Banner


Edicola EVIDENZA

Edicola: brr.. che freddo!

Scritto da Federico Formisano

Rispetto a domenica scorsa le temperature si sono abbassate di 10 gradi! Siamo a fine novembre ed è anche normale che arrivi il freddo. Ad Asiago hanno spalato la neve e oggi si gioca mentre il Treschè Conca ieri ha giocato l’anticipo ad Arsiero ed è presumibile che le squadre dell’altopiano già dalla prossima settimana scendano a valle fino alla Primavera. 

Il calcio, comunque,   non si ferma di certo e non ci fermiamo nemmeno noi che saremo sui campi. 

Gli ultimi articoli pubblicati

https://www.calciovicentino.it/2025/11/22/edicola-del-sabato-la-spedizione-dei-mille/ Le notizie del giorno
https://www.calciovicentino.it/2025/11/21/ok-per-i-tifosi-a-brescia-le-altre-news-gisaldi-e-zanchi/ E quelle della sera
https://www.calciovicentino.it/2025/11/22/contini-segna-il-gol-piu-speciale-lo-dedico-a-mio-papa/ Intervista a Marco Contini di Giosuè Belardinelli
https://www.calciovicentino.it/2025/11/21/tutto-quello-che-ce-da-sapere-sulle-gare-del-22-23-novembre/Il Vademecum di calcio vicentino con programma gare, ecc.
https://www.calciovicentino.it/2025/11/21/torniamo-su-thiene-berton-con-le-foto-di-francesco-brunello/ Ed ecco le foto di Francesco Brunello
https://www.calciovicentino.it/2025/11/21/sguardo-acuto-fa-il-punto-sulla-seconda-e-con-top-marcatori-e-cronache-10/ La seconda e di Sguardo Acuto
https://www.calciovicentino.it/2025/11/22/al-6-di-recupero-altair-batte-riviera-berica/  Riviera Berica – Altair di Federico Formisano

7 Mulini: un grave lutto ha colpito la società del 7 Mulini: ieri pomeriggio è mancato Luca Casarotto vice presidente del 7mulini e fratello di Ambrogio. un male incurabile lo ha portato via in pochi mesi. Tutta la società, lo staff ed il gruppo squadra si stringono attorno al presidente ed alla sua famiglia in questo momento difficile.  Ad Ambrogio, ai famigliari, e alla società tutte le condoglianze della nostra redazione

Aneddoto del giorno:Gianfranco Zigoni Scese dal pullman con l’aria stropicciata di sempre. Capelli scombinati, lo sguardo da duro, i suoi soliti stivaletti da cow-boy. “Questa – penso’ – la vinco da solo. Mi sento proprio bene…”. Lo aspettava la Fiorentina di Superchi e Antognoni. Lo aspettava una sorpresa. Zigogol prese posto sulla solita panca. Entro’ zio Uccio Valcareggi. “Ragazzi, oggi giocano…”. Zigogol ascoltava distratto, “tanto, davanti giochiamo io e Livio…”. Zio Uccio interruppe i suoi pensieri. “Davanti, giocano Luppi e Macchi. Zigo, te vieni in panchina”. Zigo guardò il mister con la faccia da duro. Lo sguardo di sfida. Valcareggi lo conosceva bene. E mentre qualcuno dei compagni cercava di “consolarlo”, decise di protestare a modo suo. “Io vado in panchina con la pelliccia…” brontolò. Il Livio, suo amico, gli fece una smorfia. “Dai, Zigo, non sei capace di farlo…”. Non l’avesse mai detto. “Scommettiamo che ci vado?” fece Zigo. “Se mi date 10 mila lire, vi faccio vedere io, lo spettacolo…”. Il Livio fu il primo. Poi arrivò Mascalaito, poi altri ancora, poi Bachlechner, che i soldi non li buttava mai via. “Se ci sta anche Klaus, ne vale proprio la pena…” disse tra se’ Zigogol. Continuò a spogliarsi, senza ascoltare il mister. Butto’ da una parte il giaccone, sopra la tuta infilo’ la pelliccia. Vriz, che andava in panchina con lui, sorrise: “Cosa fai, Gianfranco?“ Zigogol s’avvio’. Zio Valca fece in tempo a vederlo, ma forse non a capire che cosa stava succedendo. Quando realizzo’, Gianfranco era già sulla scaletta. Dopo un attimo, un boato. Il Bentegodi lo vide entrare in campo così. Zigo cammino’ con passo lento verso la panchina, come fosse la cosa più normale del mondo. S’accomodo’ la’ in fondo, lontano dal mister. La gente impazziva sugli spalti. I fotografi pure. Si chiuse bene la pelliccia. Click. Forse non lo sapeva. O forse sì. Quella foto e’ diventata il poster di una stagione bella e impossibile. Una stagione infinita. Questo il ricordo su Facebook del giornalista Raffaele Tomelleri. Il primo febbraio 1976, l’Hellas Verona ospita la Fiorentina, Viola che si impongono 2-1 (reti Busatta, Antognoni, autorete Busatta) una data entrata di diritto nella storia dell’Hellas Verona non certo per la gara contro i toscani ma per l’immagine di Zigoni con tanto di cappello da cow-boy e pelliccia, in panchina. Vecchie favole di un’epoca un po’ più in là… (Da Hellaslive.it)

