Seconda Categoria

Sguardo Acuto fa il punto sulla seconda E con top, marcatori e cronache (10)

Scritto da Federico Formisano

Il punto di Sguardo Acuto sulla decima giornata del girone E di Seconda Categoria:

Tabellini, cronache e marcatori

La  Junior Monticello vince con il Motta e rimane in testa alla classifica con 3 punti di vantaggio sulla  Bissarese e sull’Union Olmo Creazzo che ha perso a Quinto. A Motta segna subito la Junior con Munegato ma dopo pochi minuti la squadra di casa pareggia con Dalla Pozza. La vittoria nei minuti di recupero con il gol di Nonni

Una statistica sempre più incredibile che riguarda la Junior:  oggi rigore per la Junior tirato da Dal Lago e parato dal portiere, tra a favore e contro nessuno trasformato su 6! Ma mercoledì in Coppa la Junior Monticello passa il turno e il portiere Rossi para il quarto rigore su quattro calciati dagli attaccanti avversari: un record difficilmente eguagliabile

A Quinto (si gioca a campi invertiti) per i lavori allo Stadio di Creazzo il Quinto si dimostra più in palla dell’Union che appare in una preoccupante fase calante motivata anche dagli infortuni. Vinoli fa esordire dal primo minuto l’ultimo arrivato Rutzittu ma evidentemente non basta e un Quinto che finalmente ha assunto il passo giusto per questo campionato vince con i gol di Zanon e Peronato dopo che nel primo tempo si era chiuso sul 1-1  grazie al gol di Scanferla e all’ennesima segnatura di Denis Prepelita che va al comando da solo della classifica cannonieri.

Del passo falso dell’Union approfitta la Bissarese che passando sul campo della Riviera Berica con la rete di Marcheluzzo si riprende il secondo posto ex equo con la squadra di Creazzo.

Sul campo del Real Rampazzo vince 3-1 il Viatek che è quarto in classifica ma a – 6 dalla testa.   La squadra di casa va in vantaggio con Callegari ma Tugnoli, Piazza e Ceccani rovesciano il risultato.

Finisce 0-0 la gara fra Lampo e Bp 93 non senza qualche delusione per la squadra di casa perchè dopo aver centrato due vittorie consecutive contava di dare una svolta alla sua classifica che per il momento rimane senza carne ne pesce.

La Fides che aveva perso la settimana prima proprio con il Lampo si è rifatto andanddo a  vincere in casa del Motta con la doppietta di Micheletto e le reti dei due esperti centrocampista Savegnago e Sandonà.  Il Marola in vantaggio con Telatin si è fatto rimontare fino al 4-1 per segnare il gol della bandiera con Diallo. 

Le sconfitte di Marola, Motta e Rampazzo rendono meno amara l’ennesima sconfitta del  Vicenza City che rimane comunque a zero punti con 39 gol subiti e 7 gol subiti-Il Grumolo, che con questo risultato respita aria migliore a 14 punti,  va sul 3-0 con Gentilin, El Alami e Shkrepi mentre per il Vicenza ancora in gol Gambino 

Classifica: Junior Monticello 25, Union Olmo Creazzo, Bissarese 22, Viatek San Paolo Ariston 19, Quinto Vicentino 18, San Lazzaro Serenissima 17, Lampo, Fides San Pietro In Gu  15, Riviera Berica, 7 Mulini Fimon, Grumolo 14, Bp 93 9,  Prix Marola 8, Bassan Team Motta 5, Real Rampazzo 4, Vicenza City 0

 

I TOP DI GIORNATA:

Alessandro Micheletto (Fides San Pietro In Gu), E’ l’unico doppiettista di giornata e permette alla sua squadra di passare sul campo sempre ostico di Marola

Micheletto

Denis Prepelita  (Union Olmo Creazzo): contemporaneamente fra i top e dietro la lavagna; tra i top perchè segnando il gol del pareggio va al comando della classifica cannonieri, dietro la lavagna perchè ammonito salterà la prossima gara per squalifica

Pietro Munegato (Junior Monticello), in mezzo a tanti giocatori di esperienza il giovanotto trova il modo per farsi notare aprendo le marcature per la sua squadra

Munegato

 

I RISULTATI E LE CRONACHE

 

Bassan Team Motta – Junior Monticello 1-2 al 7′ p.t. Munegato (JM), al 8’ Dalla Pozza (BT)  gol decisivo di Nonni al 46′ s.t.

