Poleo Aste 0 – 1 L. Bali (Poleo Aste)
San Tomio – Asiago Calcio 7 Comuni 1967 2 – 0 T. Canova(2) (San Tomio)
Le tre squadre che guidano la classifica (Alto Academy con 20 punti, Zanè con 19 e San Tomio con 18) vincono tutte; perde l’Asiago che si stacca a – 6 dalla vetta
Girone B
Calcio Tezze – Real Brogliano 1 – 0 S. Barretta (Calcio Tezze)
Montecchio S. Pietro – Spes Poiana 1 – 1 M. Faye (Montecchio S. Pietro), K. Pezaku (Spes Poiana)

Faye Mamodou Lamine
Stesso destino per gli juniores che chiudono sull’1-1 contro la Spes Poiana: equilibrio e buone trame di gioco (da facebook Montecchio S. Pietro)
Monteviale Calcio – Azzurra Maglio 1 – 0 M. Bologna (Monteviale Calcio)
Ponte Dei Nori – Lonigo 1 – 9 N. Zattera (Ponte Dei Nori), L. Scarsetto, N. Ilic(2), T. Ferrarin(2), F. Molon, M. Dall’Ava, A. Shima, C. Pernigotti (Lonigo) Successo convincente per i nostri Juniores, che dominano la partita e dilagano anche grazie all’importanza della differenza reti in classifica. Grazie a questa vittoria i ragazzi recuperano altre due posizioni in classifica e salgono al secondo posto, a tre lunghezze dalla vetta. Subito testa alla prossima, in casa contro una diretta avversaria. (da facebook Lonigo)
Real San Zeno Arzignano – Rivereel Sossano 2 – 1 G. Marchetto(2) (Real San Zeno Arzignano), M. Ambrosini (Rivereel Sossano)
San Vitale 1995 – Castelgomberto Lux 1 – 2 G. Arena (San Vitale 1995), P. Canepa, M. Marangon (Castelgomberto Lux)
Canepa e Marangon firmano il successo della Juniores, che riprende a correre vincendo 1-2 sul campo del San Vitale. (dal sito del Castelgomberto Lux)
Castelgomberto vince e mantiene 3 punti di vantaggio su Lonigo e Tezze che hanno vinto a loro volta e 4 sul Real San Zeno ( a sua volta vincente) e sul Montecchio San Pietro fermato sul pari
Girone C
Berton Bolzano Vicentino – Calcio Gazzo 4 – 1 A. Cason(4) (Berton Bolzano Vicentino), M. Thiam (Calcio Gazzo)
Cresole 80 – Camisano Calcio 1910 Sq. B 1 – 2 A. Brotto (Cresole 80), L. Bozic, D. Michelotto (Camisano Calcio 1910)
Fides San Pietro In Gu – Breganze 6 – 0 F. Maragno(2), J. Carli, D. Pilotto, A. Carlotto, R. Cazzoli (Fides San Pietro In Gu)
Isola Castelnovo – Bissarese 0 – 2 M. Speggiorin, D. Zucconi (Bissarese) Volano Juniores La Juniores si esalta, vince 0-2 sul terreno dell’Isola Castelnovo (a segno Speggiorin e Zucconi nel primo tempo) e sale al terzo posto in classifica. (dal sito della Bissarese)
Ospedaletto Vicenza – Quinto Vicentino 0 – 1 M. Cera (Quinto Vicentino)
Riviera Berica – S. Lazzaro Serenissima 2 – 2 F. Zaccaria, T. Losi (Riviera Berica), M. Ramzi, E. Campagnolo (S. Lazzaro Serenissima)
Fides incrementa il suo vantaggio sulla Riviera Berica fermata dal San Lazzaro. Terza la Bissarese davanti al Berton Bolzano
Juniores Provinciali
Bassano
Bassanese – Calcio Colceresa 1 – 2 P. Bosio (Bassanese), F. Bertolin, E. Faal (Calcio Colceresa)
Concordia Bassano 2023 – Transvector 2 – 0 P. Diane, M. Bortignon (Concordia Bassano 2023) Importante Vittoria per la Juniores del Concordia La formazione Juniores del Concordia ottiene la seconda vittoria in tre incontri, mantenendo peraltro la porta inviolata (clean sheet). Questo risultato permette alla squadra di risalire la classifica, portandosi al terzultimo posto in coabitazione con altre due compagini. Sono evidenti i progressi espressi in campo dal collettivo. La società si dichiara estremamente soddisfatta per i miglioramenti tecnici e di atteggiamento mostrati finora. Reti segnate da Pape Diane e Mattia Bortignon (foto di Dario Vanin Concordia)

Mottinello Nuovo – Galliera 1 – 0 F. Pegoraro (Mottinello Nuovo)
Olympia – San Pietro Rosà 0 – 10 G. Chiomento(3), C. Geremia, E. Poggi Sandri(2), A. Celi, E. Bernardi, S. Pigato. G. Menegon (San Pietro Rosà)
Roxius – Cusinati 0 – 2 Autorete, A. Baggio (Cusinati)
Santa Croce – Fontanivese S. Giorgio 3 – 2
San Vito Bassano – Nove Stefani Consulting 0 – 5 A San Vito arriva un rotondo 0-5 e tre punti importantissimi! Match indirizzato già nel primo tempo: la prima frazione si chiude sul 4-0 grazie alla tripletta di Benacchio e al gol di Sartori Nella ripresa arriva anche il quinto gol, ancora firmato da Benacchio, in giornata super! Vicino al sesto gol Carlesso, che colpisce il palo dopo una splendida azione corale Da evidenziare la solidità difensiva: il San Vito aveva sempre segnato in tutte le gare disputate finora… ma oggi porta inviolata grazie al lavoro di tutta la squadra in fase difensiva! (da facebook Nove Stefani Consulting)

San Pietro di Rosà al comando con due punti sul Mottinello, 5 sul Galliera e 6 sul Nove Stefani