Arzignano:  Le dichiarazioni di mister Di Donato«Una buona gara con un paio di errori che ci sono costati i gol. Però i ragazzi stanno crescendo e anche oggi hanno fatto quel passo che avevo chiesto di coraggio, aggressività, voglia di andare alla ricerca del risultato importante. Bisognava stare più attenti sul primo gol subito e trasformare in rete almeno la metà delle occasioni avute […] Siamo sulla buona strada. Il calcio che chiedo io è molto dispendioso ed è per quello che le occasioni create bisogna trasformarle. Ma ci lavoriamo […] Sono errori che ci devono aiutare a crescere. Preferisco ragazzi che sbagliano facendo le cose. Bisogna però stare attenti su alcuni particolari che in questo campionato fanno la differenza».

B

Bassano: Delicata la gara interna di oggi con il Portogruaro che appare in ripresa dopo il cambio in panchina con Moras al posto di Renè Lobello.  Nel Bassano non fanno più notizia le assenze di Issa, Modesto e Mioni (che sta comunque recuperando).  Quelli che giocano fanno comunque ampiamente la loro parte e oggi si conta sul successo per proseguire la striscia positiva.

Brescia: Accertate le assenze di De Francesco, Pilati, Sorensen, Guglielmotti, Vido, Maistrello e  Spagnoli,   Mister Diana sembra intenzionato a schierare Gori; Silvestri, Pasini, Rizzo; De Maria, Zennaro, Mercati, Balestrero, Cisco; Di Molfetta, Cazzadori.  Gli ex della partita sono il difensore Pasini e il trequartista Di Molfetta.  Inoltre Balestrero e Cazzadori sono ex arzignanesi.

Pasini

C

Calvene Lugo: Andrea Ballardin attaccante del 2005, arrivato in estate dal Silva Marano, ha deciso di non fare più parte della rosa per concentrarsi sullo studio. Finora aveva giocato 9 gare su 10 e realizzato 2 reti. Nel Calvene già da qualche tempo gioca invece Mario Ruzzante, esperto centrocampista del1988 che aveva iniziato la stagione con l’Union Lc.

Ballardin

Ruzzante

F

Fuorigioco: Domani alle 17.30 su Tva Vicenza torna la trasmissione Fuorigioco condotta da Franco Bertuzzo: ospiti di questa puntata saranno l’allenatore della Primavera del Vicenza Guido Belardinelli e il preparatore atletico dell’ under 15 del Vicenza, Lorenzo Santonocito, il più giovane allenatore UEFA B d’Italia.

L

La Rocca: 13^ giornata del campionato di serie D. L’Unione affronta la trasferta più insidiosa andando a fare visita alla corazzata Treviso. Il rullino di marcia della squadra della marca è da primatista: 10 vittorie un pareggio e una sola sconfitta portano 31 punti in classifica e già +6 sulle rivali. Di sicuro le motivazioni per affrontare questa gara non mancheranno ai ragazzi di Beggio che non vedono l’ora di giocare. Mister Beggio, appunto, ecco cosa ci ha detto dopo l’allenamento del venerdì: “Una partita bella, bella da giocare e da vivere intensamente, impensabile fino a qualche anno fa. La paragonerei a Parma – Arzignano, del primo Arzignano in serie D o Venezia – Sarego; Andiamo a Treviso a giocarci la partita con le nostre armi, conoscendo la forza della prima della classe ma consapevoli del buon momento che stiamo attraversando”. 