Grumolo – Vicenza City 3-1 Gentilin-El Alami-Shkrepi (G) Gambino (V)

Lampo – BP 93 0-0  per questa partita pubblicato il servizio di Roberto Pivato

Lampo – Bp 93

Uno 0-0 con il Bp 93 che non ci permette grossi passi avanti dopo le due vittorie consecutive di inizio novembre. Ora ci aspetta una sfida decisamente impegnativa contro i primi della classe a Monticello Conte Otto. (dalla pagina Facebook del Lampo).

Prix Marola – Fides 2-4 17’ Tellatin (M) Micheletto (2),  Sandonà su rigore, Savegnago su rigore (F) Diallo (M)

Quinto- Union Olmo Creazzo 3-1 Prepelita (UOC)  Scanferla, Zanon, Peronato (Q) Prima squadra che cade nella trasferta, inversione di campo, contro il Quinto. Locali subito in vantaggio con un rigore. I bianco azzurri pareggiano poco dopo con un bel goal di Prepelita, che incorna un cross al bacio di Rigon. I ragazzi di mr. Vinoli sembrano in vena di ribaltare la partita ma la scarsa precisione sotto porta non concretizza il vantaggio in 2 occassioni. Nella ripresa c’è una sola squadra in campo che è il Quinto, 1-2 veloce che fissa il risultato sul 3-1 con il Creazzo che non accenna nessuna reazione. Sconfitta meritata che fa perdere la testa della classifica. Settima prossima bisogna andare all’inseguimento della capolista nella trasferta di Bressanvido. (dal sito dell’Union Olmo Creazzo).

Real Rampazzo – Viatek San Paolo Ariston  1-3  Tugnoli Piazza Ceccani  (V) Callegari (RR) Ci aspetta una Domenica bagnata e ce la giocheremo in un campo complicato e difficile per entrambe le squadre. Una pioggia insistente che non ha lasciato tregua nemmeno per un minuto. Gara dove dovra’ uscire lo spirito e il carattere. La gara la iniziamo con il campo che appare gia’ in difficolta’. Noi ci andiamo ulteriormente a complicarci la vita, dopo 120 secondi, quando subiamo il gol dal Real Rampazzo con Callegari, che da trenta metri indovina il sette. Gran gol. Nulla da dire.

Pronti e via e siamo gia’ chiamati a recuperare. Ma nel giro di pochi minuti ci assestiamo e portiamo avanti la squadra. Ovviamente di calcio si vede poco. E in queste situazioni dobbiamo fare di necessita’ virtu’. Al 15’ Tugnoli si conquista un calcio di rigore che lo stesso trasforma. Non c’e’ altro nel primo tempo se non qualche tentativo da palla da fermo.

Nella ripresa cambiamo marcia, approffittiamo della parte del campo messa leggermente meglio, e dalla nostra sinistra arrivano i pericoli maggiori per gli avversari. In cinque minuti con Piazza, colpo di testa su calcio d’angolo e Ceccani con un gran tiro sotto l’incrocio indirizzano la partita dalla nostra parte.
Non risolviamo positivamente qualche mischia e al 90’ l’arbitro manda tutti nello spogliatoio. E portiamo a casa tre punti pesanti. Conquistati con un gran spirito. (Da Facebook Viatek) 

Riviera Berica – Bissarese  0-1 Marcheluzzo  (B) Bella vittoria della Bissarese, che si impone 0-1 sul campo del Riviera Berica e prosegue l’ottimo momento, rimanendo nei piani nobili della classifica. Sotto un diluvio quasi universale i nostri ragazzi si impongono di misura grazie al gol di Marcheluzzo, perfetto a insaccare su uno splendido inserimento da calcio d’angolo. Strepitosi i biancocelesti! (dal sito della Bissarese).

San Lazzaro Serenissima – 7 Mulini Fimon 2-1  Met Hasani,  Klaic (SL) Ruaro (7M)

