Terza Categoria

Al 6′ di recupero Altair batte Riviera Berica

Scritto da Federico Formisano

Riviera Berica – Altair 2-3 

Riviera Berica: Vidale, Fanton, Zanetti, Piron C. (Andriano dal 46′) Diarossuba, Mattiello;  Donà, Damian (Orlando dal 83′) Tarasov, Vigolo (Bertozzo dal 71′),  Piron S.  (Stasik dal 46′)  A disposizione: Cortese, Dori, Rion, Vedovato; Allenatore Donà

Altair: D’Angelo, Miolo, Maran  (De Munari dal 88′), Veloce, Forgione, Pavan, Matiz (Gobbo dal 83′), Diakite (Tognazza dal 67′), Sala (Miccolo dal 57′), Cauzzi, Uddin (Sambare dal 75′) A disposizione: Mariotto, Rigon, Pegorarotto, Tadiotto; Allenatore Maccà

Arbitro Campana Enrico di Vicenza

Reti:  Pavan (A)  al 8′ , Uddin (A) al 13′ ,  Tarasov (RB) al 72′ Tarasov (RB) al 88′  Cauzzi (A) al 96′

Ammoniti: Fantin, Damian (RB) Matiz, Diakite, Gobbo, Sambare (A) Allontanato l’allenatore Donà della Riviera per proteste.  Espulso Sambare al 44′ del secondo tempo

Cronaca e foto di Federico Formisano

Si gioca sul campo in sintetico di Arcugnano perchè il campo della Riviera Berica ha patito nel match di domenica scorsa con la Bissarese. E giocare su questo campo rappresenta sempre un condizionamento per entrambe le squadre viste le dimensioni decisamente ridotte dell’impianto. Impossibile praticare un calcio tecnico e arioso e i contrasti sono all’ordine del giorno.

L’Altair,  che è stato fermato domenica scorsa mentre era in vantaggio per 1-0 con il Valdastico con cui dovrà giocare la mezzora mancante in una data che non è ancora stata stabilita, punta a vincere per inserirsi alle spalle del La Masia che in questo torneo sembra destinato a fare corsa a sè. La Riviera Berica punta ad incrementare la sua classifica in cui finora ha ottenuto solo 7 punti.

Entrambe le formazioni si caratterizzano per la giovane età: nella squadra di casa l’unico non millenial è Andriano che parte dalla panchina; nell’Altair a parte Veloce, Cauzzi e Diakite gli altri sono tutti under 23 con il giovanissimo Forgione (2008) al centro della difesa.

L’Altair schiera Cauzzi punta centrale con Sala a destra e Uddin a sinistra.   E da subito la squadra ospite nonostante il campo di ridotte dimensioni prova a fare gioco con passaggi stretti come dimostra la prima azione della partita: Diakite scambia con Veloce e Cauzzi e penetra in area fermato solo dalla coraggiosa uscita del portiere.

Vidale esce su Diakite

Al 2′ altra azione pericolosa dell’Altair con Uddin che manda alto. Poi c’è la punizione di Cauzzi parata da Vidale. Al 8′ passano gli ospiti: su angolo lo stacco del capitano Pavan è imperioso e per Vidale non c’è nulla da fare.

E al 13′ arriva il raddoppio: assist intelligente di Diakite che mette Uddin davanti alla porta e l’esterno fa gol

Sembra una partita destinata ad un facile successo ma l’Altair sembra quasi pago del risultato e passano 25′ prima di vedere un altra conclusione di Maran destinata al fondo. Ci prova da metà campo Cauzzi ma Vidale è bene appostato

 

Nel frattempo si organizza la squadra di casa che al 30′ libera Sebastiano Piron davanti a D’Angelo ma l’attaccante apre la conclusione che finisce a lato. Poi ci prova Donà con parata non impegnativa di D’Angelo.

Si chiude il tempo con un tiro fuori di Cauzzi

Nel secondo tempo subito due sostituzioni per mister Donà che inserisce i due giocatori più esperti della panchina: Andriano e Stasik e prova ad affacciarsi nell’area avversaria.

L’Altair per contro ha davvero esaurito la spinta iniziale dei primi minuti e non riesce più a rendersi pericoloso.  E al 72′ la gara viene riaperta da Tarasov che batte D’Angelo dopo un azione manovrata.

Il fatto clamoroso avviene al 88′ quando lo stesso Tarasov in azione confusa in area trova la zampata del 2-2  E arriva anche la seconda doccia fredda con l’espulsione di Sambare per doppia ammonizione.  Ma l’Altair ha la forza di reazione per credere ancora nel successo che viene trovato al 96′ dal miglior giocatore della squdra gialloblu, Cauzzi.

L’Altair riesce a portare a casa tre punti fondamentali che la confermano nell’alta classifica e in attesa degli scontri diretti di domani fra Cà Trenta e Cresole e fra Valdastico e Agno, e del recupero della gara con il Valdastico può ambire a giocare le sue carte per le posizioni che valgono almeno la zona play-off

 

Sull'Autore

Federico Formisano