 

P

Pernumia: Il Pernumia riparte da Gianluca Pinato. È l’ex centrocampista di Pontecorr e Virtus Bagnoli Arre, classe 1991, il prescelto per la panchina neroverde: il nuovo allenatore debutterà domenica pomeriggio tra le mura amiche contro il Rivereel Sossano. Cresciuto calcisticamente nei vivai di Padova e Piovese, «Pina» ha poi debuttato tra i «grandi» in Eccellenza con il Monselice agli ordini di mister Mario Vittadello. Seguono trascorsi importanti con le maglie di Conselve, Cavarzere, Arzergrande, Azzurra Due Carrare, Pontecorr, Virtus Bagnoli Arre, PSN Legnaro Polverara e Agna Academy. Da allenatore ha lavorato nell’attività di base con Pontecorr, Unione ACV e Agna Academy e vinto un campionato provinciale juniores con il Pontecorr, regalando alla società gialloverde uno storico approdo nei regionali.

 

R

Real Vicenza:  Cambio di campo per le biancorosse che disputeranno la gara con l’Azzurra  San Bartolomeo di Trento, al Campo di Capovilla di Caldogno E’ un’importante occasione per la formazione di mister Dalla Pozza per muovere la classifica. Le tridentine precedono le biancorosse di tre punti frutto dell’unica vittoria con il Tavagnacco. Poi hanno sempre perso.

Mister Dalla Pozza 

 

S

San Tomio: La cornice dello stadio “Ferruccio Bertoldi” di Piovene Rocchette sarà il teatro dell’undicesima giornata di campionato dei biancoazzurri chiamati alla delicata sfida in casa del Summania, una delle formazioni pronosticate in lotta alla vigilia della stagione per le posizioni di vertice. La formazione allenata dall’ex calciatore professionista Nicola Rigoni veleggia in quarta posizione e può contare su una squadra composta da giovani interessanti e tanta qualità ed esperienza per la categoria con tantissimi pezzi pregiati, soprattutto nel reparto offensivo.

La gara si prospetta tosta, difficile, dove saremo messi sotto pressione in ogni reparto. La cura di ogni minimo dettaglio potrà fare la differenza contro una delle big del campionato per strappare un risultato positivo dopo l’ultima vittoria casalinga. Tanti ex dell’incontro, soprattutto nelle nostre fila, i precedenti parlano di una vittoria a testa nell’impianto di Piovene Rocchette. Noi saremo sempre negli spalti a dare il nostro apporto alla causa biancoazzurra, sfidando il vento, gelo, pioggia per spingere i ragazzi a volare sopra il Summano! (Da Facebook San Tomio)

 

Serie C: risultati e programma gare

Pro Patria Pergolettese 3-1  Mastroianni (2), Di Munno (PP)  Corti (Pe)
AlbinoLeffe Lumezzane  0-1 Caccavo (L)
Pro Vercelli Alcione Milano 1-0 Akpa Akpro (PV)
Arzignano V. Dolomiti Bellunesi  2-2 Mignanelli (D) Toniolo, Minesso (A) Clemenza al 90′ su rigore   Dopo il vantaggio iniziale di Mignanelli, allo scadere del primo tempo pareggia l’ex di turno Francesco Toniolo; L’Arzignano passa in vantaggio nel secondo tempo con Minesso ma al 90′ viene concesso un calcio di rigore per un intervento su Olonisakin, che Clemenza trasformaz
Virtus Verona- Triestina 0-0 

Classifica:  LrVicenza  38, Lecco 30,   Brescia 28, Alcione, Cittadella 24, Inter Under 23, Pro Vercelli  22, Trento 20 Novara 18,  Renate 17, Albinoleffe, Lumezzane 16, Ospitaletto, Dolomiti Bellunesi, Arzignano 14, Giana Erminio, Pergolettese 13, Pro Patria, Virtus Verona 12, Triestina – 8

Oggi
Trento Inter U23 (12.30)
Novara Renate (14:30)
Union Brescia L.R. Vicenza (14:30)
Giana Erminio Ospitaletto (17:30)
Lecco Cittadella (20:30)