LA CLASSIFICA MARCATORI

9 reti: Denis Prepelita (Union Olmo Creazzo);
8 reti: Sanna Baldeh (San Lazzaro).
5 reti: Alessandro Micheletto (Fides San Pietro In Gu), Michael Callegari (Grumolo), Marco Scanferla (Quinto Vicentino), Gabriele Carraro (Viatek San Paolo Ariston).
4 reti: Matteo Cervone (Bassan Team Motta), King Alozie (Bissarese), Giulio Scanavin (BP 93), Mikhelian Met Hasani (San Lazzaro), Luca Sartori (Union Olmo Creazzo), Alessandro Tugnoli (Viatek San Paolo Ariston),
3 reti: Matteo Capozziello e Alessio Procino (Bissarese),  Damiano Riello (Grumolo), Tommaso Dal Lago e Davide Sarto (Junior Monticello), Stefano Cepraga e Gabriele Rozzanigo (Lampo), Abdoulaye Diallo (Prix Marola), Davide Giaretta (Quinto Vicentino), Giovanni Crosara (Real Rampazzo), Davide Faccio, Alessandro Tataranu, Tommaso Ferrarin e Alberto Balbo (Riviera Berica),  Nicola Salvò (Viatek San Paolo Ariston),   Matteo Rigon (Union Olmo Creazzo).
2 reti: Andrea Rainaldi, Alberto Ruaro (7 Mulini Fimon), Boateng Ayeh, Luca Lodo Matteo Marcheluzzo (Bissarese),   Angelo Tugnoli (BP 93),  Arbi Kasmi, Andrea Sandonà, (Fides San Pietro In Gu), Walid El Alami (Grumolo), Filippo Carli, Pietro Munegato, Abdul Nonni, e Matteo Sottoriva (Junior Monticello), Nicolò Tessarollo (Lampo), Ousman Cham,  Kevin Diouro (Prix Marola),  Alberto Savio e Andrea Mariotto (Quinto Vicentino), Davide Callegari (Real Rampazzo), Dusan Dordevic e Andrea Rizzo (Riviera Berica),  rancesco Guarda (Union Olmo Creazzo), Diego Ceccani, Adam Piazza, Tommaso Somma (Viatek San Paolo Ariston),  Andrea Esposito, Andrea Gambino (Vicenza City).

1 rete: Stefano Barci, Lorenzo Cocciolone, Emanuele Vittorio Coroi, Luca Costantini, Marco Cusinato, Federico De Paolis, Andrea Paliotto, Riccardo Passaro, Andrea Patruno  (7 Mulini Fimon), Davide Dalla Pozza, Mauricio Raffaelino (Bassan Team Motta),Giovanni Baldin, Tommaso Bellosi, Davide Cazzola, Tommaso Corato, Filippo Goracci e Matteo Marcheluzzo (Bissarese), Mirko Castellan e Vittorio Vicino (BP 93), Giulio Bressan, Enrico Maruzzo, Giorgio Savegnago, Martin Schiavo e Leonardo Vescovo (Fides San Pietro In Gu), Luca De Rossi, Nicolò Gentilin, Nadir Pillan, Riccardo Riello, Fabian Skrepi e Filippo Guglielmo Zordan (Grumolo), Stefano Riva, Francesco Muraro,  Eric Orciani, Andrea Pesavento, Luca Prando e Marco Valentini (Junior Monticello), Giulio Carolo, Riccardo Donanzan, Matteo Mezzato, Edoardo Securo e Mattia Vanzetto (Lampo), Emanuele Cenzon, Simone Tellatin, Michele Vezzaro, Kevin Zaramella e Alessandro Zocca (Prix Marola), Diego Marconato, Alex Anto, Manuel Ferracin, Riccardo Peronato, Marco Ponzio  e Davide Zanon (Quinto Vicentino), Elia Barban e Federico Curvato (Real Rampazzo), Leonardo Castagna, Lazar Dordevic e Giovanni Simionato (Riviera Berica), Luca Ferramosca,  Marko Klaic, Nabil Laftah, Igli Met Hasani e Francesco Trevisan (San Lazzaro), Mattia Fongaro, Andrea Piazzon, Mattia Tobaldini e Giovanni Tonello (Union Olmo Creazzo), Matteo Marotto e Diego Trivella (Viatek San Paolo Ariston),   Silvere De Souza,  Clair Gay e Abderahame Sy (Vicenza City).

 

IL PROSSIMO TURNO

Bp 93- Union Olmo Creazzo
Bissarese- San Lazzaro Serenissima
Vicenza City – Bassan Team Motta
Fides- Grumolo
Junior Monticello – Lampo
Quinto – Riviera Berica
Viatek San Paolo Ariston- Prix Marola
7 Mulini Fimon-Real Rampazzo

La Junior Monticello affronta il Lampo squadra coriacea e decisa che metterà i bastoni tra le ruote alla capolista. L’Union Olmo Creazzo affronta la trasferta di Bressanvido non potendo contare su molti titolari infortunati. La Bissarese gioca con il San Lazzaro che insegue a 5 punti di distanza. Il Viatek prova a dare continuità ai risultati (dopo l’eliminazione in Coppa di mezza settimana) contro un Marola che ha bisogno di punti. Infine tra Quinto e Riviera Berica il pronostico è aperto, ma i biancorossi di Giaretta sono in un periodo positivo. C’è curiosità infine per capire che cosa potrà succedere a San Bortolo dove il Vicenza City ha la possibilità di togliersi dall’imbarazzante zero in classifica contro il Motta che sembra una squadra al suo livello.

 

Sull'Autore

Federico Formisano