Classifica marcatori:  Minesso aggancia Sipos

7 reti: Mastroianni (Pro Patria), Rauti (Vicenza);
6 reti: Minesso (Arzignano V.), Sipos (Lecco),
5 reti: La Gumina (Inter Under 23), Da Graca (Novara), Bertoli (Ospitaletto), Giannotti (Trento);
4 reti: Topalovic (Inter U23), Sow (Pro Vercelli) Capone (Trento),  Gunduz (Triestina), Di Molfetta, Maistrello (Union Brescia), Morra,  Stückler (LR Vicenza), Fabbro (Virtusvecomp V.);
3 reti: Lombardi, Mandelli (AlbinoLeffe), Bright, Marconi, Morselli (Alcione), Castelli (Cittadella),   Clemenza (Dolomiti),  Spinaccè (Inter U23), Zanellato (Lecco)  Malotti, Rolando(Lumezzane), Gualandris (Ospitaletto), Dore, Parker (Pergolettese) Udoh (Pro Patria)   Comi (Pro Vercelli) Vertainen(Triestina), Cazzadori, Spagnoli (Union Brescia)

T

Transvector: Sfida ad alta quota per il Transvector, atteso nel derby sul campo della capolista S. Anna, lanciatissima dopo 5 vittorie consecutive Una trasferta difficile, contro una squadra in piena fiducia, pronta a difendere il primo posto. Ma il Transvector arriva al match con entusiasmo e voglia di continuare il proprio momento positivo dopo il successo sul Concordia . La squadra è carica, unita, determinata a giocarsela fino in fondo. Tutti pronti per una partita che promette intensità, carattere ed emozioni forti

V

Vicenza: In vista della partita Union Brescia-L.R. Vicenza, incontro valido per la quindicesima giornata di Serie C Sky Wifi in programma domenica 23 novembre alle ore 14:30 allo Stadio Mario Rigamonti, sono stati convocati i seguenti calciatori: Portieri  Bianchi, Gagno, Massolo,  Difensori  Costa, Cuomo, Fantoni, Golin, Leverbe, Sandon, Vescovi Centrocampisti  Caferri, Carraro, Cavion, Cester, Pellizzari, Rada, Talarico, Tribuzzi, Vitale, Zonta Attaccanti Alessio, Capello, Morra, Rauti, Stückler

Ancora assente solo Benassai,  la probabile formazione dovrebbe essere Gagno, Cuomo, Leverbe, Sandon;  Caferri, Zonta, Carraro, Vitale, Costa; Capello, Stuckler (Morra)

Stukler e Capello confermati in attacco ?

Nella conferenza stampa prepartita Mister Fabio Gallo ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:

“Andremo a giocare due partite importanti contro squadre forti che sono le nostre dirette concorrenti in questo momento. Però, anche se è scontato, è una partita alla volta. Contro l’Union Brescia cercheremo di ottenere il massimo del risultato, consapevoli della forza dell’avversario e poi penseremo al Lecco. La nostra forza è sempre in base a quanta determinazione mettiamo in ogni partita. La partita di domani si prepara da sola, per l’importanza che ha e per quella dell’avversario.

Secondo me non il risultato di domani non darà delle sentenze, anche se in questo momento i punti sono tanti, però ritengo che Vicenza non possa permettersi di pensare che possa essere una partita a spartiacque perché la storia dice assolutamente il contrario. Non mancherò di ricordarlo ancora domani ai miei ragazzi, ma lo faccio sempre e lo sanno benissimo anche loro.

Avevamo deciso di fare qua la rifinitura perché purtroppo sapevamo che i nostri tifosi non sarebbero potuti venire a Brescia. Nel momento in cui c’è stato il cambio di decisione abbiamo deciso di mantenere questa rifinitura perché è importante la vicinanza con i nostri tifosi che hanno sempre dimostrato grande attaccamento e lo dimostrano in ogni momento. E anche oggi non hanno mancato di farlo. Quindi è stata sicuramente un’iniezione di fiducia ulteriore, ma una fiducia che già conosciamo”.

Vicenza Women: la squadra di Viviani è attesa da una delicata trasferta in casa del Cesena vice capolista del girone con 21 punti.  Nel Cesena oltretutto gioca Matilde De Muri, che lo scorso anno militava nel Real Vicenza; per lei quasi un derby insomma. Si gioca al centro sportivo Martoranello alle 14.30

De Muri

Intanto la Primavera biancorossa ha perso anche ieri con il Venezia e rimane ancora a quota zero.

 

I recapiti del sito

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

Sull'Autore

Federico Formisano